Regresar   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Responder
 
Herramientas Estilo
Anterior 28-Sep-2009, 06:12 PM   #61
wilupi!
Distinguished Member
 
Avatar de wilupi!
 
Registrado: March-2004
Ubicación: Firenze
Posts: 3,202
Predeterminado

cavolo anchio me lo sono perso!!!

le repliche sul palinsesto non ci sono!!!!
dove posso trovare la puntata?la posteranno su you tube?
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! no está en línea   Citar y responder
Anterior 28-Sep-2009, 06:29 PM   #62
Zazou
Junior Member
 
Avatar de Zazou
 
Registrado: March-2008
Posts: 107
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Denial Ver post
Sicuramente usa un buon metodo e ci sa fare... peccato che la trasmissione secondo me faccia abbastanza pena e non tratta dettagliatamente tutti i casi, ma è molto superficiale.
Io credevo che i filmati che ho visto in inglese fossero la sintesi delle varie puntate...invece. Che delusione, in mancanza d'altro lo si guarda ma così lui risulta essere una specie di santone che risolve i problemi solo toccando i guinzagli...
Meglio rileggersi il libro, peccato.
__________________
Manu & & rattah dog & wrong keye
"Keye rende l'addestramento gentile un po' meno gentile" R.
Zazou no está en línea   Citar y responder
Anterior 28-Sep-2009, 06:42 PM   #63
sciamalaia
Senior Member
 
Avatar de sciamalaia
 
Registrado: July-2009
Ubicación: Mestre
Posts: 2,300
Predeterminado

Cita:
Io credevo che i filmati che ho visto in inglese fossero la sintesi delle varie puntate...invece. Che delusione, in mancanza d'altro lo si guarda ma così lui risulta essere una specie di santone che risolve i problemi solo toccando i guinzagli...
Meglio rileggersi il libro, peccato.
Ma va? io guardando i filmatini su YouTube pensavo fossero tipo dei promo... davvero il programma è fatto da filmati del genere e basta? Tutti che si eccitano appena il cane fa la prima volta il comando e finita li? non lo ho visto ma... che delusione...
sciamalaia no está en línea   Citar y responder
Anterior 28-Sep-2009, 07:06 PM   #64
Denial
Lupo Lucio
 
Avatar de Denial
 
Registrado: August-2007
Ubicación: Bologna
Posts: 474
Enviar un mensaje por MSN a Denial
Predeterminado

esatto, lui prende un mano una volta il cane, fa quello ke deve fare, e tutti a casa felici e contenti, spiega qualcosa, ma niente in modo che si possa provare ad applicare o neanche capire bene se la situazione è la stessa che abbiamo in casa... Grande la prova ti sottomissione sul chiwawa... con due dita ti domo un chiwawa cagasotto! ma tutti quelli ke hanno lo stesso problema con un cane di 4 o 5 kili in più ?
Denial no está en línea   Citar y responder
Anterior 28-Sep-2009, 08:06 PM   #65
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Denial Ver post
esatto, lui prende un mano una volta il cane, fa quello ke deve fare, e tutti a casa felici e contenti, spiega qualcosa, ma niente in modo che si possa provare ad applicare o neanche capire bene se la situazione è la stessa che abbiamo in casa... Grande la prova ti sottomissione sul chiwawa... con due dita ti domo un chiwawa cagasotto! ma tutti quelli ke hanno lo stesso problema con un cane di 4 o 5 kili in più ?
Sottomette cani anche molto più grandi, ma lo fa con la museruola!

Io lodo la sintesi del programma: 4 problemi diversi, solo un quarto d'ora ciascuno (senza il teatrino della tipa che arriva con la cabrio e racconta sempre le solite cose).

Causa -> effetto -> soluzione.
E secondo me potevano bastare anche solo 5 minuti per episodio, invece che 15.

Se capisci la causa-effetto la puoi applicare anche al tuo cane, senza dover entrare nel dettaglio di ogni casistica.

Io ad esempio ho tratto molto giovamento dall'andare a passeggio.
Il mio è un cane che non tirava, ma andava al passo con una certa autonomia e tirava in vista dello spazio giochi.
Da ieri sera cammina sempre al passo, non superando mai con le spalle le mie gambe, anche gli ultimi 30 metri in vista dei compagni di gioco.
(vabbè, gli ultimi 5 metri però non ci stà più dentro )
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 28-Sep-2009, 08:15 PM   #66
Denial
Lupo Lucio
 
Avatar de Denial
 
Registrado: August-2007
Ubicación: Bologna
Posts: 474
Enviar un mensaje por MSN a Denial
Predeterminado

Bha soprattutto il caso del cagnetto nero mi ha lasciato molto perplesso, dice che il cane ha problemi con anche gli altri cani di casa e che non riesce a portarlo a passeggio... quando lo piglia in mano il problema diventano "gli altri cani fuori"... all'inizio hanno fatto vedere una scena in cui il cane si dimenava ma non c'erano altri cani in giro... poi non spiega che cos'è la capezzina, come va usata e xkè la usa, il che è una cosa abbastanza fondamentale visto che è uno strumento totalmente diverso dal guinzaglio/collare e fondamentale in quella situazione.
Conclusioni utili in questo episodio: assulamente nulla tranne distrarre il cane col piede quando passa uno vicino, e per il resto un sacco di confusione.

Poi il maghetto allucinogeno vede attraverso le rocce ma questa è un altra storia.
Denial no está en línea   Citar y responder
Anterior 28-Sep-2009, 08:24 PM   #67
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Denial Ver post
Bha soprattutto il caso del cagnetto nero mi ha lasciato molto perplesso, dice che il cane ha problemi con anche gli altri cani di casa e che non riesce a portarlo a passeggio... quando lo piglia in mano il problema diventano "gli altri cani fuori"... all'inizio hanno fatto vedere una scena in cui il cane si dimenava ma non c'erano altri cani in giro... poi non spiega che cos'è la capezzina, come va usata e xkè la usa, il che è una cosa abbastanza fondamentale visto che è uno strumento totalmente diverso dal guinzaglio/collare e fondamentale in quella situazione.
Conclusioni utili in questo episodio: assulamente nulla tranne distrarre il cane col piede quando passa uno vicino, e per il resto un sacco di confusione.

Poi il maghetto allucinogeno vede attraverso le rocce ma questa è un altra storia.

Tu cerchi ragioni tecniche, quando la soluzione non era tanto la capezzina (che di certo aiuta ma non è affatto risolutiva) quanto piuttosto l'imporre al cane la propria conduzione: colpetti al guinzaglio e calcetti erano solo mirati a ricondurre l'attenzione del cane sul rimanere in guida e rispettare la conduzione.

La capezzina è veramente un dettaglio accessorio... Non vedo attraverso le rocce ma è stato sufficiente ascoltare le motivazioni per capire.
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 28-Sep-2009, 09:24 PM   #68
Marco
Member
 
Avatar de Marco
 
Registrado: September-2008
Ubicación: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por spellbound Ver post
voi dite quel che vi pare...ma poretto, quel che doveva fare l'ha fatto, ora un pò di meritata gloria!!! e che cacchio!!!
a me la puntata di ieri è piaciuta...solo mi ha fatto un pò pena il cagnone che quando è stato costretto ad entrare nella scuola ha inziato a sbavare.segno di enorrrrrrme stress.
non trovo per nulla i suoi metodi forti o violenti.
solo una buone dose di decisione.
Non ho visto calci,o manate o collari elettrici o altro...dai, alla fine mi piace.ora mi resta da trovare il libro...
Leggi pure il libro...ho sentito che è tornato utile a molti....

...ma dammi retta....il collare elettrico l'ha usato in diverse occasioni...

....non mi ricordo qual'è il 3d quì su wd , ma c'è un filmato dove lo usa!!
__________________
...con "moderazione"...
Marco no está en línea   Citar y responder
Anterior 28-Sep-2009, 09:33 PM   #69
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Avatar de Tatanka1094
 
Registrado: October-2008
Ubicación: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Predeterminado

Giusto Maghetto!
Denial non sò tu ma io ho anche ascoltato quello che diceva.
Infatti ha fatto capire molte cose se si stava a sentire bene!
1- Intanto all'inizio del programma ha detto che il padrone deve imporre la sua volontà sul cane!
2- Ha detto che bisogna essere più testardi del cane cane
3- Ha detto che quando il cane non si comporta a dovere in una certa situazione non bisogna mai dargli bocconcini o giochi per deviare dal quello che non deve fare, il problema così non si risolve ma si rimanda!
4- Per quanto riguarda il caso del cagnetto nero i calcetti non significavano quasi niente(a suo detto erano piccoli trucchi), infatti la padrona, che li usava eccome, non aveva risultati perchè caratterialmente era ancora insicura e paurosa.
Abbiamo anche visto che non usa metodi proprio dolci, l'alano lo tirava proprio di forza, il primo cagnetto lo aveva immobilizzato con una bella presa, quando in un'altra discussione dicevo di usare metodi forti intendevo questo, non calci e bastonate! Qualcuno, non ricordo chi, diceva che non voleva causare situazioni di conflitto col cane, ma in quel modo la sente vinta lui e non ti vedrà mai capobranco, invece bisogna vederla nell'ottica della loro natura, del branco di lupi!
__________________
Tatanka1094 no está en línea   Citar y responder
Anterior 29-Sep-2009, 09:14 AM   #70
toporatto
VIP Member
 
Avatar de toporatto
 
Registrado: December-2008
Ubicación: in un paio di posti
Posts: 6,172
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Denial Ver post
Poi il maghetto allucinogeno vede attraverso le rocce ma questa è un altra storia.
Denial, dal vivo davi l'impressione di essere ironico ma non ti avevo saputo apprezzare sto rotolando dal ridere e quindi mi sto riempiendo di peli di cagnaccio sporco


PS: ripeto che, a mio parere, abbiamo visto una trasmissione nata per gli americani, gente che pretende di avere tutto come al fast food e quindi veloce e super calorico in due bocconi - è ovvio che quell'uomo non può essere così ridicolo ne pensa di volersi spacciare per Jusas Casella e quindi ritengo che non vada valutato per queste puntatine

avete mai visto "SUPER TATA" o robe simili su Sky? sono IDENTICHE !!! anche li arriva una imbecille, ti entra in casa e dopo 2 minuti i bambini sono calmi, studiano, uno a 6 anni vuole prendere 2 master in ingegneria aerospaziale e chiede silenzio per poter leggere dei libri almeno 12 ore al giorno, etc ...

se quelle trasmissioni fossero approfondite la gente cambierebbe canale, tutto qua
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto

Editado por toporatto en 29-Sep-2009 a las 09:18 AM
toporatto no está en línea   Citar y responder
Anterior 29-Sep-2009, 09:51 AM   #71
Denial
Lupo Lucio
 
Avatar de Denial
 
Registrado: August-2007
Ubicación: Bologna
Posts: 474
Enviar un mensaje por MSN a Denial
Predeterminado

Bho dico... ci sarà un motivo se per imparare si usano i libri e non la TV... probabilmente ero io che stupidamente mi aspettavo di imparare qualcosa in più da una trasmissione televisiva che, (almeno da questi episodi) non ha niente da insegnare a chi di cani un minimo ci capisce.
Denial no está en línea   Citar y responder
Anterior 29-Sep-2009, 10:23 AM   #72
spellbound
Senior Member
 
Avatar de spellbound
 
Registrado: March-2007
Ubicación: pesaro
Posts: 1,879
Predeterminado

Ohooooooooo è proprio per questo che dico che mi è piaciuta la puntata!
perchè se vuoi veramente imparare qualcosa, non devo affidarti a sky!!!
O ad un buon addestratore o a un buon libro ( e poi e poi...).
la prima puntata puntata, e così anche quelle successive, vanno prese per quelle che sono: e cioè televisione per un certo target di persone.
Non credo che il fine della rete sia quello di far nascere tutti imparati o di risolvere i problemi di un pitbull da combattimento...
__________________
eli&maki&nabe
spellbound no está en línea   Citar y responder
Anterior 29-Sep-2009, 12:43 PM   #73
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Tatanka1094 Ver post
Giusto Maghetto!
Denial non sò tu ma io ho anche ascoltato quello che diceva.
Infatti ha fatto capire molte cose se si stava a sentire bene!
1- Intanto all'inizio del programma ha detto che il padrone deve imporre la sua volontà sul cane!
2- Ha detto che bisogna essere più testardi del cane cane
3- Ha detto che quando il cane non si comporta a dovere in una certa situazione non bisogna mai dargli bocconcini o giochi per deviare dal quello che non deve fare, il problema così non si risolve ma si rimanda!
Soprattutto ha fatto due marroni sull'essere ASSERTIVI col proprio cane.
Termine cui tutti conosciamo il significato ma che merita cmq un approffondimento (Wikipedia):

L'assertività (dal latino "asserere" che significa "asserire"), o asserzione (o anche affermazione di sé), è una caratteristica del comportamento umano che consiste nella capacità di esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni e opinioni.
Secondo gli psicologistatunitensi Alberti ed Emmons, si definisce come «un comportamento che permette a una persona di agire nel suo pieno interesse, di difendere il suo punto di vista senza ansia esagerata, di esprimere con sincerità e disinvoltura i propri sentimenti e di difendere i suoi diritti senza ignorare quelli altrui».
Essa si può anche delineare come il giusto equilibrio tra due polarità: da una parte il comportamento passivo, dall'altra il comportamento aggressivo.
Presupposti necessari per un comportamento assertivo sono:
  1. buona immagine di sé (autostima);
  2. adeguata comunicazione;
  3. libertà espressiva;
  4. capacità di rispondere alle richieste e alle critiche;
  5. capacità di dare e di ricevere apprezzamenti;
  6. capacità di sciogliere i conflitti.
L'autostima è necessaria nella condotta assertiva, poiché chi si vuole bene si relaziona in maniera adeguata con gli altri, mentre il pensare di non valer nulla impedisce un buon dialogo con se stessi, finendo così per comportarsi in maniera o passiva o aggressiva.
Nella comunicazione, le persone assertive fanno spesso uso dei pronomi personali e di verbi incisivi (evitando invece un utilizzo smodato di "devo" o "dovrei"), non provano difficoltà a manifestare il proprio disappunto verso l'interlocutore e non mascherano le proprie emozioni. Inoltre tra comunicazione verbale e corporea non c'è incongruenza, ossia ciò che viene detto a parole è anche quello che viene detto con il corpo. Pare evidente che, così realizzata, la comunicazione si rivela autentica, franca.
Essenziale a tal fine è la capacità di ascolto: mentre la persona aggressiva giudica e critica e quella passiva è eccessivamente accondiscendente, quella assertiva è aperta e dà la giusta considerazione a colui che sta parlando. Per far questo, si serve di "messaggi di ricezione" di ciò che viene detto, parafrasando quello che gli viene comunicato e sintetizzando ciò di cui si sta discutendo. Altro elemento indispensabile è l'empatia, ossia il riuscire a cogliere la prospettiva dell'interlocutore assumendone il punto di vista.
Alcune delle cause che non permettono lo sviluppo di una condotta assertiva possono essere:
  1. il cattivo apprendimento di comportamenti per eventuali condotte non virtuose delle figure familiari;
  2. delle esperienze negative che hanno generato ansia;
  3. un'educazione troppo rigida che non valorizza la persona e che non le insegna quali sono i suoi diritti;
  4. le convinzioni disfunzionali e i pensieri irrazionali.
L'allenamento assertivo potenzia la capacità di produrre stimoli non verbali. Le principali capacità relazionali non verbali sono:
  1. sincronizzazione;
  2. aspetto fisico;
  3. osservazione;
  4. contatto oculare;
  5. mimica facciale;
  6. spazio sociale;
  7. tono della voce;
  8. gestualità.
Una buona sincronizzazione implica una vivace sensibilità percettiva non verbale: la selezione degli eventi segue la valutazione e l'analisi della realtà.
L'apetto fisico comunica qualcosa di noi e quindi è necessario aver presente quali accorgimenti utilizzare in tale ambito. Esso è particolarmente importante poiché un modo adeguato di presentarsi e comunicare prevede la capacità di saper indossare l'abito adatto, di non essere eccentrici nel vestirsi oppure trasandati.
L'an-assertivo ha generalmente un'eccessiva preoccupazione centrata su se stesso, di sé di fronte al problema. E'dunque chiara l'importanza di affinare la capacità di osservare per far comprendere al soggetto di non essere solo osservato ma anche osservatore.
Di massima importanza è altresì il contatto oculare poiché chi osserva l'altro ha un'adeguata percezione della realtà e demolisce eventuali idee infondate. Mentre con l'assenza del contatto visivo si ha una tendenza alla fuga e all'evitamento, con il contatto visivo si dimostra una buona comunicazione, quindi esso è condotta ottimale nelle relazioni.
Una mimica facciale deve invece comprendere che ciò che si comunica a parole sia quello che si esprime a gesti: un'eventuale contraddizione crea malintesi e ambiguità.
Esiste poi uno spazio sociale per il quale le persone non in maniera casuale si pongono di fronte all'interlocutore. La persona passiva assume atteggiamenti di chiusura mentre la persona aggressiva comunica invasione e scompostezza. L'assertivo invece, con la sua postura, dimostra interesse, partecipazione. La direzione del corpo deve essere orientata verso l'interlocutore, mentre sovente una persona timida è orientata verso la fuga e quella aggressiva verso la dominazione. Legato allo spazio sociale c'è la visibilità sociale: mentre il timido si mimetizza ed è timoroso (e dunque è periferico), l'aggressivo dimostra esuberanza dell'azione e il tono della voce è alto. L'assertivo sa scegliere se sedersi in prima fila, sa scegliere dove collocarsi in maniera serena.
Elemento comunicativo molto espressivo è la voce: in questo caso la persona assertiva ha ricchezza di toni, modulazioni ed è un bravo oratore, evitando le frequenze elevate. Mentre la persona passiva modula la voce abbassando l'intensità e la frequenza e riduce la velocità dell'eloquio, l'aggressivo è preoccupato solo di ciò che deve dire ed è convinto che solo le dissertazioni culturali abbiano la capacita di destare interesse.
Infine le parole sono rafforzate dalla gestualità: la persona passiva risulta carente nell'usare la gestualità e quella aggressiva irrompe con eccessiva vistosità e ampiezza. La persona assertiva dimostra invece di saper utilizzare la gestualità in maniera corretta, arricchendo così la conversazione


Vien da sè che se uno non è in grado di essere assertivo col prossimo bipede, difficilmente lo potrà essere col proprio cane...
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 29-Sep-2009, 12:49 PM   #74
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por spellbound Ver post
Ohooooooooo è proprio per questo che dico che mi è piaciuta la puntata!
perchè se vuoi veramente imparare qualcosa, non devo affidarti a sky!!!
O ad un buon addestratore o a un buon libro ( e poi e poi...).
Io non mi "affido" a niente ma ascolto tutto: sky, libretti e articoli, opinioni ed esperienze di addestratori, opinioni ed esperienze su questo forum (utilissimo), e ovviamente esperienza vissuta con i propri cani.

A priori non scarto nessuna fonte, sta poi all'intelligenza vagliare: anche nella marea di puttanate di Toporatto e Denial si possono trovare piccoli indizi di verità.
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 29-Sep-2009, 12:59 PM   #75
spellbound
Senior Member
 
Avatar de spellbound
 
Registrado: March-2007
Ubicación: pesaro
Posts: 1,879
Predeterminado


daiiiiii, 'mazza che cattivo che sei!!!

è quello che intendevo dire io:non si può parlare di una puntata che dura 1 ora come unico mezzo che ti deve servire per saper conoscere ed educare il tuo cane.
Al massimo, ci potrai trovare alcuni piccoli accorgimenti da provare ad utilizzzare se lo ritieni opportuno.
Preferirei di più aver letto il suo libro e vedere se condivido oppure no i suoi metodi.
Rimango dell'idea però che la prima puntata sia stata "carina" e anche, sotto certi punti di vista", utile.
Per lo meno ho sentito le sue riflessioni su alcuni punti e già questo è qualcosa.
Basta solo prendere questa serie di puntate per quello che sono:senza aspettarsi lezioni private di un ora sul proprio cane assassino.
__________________
eli&maki&nabe
spellbound no está en línea   Citar y responder
Anterior 29-Sep-2009, 01:00 PM   #76
spellbound
Senior Member
 
Avatar de spellbound
 
Registrado: March-2007
Ubicación: pesaro
Posts: 1,879
Predeterminado

'spetta,'spetta...il mio "tu" è un "tu" generico ehe! spero si sia capito! mica puntavo il dito contro te!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound no está en línea   Citar y responder
Anterior 29-Sep-2009, 02:03 PM   #77
Adrhyss
Junior Member
 
Avatar de Adrhyss
 
Registrado: July-2008
Posts: 106
Predeterminado

...ma...

io personalmente non mi ci affiderei mai.
Adrhyss no está en línea   Citar y responder
Anterior 29-Sep-2009, 03:00 PM   #78
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por spellbound Ver post

daiiiiii, 'mazza che cattivo che sei!!!

Non sono cattivo...
sono ASSERTIVO!


la parola di oggi è:
A S S E R T I V I T A'!




__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 29-Sep-2009, 05:12 PM   #79
toporatto
VIP Member
 
Avatar de toporatto
 
Registrado: December-2008
Ubicación: in un paio di posti
Posts: 6,172
Predeterminado

la mia banca è diversa
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto no está en línea   Citar y responder
Anterior 29-Sep-2009, 05:39 PM   #80
Sirius
Distinguished Member
 
Registrado: July-2008
Posts: 2,863
Predeterminado

la mia banca mi schiena ogni fine mese....
Sirius no está en línea   Citar y responder
Responder


Reglas del foro
No puedes publicar nuevas discusiones
No puedes responder a discusiones
No puedes publicar archivos adjuntos
No puedes editar tus posts

BB code is activado
Emotíconos está activado
El código [IMG] está activado
El código HTML está desactivado

Ir a


Todas las horas son GMT +2. La hora es 07:55 AM.


.
(c) Wolfdog.org