Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-10-2010, 09:10   #81
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by anastasia View Post
il problema è che NON TUTTI sono adatti al cane...di qualsiasi razza esso sia!
Straquoto. E come mi sembra abbiano già detto, col clc e' piu' facile pagare i propri errori.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 30-10-2010, 09:20   #82
ale&jana
Junior Member
 
ale&jana's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Posts: 94
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Come far passare la voglia di prendere un CLC ad uno sconosciuto che ti tampina per strada con il mito del lupo

1. Gli faccio provare a tenere il guinzaglio di Shinook
2. Lui: "Ma guarda che carino e tranquillo che si fa portare a spasso da un estraneo!"
3. Mi allontano di qualche metro
4. Chiamo sommessamente Shinook
5. Gli faccio una coccola quando arriva
6. Recupero /soccorro il malcapitato con sublussazione della spalla da strascicata dietro al cane
7. Lui: "Eh, no, forse è un po' troppo tosto da tenere, in effetti magari ci penso su un po'!"

ale&jana jest offline   Reply With Quote
Old 31-10-2010, 11:31   #83
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Sostituire "vita" con "clc" e direi che ci siamo :
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 31-10-2010, 16:51   #84
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
1) non tutti i possessori di clc scrivono qui (anzi è proprio il contrario) tantomeno partecipano ai raduni, fanno ritrovi, vanno al campo etc etc eppure conducono vita serena coi loro cani
Vero, ma penso che per capire se un cane è difficile o meno lo si debba mettere alla prova. Chiuso in un box o confinato in un recinto/giardino uno potrebbe tenerci anche un lupo, senza troppa fatica. Prendi un allevatore che ha 15/20 clc (dobermann, maremmani, ecc) o più: non è un Dio, è semplicemente uno che non mette i propri cani nella condizione di creare problemi, perchè non li vive o li vive molto limitatamente. Come fa la stragrande maggioranza della gente.

Comincia a mettere il cane di fronte a determinate situazioni e chiedigli di comportarsi in un certo modo. E se non propone il comportamento che vuoi comincia a lavorarci per correggerlo, invece di aggirare il problema evitando di porre il cane in quella situazione. Allora inizi a capire quanto sia più o meno difficile il suddetto cane.

Qualche tempo fa (quando ancora mi davo pena di rispondere) mi ferma per strada, qui al mio paese, un tipo che mi chiede info sul mio cane. Quando accenno al fatto che si tratta di un cane che va gestito con polso mi fa "Eh, io ho un dogo argentino, i cani tosti li so gestire." Non avendo mai visto un dogo argentino nella mia zona gli chiedo dove lo porti a spasso. Questo fa una faccia tipo così: e mi fa "A spasso?"


Last edited by Fede86; 31-10-2010 at 17:00.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 31-10-2010, 18:47   #85
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Giusto Fede, ma non è neanche che chi non scrive qui e non va ai raduni o al campo non giri col proprio cane.
Era solo per dire che la realtà del clc non è tutta in questa pagine blu, anzi...
dany jest offline   Reply With Quote
Old 01-11-2010, 10:24   #86
mirvana
Junior Member
 
Join Date: Jun 2007
Posts: 332
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
Giusto Fede, ma non è neanche che chi non scrive qui e non va ai raduni o al campo non giri col proprio cane.
Era solo per dire che la realtà del clc non è tutta in questa pagine blu, anzi...
come sempre saggia e con tanto buon senso un abbraccio
mirvana jest offline   Reply With Quote
Old 01-11-2010, 11:34   #87
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
Giusto Fede, ma non è neanche che chi non scrive qui e non va ai raduni o al campo non giri col proprio cane.
Era solo per dire che la realtà del clc non è tutta in questa pagine blu, anzi...
...sono molto ma molto pessimista in questo.
clc che fanno normalissima vita sociale?
sicuramente tantissimi che sono qui o passati di qui.
quelli che lavorano con successo in PC...
quelli che lavorano e frequenti sui campi
quelli che virtualmente vivono negli altri uno o due "siti italiani"...che poi spesso son i soliti ceffi....
altri che sicuramente fanno una buona vita in tranquillità con i loro umani che se ne fregano di internet...elfi-trekker impuniti che vivono in paradisi forestali..(ma non è vita sociale..), altri ancora sono in mano a forestali quà e là per l'Italia..
quelli degli allevamenti...a parte rare eccezioni..non fanno testo. fanno vita di box ed expo. punto.
contatevi..
io qui, dove vivo, lo faccio da anni..
e vedo praticamente sempre gli stessi.
spesso i nuovi cuccioli..poi Puff!...nc'è più!
io gli altri continuo a non vederli.
perchè la loro vita è nelle proprietà private.
liberi...forse...spesso nei box/recinti
qualche expo all'inizio forse...poi l'oblio.
passano gli anni e continuo a scrivere (e vedere) la stessa realtà.
anzi in peggio..perchè il numero aumenta.

..e nessuno mi leva dalla testa che con tutte le differenze, gli scazzi, le discussioni e le barriere verbali...sono molte di più le cose che ci accomunano di quelle che ci dividono..
il successo della convivenza con queste bestie immonde comunque arrivi..
a schienate o a forza di filetti di manzo è legato alle nostre (nascoste...) affinità..che ci permettono di imparare a leggerli in testa.
gli altri falliscono.
non era il loro cane..
o non doveva essere un cane.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Last edited by Jal; 01-11-2010 at 12:09.
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 01-11-2010, 13:27   #88
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
...sono molto ma molto pessimista in questo.
Anche io

In ogni caso parlavo di mettere il cane alla prova in senso generale, il discorso di portarlo fuori o meno era un esempio. Metterlo alla prova (e quindi scontrarsi con le difficoltà, più o meno ardue da superare) è anche lasciarlo entrare in cucina mentre si prepara il pasto o si cena, lasciarlo libero in un campo con rischio avvistamento di animali selvatici, portarselo al ristorante e pretendere che stia buono, o nella calca del mercato, evitare di chiuderlo in un box quando ci sono ospiti, e altre cretinate del genere che per "noi" saranno scontate, per la maggior parte della gente sono eventualità scartate a priori, neppure ci provano, tanto meno ci lavorerebbero.

Last edited by Fede86; 01-11-2010 at 13:43.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 01-11-2010, 13:46   #89
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Mia esperienza: tutte le persone con clc che ho incontrato (e che WD o i database e forum non sapevano neanche esistessero), delle mie parti e non, erano soddisfattissimi del loro cane, riconoscevano che si trattava di un cane impegnativo, ma erano tutti follemente innamorati delle loro peculiarità. Avevano cani anche gestibili e bravi, che vivevano a pieno. Anche quelli che avevano dato dei problemi (aggressività o eccessiva timidezza), erano arrivati a conviverci lavorarci e avevano superato "i tempi duri".
Valutazione superficiale ovviamente, a ma sono rimasta positivamente sorpresa dalla cosa.
Su wd per vari motivi scrive tanta gente, ma anche io sono convinta che ci sia tanto di buono anche fuori dal mondo blu, tanta gente in gamba che si vive il cane senza tante paranoie, senza sentirsi sempre giudicare, senza giudicare, senza specchiarsi nel cane, senza mettersi su un piedistallo come tante volte sembra venga fatto qui.
Poi sono sono la prima a suggerire a chi incontro di leggersi anche i forum perché li trovo uno strumento utilissimo, ma concordo nel dire che c'è tutto un mondo che io non ho visto così terribile là fuori
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 01-11-2010, 15:03   #90
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Comincia a mettere il cane di fronte a determinate situazioni e chiedigli di comportarsi in un certo modo. E se non propone il comportamento che vuoi comincia a lavorarci per correggerlo, invece di aggirare il problema evitando di porre il cane in quella situazione. Allora inizi a capire quanto sia più o meno difficile il suddetto cane.
ho sempre sostenuto questo, spesso mi sono sentita dire dai "vecchi" del paese che portare a spasso il cane è diventata una moda e parecchi non approvano non condividono, ma tant'è io non vedo modo diverso di vivere con il cane, ovviamente non giudico e addito quelli che preferiscono confinarlo in giardino, ma non approvo! i miei due sarebbero perfetti, dentro casa, nostra, e di amici, nei luoghi pubblici, non abbiamo riscontrato particolare difficoltà ad educarli, non sono distruttivi in nostra assenza.. insomma per certi versi è come non averli, non fosse per la nostra "testardaggine" di volerli veder scorazzare liberi in luoghi sicuri dando loro modo di sfogarsi, curiosare...vivere!
e questo ha un costo che "paghiamo" ogni giorno, l'impegno, la fatica è tanta e ogni passeggiata è un incognita, ad ogni passeggiata il cuore smette di battere per qualche secondo, pur scegliendo luoghi, orari e situazioni atmosferiche adatte(ideale la pioggia), l'imprevisto può sempre capitare, non sono cani (almeno i nostri) che si rilassano in passeggiata, sono sempre e comunque in attenzione, anche quando giocano, si stoppano all'improvviso a fissare qualche punto lontano (magari solo una fogliolina caduta chissà dove) e mentre pensi che stiano per partire a soddisfare la loro curiosità ecco che ripigliano i giochi ...quindi noi di conseguenza come loro, mai rilassati e sempre in attenzione almeno per tutti i primi tre anni, tanto c'è voluto con Rajka e Vladimir sta dimostrando di non esser d'altra pasta..anzi!
quei 20 mentri oltre i quali non si allontano rispondendo perfettamente al richiamo finchè hanno pochi mesi, penso siano famigliari a molti, peccato che nel tempo (neanche tanto) i metri tendano ad allungarsi e il loro udito ad accorciarsiricordo come fosse oggi i commenti miei e di Michele, quando Vladi tornava ciondolando non appena lo si richiamava: "però! com'è diverso da sua madre, molto meno intraprendente e più incline ad ascoltare" see!!! qualche mese dopo di campi ed era la copia esatta di sua madre alla sua età.

Penso che, se una persona è da cane ha buone possibilità anche con un clc e/o cani particolarmente impegnativi
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 01-11-2010, 19:44   #91
venerusoangelo
l'Angelo DRYAS
 
venerusoangelo's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: milano
Posts: 764
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Anche io

In ogni caso parlavo di mettere il cane alla prova in senso generale, il discorso di portarlo fuori o meno era un esempio. Metterlo alla prova (e quindi scontrarsi con le difficoltà, più o meno ardue da superare) è anche lasciarlo entrare in cucina mentre si prepara il pasto o si cena, lasciarlo libero in un campo con rischio avvistamento di animali selvatici, portarselo al ristorante e pretendere che stia buono, o nella calca del mercato, evitare di chiuderlo in un box quando ci sono ospiti, e altre cretinate del genere che per "noi" saranno scontate, per la maggior parte della gente sono eventualità scartate a priori, neppure ci provano, tanto meno ci lavorerebbero.
fede ma scrivi sul serio?
hai problemi a prtarlo al ristorante?
hai problemi mentre cucini o ceni e lui e' nei paraggi?
hai problemi a portarlo al mercato in mezzo alla gente?

l'invito e' aperto a casa mia per passare una giornata tipo insieme a noi ed al mio cucciolo...
peccato non poterti far vedere com'era dryas a 4 anni....
oggi per esempio:
-stamattina l'ho portato a fare i suoi bisogni ,dopo sono andato al cimitero come tradizione vuole e lui era a casa in gabbia....
-un paio d'ore e sono tornato a casa, giretto ,ed in macchina al ristorante sotto al tavolo senza che nessuno si accorgesse di lui....
-passeggiata con l'ombrello ed il cucciolo...
-sono tornato a casa l'ho messo in gabbia con ciotole di acqua e crocchette e sono uscito...
-siamo andati al cinema con la mia bambina a vedere le winx 3d (cucciolo a casa in gabbia)
-siamo arrivati a casa e lui dormiva(salgo su a piedi e sto un dieci minuti alla porta per sentire cosa sta facendo)...
-apro la gabbia senza troppe feste,lo porto giu', lo faccio correre un 20 minuti,salgo su lo asciugo,tolgo la gabbia dalla sala ,accendo wd, ti sto rispondendo e lui e qua sui miei piedi che dorme....
AVRO' IL SECONDO ALIENO SCESO IN TERRA, IL PRIMO E' MORTO AD APRILE.....
__________________


ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas,
Taresh!!!
venerusoangelo jest offline   Reply With Quote
Old 01-11-2010, 20:03   #92
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Ho giusto tra le mani una bastardina di 3 mesi (direi mix picher, rott, lupo) e rimpiango il mio alieno quando era cucciolo
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 01-11-2010, 21:46   #93
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by venerusoangelo View Post
fede ma scrivi sul serio?
hai problemi a prtarlo al ristorante?
hai problemi mentre cucini o ceni e lui e' nei paraggi?
hai problemi a portarlo al mercato in mezzo alla gente?
Non mi pare di aver scritto questo.

Quello che intendevo, parafrasando, è che tanti affermano che il cane X è un cane facile e poi magari lo tengono chiuso in un giardino, quando magari se con lo stesso cane ci facessero "qualcosa" comincerebbero a notare che tanto facile non è.

Ho un clc maschio di 21 mesi che vive in appartamento SENZA BARRIERE e SENZA GABBIE, viene coinvolto in tutto ciò che fa la famiglia, senza eccezioni, non esiste che quando è di intralcio lo si "mette via", lui c'è sempre e pertanto abbiamo dovuto insegnargli a comportarsi di conseguenza. Me lo porto dietro OVUNQUE, in pizzeria, al bar, al mercato, l'unico posto dove vado senza cane è l'università, per il resto se in un determinato posto il cane non è ammesso o non è ben accetto non ci vado, perchè è così che vivo il cane. Ho trovato perfino un minimarket dove mi fanno entrare con lui, e vado lì a fare la spesa, nonostante si spenda di più. Posso lasciarlo libero senza guinzaglio in area pedonale o al parco, anche con altri cani maschi intorno. Posso lasciarlo libero in spiaggia d'estate con altra gente che prende il sole o fa il bagno. Risponde al richiamo in maniera molto affidabile, anche se vede un altro cane, un gatto, una lepre, un cavallo ecc. In casa mia posso ricevere chiunque, anche gente che ha paura dei cani, senza che lui dia problemi. Lo lascio libero in casa quando resta solo, anche per 8 ore, non distrugge, non fa rumore. Vivo in un paese in cui la gente lascia i propri cani liberi di uscire dal giardino di casa come e quando vogliono, cani che spesso sono anche attaccabrighe, perfino cagne in calore (), per non parlare dell'elevata concentrazione di randagi sia in paese sia nelle campagne, se avessi un cane problematico, che non torna al righiamo o che risponde alle minacce degli altri cani probabilmente non potrei neppure portarlo fuori a far pipì, o lasciarlo libero nei campi attorno al paese.

Se però mi chiedi se ottenere tutto ciò sia stato facile, sarei un'ipocrita se rispondessi di sì. Non è stato "terribilmente" difficile, probabilmente perchè ho un cane con un carattere d'oro, ma di certo non è stato FACILE. Per dirne una, per abituarlo a stare da solo in casa per più di un paio d'ore senza ululare tutto il tempo mi ci sono voluti 4 mesi, mesi in cui ho DOVUTO stare via per ORE anche se non avevo una mazza da fare fuori di casa. I primi mesi in casa con lui sempre presente sono stati un DELIRIO. Non ti dico la fatica per insegnargli a non saltare addosso a chiunque entrasse nel suo raggio d'azione. O per risolvere la conflittualità che si era instaurata con mio padre, che veniva letteralmente preso per i fondelli e "provocato" dal cane in continuazione. Da cucciolo non tollerava neppure di essere preso in braccio, non conto le volte che mi ha ringhiato, non ho dimenticato la testardaggine a la rapidità con cui era capace di regredire, nè posso negare il fatto che basti pochissimo perchè dimentichi qual è il suo posto, non posso fargli concessioni neppure minime, o mostrarmi incoerente o insicura nelle situazioni di tensione, altrimenti mi ripaga immediatamente con un calo evidente nell'obbedienza e nella "fiducia" nelle mie capacità, cominciando di conseguenza a fare di testa sua.

E ci sono ancora tante cose su cui voglio lavorare e aspetti del suo comportamento ampiamente migliorabili.

ORA lo definisco un cane "facile", i mesi di educazione hanno dato i loro frutti e ho trovato il modo di gestirlo che con lui funziona meglio e non ho problemi. E' un cane normale gestibile nel quotidiano come qualunque altro cane. Ha anche un carattere eccezionale e questo ha giocato senza dubbio a mio favore e mi ha facilitato enormemente il lavoro. Ma nonostante ciò ho perso quasi un anno di università per stargli dietro, non la definirei una passeggiata, nè lo consiglierei a tutti.


Insomma stiamo parlando di un CANE, non condivido il fatalismo di coloro i quali sembrano dare per scontato, a priori, che con un clc non si possano ottenere determinati risultati, o di chi giustifica determinati comportamenti (perchè è più comodo giustificarli che correggerli), o peggio ancora di chi li esalta perchè fanno tanto "animale selvatico", cosa che il CLC NON E'. A mio avviso un CLC trattato da cane si comporta da cane. Allo stesso modo non concordo con chi sembra voler far credere che il clc sia un cane facile, perchè non lo è, o almeno esiste una "percentuale di rischio non trascurabile" che non lo sia.


Come ho già scritto, credo che la verità sia nel mezzo.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 01-11-2010, 21:59   #94
venerusoangelo
l'Angelo DRYAS
 
venerusoangelo's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: milano
Posts: 764
Default

per fede....
forse avevo capito male la tua risposta....
sono contento che anche tu come noi viva in modo tranquillo con il tuo clc.....
adotto la gabbia per tanti motivi,non solo perche'non mi faccia disastri ma anche per evitare che il piccolo si faccia male specialmente quando non ci siamo...
__________________


ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas,
Taresh!!!
venerusoangelo jest offline   Reply With Quote
Old 01-11-2010, 22:42   #95
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Bho, va bè, io mi sono sentita di dire che per la mia esperienza non hanno carattere più difficile o ingestibile di tanti altri, di razza e non.
Io con loro ho un rapporto ottimo che purtroppo non sono mai riuscita ad ottenere col cane che li ha preceduti, quello si, un cane difficile, amato visceralmente come tutti gli altri, ma che ci ha dato un sacco di filo da torcere e creato qualche problema dentro e fuori casa.

A parità di quello che chiedo ai cani (se chiedo poco ora, è lo stesso poco che chiedevo a Leo) rispetto a lui, con questi, a noi sembra una passeggiata di salute.
dany jest offline   Reply With Quote
Old 01-11-2010, 23:57   #96
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Posso lasciarlo libero senza guinzaglio in area pedonale o al parco, anche con altri cani maschi intorno. Posso lasciarlo libero in spiaggia d'estate con altra gente che prende il sole o fa il bagno. Risponde al richiamo in maniera molto affidabile, anche se vede un altro cane, un gatto, una lepre, un cavallo ecc. In casa mia posso ricevere chiunque, anche gente che ha paura dei cani, senza che lui dia problemi. .
Che fico, ti dispiace se te ne lascio un paio per un po' di tempo ?
Poi me li restituisci "addestrati"
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 02-11-2010, 10:08   #97
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Spero che duri vivo nel terrore che da un giorno all'altro decida che gli altri cani maschi vadano obliterati, ma direi che 21 mesi di pacifismo è già un buon risultato
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 02-11-2010, 11:44   #98
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Che fico, ti dispiace se te ne lascio un paio per un po' di tempo ?
Poi me li restituisci "addestrati"

Si si mi associo
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 02-11-2010, 13:10   #99
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Giusto il discorso di Fede... dipende da quello che chiedi, al tuo cane... io so di chiedergli tanto, so che se sorgono problemi è perchè lo metto in situazioni limite e pretendo. Un esempio? In ufficio il cane "civile ed educato" è lui, non il pastore australiano... e quando abbiamo traslocato e dovevamo decidere chi prendeva quale ufficio, quello senza porta e di fianco a dove entrano i clienti l'ho preso io... perchè la porta non serve.
Eppure non credo di poter dire che un clc è più facile di un aussie.


Ma aggiungo una cosa...

...quando mi sono iscritta, 2000 anni fa, quando ho iniziato a conoscere gente con clc, ad andare ai raduni, ecc, ho cercato di iniziare ad ascoltare, capire, imparare... tante belle parole, spesso sensate, spesso utili... finchè poi la gente inizi a conoscerla, entri in un mondo in cui le persone si conoscono tra loro, si vedono, si vivono e scopri che... beh, sì, tante belle parole

Gente che non è in grado di togliere qualcosa dalla bocca del suo cane,
gente che "non ha mai distrutto nulla" ma dai, strano, vive nel box, come mai non ha distrutto il divano?
gente che se stai mangiando devi stare attento, perchè se non becca il cibo becca te,
gente che viene "difesa" da un cucciolo di 5 mesi "eh sai è carattere ",
gente che il mio branco è unito e felice, salvo poi farli mangiare uno dentro, uno fuori, uno sul tetto, così non si sbranano,
gente che "è dominante" quando invece dovrebbe essere "con lui ho fatto un sacco di caxxate!",
gente che "abbiamo un bellissimo rapporto", sì, nell'ora d'aria in cui li vedi correre in giardino alla sera prima di chiuderli di nuovo immagino che facciate scintille, davvero...
gente che il guinzaglio non gliel'ha MAI tolto...
e queste sono cavolate, rispetto a cose che poi scopri delle stesse persone che "insegnano" agli altri come comportarsi.

Ok, scema io che mi ci sono dovuta scottare, che ci son dovuta restar male prima di capire che tra il dire e il fare c'è di mezzo non solo il mare ma anche un sacco di palle

Poi per assurdo c'è gente come Valentina che si fa quintali di pippe mentali e descrive il suo cane come Satana, quando in realtà può liberare Misha senza problemi e ha sicuramente un richiamo molto migliore del mio col mio cane sorvolando sullo scomparso finto ignorante col suo cane robot.

Il problema qui non è wd, è il fatto che da una parte ci sono domatori di leoni che vantano la gestione invidiabile e impeccabile del proprio cane, salvo poi scoprire che non è proprio così... dall'altra gente normalissima che gestisce il suo cane normalissimo in modo davvero invidiabile, ma semplicemente non sente la necessità di parlarne.

...non so, siamo esseri umani, credo che sbagliare sia normale, ancor più con questi caxxoni che non perdonano niente. Il mio cane ha alcuni difetti che sono la diretta conseguenza degli errori che ho fatto... sentire guerre all'ultima giustificazione, ma il mio è dominante, ma il mio è dominantissimo, ma il mio è dominatissimissimo, il mio è il clc di chuck norris... sinceramente mi fa tristezza.

Un conto è raccontare le proprie esperienze per far capire ad altri come magari evitare gli stessi errori o come ottenere gli stessi risultati, un conto è raccontare esperienze "meravigliose" tralasciando tutto il catastrofico quotidiano... perchè poi quelli che arrivano qui, senza esperienza, si fidano di quello che leggono e non sanno che magari chi gli scrive, il suo meraviglioso cane non lo riesce nemmeno a portare fuori di casa.

Quote:
la realtà del clc non è tutta in questa pagine blu, anzi...
Vero. "Fuori" è pure peggio, qui nel parmense c'è PIENO di clc, e in giro forse ne vedi 2 o 3.
La scorsa estate ad una fiera mi hanno fermato quasi una decina di persone:
"ce l'ho anch'io il cecoslovacco!"
mi guardo intorno "e dov'è?"...
mi guardano come se fossi una cretina "a casa! perchè...(a scelta tra) 1) qui c'è rumore 2) qui ci sono i cani 3) qui ci sono le persone 4) non è tanto abituato al guinzaglio..."



...avrei dovuto capire che c'era qualcosa che non andava quando leggevo del magico rapporto tra Wakan e Germano (che è vero eh ), rapporto esaltato dalle foto in cui giocavano... e mi chiedevo: ma come, con il loro clc non lo possono fare?
Per cui, lo dico a tutti quelli che sono bravi di natura e non hanno problemi, sappiate che in effetti no, tanti non possono farlo. Anche se poi qui vi scriveranno il contrario.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 02-11-2010, 13:16   #100
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Giusto il discorso di Fede... dipende da quello che chiedi, al tuo cane... io so di chiedergli tanto, so che se sorgono problemi è perchè lo metto in situazioni limite e pretendo. Un esempio? In ufficio il cane "civile ed educato" è lui, non il pastore australiano... e quando abbiamo traslocato e dovevamo decidere chi prendeva quale ufficio, quello senza porta e di fianco a dove entrano i clienti l'ho preso io... perchè la porta non serve.
Eppure non credo di poter dire che un clc è più facile di un aussie.


Ma aggiungo una cosa...

...quando mi sono iscritta, 2000 anni fa, quando ho iniziato a conoscere gente con clc, ad andare ai raduni, ecc, ho cercato di iniziare ad ascoltare, capire, imparare... tante belle parole, spesso sensate, spesso utili... finchè poi la gente inizi a conoscerla, entri in un mondo in cui le persone si conoscono tra loro, si vedono, si vivono e scopri che... beh, sì, tante belle parole

Gente che non è in grado di togliere qualcosa dalla bocca del suo cane,
gente che "non ha mai distrutto nulla" ma dai, strano, vive nel box, come mai non ha distrutto il divano?
gente che se stai mangiando devi stare attento, perchè se non becca il cibo becca te,
gente che viene "difesa" da un cucciolo di 5 mesi "eh sai è carattere ",
gente che il mio branco è unito e felice, salvo poi farli mangiare uno dentro, uno fuori, uno sul tetto, così non si sbranano,
gente che "è dominante" quando invece dovrebbe essere "con lui ho fatto un sacco di caxxate!",
gente che "abbiamo un bellissimo rapporto", sì, nell'ora d'aria in cui li vedi correre in giardino alla sera prima di chiuderli di nuovo immagino che facciate scintille, davvero...
gente che il guinzaglio non gliel'ha MAI tolto...
e queste sono cavolate, rispetto a cose che poi scopri delle stesse persone che "insegnano" agli altri come comportarsi.

Ok, scema io che mi ci sono dovuta scottare, che ci son dovuta restar male prima di capire che tra il dire e il fare c'è di mezzo non solo il mare ma anche un sacco di palle

Poi per assurdo c'è gente come Valentina che si fa quintali di pippe mentali e descrive il suo cane come Satana, quando in realtà può liberare Misha senza problemi e ha sicuramente un richiamo molto migliore del mio col mio cane sorvolando sullo scomparso finto ignorante col suo cane robot.

Il problema qui non è wd, è il fatto che da una parte ci sono domatori di leoni che vantano la gestione invidiabile e impeccabile del proprio cane, salvo poi scoprire che non è proprio così... dall'altra gente normalissima che gestisce il suo cane normalissimo in modo davvero invidiabile, ma semplicemente non sente la necessità di parlarne.

...non so, siamo esseri umani, credo che sbagliare sia normale, ancor più con questi caxxoni che non perdonano niente. Il mio cane ha alcuni difetti che sono la diretta conseguenza degli errori che ho fatto... sentire guerre all'ultima giustificazione, ma il mio è dominante, ma il mio è dominantissimo, ma il mio è dominatissimissimo, il mio è il clc di chuck norris... sinceramente mi fa tristezza.

Un conto è raccontare le proprie esperienze per far capire ad altri come magari evitare gli stessi errori o come ottenere gli stessi risultati, un conto è raccontare esperienze "meravigliose" tralasciando tutto il catastrofico quotidiano... perchè poi quelli che arrivano qui, senza esperienza, si fidano di quello che leggono e non sanno che magari chi gli scrive, il suo meraviglioso cane non lo riesce nemmeno a portare fuori di casa.


Vero. "Fuori" è pure peggio, qui nel parmense c'è PIENO di clc, e in giro forse ne vedi 2 o 3.
La scorsa estate ad una fiera mi hanno fermato quasi una decina di persone:
"ce l'ho anch'io il cecoslovacco!"
mi guardo intorno "e dov'è?"...
mi guardano come se fossi una cretina "a casa! perchè...(a scelta tra) 1) qui c'è rumore 2) qui ci sono i cani 3) qui ci sono le persone 4) non è tanto abituato al guinzaglio..."



...avrei dovuto capire che c'era qualcosa che non andava quando leggevo del magico rapporto tra Wakan e Germano (che è vero eh ), rapporto esaltato dalle foto in cui giocavano... e mi chiedevo: ma come, con il loro clc non lo possono fare?
Per cui, lo dico a tutti quelli che sono bravi di natura e non hanno problemi, sappiate che in effetti no, tanti non possono farlo. Anche se poi qui vi scriveranno il contrario.
Ma và?
Sirius jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org