Quote:
Originally Posted by Phoenix
Beh quindi che pensate di fare andare a denunciare tutti i proprietari di mix in modo che gli tolgano il cane e che li rinchiudano tutti in qualche bella gabbia?
Alla fine se si fa un discorso puramente economico se davvero questi mix sono problematici a livello caratteriale è ovvio che ci sarà un'involuzione del fenomeno perchè nessuno li vorrà
Non ho capito bene quale problematica porta la presenza dei mix? Caratteriale? Economica? Una qualche pericolosità vera o presunta di questi animali? Qualcuno li ha visti per poter giudicare se questi cani sono tanto pericolosi o cattivi da attaccarli a questa maniera? Cioè secondo me state montando un caso che si smonterà da solo non appena (se) si vedrà che questi cani hano problematiche vere.
|
Ecco appunto, questo lo penso anche io. Nel momento in cui il club porta avanti dei concetti di selezione di un certo tipo (questo si lo può fare) magari proponendo prove di selezione, cosa che del resto fanno tutti i club, portando avanti la riproduzione selezionata, mettendo dunque dei paletti che belli o brutti scontentano sempre qualcuno, allora ecco che tanti soggetti non validi - mix o non mix - dovranno uscire dalla produzione.
Ora non serve fare un elenco di azioni, perchè non ce n'è una sola ma un insieme e un progetto da condividere.
Ben pochi ricordano per questioni di anzianità nell'ambiente del clc, come erano i primi che si vedevano in expo 12-13 anni fa. Anzi io credo che molti clc arrivati in italia a cavallo del secolo siano stati addirittura degli scarti. In un'occasione alcuni amici chiesero ad Hartl a proposito di un paio di "musi neri" che avevano e lui rispose "bello carattere!"
E mica aveva tutti i torti perchè la norma era vedere nei ring, nelle expo e in giro (quei pochi che c'erano) cani con la coda tra le zampe, le orecchie basse. Se ti avvicinavi si tiravano indietro, a volte mostrando i denti, altre volte nascondendosi dietro la "mamma" umana.
Da allora sicuramente ci sono stati dei passi notevoli in avanti, però per tutto ci vuole tempo.
E' necessario che le persone si accostino a cani equilibrati, con buona socialità e docilità e, nella nostra realtà soprattutto inurbata, è difficile che ciò avvenga con immissione di sangue di lupo e di f1 o f2.
E' un discorso complesso davvero.
Perchè il forum, italiano o internazionale, non chiede mai cosa si dovrebbe fare con certi soggetti senz'altro cani? Io credo non farli riprodurre o usarli con estrema attenzione, ma quanti tra i privati (che ormai producono più di molti allevatori insieme) queste cose le sanno e la applicano? quanti invece non vanno solo su cani di moda, titolati o del vicino magari arrivato di importazione col pedigree che probabilmente vale come l'acqua calda ma comunque pedigree?