![]() |
![]() |
|
Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#9 |
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 14
|
![]()
Certo, il piccolo vuole comandare ma chi decide sul mangiare siamo noi. Basta un seduti e i ragazzi si mettono calmi alle loro ciotole, senza rompersi le scatole.
Il discorso dei geni... bè, sarebbe complicato spiegare cosa intendevo. In sintesi: lupi e cani hanno un patrimonio genetico comune, tanto che possono accoppiarsi generando ibridi fertili; ora, le diverse caratteristiche morfologiche e caratteriali derivano dall'espressioni diversa di una certa quantità di geni comuni, e da una certa quantità di geni mutati nel corso dell'evoluzione dei due animali. Riaccoppiare lupo e cane, e riaccoppiare gli ibridi dovrebbe aver permesso l'emergenza e il rinforzo dell'espressione di quei geni comuni. Non è fantasia. Il romanticiscmo, la naturalezza e anche la maggior facilità che ho trovato a comunicare con questi animali, che sono davvero diversi da tutti gli altri cani, mi spinge per natura mia intrinseca a cercare spiegazioni, a trovare una logica a tutto. Se scrivo qui è per cercare un confronto con persone competenti, che mi aiutino a scoprire questa razza magnifica che non cambierei per nulla al mondo. Belli, affettuosi, strettamente legati, selvaggi e domestici allos tesso tempo... quindi una minor ironia sarebbe gradita, x' non è che ho cercato il CLC perchè fa figo. L'ho visto, mi sono documentato, e l'ho cercato e voluto. e la loro presenza ha aituato la nostra famiglia - loro branco a superare il dramma della scomparsa di mia madre. |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|