Regresar   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Responder
 
Herramientas Estilo
Anterior 03-Jul-2009, 04:26 PM   #401
Diego
Gran Lup Mannar
 
Avatar de Diego
 
Registrado: November-2003
Ubicación: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Predeterminado

Cita:
come è giusto comportarsi nel momento in cui il proprio cane è al guinzaglio, si incrocia altro cane ed il ns. abbaia o ringia all'altro ? meglio ignorare l'atteggiamento, riprendere (sgridare) il cane o altro ?
1a Premessa: ogni cosa va adattata al singolo soggette e non si può quindi dare risposte di addestramento senza vedere il cane e il rapporto cane - padrone.

2a Premessa: non esiste una ricetta unica in cinofilia.

Per quanto riguarda la tua domanda: il cane in presenza del padrone non dovrebbe permettersi di abbaiare se il padrone non "abbaia" = il capobranco non abbaia ergo il branco non abbaia. Non si deve quindi ignorare l'atteggiamento, ma far capire al cane che non deve permettersi di prendere l'iniziativa al posto del capobranco (padrone). Come farlo? Ogni cosa che ci mette in conflitto diretto col cane va evitata (gridare, minacciarlo con gesti, contatto fisico, ecc.). Di conseguenza la miglior cosa che possiamo fare per ribadire il ruolo di capobranco in queste situazioni è mettere sotto ordine (obbedienza) il bestio. Ovviamente deve avere le basi di obbedienza (conoscere il seduto, piede, ecc.) e questo si forma (se lo si vuole fare bene) in un campo con la supervisione di un istruttore. Fatto questo si evita di mettere le belve in confronto (uno verso l'altro che si fissano) e si distrae dalla situazione; il cane percepisce così 2 cose: sicurezza del capobranco nonostante la presenza di un altro soggetto e autorità (derivante dall'obbedienza). Senza ciò il cane considera "debole" il padrone (capobranco) e si sente autorizzato a prenderne le veci = abbaiare / ringhiare o semplicemente per insicurezza (dipende dal carattere delé cnae).

Tutto questo detto in poche parole equivale a giorni e giorni di addestramento e piccole correzioni laddove è necessario. L'istruttore serve a portare le correzioni senza che il padrone debba entrare in conflitto e a osservare dall'esterno le dinamiche.

3a Premessa: Indispensabile che il proprietario sia disposto a seguire alla lettera le indicazioni e si impegni anche fuori dai momenti al campo a continuare rispettando però i tempi imposti.

Per concludere: se questo lavoro viene fatto fin da piccolo con i giusti ritmi e con il giusto rapporto uomo - cane è tutto più semplice; a 2 anni bisogna rimboccarsi le maniche => correggere un atteggiamento sbagliato è infinitamente più difficile con un cane adulto.

Da ultimo: quoto ciò che ha scritto Scila: un forum non è adatto a quessto scopo. Cerca un buon campo (magari incontrati con Scila e fatti consigliare chi c'è nei dintorni) e comincia a lavorare.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Jul-2009, 04:27 PM   #402
mara briganti
Junior Member
 
Avatar de mara briganti
 
Registrado: June-2009
Posts: 41
Predeterminado

Non me la sono presa semplicemente pensavo di cercare risposte altrove. non è la prima volta che scrivo sui forum ed immancabilmente non ottengo risposta oppure scateno una serie di discussioni senza senso. ho letto un pò i forum in lingua e mi sembra che i consigli siano un pò meno polemici e + costruttivi, tutto qui. cmq. appena mi sono girata ed ho fatto finta di andarmene vi siete fatti vivi...allora rispondete come i vs. cagnoli ? va beh allora vuol dire che rimango ancora un pò e vediamo... sì io sono delle prov. di Bologna (S. Agata Bol.), tempo permettendo (sempre meno) mi farebbe certamente piacere conoscere qualcuno vicino !
mara briganti no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Jul-2009, 04:31 PM   #403
Martab
Distinguished Member
 
Avatar de Martab
 
Registrado: February-2009
Ubicación: Verona
Posts: 4,419
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por mara briganti Ver post
appena mi sono girata ed ho fatto finta di andarmene vi siete fatti vivi...allora rispondete come i vs. cagnoli ?
verissimo!
__________________

Marta & GlockArian
Martab no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Jul-2009, 04:31 PM   #404
FRANCESCA
Senior Member
 
Avatar de FRANCESCA
 
Registrado: April-2008
Ubicación: Cantagallo
Posts: 1,826
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por mara briganti Ver post
. cmq. appena mi sono girata ed ho fatto finta di andarmene vi siete fatti vivi...allora rispondete come i vs. cagnoli ? !
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Jul-2009, 04:37 PM   #405
anastasia
Rajka e la ciambella
 
Avatar de anastasia
 
Registrado: September-2003
Ubicación: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por mara briganti Ver post
ciao a tutti e scusate l'intromissione in questa discussione. leggo da tempo il forum e sono compagna di viaggio di una clc di 2 anni. è da tempo che mi faccio una domanda cioè come è giusto comportarsi nel momento in cui il proprio cane è al guinzaglio, si incrocia altro cane ed il ns. abbaia o ringia all'altro ? meglio ignorare l'atteggiamento, riprendere (sgridare) il cane o altro ?
la mia è molto buona con tutte le persone (anche sconosciuti che vengono a casa) con bambini e di norma gioca con altri cani se libera (od al massimo ignora l'altro se non le va). al guinzaglio spesso fa la prepotente. io evito di avvicinarla agli altri se al guinzaglio e se non conosco ma vorrei evitare che comunque anche da lontano abbaiasse o ringhiasse agli altri. grazie Mara
non è un consiglio ....ti dico semplicemente quello che faccio io con la mia femmina di 6 anni e mezzo: In genere riserva quel tipo di saluto (abbaio con ringhio) quando incrociamo qualche altra femmina (ce ne sono 2 o 3 che proprio non sopporta....e nemmeno io, a dire il vero) ..cerco di mantenere la stessa andatura, non cambio assolutamente strada a meno che la persona che ho di fronte non sia particolarmente impanicata inizio, dall'avvistamento a dirle (con tono basso ma minaccioso) GUAI! guai!...fatti i c@@@i tuoi....alle volte è sufficiente, altre volte mi tocca strattonarla col guinzaglio e arrabbiarmi un pò di piùnon ho mai ignorato questo tipo di atteggiamento facendo finta di niente.

__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Jul-2009, 04:48 PM   #406
starjumper
Senior Member
 
Avatar de starjumper
 
Registrado: August-2006
Ubicación: Parma
Posts: 2,033
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Diego Ver post
Di conseguenza la miglior cosa che possiamo fare per ribadire il ruolo di capobranco in queste situazioni è mettere sotto ordine (obbedienza) il bestio.
Con la iena ridens è l'unica cosa che funziona (buona parte delle volte) quando incontriamo cani per strada.
Non sa resistere ad un SEDUTO, uah uah uah
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Jul-2009, 05:04 PM   #407
FRANCESCA
Senior Member
 
Avatar de FRANCESCA
 
Registrado: April-2008
Ubicación: Cantagallo
Posts: 1,826
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por anastasia Ver post
inizio, dall'avvistamento a dirle (con tono basso ma minaccioso) guai! Guai!...fatti i c@@@i tuoi....alle volte è sufficiente, altre volte mi tocca strattonarla col guinzaglio e arrabbiarmi un pò di più
uguale uguale
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Jul-2009, 05:04 PM   #408
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por starjumper Ver post
Con la iena ridens è l'unica cosa che funziona (buona parte delle volte) quando incontriamo cani per strada.
Non sa resistere ad un SEDUTO, uah uah uah
Dici niente... Il mio lo fa, ma ci pensa un attimo, valuta, se la prende con comodo e poi si siede in retromarcia mezzo metro dietro!
(ovviamente, se tira aria di biscottino è talmente veloce da neanche farmi finire la parola seduto! )

Se è vero che i cani assomigliano al padrone,
allora necessariamente noi assomigliamo ai CLC:
rognosi e attaccabrighe!
(poi c'è chi fa il cazzaro solista e chi invece si muove solo in branco )

Finalmente qualcuno ha risposto a Mara. Ai buoni suggerimenti aggiungerei un'altro metodo (da valutare) di tornare indietro quando abbaia, riprendere la camminata quando smette di abbaiare (misto obbedienza/distrazione).

Da capire se lo fa per paura, per cattiveria, per gioco o per attirare l'attenzione... Come ha detto Diego ogni caso fa a sè, e la soluzione più pratica e comoda è portarlo in addestramento.
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Jul-2009, 05:35 PM   #409
mara briganti
Junior Member
 
Avatar de mara briganti
 
Registrado: June-2009
Posts: 41
Predeterminado

a 6 mesi ha fatto il corso obbedienza base (seduta, ferma etc.) ma è chiaro che non basta e finché vivrà si presenteranno ciclicamente "problemini" da risolvere o smussare. Ho avuto la stessa esperienza con una cavalla, altro animale con istinti diversi ma il concetto è lo stesso. ogni tanto si presenta qualche problema su cui ragionare e bisogna trovare il modo migliore per risolverlo. quante discussioni fatte con altre persone, ognuno con il suo "metodo", ognuno con un soggetto molto diverso dalla mia con reazioni anche differenti agli stimolo ma per questo è estremamente utile parlarne e confrontarsi. è ovvio che non tutti i metodi vanno bene per i diversi soggetti o situazioni, è ovvio che bisogna poi vedere la pratica ma intanto è utile sentire le varie esperienze. nel caso della cavalla ho sempre ascoltato tutti, ho valutato la mia compagna, ho ascoltato anche molto il mio istinto, a volte ho sbagliato ma alla fine posso dire che sono arrivata ad un risultato soddisfacente senza troppe forzature. spero di fare altrettanto con la lupa. non è cattiva questo mi sento di affermarlo, forse fa un pò la bulla. sicuramente con gli altri cani prova a fare la dominante. non ha paura. se siamo in mezzo alla folla anche in posto sconosciuti (e spesso la porta anche a sagre, fiere per abituarla) mi cammina attaccata senza bisogno di ordini, accetta le carezze di tutti. evidentemente quando è in posti + conosciuti ed al guinzaglio cerca di fare + la bulla. sto provando a dirle nò ed a metterla seduta. è da poco che lo fa quindi sicuramente ci vorrà del tempo e pazienza...ci lavoro ed incrocio le zampe.
mara briganti no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Jul-2009, 05:38 PM   #410
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Registrado: February-2006
Ubicación: Trento
Posts: 9,262
Predeterminado

Código HTML:
è ovvio che bisogna poi vedere la pratica ma intanto è utile sentire
le varie esperienze
benvenuta!!!!!
bhè qui di esperienze ne troverai molte scritte nei vari thread, a seconda dell'argomento ci sono varie discussioni che ti saranno sicuramente utili!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Jul-2009, 05:57 PM   #411
anastasia
Rajka e la ciambella
 
Avatar de anastasia
 
Registrado: September-2003
Ubicación: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por anastasia Ver post
non è un consiglio ....ti dico semplicemente quello che faccio io con la mia femmina di 6 anni e mezzo: In genere riserva quel tipo di saluto (abbaio con ringhio) quando incrociamo qualche altra femmina (ce ne sono 2 o 3 che proprio non sopporta....e nemmeno io, a dire il vero) ..cerco di mantenere la stessa andatura, non cambio assolutamente strada a meno che la persona che ho di fronte non sia particolarmente impanicata inizio, dall'avvistamento a dirle (con tono basso ma minaccioso) GUAI! guai!...fatti i c@@@i tuoi....alle volte è sufficiente, altre volte mi tocca strattonarla col guinzaglio e arrabbiarmi un pò di piùnon ho mai ignorato questo tipo di atteggiamento facendo finta di niente.
c'è da dire che NON sono io il suo capobranco ...con Michele le cose cambiano leggermente, e quando il branco è al completo (IO Michele Rajka e Vladimir) ancora diverse.

Per Maghetto, all'inizio anch'io pensavo fosse utile tornare indietro nel senso di cambiar strada (intendi questo?) ma poi mi sembrava di trasmettere al cane dei segnali errati , tipo quello di aver paura di affrontare il "problema".

Viceversa, quando le insegnammo a non andare "bellicosa" verso i cancelli
delle case con cani, se sgarrava si giocava la passeggiata e non si faceva solo dietro-front...si tornava proprio a casa (fine dei giochi) e ti assicuro che l'ha capito
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Jul-2009, 06:12 PM   #412
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por mara briganti Ver post
non è cattiva questo mi sento di affermarlo, forse fa un pò la bulla. sicuramente con gli altri cani prova a fare la dominante. non ha paura. se siamo in mezzo alla folla anche in posto sconosciuti (e spesso la porta anche a sagre, fiere per abituarla) mi cammina attaccata senza bisogno di ordini, accetta le carezze di tutti. evidentemente quando è in posti + conosciuti ed al guinzaglio cerca di fare + la bulla. sto provando a dirle nò ed a metterla seduta. è da poco che lo fa quindi sicuramente ci vorrà del tempo e pazienza...ci lavoro ed incrocio le zampe.
Mi sembra la fotocopia caratteriale del mio cucciolo! Fammi sapere quale metodo ha funzionato! Che sono sicuro che risolverai...

Io sono solo alla fase del gioco, che cmq è l'anticamera della battaglia, e talvolta devo farlo desistere dall'andare all'assalto (peraltro già con sua impostazione dominante). Mi sono fatto la palestra gratis al bicipite per trattenerlo con chi trova simpatico (almeno per evitare che salti di peso sopra cani la metà di lui)...

Quando vedo che esagera (e non sa contenersi col PIANO), dico BASTA, mi giro e ANDIAMO... quasi sempre si scorda velocemente dell'amicone, ma se persiste a voltarsi, quando poi inevitabilmente mi guarda per capire cosa ne penso, continuo a camminare e... ANDIAMO SU DAI...

Chiaro che poi gli ormoni renderanno più difficili le cose, ma non credo che saranno impossibili da gestire. Alla peggio, se nemmeno un corso di addestramento funzionasse, faremo come fanno molti, moltissimi padroni con cani territoriali: "maschio o femmina?" e ciascuno per la sua strada...

per fortuna, le antipatie verso i cani dello stesso genere, sono tra i problemi più diffusi ma meno gravi.
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Jul-2009, 06:21 PM   #413
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por anastasia Ver post
Per Maghetto, all'inizio anch'io pensavo fosse utile tornare indietro nel senso di cambiar strada (intendi questo?) ma poi mi sembrava di trasmettere al cane dei segnali errati , tipo quello di aver paura di affrontare il "problema".

Viceversa, quando le insegnammo a non andare "bellicosa" verso i cancelli
delle case con cani, se sgarrava si giocava la passeggiata e non si faceva solo dietro-front...si tornava proprio a casa (fine dei giochi) e ti assicuro che l'ha capito
Intendevo cambiare sì strada, ma poi riprendere la strada (meglio se con l'antagonista/traguardo ancora in vista) quando smette di fare cagnara.
metodo cmq che dipende dal caso, forse è più efficace quando vuole mettersi in mostra con altri cani, tirare per fare strada, fare il bulletto.

Grande a fargli capire: se fai casino, fine del divertimento!
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Responder

Herramientas
Estilo

Reglas del foro
No puedes publicar nuevas discusiones
No puedes responder a discusiones
No puedes publicar archivos adjuntos
No puedes editar tus posts

BB code is activado
Emotíconos está activado
El código [IMG] está activado
El código HTML está desactivado

Ir a


Todas las horas son GMT +2. La hora es 03:31 PM.


.
(c) Wolfdog.org