|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2009
Posts: 41
|
a 6 mesi ha fatto il corso obbedienza base (seduta, ferma etc.) ma è chiaro che non basta e finché vivrà si presenteranno ciclicamente "problemini" da risolvere o smussare. Ho avuto la stessa esperienza con una cavalla, altro animale con istinti diversi ma il concetto è lo stesso. ogni tanto si presenta qualche problema su cui ragionare e bisogna trovare il modo migliore per risolverlo. quante discussioni fatte con altre persone, ognuno con il suo "metodo", ognuno con un soggetto molto diverso dalla mia con reazioni anche differenti agli stimolo ma per questo è estremamente utile parlarne e confrontarsi. è ovvio che non tutti i metodi vanno bene per i diversi soggetti o situazioni, è ovvio che bisogna poi vedere la pratica ma intanto è utile sentire le varie esperienze. nel caso della cavalla ho sempre ascoltato tutti, ho valutato la mia compagna, ho ascoltato anche molto il mio istinto, a volte ho sbagliato ma alla fine posso dire che sono arrivata ad un risultato soddisfacente senza troppe forzature. spero di fare altrettanto con la lupa. non è cattiva questo mi sento di affermarlo, forse fa un pò la bulla. sicuramente con gli altri cani prova a fare la dominante. non ha paura. se siamo in mezzo alla folla anche in posto sconosciuti (e spesso la porta anche a sagre, fiere per abituarla) mi cammina attaccata senza bisogno di ordini, accetta le carezze di tutti. evidentemente quando è in posti + conosciuti ed al guinzaglio cerca di fare + la bulla. sto provando a dirle nò ed a metterla seduta. è da poco che lo fa quindi sicuramente ci vorrà del tempo e pazienza...ci lavoro ed incrocio le zampe.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
HTML Code:
è ovvio che bisogna poi vedere la pratica ma intanto è utile sentire le varie esperienze bhè qui di esperienze ne troverai molte scritte nei vari thread, a seconda dell'argomento ci sono varie discussioni che ti saranno sicuramente utili!
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Io sono solo alla fase del gioco, che cmq è l'anticamera della battaglia, e talvolta devo farlo desistere dall'andare all'assalto (peraltro già con sua impostazione dominante). Mi sono fatto la palestra gratis al bicipite per trattenerlo con chi trova simpatico (almeno per evitare che salti di peso sopra cani la metà di lui)... Quando vedo che esagera (e non sa contenersi col PIANO), dico BASTA, mi giro e ANDIAMO... quasi sempre si scorda velocemente dell'amicone, ma se persiste a voltarsi, quando poi inevitabilmente mi guarda per capire cosa ne penso, continuo a camminare e... ANDIAMO SU DAI... Chiaro che poi gli ormoni renderanno più difficili le cose, ma non credo che saranno impossibili da gestire. Alla peggio, se nemmeno un corso di addestramento funzionasse, faremo come fanno molti, moltissimi padroni con cani territoriali: "maschio o femmina?" e ciascuno per la sua strada... per fortuna, le antipatie verso i cani dello stesso genere, sono tra i problemi più diffusi ma meno gravi.
__________________
![]() |
|
|
|
|
![]() |
|
|