Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-11-2009, 15:40   #1
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by spellbound View Post
Vorrei scrivere a voi con la consapevolezza di scrivere a tanti amici e anche sapendo che le risposte che mi arriveranno saranno tra le più varie...
sono arrivata ad un punto di non ritorno: un quesito "folosofico" mi ossessiona ogni giorno (navarri non rompete gli zebedei dicendo che mi devo fare meno seghe mentali!!!)...
Perchè il voler essere "giusti" è visto come sinonimo di "cattiveria" dalla maggior parte delle persone???
Perchè se si cerca di far valere i propri diritti di fronte a situazioni oggettivamente sbagliate si viene sempre presi come i cattivi di turno o i rompiballe di turno???
perchè le persone parlano di cose che non sanno???
perchè c'è una sorta di egoismo che divaga inesorabilmente come una sottospecie di "blob" tra le folle???

Insomma..perchè il mondo stà svalvolando????? detta in poche parole...
lasciate stare la politica per un attimo: ripeto...puro quesito mondano-filosofico...
spero di trovare in una delle vostre risposte una grande verità...sempre che ne esista una.
thanks
...perchè ogni mondo interiore è un microcosmo a se, con le proprie "leggi", il proprio equilibrio di forze che cerca di mantenere una sorta di stabilità contro la spaventosa pressione a cui l'essere umano è sottoposto per la capacità intelletiva che possiede. Queste forze sono generate da esperienze, traumi in genere, influenze esterne che si radicano a livello viscerale creando una stratificazione di emozioni, ideali e convinzioni che creano un'immagine di noi stessi attraverso la quale ci percepiamo, ma questo sarebbe il male minore, la questione più grave è che usiamo quest'immagine come mediatrice nel nostro rapporto di percezione con il mondo, e quindi con le altre persone...una percezione oggettiva non esiste se non in seno al nostro ego, ma considerando che ogni ego è un mondo a se vien logico dedurne che la convinzione di giudizio oggettivo è meramente soggetiva a meno che non si abbia la capacità di estranearsi da quell'immagine. Essendo quell'immagine ciò che regge il nostro mondo, la nostra immagine del mondo, privarsene anche solo per un'istante vuol dire perdere ogni sicurezza e trovarsi alla mercè di quella pressione poc'anzi citata. In quella situazione la persona normalmente definita "sicura", sarebbe quella più svantaggiata...vien da se che in una società, cultura in cui si è spinti all'affermazione di tipo egoistico, nel senso di sviluppare un carattere "forte", pieno nelle sue certezze quali esse siano, il riuscire a distaccarsi un'attimo dal nostro tiranno (l'ego) è sempre più difficile, e quando questo accade lo si percepisce come segno di debolezza..

woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 15:53   #2
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
...perchè ogni mondo interiore è un microcosmo a se, con le proprie "leggi", il proprio equilibrio di forze che cerca di mantenere una sorta di stabilità contro la spaventosa pressione a cui l'essere umano è sottoposto per la capacità intelletiva che possiede. Queste forze sono generate da esperienze, traumi in genere, influenze esterne che si radicano a livello viscerale creando una stratificazione di emozioni, ideali e convinzioni che creano un'immagine di noi stessi attraverso la quale ci percepiamo, ma questo sarebbe il male minore, la questione più grave è che usiamo quest'immagine come mediatrice nel nostro rapporto di percezione con il mondo, e quindi con le altre persone...una percezione oggettiva non esiste se non in seno al nostro ego, ma considerando che ogni ego è un mondo a se vien logico dedurne che la convinzione di giudizio oggettivo è meramente soggetiva a meno che non si abbia la capacità di estranearsi da quell'immagine. Essendo quell'immagine ciò che regge il nostro mondo, la nostra immagine del mondo, privarsene anche solo per un'istante vuol dire perdere ogni sicurezza e trovarsi alla mercè di quella pressione poc'anzi citata. In quella situazione la persona normalmente definita "sicura", sarebbe quella più svantaggiata...vien da se che in una società, cultura in cui si è spinti all'affermazione di tipo egoistico, nel senso di sviluppare un carattere "forte", pieno nelle sue certezze quali esse siano, il riuscire a distaccarsi un'attimo dal nostro tiranno (l'ego) è sempre più difficile, e quando questo accade lo si percepisce come segno di debolezza..
non fa una grinza Woland (Alessio?) Infatti chi è ladro, pensa che gli altri lo siano. Chi è onesto, pensa che gli altri lo siano. Chi è invidioso, pensa che gli altri lo siano. Chi è competitivo... e così via....
Proiettiamo il nostro ego sugli altri, e ci comportiamo come se fossero come noi.
Eppure chi di noi non è conscio che non siamo tutti uguali?
Fatto sta che quando il ladro viene smascherato e si accorge che non tutti sono come lui, diventa pericoloso.
Il buono, l'onesto, l'ingenuo e l'altruista, spesso prendono delle fregature immense e traumatizzanti.

Last edited by Sirius; 06-11-2009 at 15:58.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 16:26   #3
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
...perchè ogni mondo interiore è un microcosmo a se, con le proprie "leggi", il proprio equilibrio di forze che cerca di mantenere una sorta di stabilità contro la spaventosa pressione a cui l'essere umano è sottoposto per la capacità intelletiva che possiede. Queste forze sono generate da esperienze, traumi in genere, influenze esterne che si radicano a livello viscerale creando una stratificazione di emozioni, ideali e convinzioni che creano un'immagine di noi stessi attraverso la quale ci percepiamo, ma questo sarebbe il male minore, la questione più grave è che usiamo quest'immagine come mediatrice nel nostro rapporto di percezione con il mondo, e quindi con le altre persone...una percezione oggettiva non esiste se non in seno al nostro ego, ma considerando che ogni ego è un mondo a se vien logico dedurne che la convinzione di giudizio oggettivo è meramente soggetiva a meno che non si abbia la capacità di estranearsi da quell'immagine. Essendo quell'immagine ciò che regge il nostro mondo, la nostra immagine del mondo, privarsene anche solo per un'istante vuol dire perdere ogni sicurezza e trovarsi alla mercè di quella pressione poc'anzi citata. In quella situazione la persona normalmente definita "sicura", sarebbe quella più svantaggiata...vien da se che in una società, cultura in cui si è spinti all'affermazione di tipo egoistico, nel senso di sviluppare un carattere "forte", pieno nelle sue certezze quali esse siano, il riuscire a distaccarsi un'attimo dal nostro tiranno (l'ego) è sempre più difficile, e quando questo accade lo si percepisce come segno di debolezza..

ate rispondo stasera con calma!!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 16:52   #4
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

altro che urlare.... hai visto come la società oggi tratta gli anziani? a padova dei ragazzini, in pieno centro, hanno sputato in faccia a mia nonna dicendole "brutta vecchia" ... ma lo squarcio che le hanno fatto interiore è molto profondo ...
le nuove generazioni (e per nuove intendo quelle dagli anni 90 in poi) sono quasi tutte senza senso civico!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 16:59   #5
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
hanno sputato in faccia a mia nonna dicendole "brutta vecchia"
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 17:10   #6
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

la domanda che mi faccio io è sempre la stessa...
cosa mi spinge a fare qualcosa per gli altri visto che gli altri non fanno niente per me?
perchè devo sempre sentirmelo in quel posto quando io magari mi spacco in 2 per gli altri?
e io ogni giorno devo sbattere contro questa realtà dietro ad una scrivania dove l'unico mio vero impiego è fare da capro espiatorio per gli errori degli altri...
chi viene a insultarmi lo sa bene...ma mi insulta comunque...
e io una volta uscita di li,con che coraggio dovrei sorridere a un pedone facendogli cenno di attraversare? è già tanto che non abbia montato un mirino sul cofano!!!
le "persone così" mi stanno esasperando, il massimo della serenità la trovo sul cucuzzolo di montagna dove ho comprato casa, soli (circondati solo da bestiole selvatiche)nel nostro piccolo paradiso.
così non do fastidio a nessuno...(mi dico speranzosa)..
e invece passo da associale sclerotica....
com'è bello il mondo....
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 17:28   #7
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

che manica di disadattati
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 17:34   #8
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
che manica di disadattati

avrei detto frustrati...ma va bene lo stesso!!
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 13:11   #9
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

la società attuale è il prodotto dell'uomo che, tranne qualche eccezione popperiana che avvalora la tesi, basa le sue relazioni sulla capacità di ingannare e di scovare l'inganno.
la società in cui viviamo non punisce coloro che ingannano il sistema ma si accanisce contro quelli che non sono stati abbastanza bravi nel loro inganno e vengono scoperti. la società rende merito a chi sa ingannare più di quanto la società stessa è capace di scovare gli inganni.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 14:18   #10
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

non ho più le erezioni di una volta
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 15:35   #11
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
non ho più le erezioni di una volta

Oh povero, dicci se possiamo fare qualche cosa per te
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 17:45   #12
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
altro che urlare.... hai visto come la società oggi tratta gli anziani? a padova dei ragazzini, in pieno centro, hanno sputato in faccia a mia nonna dicendole "brutta vecchia" ... ma lo squarcio che le hanno fatto interiore è molto profondo ...
le nuove generazioni (e per nuove intendo quelle dagli anni 90 in poi) sono quasi tutte senza senso civico!
Poveri nonnini... ecco, a questo branchetto qui lo manderei ad assistere ad un gruppo di ascolto di donne che hanno subito violenza.

Per il resto non facciamo di tutta l'erba un fascio, e ricordiamoci che questa generazone è il frutto dei nostri insegnamenti. Ho un figlio del 93, che fuori è perfetto, tanto che me lo invidiano, ma in casa
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 19:11   #13
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Poveri nonnini... ecco, a questo branchetto qui lo manderei ad assistere ad un gruppo di ascolto di donne che hanno subito violenza.
eh già...così magari hanno ispirazione su cosa fare dopo aver tirato delle piste di coca.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 20:12   #14
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
eh già...così magari hanno ispirazione su cosa fare dopo aver tirato delle piste di coca.
questa affermazione la trovo alquanto semplicistica e superficile...spero sia stata una battuta!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 20:18   #15
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by spellbound View Post
questa affermazione la trovo alquanto semplicistica e superficile...spero sia stata una battuta!
No.
Non voleva essere una battuta.
E non credo neppure che donne che abbiano subito violenza vorrebbero nei gruppi d'ascolto teppisti sghignazzanti.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 00:18   #16
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
eh già...così magari hanno ispirazione su cosa fare dopo aver tirato delle piste di coca.
Mamma mia, ma che visione avete dei nostri giovani?
Guardate che molte volte basta metterli di fronte alle conseguenze delle loro azioni per fargli capire che non va mai più fatto. Di sicuro non manderei il branco ad assistere al gruppo di ascolto, li prenderei uno a uno, gli farei vedere la devastazione di un corpo, gli farei capire la devastazione di un animo. Soli... poi li lascerei a riflettere. Signori miei, io poche sere fa ho accompagnto un amico di Marco dal veterinario con il suo cane che stava malissimo, sua madre non aveva tempo.
Quando Marco o i suoi amici mi chiedono aiuto io provo ad aiutarli.
Qualche tempo fa ho beccato un amico di Marco a bighellonare alla metropolitana anzicchè essere a scuola. Mi ha riferito di essere arrivato in ritardo, che non lo avevano fatto entrare, e che non voleva tornare a casa per paura del padre. L'ho accompagnato a scuola, ho parlato con la preside, che ovviamente NON lo ha fatto entrare. Ho telefonato alla madre del ragazzo e spero di aver sistemato la questione. Sono arrivata in ufficio alle 10.
Sono la nostra indifferenza, la nostra fretta, la nostra rabbia ad educare i nostri ragazzi. Io non sono una buona madre, uso roppo il cuore e uso troppa energia, rabbia e sensi di colpa.
Faccio di quei danni ho i testimoni, Jal, Ulisse, FraFairy,TopoC, TopaC e Zac mi hanno vista in azione
Però ci provo almeno.....
Non sono loro la fonte dei nostri guai, facile puntare il dito sui ragazzi.

Comunque sono ot, anche se credo che in parte ho risposto.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 00:32   #17
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

..comunque ho scritto sopportare la gente ma le persone non sono sempre male.. a volte loro sopportano me ovviamente.. voi ne sapete qualcosa
Non odio l'umanità.. solo che mi fa un pò schifo come vanno le cose.. non che in natura vadano molto meglio.. la vita è dura un pò per tutti o quasi, o comunque per la maggiorparte degli esseri viventi e senzienti.. ammiro quelli che riescono a prenderla in modo migliore e col sorriso senza per questo diventare stronzi o superficiali.. giuro che nonostante quello che scrivo, di fatto ci provo anche io ogni giorno.. al lavoro sorrido quasi sempre anche quando avrei voglia di utilizzare i pali che vendo in modo improprio

Last edited by elisa; 07-11-2009 at 00:42.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 00:32   #18
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Mamma mia, ma che visione avete dei nostri giovani?
Guardate che molte volte basta metterli di fronte alle conseguenze delle loro azioni per fargli capire che non va mai più fatto. Di sicuro non manderei il branco ad assistere al gruppo di ascolto, li prenderei uno a uno, gli farei vedere la devastazione di un corpo, gli farei capire la devastazione di un animo. Soli... poi li lascerei a riflettere. Signori miei, io poche sere fa ho accompagnto un amico di Marco dal veterinario con il suo cane che stava malissimo, sua madre non aveva tempo.
Quando Marco o i suoi amici mi chiedono aiuto io provo ad aiutarli.
Qualche tempo fa ho beccato un amico di Marco a bighellonare alla metropolitana anzicchè essere a scuola. Mi ha riferito di essere arrivato in ritardo, che non lo avevano fatto entrare, e che non voleva tornare a casa per paura del padre. L'ho accompagnato a scuola, ho parlato con la preside, che ovviamente NON lo ha fatto entrare. Ho telefonato alla madre del ragazzo e spero di aver sistemato la questione. Sono arrivata in ufficio alle 10.
Sono la nostra indifferenza, la nostra fretta, la nostra rabbia ad educare i nostri ragazzi. Io non sono una buona madre, uso roppo il cuore e uso troppa energia, rabbia e sensi di colpa.
Faccio di quei danni ho i testimoni, Jal, Ulisse, FraFairy,TopoC, TopaC e Zac mi hanno vista in azione
Però ci provo almeno.....
Non sono loro la fonte dei nostri guai, facile puntare il dito sui ragazzi.

Comunque sono ot, anche se credo che in parte ho risposto.
i ragazzi sono il nostro specchio magico.
l'immagine riflessa che vediamo la costruiamo noi attimo per attimo...
e quello che vediamo nel bene e nel male è quello che ci meritiamo di vedere.
E il tuo riflesso su quello specchio Marga è molto luminoso..prova a toglierti gli occhiali da sole qualche volta!
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 00:37   #19
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Mamma mia, ma che visione avete dei nostri giovani?
Guardate che molte volte basta metterli di fronte alle conseguenze delle loro azioni per fargli capire che non va mai più fatto. Di sicuro non manderei il branco ad assistere al gruppo di ascolto, li prenderei uno a uno, gli farei vedere la devastazione di un corpo, gli farei capire la devastazione di un animo. Soli... poi li lascerei a riflettere.
Di certo, non ho la visione buonista e romantica di chi crede di poter rieducare dei teppisti ignoranti e maleducati che si permettono di sputare in faccia ad un'anziana signora, insultandola, facendoli assistere ad un gruppo di ascolto di donne che hanno subito violenza.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 18:20   #20
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
altro che urlare.... hai visto come la società oggi tratta gli anziani? a padova dei ragazzini, in pieno centro, hanno sputato in faccia a mia nonna dicendole "brutta vecchia" ... ma lo squarcio che le hanno fatto interiore è molto profondo ...
le nuove generazioni (e per nuove intendo quelle dagli anni 90 in poi) sono quasi tutte senza senso civico!
..e si ritorna al mio discorso.
Io sono della generazione degli 80'...ne facevamo di cotte e crude...palloncini d'acqua contro le macchine e non solo, chirichetti in chiesa che arrivavano prima per mangiare l'ostia (non consacrata pero'), classici scherzi del suona e scappa...ma mai e poi mai nessuno, neanche di altre realtà geografiche con i quali ci confrontavamo e giocavamo, si sarebbe mai sognato di sputare in faccia ad una signora anziana...di menare ad un signore anziano...di rigare l'auto del professore per una nota o di bucargli la gomma o sfondargli il finestrino....
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org