![]() |
![]() |
|
Googlemap ME | Zaregistrovat se | FAQ | Seznam členů | Kalendář | Hledat | Dnešní přispěvky | Označit témata jako přečtená |
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Nástroje | Metody zobrazení |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
|
![]()
Concordo con molti degli interventi scritti fin' ora. anche noi il problema di farlo rimanere solo non l' abbiamo proprio affrontato, nel senso che dormivano da subito (a parte il primo, ma è durata poco) nella nostra stanza: zero pianti + zero capricci + quasi zero pisciate perché ce li avevi sott' occhio = nottate a dormire saporitamente invece di penare col cucciolo!
![]() Poi è ovvio che se la mattina lo lasci 40 minuti a piangere minimo ci ritrovi una pisciata nella stanza... ![]() Scale : noi viviamo su tre piani e i 4 cani in special modo i due cuccioli nati da noi hanno subito imparato a farle...non sono cani di cristallo, non si rompono mica se fanno le scale (tutti e hdA-ed00).
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Per le scale, tanti dicono di aspettare un pò, per le articolazioni, è la mia attesa era per quello...poi ogni campana ha il suo pensiero...
Ma già a 4 mesi saliva e scendeva... ed era libero di dormire dove voleva, ma preferiva il suo cuscino, o schiacciato vicino la finestra se faceva caldo.. Ma volendo poteva dormire nel letto o dove capitava...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
......cancelli per favore.... errore post 2 volte..
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Datum registrace: Jan 2010
Location: Arezzo
Příspěvků: 1142
|
![]()
AHAHAHAHAH... le scale... mi vien da ridere perché noi abbiamo messo dei cancellini... e lui ha imparato a spostarli dopo due settimane -____-... e quindi sviaggia in su e in giù quando gli pare, visto che non sempre riesci ad impedirglielo XD... gli do il condrogen ed incrocio le zampe XD.
Noi abbiamo fatto la scelta di tenerlo giù per favorire un po' la sua "indipendenza", ma siamo sicuramente stati favoriti dal suo non essere troppo morboso e dal fatto che ha imparato praticamente subito a tenerla la notte. Di giorno poi no, spisciaccola ancora qualche volta, ma di notte no. In Camper invece dorme con noi nell'abitacolo, libero. Dorme sulla dinette e tutto sommato è tranquillo ^^: |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
e la zecca Misha
Datum registrace: Feb 2006
Location: Trento
Příspěvků: 9262
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Datum registrace: Feb 2011
Location: Fusignano
Příspěvků: 46
|
![]() Quote:
Ma.. non so che dire.. ha noi hanno consigliato di non farli dormire in camera nostra e non fargli fare le scale.. quindi la conseguenza è che lui deve stare nella sua stanza e ci è sembrato più giusto abituarlo fin da subito a stare un pò da solo, poi ovvio che se fa una pisciatina non gli dico nulla... Le scale.. avevo letto anche io che sono pericolose più che altro se le fanno correndo ma ho paura a rischiare perchè sia la madre che il padre come displasia avevano una B, quindi non erano perfetti..! Anche se non sò se ha tanto senso, in effetti, visto che quando gioca con la cagnolina del vicino salta, fa dei balzi e corre in maniera decisamente poco delicata.. Altra domanda: ma lasciando i cani liberi di girare per tutta casa anche di notte e quando non ci siete non avete paura che si possano fare del male in primis e/o danni? (Domanda che non vale per Misha perchè la risposta è ovvia.. anche se poi anche lei se non ho capito male aveva a disposizione solo un corridoio..) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Příspěvků: n/a
|
![]()
Mah io l'ho fatto dormire in camera si dalla prima notte , il consiglio a cosa si riferisce al fatto che poi non sa stare solo? La notte ha dormito sempre si dalla prima notte non si è mai svelgiato per girare per casa anzi semmai dopo i primi giorno mi svegliava per fare la pipi ed io a avendo il giardino lo portavo subito fuori. Quando da piccolo stava da solo invece gli lasciavo solo una stanza per paura che si facesse male, poi dai 6 mesi in poi quando vado a lavoro lo lascio in giardino libero , beh all'inzio due tre sedie e altra robetta l'ha rosicchiata :-)
|
![]() |
![]() |
#8 |
VIP Member
|
![]()
Di notte non girano ma ti rimangono attaccati alle chiappe! E in ogno caso basta chiudere la porta. Quando non c'eravamo i cuccioli stavano in giardino. Ognuno ha i suoi tempi prima di poterlo lasciare solo in casa; in genere da un anno, un anno eezzo li puoi lasciare. Poi ci sono le eccezioni, chi a 6 mesi chi...mai!
![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Datum registrace: Feb 2011
Location: Fusignano
Příspěvků: 46
|
![]()
In giardino non posso lasciarlo a causa della recinzione inadeguata.. rifletterò sulla questione notte.. magari chiedo consiglio anche all'addestratore..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
VIP Member
|
![]()
Chiedi consiglio a tutti ma ragiona con al tua testa, alla fine il cucciolo è il tuo e probabilmente meglio di te (dopo un po' di prove) non lo potrà mai capire nessuno.
Sta solo a te, sentite altre esperienze, trovare la via più adeguata.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Datum registrace: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Příspěvků: 361
|
![]()
L'unico motivo per cui a me era stato consigliato di non farli dormire in camera era l'igiene.
Io ho provato entrambi: quando era piccolo dormiva da solo, prima nel box (che odiava) poi in garage. Faceva un po' di storie perché non è che gli garbasse molto e al mattino era decisamente difficile contenere la sua euforia quando ci vedeva (quante maniche strappate...) Adesso dorme in camera con noi: fa casino fino a quando non spegnamo la luce, poi fino a quando non ci alziamo non si muove e al mattino è decisamente più pacifico. Ha ragione Navarre: la scelta è tua, in base alle esigenze del cucciolo e alle tue. Se sei indeciso, per me fai bene a farlo dormire in un posto diverso dalla tua camera. A fare una concessione sei sempre in tempo, togliere un privilegio non è così facile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Entità cinofila da web...
Datum registrace: Sep 2007
Příspěvků: 2110
|
![]() Quote:
Quote:
Dipende dal cane. Posso dirti che il mio, quando non lo "importuno" coinvolgendolo in cose da fare assieme, giochi, passeggiate, attività di vario genere, il resto del tempo vuole solo dormire, e non si muoverebbe neppure se gli passasse davanti una lepre danzante in tutù ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Datum registrace: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Příspěvků: 510
|
![]() Quote:
concordo a pieno....il cane va reso attivo nella giornata...anche solo quelle 2 orette vrdrai come schianta al suolo
__________________
...con "moderazione"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Datum registrace: Feb 2011
Location: Fusignano
Příspěvků: 46
|
![]()
Il cucciolo ora che ha preso confidenza con la casa e con noi ha incominciato ad avere un atteggiamento che mi preoccupa... Ovvero quando gioca con troppa foga e si attacca agli indumenti non ubbidisce al no e non molla neanche se fai il verso dell'ahi facendo finta di provare dolore, cosa che normalmente invece fa quando stringe troppo le mani!
Ma la cosa che ritengo veramente preoccupante e che vorrei correggere al più presto è chequando gli vai ad aprire la bocca ti ringhia contro, cosa che non fa col cibo invece.. Secondo voi? Altro momento in cui ringhia è se giocando mi avvicino con il viso e la bocca al suo collo o alla gola e non capisco se è una reminiscenza dei giochi che faceva con i suoi fratellini o se mi ringhia proprio per sfida o poca fiducia o paura.. In ogni caso lo trovo poco rassicurante.. Ora è piccolo e lo tengo sotto controllo, ma dopo? Per ora quando si comporta così ho provato a gridargli NO e niente, a ringhiargli ma lui ringhia ancora più forte, allora l'ho schienato e si è calmato un pò ma il suo atteggiamento non cambia e continua a ringhiare ogni volta che la scena si ripete... Pareri? Consigli? Last edited by Giorgio : 10/03/11 at 22:49 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Datum registrace: Jan 2010
Location: Arezzo
Příspěvků: 1142
|
![]()
Eheheheheheh benvenuto nel club... Spettro ha iniziato a mollare la presa al mio AHIIII dopo il 3° mese XD... tu smetti i giochi ed ignoralo.
Il fatto che tu ti avvicini al suo collo o gola è per lui un segno che tu lo vuoi DOMINARE. Conta che è con te da poco, non è il caso di usare questi segnali. Anche Spettro non lo sopporta, è proprio un segnale che a loro non piace e il mio educatore mi ha sconsigliato di usare segnali di dominanza (fissarlo negli occhi, carezze sopra la testa, mettermi fisicamente sopra di lui), durante la creazione del legame con lui. Ripeto questo è quello che il MIO educatore ha detto di NON fare o fare a me ![]() Un libretto piccolo che ti aiuterà nell'interpretare i suoi segnali è "I Segnali Calmanti" di Turid Rugaas. Quando lui si innervosisce, per esempio, tu prova a sbadigliare, e vedi lui che fa ![]() Comunque un buon educatore dovrebbe aiutarti nel capire tutti i suoi segnali e a muoverti nel modo giusto! Ah, non so com'è il tuo, il mio a porsi in contrasto si incazza ed è peggio, ma se distolgo la sua attenzione o lo metto in obbedienza rientra al volo, vedi un po' come va ma pensa che un cane adulto non lo ribalti tanto facilmente (sinceramente, manco un cane di 5 mesi e mezzo, io faccio fatica a sollevarlo ora XD)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Distinguished Member
Datum registrace: Jan 2009
Location: Bergamo
Příspěvků: 3013
|
![]() Quote:
A nessuno piacciono i segnali di dominanza, a nessun cane soprattutto se gerarchico. Occhio che un cane che detesta, non tollera i segnali di dominanza e' facile anche che poi ami darli i segnali di dominanza, essendo questa una chiave sua di interpretazione sensibile. Quindi direi, sicuramente di non abusare nel dominare il cane (a sproposito e senza una precisa motivazione specifica), ma soprattutto di sapere cogliere i segnali di dominanza del cane. Non vuoi fissare il cane negli occhi? Assicurati pero' che non sia lui a fissarti in maniera strana, magari tanto strana da farti distogliere lo sguardo. Spero non avrai grossi problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Distinguished Member
Datum registrace: Jan 2009
Location: Bergamo
Příspěvků: 3013
|
![]() Quote:
Se temi di domare un cane con la forza dovresti almeno capire come controllarlo con la psicologia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Distinguished Member
Datum registrace: Jan 2009
Location: Bergamo
Příspěvků: 3013
|
![]()
Significa che non e' scemo: sa distinguere la carne tua dai vestiti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Distinguished Member
Datum registrace: Jan 2009
Location: Bergamo
Příspěvků: 3013
|
![]() Quote:
Fin che non capisci se fa certe cose per gioco, per paura o per mancanza di rispetto, non fare azioni drastiche. Quando capirai meglio le sue reazioni saprai meglio controllarle. Gridare (cosi') e ringhiare (cosi') non funziona, schienarlo si'? Allora digli NO e se continua schienalo subito dolcemente e quando si e' calmato gli fai dei bei grattini. Crescendo pero' non funzionera' sempre allo stesso modo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Distinguished Member
Datum registrace: Feb 2009
Location: Verona
Příspěvků: 4419
|
![]() Quote:
Questo proprio per evitare che vivesse questi (in teoria) segni di dominanza come segni di dominanza, e devo dire che questo metodo ha dato i suoi risultati mi pare per ora, nel senso che non vive male nessuno di questi nostri gesti. Però anche secondo me prima di iniziare a lavorarci devi conquistare un po' di più la sua fiducia (e giustamente come ti hanno detto cercare di interpretarlo meglio tu), quindi forse è prematuro…comincia con le cose che gli danno meno fastidio, fai le cose con calma e gradualmente, cerca di pretendere qualcosa di più solo quando sei sicuro (o quasi) che te lo potrà dare, cerca di non metterlo in condizione di avere la reazione che non desideri….eeehhehe pare facile detta così eh? no, non lo è, ma provaci Altra cosa: queste cose devi continuare a farle non solo quando è cucciolo, ma sempre man mano che cresce, perché come ti dicevano giustamente questi cani cambiano crescendo, e nulla che era scontato ieri sarà scontato anche domani. E' la prima regola che deve avere chiara il proprietario di queste simpatiche bestiole ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Nástroje | |
Metody zobrazení | |
|
|