Zurück   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Antwort
 
Themen-Optionen Ansicht
Alt 03-09-2011, 10:54 AM   #101
Navarre
VIP Member
 
Benutzerbild von Navarre
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Roma
Beiträge: 5.998
Navarre eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Concordo con molti degli interventi scritti fin' ora. anche noi il problema di farlo rimanere solo non l' abbiamo proprio affrontato, nel senso che dormivano da subito (a parte il primo, ma è durata poco) nella nostra stanza: zero pianti + zero capricci + quasi zero pisciate perché ce li avevi sott' occhio = nottate a dormire saporitamente invece di penare col cucciolo!

Poi è ovvio che se la mattina lo lasci 40 minuti a piangere minimo ci ritrovi una pisciata nella stanza...

Scale : noi viviamo su tre piani e i 4 cani in special modo i due cuccioli nati da noi hanno subito imparato a farle...non sono cani di cristallo, non si rompono mica se fanno le scale (tutti e hdA-ed00).
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-09-2011, 11:06 AM   #102
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
Benutzerbild von FraFairy
 
Registriert seit: Nov 2008
Ort: !!!..deciso..!!! lontano...
Beiträge: 2.044
FraFairy eine Nachricht über MSN schicken FraFairy eine Nachricht über Yahoo! schicken
Standard

Per le scale, tanti dicono di aspettare un pò, per le articolazioni, è la mia attesa era per quello...poi ogni campana ha il suo pensiero...
Ma già a 4 mesi saliva e scendeva...
ed era libero di dormire dove voleva, ma preferiva il suo cuscino, o schiacciato vicino la finestra se faceva caldo..
Ma volendo poteva dormire nel letto o dove capitava...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-09-2011, 11:14 AM   #103
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
Benutzerbild von FraFairy
 
Registriert seit: Nov 2008
Ort: !!!..deciso..!!! lontano...
Beiträge: 2.044
FraFairy eine Nachricht über MSN schicken FraFairy eine Nachricht über Yahoo! schicken
Standard

......cancelli per favore.... errore post 2 volte..
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-09-2011, 11:38 AM   #104
Enid Black
Senior Member
 
Benutzerbild von Enid Black
 
Registriert seit: Jan 2010
Ort: Arezzo
Beiträge: 1.142
Standard

AHAHAHAHAH... le scale... mi vien da ridere perché noi abbiamo messo dei cancellini... e lui ha imparato a spostarli dopo due settimane -____-... e quindi sviaggia in su e in giù quando gli pare, visto che non sempre riesci ad impedirglielo XD... gli do il condrogen ed incrocio le zampe XD.

Noi abbiamo fatto la scelta di tenerlo giù per favorire un po' la sua "indipendenza", ma siamo sicuramente stati favoriti dal suo non essere troppo morboso e dal fatto che ha imparato praticamente subito a tenerla la notte. Di giorno poi no, spisciaccola ancora qualche volta, ma di notte no.

In Camper invece dorme con noi nell'abitacolo, libero. Dorme sulla dinette e tutto sommato è tranquillo ^^:
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-09-2011, 11:51 AM   #105
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

scalini? noi ne abbiamo 93 e fino ai 24 kg, la ragazza le saliva così:



e quando le passeggiate erano troppo lunghe il suo mezzo di trasporto era questo (scusate le foto pessime!)



__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-09-2011, 12:20 PM   #106
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Tre piani di scale ripide (la casa e' vecchia) ma non mi ricordo di averlo mai preso in braccio; forse i primissimi giorni? Non mi ricordo...
Mi ricordo invece che lo aiutavo col guinzaglio e pettorina per sostenerlo nei movimenti, soprattutto in discesa.

Libero con scale in casa magari e' piu' prudente mettere cancelli.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-09-2011, 10:38 PM   #107
Giorgio
Junior Member
 
Registriert seit: Feb 2011
Ort: Fusignano
Beiträge: 46
Standard

Zitat:
Zitat von Navarre Beitrag anzeigen
Concordo con molti degli interventi scritti fin' ora. anche noi il problema di farlo rimanere solo non l' abbiamo proprio affrontato, nel senso che dormivano da subito (a parte il primo, ma è durata poco) nella nostra stanza: zero pianti + zero capricci + quasi zero pisciate perché ce li avevi sott' occhio = nottate a dormire saporitamente invece di penare col cucciolo!

Poi è ovvio che se la mattina lo lasci 40 minuti a piangere minimo ci ritrovi una pisciata nella stanza...

Scale : noi viviamo su tre piani e i 4 cani in special modo i due cuccioli nati da noi hanno subito imparato a farle...non sono cani di cristallo, non si rompono mica se fanno le scale (tutti e hdA-ed00).

Ma.. non so che dire.. ha noi hanno consigliato di non farli dormire in camera nostra e non fargli fare le scale.. quindi la conseguenza è che lui deve stare nella sua stanza e ci è sembrato più giusto abituarlo fin da subito a stare un pò da solo, poi ovvio che se fa una pisciatina non gli dico nulla...
Le scale.. avevo letto anche io che sono pericolose più che altro se le fanno correndo ma ho paura a rischiare perchè sia la madre che il padre come displasia avevano una B, quindi non erano perfetti..! Anche se non sò se ha tanto senso, in effetti, visto che quando gioca con la cagnolina del vicino salta, fa dei balzi e corre in maniera decisamente poco delicata..

Altra domanda: ma lasciando i cani liberi di girare per tutta casa anche di notte e quando non ci siete non avete paura che si possano fare del male in primis e/o danni?
(Domanda che non vale per Misha perchè la risposta è ovvia.. anche se poi anche lei se non ho capito male aveva a disposizione solo un corridoio..)
Giorgio jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-09-2011, 11:20 PM   #108
maya
Guest
 
Beiträge: n/a
Standard

Mah io l'ho fatto dormire in camera si dalla prima notte , il consiglio a cosa si riferisce al fatto che poi non sa stare solo? La notte ha dormito sempre si dalla prima notte non si è mai svelgiato per girare per casa anzi semmai dopo i primi giorno mi svegliava per fare la pipi ed io a avendo il giardino lo portavo subito fuori. Quando da piccolo stava da solo invece gli lasciavo solo una stanza per paura che si facesse male, poi dai 6 mesi in poi quando vado a lavoro lo lascio in giardino libero , beh all'inzio due tre sedie e altra robetta l'ha rosicchiata :-)
  Mit Zitat antworten
Alt 03-09-2011, 11:28 PM   #109
Navarre
VIP Member
 
Benutzerbild von Navarre
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Roma
Beiträge: 5.998
Navarre eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Di notte non girano ma ti rimangono attaccati alle chiappe! E in ogno caso basta chiudere la porta. Quando non c'eravamo i cuccioli stavano in giardino. Ognuno ha i suoi tempi prima di poterlo lasciare solo in casa; in genere da un anno, un anno eezzo li puoi lasciare. Poi ci sono le eccezioni, chi a 6 mesi chi...mai!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-09-2011, 11:35 PM   #110
Giorgio
Junior Member
 
Registriert seit: Feb 2011
Ort: Fusignano
Beiträge: 46
Standard

In giardino non posso lasciarlo a causa della recinzione inadeguata.. rifletterò sulla questione notte.. magari chiedo consiglio anche all'addestratore..
Giorgio jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-10-2011, 01:25 AM   #111
Navarre
VIP Member
 
Benutzerbild von Navarre
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Roma
Beiträge: 5.998
Navarre eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Chiedi consiglio a tutti ma ragiona con al tua testa, alla fine il cucciolo è il tuo e probabilmente meglio di te (dopo un po' di prove) non lo potrà mai capire nessuno.
Sta solo a te, sentite altre esperienze, trovare la via più adeguata.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-10-2011, 10:10 AM   #112
Fiammetta86
Junior Member
 
Benutzerbild von Fiammetta86
 
Registriert seit: Aug 2010
Ort: Parma, Bolzano
Beiträge: 361
Standard

L'unico motivo per cui a me era stato consigliato di non farli dormire in camera era l'igiene.
Io ho provato entrambi: quando era piccolo dormiva da solo, prima nel box (che odiava) poi in garage. Faceva un po' di storie perché non è che gli garbasse molto e al mattino era decisamente difficile contenere la sua euforia quando ci vedeva (quante maniche strappate...)
Adesso dorme in camera con noi: fa casino fino a quando non spegnamo la luce, poi fino a quando non ci alziamo non si muove e al mattino è decisamente più pacifico.

Ha ragione Navarre: la scelta è tua, in base alle esigenze del cucciolo e alle tue.
Se sei indeciso, per me fai bene a farlo dormire in un posto diverso dalla tua camera. A fare una concessione sei sempre in tempo, togliere un privilegio non è così facile
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.
Fiammetta86 jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-10-2011, 11:01 AM   #113
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Benutzerbild von Jal
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Beiträge: 3.278
Jal eine Nachricht über MSN schicken
Standard

per igiene? a noi non sfiora nemmeno l'idea...
perchè ognuno ha la sua storia...le sue certezze e i cani le loro "conquiste".
Nagi da quando aveva poco più di un anno è stata spregevolmente "usata" ... con mio figlio...
praticamente "sedava" le crisi di asma allergico e orticaria accucciandosi accanto a lui...
da quel momento, per noi ovviamente, "mi casa es su casa" senza incertezze..
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-10-2011, 11:07 AM   #114
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
Benutzerbild von FraFairy
 
Registriert seit: Nov 2008
Ort: !!!..deciso..!!! lontano...
Beiträge: 2.044
FraFairy eine Nachricht über MSN schicken FraFairy eine Nachricht über Yahoo! schicken
Standard

Preferisco usare lo stesso cucchiaio leccato da lui, che usato da un qualsiasi conoscente...e ritengo più pulito il mio cane, di qualsiasi essere umano al mondo...tranne quando si smerdacchia con cacche varie.....
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-10-2011, 11:30 AM   #115
ElisaP
Member
 
Benutzerbild von ElisaP
 
Registriert seit: May 2008
Ort: Brescia
Beiträge: 944
ElisaP eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Secondo me se si vuole tenere il cane in casa e abituarlo a starci tranquillo è più utile insegnarglielo fin da subito.
Anche io l'ho tenuta in casa fin da subito, se doveva sporcare mi chiamava e poi tornava a dormire ( e anch'io ). Mai sporcato in casa la notte.
Durante il giorno non era sola, abitavo ancora con i miei e stava con loro che hanno anche un altro canetto, diciamo che per i primi 6 mesi non è praticamente MAI stata sola.
Poi sono andata a convivere e non ha avuto nessun problema ad adattarsi.
Non ha problemi a stare sola e la posso lasciare ovunque senza che distrugga nulla.

Anche io ho fatto l'esperimento di lasciarla in una stanza per insegnarle a stare sola mentre ero in casa: risultato? Cane che urlava come se lo stessero sgozzando e stanza devastata.
Tenendola in casa con noi invece non diceva nulla, stava buonina quando c'era da stare tranquilla e giocava quando la facevo giocare, direi che l'esperimento NON ha funzionato.

Se sei in casa, secondo me, non ha senso tenerlo separato. Piuttosto prova a uscire davvero e lasciarlo in una stanza se vuoi che si abitui alla tua assenza.
Concordo con Claudia quando dice che il cucciolo abbia bisogno di qualcuno che gli dia sicurezza e fiducia, sono i primi giorni ed è importante che lui ti identifichi come suo punto di riferimento.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-10-2011, 12:18 PM   #116
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von Fiammetta86 Beitrag anzeigen
L'unico motivo per cui a me era stato consigliato di non farli dormire in camera era l'igiene.
I cani calpestano e mangiano urina e feci e possono essere portatori di parassiti, dalle pulci agli innocui acari che possono dare allergie.
Io mi accontento di non farlo salire sui letti...
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-10-2011, 12:32 PM   #117
Giorgio
Junior Member
 
Registriert seit: Feb 2011
Ort: Fusignano
Beiträge: 46
Standard

Stanotte è andata bene... Non voglio dirlo troppo forte.. Ma da quando lo abbiamo messo a nanna a mezzanotte, fino alle 6 quando ha suonato la sveglia non ha assolutamente rugnato e poi alle 7 l'ho rimesso in cameretta prima di andare al lavoro e mia moglie mi ha detto che fino alle 10 quando si alzata è stato buono e.... Niente pipi in stanza ne stanotte ne stamattina!!
Se continua siamo a cavallo direi!
Non potrei aspettarmi niente di meglio da un cucciolotto di 2 mesi!
Oggi pomeriggio mia moglie si assenterà per un oretta e lui rimarrà davvero solo per la prima volta... Staremo a vedere!
Giorgio jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-10-2011, 01:21 PM   #118
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Benutzerbild von Fede86
 
Registriert seit: Sep 2007
Beiträge: 2.110
Standard

Zitat:
Zitat von Giorgio Beitrag anzeigen
Ma.. non so che dire.. ha noi hanno consigliato di non farli dormire in camera nostra
A mio avviso è una questione di rispetto degli spazi (ed è una cosa a doppio senso: vanno rispettati gli spazi del cane come il cane deve rispettare i tuoi), ma questo non vuol dire necessariamente non farli dormire in camera con te. Significa solo che sarebbe opportuno mettere dei paletti, quali questi debbano essere dipende da te e dal cane. Il mio dorme in camera con me, ma non sale sul letto, ha il suo cuscinone.


Zitat:
Zitat von Giorgio Beitrag anzeigen

Altra domanda: ma lasciando i cani liberi di girare per tutta casa anche di notte e quando non ci siete non avete paura che si possano fare del male in primis e/o danni?

Dipende dal cane. Posso dirti che il mio, quando non lo "importuno" coinvolgendolo in cose da fare assieme, giochi, passeggiate, attività di vario genere, il resto del tempo vuole solo dormire, e non si muoverebbe neppure se gli passasse davanti una lepre danzante in tutù men che mai si sognerebbe di andarsene in giro per casa intrattenendosi in maniera alternativa...
Fede86 jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-10-2011, 02:48 PM   #119
Marco
Member
 
Benutzerbild von Marco
 
Registriert seit: Sep 2008
Ort: Castelfiorentino / FI
Beiträge: 510
Standard

Zitat:
Zitat von Fede86 Beitrag anzeigen
A mio avviso è una questione di rispetto degli spazi (ed è una cosa a doppio senso: vanno rispettati gli spazi del cane come il cane deve rispettare i tuoi), ma questo non vuol dire necessariamente non farli dormire in camera con te. Significa solo che sarebbe opportuno mettere dei paletti, quali questi debbano essere dipende da te e dal cane. Il mio dorme in camera con me, ma non sale sul letto, ha il suo cuscinone.





Dipende dal cane. Posso dirti che il mio, quando non lo "importuno" coinvolgendolo in cose da fare assieme, giochi, passeggiate, attività di vario genere, il resto del tempo vuole solo dormire, e non si muoverebbe neppure se gli passasse davanti una lepre danzante in tutù men che mai si sognerebbe di andarsene in giro per casa intrattenendosi in maniera alternativa...

concordo a pieno....il cane va reso attivo nella giornata...anche solo quelle 2 orette

vrdrai come schianta al suolo
__________________
...con "moderazione"...
Marco jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 03-10-2011, 10:45 PM   #120
Giorgio
Junior Member
 
Registriert seit: Feb 2011
Ort: Fusignano
Beiträge: 46
Question

Il cucciolo ora che ha preso confidenza con la casa e con noi ha incominciato ad avere un atteggiamento che mi preoccupa... Ovvero quando gioca con troppa foga e si attacca agli indumenti non ubbidisce al no e non molla neanche se fai il verso dell'ahi facendo finta di provare dolore, cosa che normalmente invece fa quando stringe troppo le mani!
Ma la cosa che ritengo veramente preoccupante e che vorrei correggere al più presto è chequando gli vai ad aprire la bocca ti ringhia contro, cosa che non fa col cibo invece.. Secondo voi?
Altro momento in cui ringhia è se giocando mi avvicino con il viso e la bocca al suo collo o alla gola e non capisco se è una reminiscenza dei giochi che faceva con i suoi fratellini o se mi ringhia proprio per sfida o poca fiducia o paura.. In ogni caso lo trovo poco rassicurante.. Ora è piccolo e lo tengo sotto controllo, ma dopo?
Per ora quando si comporta così ho provato a gridargli NO e niente, a ringhiargli ma lui ringhia ancora più forte, allora l'ho schienato e si è calmato
un pò ma il suo atteggiamento non cambia e continua a ringhiare ogni volta che la scena si ripete... Pareri? Consigli?

Geändert von Giorgio (03-10-2011 um 10:49 PM Uhr)
Giorgio jest offline   Mit Zitat antworten
Antwort


Forumregeln
Es ist dir nicht erlaubt, neue Themen zu verfassen.
Es ist dir nicht erlaubt, auf Beiträge zu antworten.
Es ist dir nicht erlaubt, Anhänge hochzuladen.
Es ist dir nicht erlaubt, deine Beiträge zu bearbeiten.

BB-Code ist an.
Smileys sind an.
[IMG] Code ist an.
HTML-Code ist aus.

Gehe zu


Alle Zeitangaben in WEZ +2. Es ist jetzt 07:51 PM Uhr.


.
(c) Wolfdog.org