Quote:
Originally Posted by Denial
Facendo un confronto con le generazioni delle centrali nucleari è come se il fotovoltaico/solare/eolico fossero tecnologie anteguerra, distruttive per l'ambiente e non "autostenibili", mentre queste nuove ricordano più star trek e compagnia bella.
|
già..cè solo un piccolo problema
isacc asimov,quello dei libri di fantascienza,negli anni 60 sosteneva(dal suo punto di vista,seriamente!)che nel 2000 o giu di li saremmo andati in giro con un auto a decollo verticale che decollava come un Harrier della Marina,volava a 100 metir di altezza in effetto suolo, e si poteva parcheggiare SOPRA IL GARAGE DI CASA..
purtroppo è andata un po diversamente...quindi da qui a star trek o simili (o anche via di mezzo)ce nè di strada da fare,scoperte rivoluzionarie dalla fine anni 60 non se ne fanno piu(il canto del cigno è stata la missione Apollo e il giretto sulla luna,che ha dato impulso alla computeristica e in parte all aeronautica..ma non ad altro )
ma anche facendo paragoni credo ancora calzanti,l'aereo passeggeri da 700 posti lo si favoleggiava gia ai primi anni 60...ed è entrato in produzione(A380)solo oggi..
quindi per tecnologie ancora piu complesse(energia)mi sa che ci sarà da aspettare un bel po...
nel mentre qualcosa bisognerà pur produrre e usare (e possibilmente ,non"bruciare" visto che di idrocarburi ne abbiam piene le tasche,dei loro effetti,almeno

)