Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 02-10-2007, 10:18   #1
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Lui ora ha quasi otto mesi e il tempo e' prezioso...........
Che mi consigliate?[/quote]

Hai ancora 2 anni e 4 mesi per cercare di sistemarlo.......

Ciao
Scila
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 02-10-2007, 10:52   #2
Claudia&India
Junior Member
 
Claudia&India's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
Default

Come ti dicevo, l'ideale sarebbe vedervi ...
Il metodo che ti ho consigliato si basa sulla motivazione.
Devi trovare qualcosa che motivi il cane sufficientemente (vale a dire qualcosa che sia meglio per lui, almeno nella maggior parte dei casi, rispetto ad altre distrazioni).
Se non si riese in nessun modo a motivare un cane, è difficile, direi quasi impossibile lavorarci ... almeno, questo per la mia esperienza e per ciò che mi hanno insegnato fino ad ora.
...ma da ciò che dici, non credo sia il tuo caso...
Ovviamente ciò non implica che il cane faccia ciò che vuole e possa prevaricarti nella gerarchia del branco.
Ma non è con la forza che gli devi insegnare questo.
Oggi i metodi basati sulla forza e sull'agire sul corpo del cane non si usano più perchè, sulla base di ricerche e statische e tanta, tanta pratica, si è capito che è più efficace lavorare sulla mente del cane.
Io credo che tutte queste cose siano ancora più valide su un cane che, come il clc, ha ancora più forti e insite nel DNA le prerogative di vita sociale del lupo.
Il concetto di obbedienza come lo intendiamo noi (cioè: ti obbedisco anche se non comprendo xchè mi chiedi di fare una cosa che x me è sciocca) negli animali non esiste.
Puoi quindi capire il motivo per cui il tuo lupone deve SCEGLIERE di fare ciò che gli chiedi.
E qui entra ancora in gioco la motivazione e quanto tu 6 "appetibile" e interessante per lui.
Devi comunque imparare a comunicare con lui in un liguaggio che lui possa capire, e non con la forza.
Per esempio: insegna al tuo lupone a chiedere x favore e non a pretendere! e insegnagli che se pretende non ottiene ciò che vuole, ma se chiede lo può ottenere.
Questo ti servirà per chiarirgli il suo ruolo nella gerarchia del branco e, cosa molto importante, che quel ruolo gli è conveniente e che invece, se tenta la scalata nella gerarchia, non otterrà il raggiungimento dei suoi obiettivi.
Come fare?
Ti faccio un piccolo esempio: è mattina presto, siete in casa e state per usicre per la sua passeggiata.
Lui scalpita, gratta la porta, salta sulla porta ecc.
Tu mettiti in piedi tranquilla con la mano sulla maniglia della porta e aspetta che lui ti mostri un segnale di defernza (per esempio che si sieda o alzi una zampona...) e, a quel punto, gli apri la porta e lo porti fuori.

Ovviamente ognuno di noi proprietari di clc potrà darti consigli, ma io ritengo che la persona che ti sta seguendo e ti ha visto insieme a Ghost sia l'unica che può effettivamente capire di cosa avete bisogno.
Quindi ... continua così e buon lavoro!

PS: perchè non sottoponi a questa persona la stessa domanda che hai posto qui? Cioè, quale metodo è perferibile e PERCHE'?
poi facci sapere!
__________________
Claudia&India

www.happydogschool.it
Claudia&India jest offline   Reply With Quote
Old 02-10-2007, 11:25   #3
Claudia&India
Junior Member
 
Claudia&India's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
Default

X Vale: secondo me l'esclusione dal branco funziona, soprattutto nei casi di eccessiva irruenza, quando non è sufficiente ignorarla e se l'irruenza non è diretta a te (al gatto, x es.).
il mio consiglio è di non protrarre a lungo la sua esclusione, xchè, dopo pochi minuti lei non ha più la concezione del motivo per cui è stata esclusa e, in alcuni casi, potrebbero subentrare altri problemi.
Quindi, la procedura corretta sarebbe:
1) è irruenta con il gatto
2) la escludo 3 / 4 min.
3) la faccio rientrare
4) se non tiene più il comportam. indesiderato la lasci con il resto del branco
4B) se ricomincia ad essere irruenta la escludi di nuovo x 3 o 4 min.

in questo modo le dai la possibilità di capire (associare) a cosa è dovuta la sua esclusione dal branco.

PS: ...certo che devi essere proprio crudele! io se vedessi Misha con quelle sue favolose orecchie a scomparsa non resisterei!!!!
__________________
Claudia&India

www.happydogschool.it
Claudia&India jest offline   Reply With Quote
Old 02-10-2007, 11:56   #4
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

Claudia... grazie per la dritta sulle tempistiche!
Crudele... si lo so ah - ah ah .... terribilmente crudele ..... !!!!!!!!!!!!!!!!!!
con me l'era delle orecchie "alla misha" e degli sguardi languidi non attacca più.... anche se in cuor mio mi sciolgo tutte le volte, passato il primo momento di tenerezza, me la rido tra me e me perchè so che sta mettendo in atto tutto il suo catalogo di moine e di scenette per - passami la definizione umana - "scusarla e fare pace"!

basta ripensare ai miei quadretti con le foto storiche di trento a brandelli per cui mi ero venduta al servizio dei beni culturali e artistici della provincia di trento .....
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 02-10-2007, 12:12   #5
Claudia&India
Junior Member
 
Claudia&India's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
Claudia... grazie per la dritta sulle tempistiche!
Crudele... si lo so ah - ah ah .... terribilmente crudele ..... !!!!!!!!!!!!!!!!!!
con me l'era delle orecchie "alla misha" e degli sguardi languidi non attacca più.... anche se in cuor mio mi sciolgo tutte le volte, passato il primo momento di tenerezza, me la rido tra me e me perchè so che sta mettendo in atto tutto il suo catalogo di moine e di scenette per - passami la definizione umana - "scusarla e fare pace"!

basta ripensare ai miei quadretti con le foto storiche di trento a brandelli per cui mi ero venduta al servizio dei beni culturali e artistici della provincia di trento .....
__________________
Claudia&India

www.happydogschool.it
Claudia&India jest offline   Reply With Quote
Old 02-10-2007, 12:24   #6
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

Diventare leader di un CLC maschio, dominante, è mooolto difficile …..

Innanzitutto devi conquistarti la sua fiducia…come? Questo devi cercare di capirlo te giorno dopo giorno…ma NON DEVE permettersi certe cose…
Un maschio dominante cercherà prima o poi la scalata, è naturale per lui…in natura vige la legge del più forte, è una questione di SOPRAVVIVENZA….
Questo non vuol dire “bastonare” il cane sia chiaro, ma essere COERENTI e SEVERI quando serve.
Gost non è più un cucciolone, trattalo da adulto…
Questa fase, cioè di come approcciarsi, l’abbiamo passata tutti…..ma vedrai che vivendo il tuo lupone capirai da sola quali sono i metodi migliori, perché dipendono molto dal carattere del cane….
Quindi: no a BASTONATE, si a sottomissioni anche fisiche (esempio: collottola, schiaffetto, obbligarlo a terra, )….
Se hai paura che possa morderti, allora legalo ad un palo e mettilo a terra (cioè dagli il terra, ma DECISA)…per lui è una sottomissione fisica..

Poi sai che la penso esattamente come “l’addestratore che hai in casa”…

se ci sei domenica all'amiata ne parliamo di persona...
ciauuuu
matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 02-10-2007, 14:16   #7
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Ciao ragazzi, grazie a tutti dei consigli......vi diro' piu' avanti come procede, spero di avere buone notizie.
Domenica purtroppo non credo di riuscire a venire, e' troppo lontano da Genova sono 400 km andare e 400 a tornare, pari a 8 ore minimo di viaggio............Accidentaccio, se fosse stato solo un po' piu' vicino.......era una cosa alla quale tenevo moltissimo ma Fabrizio non se la sente di guidasre cosi' tanto, pero'............mai dire mai..........
A presto!!!!!
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 02-10-2007, 14:16   #8
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Io aggiungo solo che non devi avere assolutamente fargli capire, quando ringhia o si rivolta che ti ha impressionato o fatto paura. Anzi dovresti proprio superarla la paura.. (perchè tanto anche se camuffi, loro avvertono le tue sensazioni) tanto finchè sono cuccioloni, non sono "ribellioni" serie, sono solo modi per tastare il polso e vedere fino a che punto possono arrivare con te, non credo che possano arrivare a farti del vero male.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 02-10-2007, 12:11   #9
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

Dall'alto della mia ignoranza, ti dico la mia.
Con i cani la democrazia non funziona.
Se lui crede di essere il leader, o crede di poterlo diventare, farai bene a chiarirgli subito le idee: non aspettare che cresca o che rafforzi convinzioni antipatiche.
Proprio al fine di evitare che la situazione si complichi troppo e che il tuo cane diventi difficilmente gestibile, ti suggerisco di trattare sempre con amore il tuo cane ma stabilendo regole chiare e inflessibili.
Adotterei alcune strategie per ricordargli bene che non comanda lui.
Ad esempio: a)prima mangiate tu e la tua famiglia, POI mangia lui. b)prima di lasciarlo cominciare a mangiare, mettilo seduto. c)nell'arco della giornata mettilo seduto o a terra più volte e quando gli dai il comando cerca di stargli vicina, perchè se non obbedisce alla prima lo devi costringere fisicamente ad obbedire spingendolo e schiacciandolo a terra. Quando poi è seduto, o a terra, anche se lo hai costretto tu, fagli tanti complimenti. d)quattro o cinque volte al giorno lo devi ribaltare lateralmente con "sgambetti" a trazione laterale-in pratica stai al suo fianco destro, gli prendi le due zampe sinistre passandogli con le mani sotto al busto, tra le sue zampe destre e gli tiri le zampe afferrate verso di te, facendolo cadere verso sinistra-quindi lo tieni a terra per alcuni minuti. e)tenendo in mano un oggetto morbido e abbastanza leggero, ogni tanto, quando sei in giardino, lo chiami da alcuni metri di distanza mentre lo vedi distratto e se non viene subito gli lanci addosso l'oggetto (io ho usato un palloncino di gomma sgonfio) mostrandoti molto inc.azz.ata: la cosa lo colpirà molto.
I punti d) e e) sono da usarsi solo per un periodo iniziale (due settimane) per le terapie di recupero, anche se i ribaltamenti laterali con schienata puoi continuare ad adottarli anche quando ad esempio ringhia ad altri cani o a persone.
Prima di ragionare riguardo a campi e addestramenti, se non vuoi buttare via un sacco di soldi, devi far sì che il tuo cane sia contento che a comandarlo sia tu.
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote
Old 03-10-2007, 00:11   #10
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by LUCA View Post
d)quattro o cinque volte al giorno lo devi ribaltare lateralmente con "sgambetti" a trazione laterale-in pratica stai al suo fianco destro, gli prendi le due zampe sinistre passandogli con le mani sotto al busto, tra le sue zampe destre e gli tiri le zampe afferrate verso di te, facendolo cadere verso sinistra-quindi lo tieni a terra per alcuni minuti.
ehm...per il resto sono d'accordo, ma questa storia del ribaltamento, a "sorpresa" e 4-5 volte al dì (prima o dopo i pasti ? ) mica tanto.

Non tutti i cani accettano di farsi ribaltare e con alcuni in particolare te la rischi non poco con questo sistema appena sono un po' più grandi : il fratello di Navarre, Lorenz Farouk, è stato dato via a 5 mesi di età perché aveva morso 2 volte il proprietario (che ci lottava fisicamente); preso da un allevatore tedesco Lorenz (6 anni) è da tempo rinomato in patria e all' estero per il carattere sicuro ed equilibrato.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 03-10-2007, 09:23   #11
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

ognuno dovrebbe conoscere il proprio cane e agire di conseguenza con il metodo migliore per il carattere che ha.
ci sono tanti metodi basta documentarsi e leggere qualche libro,bisogna solo scegliere quello giusto!!
è difficile dare dei consigli quando il cane non si conosce quello che per te può essere un clc super dominante e ringhioso magari agli occhi di qualcun altro è invece solo insicuro oppure nella media...non sò se mi sono spiegata bene...

sò che ti sei incontrata con i piccy loro,stefano di tristan e altri genovesi sapranno darti il consiglio giusto!io fossi in te li sfrutterei al massimo sono sicura che farà piacere anche a loro!!

baci al nipotino!!!!
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 03-10-2007, 10:12   #12
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
ehm...per il resto sono d'accordo, ma questa storia del ribaltamento, a "sorpresa" e 4-5 volte al dì (prima o dopo i pasti ? ) mica tanto.

Non tutti i cani accettano di farsi ribaltare e con alcuni in particolare te la rischi non poco con questo sistema appena sono un po' più grandi : il fratello di Navarre, Lorenz Farouk, è stato dato via a 5 mesi di età perché aveva morso 2 volte il proprietario (che ci lottava fisicamente); preso da un allevatore tedesco Lorenz (6 anni) è da tempo rinomato in patria e all' estero per il carattere sicuro ed equilibrato.
Prima dei pasti, perbacco!
A parte gli scherzi, senza voler fare il saputello, visto che non sono 'sto gran fenomeno, spiego quello che ne so al proposito.
In pratica è un ribaltamento soft per una specie di simil-schienata.
E' consigliato da illustri addestratori statunitensi e funziona (almeno a mio parere).
Chiaramente il cane non deve essere combattuto fisicamente (anche perchè in alcuni casi, con padroni non molto forzuti e cani grandi, avrebbe lui la meglio, inoltre il rischio-morsi diventerebbe reale), ma deve essere costretto alla sottomissione facendogli capire che non avrebbe speranze di prevalere. Se vengono domati i cavalli (e perfino i leoni, vero Scila?), che sono fisicamente ben più forti dei cani... io penso che un cucciolo di pochi mesi...
Chiaro che le maniere forti, soprattutto con un clc maschio sono assolutamente da evitare, perchè il cane finirebbe col ribellarsi e tentare lo scontro (sconsigliabile).
Però, almeno finchè è molto giovane (quindi meno forte anche psicologicamente) alcune schienate lo aiutano a capire che non è lui a comandare.
Un'altra cosa importante è il contatto fisico.
Almeno una volta al giorno (non solo quando ha 2 mesi, ma sempre, anche quando è adulto) dovremmo abituare il nostro cane ad una speciale "accarezzata".
Ci mettiamo inizialmente di fronte a lui e cominciamo ad accarezzarlo (quasi massaggiandolo) dal muso e dalla testa con tutte e due le mani. Intanto lo chiamiamo per nome con tono gentile e continuiamo a chiamarlo per nome per tutto il tempo delle carezze. Poi ci spostiamo al suo fianco, e continuiamo ad accarezzarlo sul collo, sulla schiena, gli grattiamo la pancia, il busto e la shiena, poi scendiamo lungo le zampe anteriori e risaliamo rapidamente spostandoci a quelle posteriori ed alla coda. Infine gli carezziamo ancora una volta la schiena chiamandolo per nome un'ultima volta, con tono allegro e vivace. Il tutto dura un minuto o due e serve a riprodurre nel cane la sensazione che prova quando da piccolo la madre lo coccolava lo toccava e lo leccava, per amore, per fargli avvertire un senso di controllo e di dominanza materna. Lui, se abituato, ne risulta molto appagato. Inoltre questo comportamento del tocco e del contatto fisico, in natura è concesso al dominante nel confronto degli altri, che lo accettano in segno di sottomissione. Per questo non bisognerebbe permettere al cane di saltarci addosso (anche per farci le feste), perchè quel gesto, se accettato, lo fa sentire (assieme ad altre concessioni) come potenziale scalatore delle gerarchie.
Vabbè, non è farina del mio sacco, non è che l'ho scoperto io, sono cose arcinote, ma mi sembravano interessanti a questo proposito.
X i Navarri: aspetto fiducioso.
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote
Old 03-10-2007, 11:48   #13
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by LUCA View Post
X i Navarri: aspetto fiducioso.
Eh, aspetta e spera, verrebbe da dire ! Se a fine novembre ancora niente faremo qualche controllino per vedere se è tutto a posto e sta bene.


Quote:
Originally Posted by germans View Post
che è sbagliatissimo umanizzarli
eh!eh! dillo a Susanna che spesso chiama Andrea Navarre e Navarre Andrea
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 03-10-2007, 13:12   #14
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Se vengono domati i cavalli (e perfino i leoni, vero Scila?)[/quote

...................................... ..........leoni???? DICI?????

Ciao
Scila e coyote domato
piccolino jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org