Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-25-2008, 04:11 AM   #1
Floydredcrow
Distinguished Member
 
L'avatar di Floydredcrow
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 4,136
predefinito Secondo voi è un cane lupo...o un lupo vero?

Ciao a tutti scusatemi se ho questa fissazionema è un dilemma davvero che ho..
Questo è un"cane"(cosi dicono..) è gia stato adottato ed era in un canile qui vicino a casa mia..io l'ho visto dal vivo ...e vi giuro..quando mi sono avvicinata al box dove era chiuso e mi guardava negli occhi ne sono rimasta innamorata..mi sentivo difronte ad un lupo...non so se scoprirò mai se era davvero un lupo o solo un cane lupo..perche è stato gia adotatto da qualcuno
Voi cosa ne pensate?Vi ricordo che il mio dubbio..oltre per il suo senza dubbio aspetto da lupo..si è concretizzato da quando ho letto che è stato catturato "nel bosco" perche hanno pensato fosse qualche cane incrocio con cane lupo cecoslovacco...
Mi hanno stra assicurato che è un cane..(ma loro ne sanno quanto ne so io ...le prove del sangue di certo non gliele hanno fatte)
sarò testarda ammetto...lo sono sempre stata...ma a me il dubbio è rimasto..anzi piu lo guardo e piu guardo le foto di incroci con lupo cecoslovacco e poi il dubbio ce l'ho!!!(Guardatele anche voi se volete dove ho scritto quella discussione "e loro?"su "adozioni"e vedrete che non dico cazzate...non penso
...guardate i suoi occhi...sua testa e colori...a voi d'impatto...cosa sembra?
sono tentata di chiedere al canile chi l'ha adottata..so che ce la privacy e non me lo diranno mai ma mi piacerebbe rivederla ..vi giuro ..può essere che mi sbaglio èh..ma il suo modo ..come mi guardava ecc..mi sentivo difronte a qualcosa di piu speciale di un semplice cane ...mi sono venuti i brividi..Anche mia madre mi ha detto e lei non è malata per i lupi come me..come noi..ma mi ha detto (mi fa i brividi non lo guardo mi sembra un lupo no un cane )

Chissà ragazzi...MISTERO


__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-25-2008, 08:18 AM   #2
Fede86
Entità cinofila da web...
 
L'avatar di Fede86
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2,110
predefinito

Sicuramente non è un lupo...
E se è un cane lupo, secondo me è pure un "low-content", al massimo "mid-content"
Certo ci vorrebbero altre foto, ma così a pelle...
Davvero bello però!
Fede86 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-25-2008, 10:50 AM   #3
elisa
VIP Member
 
L'avatar di elisa
 
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
predefinito

E' un cane! Deve avere un pò di pastore tedesco dentro o di lupo italiano, oppure incrociato con un cecoslovacco, ma non è un lupo puro.
elisa jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-25-2008, 11:50 AM   #4
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
L'avatar di saraombra
 
Registrato dal: May 2007
ubicazione: voghera
Messaggi: 1,969
Invia un messaggio tremite MSN a saraombra Invia un messaggio tremite Skype a saraombra
predefinito

...amen....
__________________
saraombra jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-25-2008, 12:03 PM   #5
elisa
VIP Member
 
L'avatar di elisa
 
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
predefinito

.. ovviamente è la mia opinione, è scontato che non ho fatto le analisi nemmeno io
elisa jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-25-2008, 12:07 PM   #6
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
L'avatar di chiara.giardini
 
Registrato dal: May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 1,268
predefinito

per me c'è di mezzo un lupo italiano..ma apparte questo, ha un bel muso e delle belle sfumature..
__________________
Aiko e Gwen
chiara.giardini jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-26-2008, 12:53 PM   #7
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 2,939
predefinito

..affascinante, dal vivo forse di piu'. Ma di certo non è un lupo.
Ricky's Wolf jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-30-2008, 02:20 PM   #8
FRANCESCA
Senior Member
 
L'avatar di FRANCESCA
 
Registrato dal: Apr 2008
ubicazione: Cantagallo
Messaggi: 1,826
predefinito

A me ricorda di più un pastore belga...
In ogni caso un bel cane.
FRANCESCA jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-30-2008, 06:15 PM   #9
Betti
Senior Member
 
L'avatar di Betti
 
Registrato dal: Jun 2007
ubicazione: cittiglio - va-
Messaggi: 1,479
Invia un messaggio tremite Skype a Betti
predefinito

mò dico la mia caxxata, è un grigione
__________________
Emi, kaimi, Bo, Kuna, Mia & C
Betti jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2008, 03:28 AM   #10
davide.c
VIP Member
 
L'avatar di davide.c
 
Registrato dal: Apr 2006
ubicazione: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messaggi: 5,506
Invia un messaggio tremite MSN a davide.c Invia un messaggio tremite Yahoo a davide.c
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Betti Visualizza il messaggio
mò dico la mia caxxata, è un grigione
caxxata no,pero io ad es mmh direi piu :grigione 50% + clc 50%,ma va a sapere-
cmq del pt puro"fulvo ma sella e maskera nera alla rex" per me NOn cè.

piu probabile abbia qualcosa del grigione;il pt alla rex su ogni incrocio che va(basta vederei i mix/meticci in giro)trasmette molta maskera nera e sella e credo proprio quello sopra non l 'abbia
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2008, 11:48 AM   #11
Ethel_Onnis
Junior Member
 
L'avatar di Ethel_Onnis
 
Registrato dal: Dec 2006
ubicazione: Porte - Turin
Messaggi: 185
predefinito

Ciao Fra, concordo anche io nel dirti che non è un lupo. E' molto difficile capire da dove proviene. Anche a me sembrerebbe un cane lupo italiano con qualche meticcio lupoide. Difficile dire se con un clc. Belli i colori del lupo vero appenninico e lo sguardo magnetico.

Gli ibridi di prima generazione con il lupo si trovano più facilmente in zone dove il lupo appenninico vive abitualmente e scoprirli è una grande soddisfazione, anche se un problema per la specie.
Ciao
Ethel_Onnis jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 12:47 PM   #12
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 105
predefinito

Quello è senza dubbio un maschio di cane lupo italiano. Mi domando come mai sia finito lì...
Giovanni Todaro jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 02:11 PM   #13
Edha
Junior Member
 
L'avatar di Edha
 
Registrato dal: Jul 2007
ubicazione: Rovereto
Messaggi: 389
predefinito

L' avevo vista sugli annunci del canile di Rovereto qualche mese fa ed è una femmina, derivato clc, in zona ce ne sono parecchi, personalmente ne conosco 4....
Edha jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 04:13 PM   #14
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 105
predefinito

Mah, tutto è possibile. Però, basandomi su questa sola foto, rimango convinto che (almeno quell'esemplare fotografato) sia un maschio (a causa della larghezza della testa) e a mio parere, guardandolo ancora bene, si tratta di un cane lupo italiano (ne ho uno maschio, e in precedenza ne ho avuti altri tre). Non mi sembra di vedere nulla del CLC, anche perchè in quell'animale (ma come tutti potrei sbagliarmi) è evidente l'accoppiamento cane lupo (tedesco) x lupo appenninico (alla base del lupo italiano) mentre per il CLC alla base c'è il cane lupo (tedesco) x lupo dell'est che, pur essendo anche lui un lupo grigio, è differente da quello italico. Per capire se ho ragione o no, bisognerebbe vedere le zampe anteriori dell'esemplare fotografato, se ha una banda scura anteriore per quasi tutta la lunghezza delle zampe è sicuramente un lupo italiano perchè il lupo appenninico, a differenza di quello dell'est, ha questa caratteristica. Non ho mai avuto CLC, ma ne ho visti e non mi pare abbiano queste bande. Un'altra possibilità (ma ora forse non si potrà cercarla) è guardare la pupilla, spesso in quella dei cani lupi italiani chè una piccola macchia scura, presente anche nel lupo appenninico. Il colore del manto poi è esattamente quello del cane lupo italiano, così come le dimensioni delle orecchie. Mi pare strano che dall'eventuale accoppiamento fra un CLC e un normale cane lupoide possa essere nato un esemplare con così marcate fattezze lupine. Saluti.
Giovanni Todaro jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 05:19 PM   #15
Fede86
Entità cinofila da web...
 
L'avatar di Fede86
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2,110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Todaro Visualizza il messaggio
anche perchè in quell'animale (ma come tutti potrei sbagliarmi) è evidente l'accoppiamento cane lupo (tedesco) x lupo appenninico (alla base del lupo italiano) mentre per il CLC alla base c'è il cane lupo (tedesco) x lupo dell'est
Continuo a non capire perchè c'è tanta gente che chiama il pastore tedesco "cane lupo"
Non mi risulta che il pastore tedesco abbia sangue di lupo... anzi, tra i lupoidi è forse quello che me lo ricorda meno (per me è molto più somigliante al lupo un pastore belga, o un nordico...)


Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Todaro Visualizza il messaggio
bisognerebbe vedere le zampe anteriori dell'esemplare fotografato, se ha una banda scura anteriore per quasi tutta la lunghezza delle zampe è sicuramente un lupo italiano perchè il lupo appenninico, a differenza di quello dell'est, ha questa caratteristica. Non ho mai avuto CLC, ma ne ho visti e non mi pare abbiano queste bande.
Se ho capito bene cosa intendi tu, ti dirò, alcuni CLC ce l'hanno. Un esempio tra tanti:

http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/17910/


Comunque al di là di questo, pure io ci vedo più il cane lupo italiano...
Fede86 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 05:43 PM   #16
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 105
predefinito

Dopo avere risposto mi è venuto il dubbio, sapendo io stesso di non essere infallibile, e guardando molte foto di CLC in effetti ho visto che alcuni l'hanno ( i CLC che ho visto personalmente non l'avevano, anche se la bellezza non sta certo solo in quel dettaglio). La differenza con il CLI è che questi l'hanno sempre.
Per quanto riguarda invece il PT guarda che le prime linee di sangue, alcune almeno, derivano proprio dall'accoppiamento col lupo selvatico (allora però non più vivente in Germania, se non sbaglio). Non ricordo il sito ma se cerchi schaferhunde su internet prima o poi dovresti trovare un sito (di cui non ricordo il nome) dove, oltre alle foto degli esemplari selezionati e utilizzati da Von Stephanitz (e vedrai che il PT di allora era praticamente identico a un CLI o un CLC), dovresti trovare tutta la lista degli accoppiamenti fatti, inclusi quelli col lupo. I tedeschi fecero diversi tentativi con specie selvatiche anche per altri fini. Una di queste fu la reintroduzione del bisonte europeo in Germania, poi fallita per "motivi di pentola" durante la guerra. Insomma, anche loro subivano il fascino del "selvaggio". Ciao
Giovanni Todaro jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 06:03 PM   #17
Fede86
Entità cinofila da web...
 
L'avatar di Fede86
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2,110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Todaro Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda invece il PT guarda che le prime linee di sangue, alcune almeno, derivano proprio dall'accoppiamento col lupo selvatico (allora però non più vivente in Germania, se non sbaglio).

Ma lo sai che non ne avevo idea
Adesso dovrò chiede scusa al mio pro-zio per averlo "sgridato" tutte le volte che ha chiamato un PT "cane lupo"
Fede86 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 07:35 PM   #18
wilupi!
Distinguished Member
 
L'avatar di wilupi!
 
Registrato dal: Mar 2004
ubicazione: Firenze
Messaggi: 3,202
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Todaro Visualizza il messaggio
Mah, tutto è possibile. Però, basandomi su questa sola foto, rimango convinto che (almeno quell'esemplare fotografato) sia un maschio (a causa della larghezza della testa) e a mio parere, guardandolo ancora bene, si tratta di un cane lupo italiano (ne ho uno maschio, e in precedenza ne ho avuti altri tre). Non mi sembra di vedere nulla del CLC, anche perchè in quell'animale (ma come tutti potrei sbagliarmi) è evidente l'accoppiamento cane lupo (tedesco) x lupo appenninico (alla base del lupo italiano) mentre per il CLC alla base c'è il cane lupo (tedesco) x lupo dell'est che, pur essendo anche lui un lupo grigio, è differente da quello italico. Per capire se ho ragione o no, bisognerebbe vedere le zampe anteriori dell'esemplare fotografato, se ha una banda scura anteriore per quasi tutta la lunghezza delle zampe è sicuramente un lupo italiano perchè il lupo appenninico, a differenza di quello dell'est, ha questa caratteristica. Non ho mai avuto CLC, ma ne ho visti e non mi pare abbiano queste bande. Un'altra possibilità (ma ora forse non si potrà cercarla) è guardare la pupilla, spesso in quella dei cani lupi italiani chè una piccola macchia scura, presente anche nel lupo appenninico. Il colore del manto poi è esattamente quello del cane lupo italiano, così come le dimensioni delle orecchie. Mi pare strano che dall'eventuale accoppiamento fra un CLC e un normale cane lupoide possa essere nato un esemplare con così marcate fattezze lupine. Saluti.

il signatus(banda scura lungo la zampa) ce l'hanno sia i lupi italiani che quelli europei anche alcuni clc hanno questa particolarità,naturalmente sono quelli più scuri tipo Namaslù.
quelli italiani è solo più facile che siano più chiari quindi questa bandeggiatura è meno evidente.

a ma quello non sembra un ibrido,mi sembra più un incrocio fra grigione e qualcos'altro tipo pastore belga non ho visto molti cli ma mi sembrava di ricordare che avessero la testa e il taglio di orecchie un pò diversi però mi posso pure sbagliare
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 08:02 PM   #19
SardinianWolf
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 272
predefinito

Il pastore tedesco non ha sangue di lupo selvatico
Il nome cane-lupo e' semplicemente un nome "volgare" utilizzato per il suo aspetto lupoide.
Dal 1877 ci fu una prima opera di selezione con l'utilizzo di cani da pastore provenienti dalle regioni del Wuttemberg(di corporatura molto massiccia) e di altri cani proveniente invece dalla Turingia che avevano un aspetto piu longilineo.Numerosi esemplari di questi accoppiamenti avevano aspetto lupoide.
Poi l'ufficializzazione della razza del 1989 con standard e libro delle origini:al numero uno venne registrato Honrand,un cane grigio comprato a una mostra di cani a Francoforte nello stesso anno da Von Stepanitz e Meyer,"padri" del pastore tedesco.Il suddetto cane che potremo definire il capostipite della razza venne accoppiato con diversi ceppi di cani da pastore,e le successive selezioni vennero fatte esclusivamente con accoppiamenti tra cani.

Se poi un un cane da Pastore della Turingia abbia montato una lupa o un lupo abbia montato una cagna di un pastore del Wuttemberg non ci e' dato saperlo.
SardinianWolf jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 10:41 PM   #20
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 105
predefinito

Scusate l'ignoranza, ma che è questo "grigione"?

Per quanto riguarda il PT ecco qui (ma cercando si trovano altri riferimenti all'accoppiamento con il lupo dello Zoo di Stoccarda):

In the first decade of 1900, Von Stephanitz wrote a book (in German) about his loyal hard working dogs called "The German Shepherd in Word and Picture" in which he documents the above heritage and pleas to the breeders not "to add more wolf blood" into his dogs as he had ALREADY found the IDEAL combination. In 1923, an American version was translated VERBATIM. Not many copies were printed and few still exist. [email protected] has a pricey (about $350) original and more may(?) be found by doing rare book searches. In 1932, an 8th Enlarged and 'Revised' (read sanitized) version was financed by English speaking 'interests'. All references to the positive wolf heritage were removed and most GSD fanciers have been denying RECENT wolf heritage ever since.

Herr Strebel is quoted in "The Alsatian Wolf-Dog", by G. Horowitz as saying that he "has seen how easily a wolf can step into the pedigree of Alsatians without causing all those terrible phenomena which are considered to be the results of crossing with a wolf". He gives an example of a hybrid wolf (whose granddam was a wolf) who "absolutely had the temperament of a Sheepdog; who was obedient and faithful, and the pet of the house" (page 14, "Concerning the Wolf Cross"). He goes on to state that this is a striking example of how quickly all trace of wolf's blood is lost in a 'domesticated' breed.

In 1912, Monsieur Henry Sodenkamp wrote in the Belgian Journal, Chasse et Peche (The Chase and Hunt), that it is the French opinion that "THE WOLF LAID THE FOUNDATION OF THE ALSATIAN". (The breed was partially created in Alsace, France).

Mores Plieningen, SZ #159, who was bred to the first Stud dog, Horand Von Grafath (previously known as Hektor) and whose blood is said to be in the pedigree of every GSD in the world today, was the granddaughter of a wolf at the Stuttgart Zoo/Gardens. Their son, Hektor Von Schwaben, SZ #13, figured heavily in the early GSD line. (Captain Von Stephanitz bought Hektor Liksrhein and renamed him Horand Von Grafath, after his kennel name.)

In the original German Shepherd studbook, Zuchtbuch fur Deutsche Schaferhunde (SZ), within the 2 pages of entries from SZ #41 to SZ #76, there are 4 WOLF Crosses.".

Saluti!
Giovanni Todaro jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org