Certo che si capisce, i cani sono molto espressivi. Quest'estate ero in spiaggia con le lupastre ed è arrivata una ragazzina disabile (non down, spastica credo, se il termine è esatto..) con sua madre che invece sembrava avere un leggero ritardo mentale.. tutte e due si sono fiondate addosso a Petra (perché Djuma al solito sta sotto il lettino per la sua diffidenza) e sono rimaste a stropicciarla pesantemente con metodi non proprio ideali per una mezz'ora

Petra all'inizio ha leccato le mani della ragazzina e si mostrava quasi felice di quelle attenzioni, poi man mano sempre più stufa, e alla fine un pò infastidita ma subiva pacifica. Io non me la sentivo di dire loro qualcosa ma l'avrei fatto se avessi notato uno sguardo di ribellione da parte di Petra. Così dopo circa mezz'ora (non ne potevo più nemmeno io, Corrado se n'era direttamente andato a fare un bagno

) nonnostante Petra subisse anche se con l'artia di una che si è rotta, ho fatto indirettamente capire che a starle così addosso (la abbracciavano entrambe e la ragazzina si era praticamente sdraiata su di lei) poteva stressarsi.. non se la sono presa perché sono stata gentile ed era evidente dopo mezz'ora che era troppo... si sono alzate, con sollievo di Petra (che era stata bravissima in quel caso!).