![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Ciao Stefania,
tralascio i concetti educativi in materia che già conosci e ti porto la mia esperienza: Shinook vive e dorme sempre fuori (a parte rare occasioni in vacanza dove non c'è il posto all'esterno), anche in montagna e pure a -10° C. Non ha mai sofferto di problemi di salute, il pelo è sempre folto e non soffre di allergie. Ovvio ha un posto asciutto, riparato da correnti d'aria e pulito. Personalmente quindi non cambierei abitudine. Capita in montagna che lo facciamo entrare un po' dopo cena, ma è volontariamente lui che poi fa capire di voler uscire al fresco (anche e soprattutto in inverno). Il parere dei veterinari (quelli che ho conosciuto): se il cane vive all'esterno adegua il suo pelo alle stagioni e ha così un ricambio regolare, questo anche per quel che riguarda il "grasso" del sottopelo che protegge da freddo e umidità. Quando il cane vive esclusivamente in casa perde parte di questa autoregolazione ed è più soggetto a malattie. Un po' come per noi umani: chi lavora sempre all'esterno è più abituato e ha meno problemi, mentre chi sta sempre in casa e ufficio, se esce non coperto, si piglia subito un accidente. Non sottovaluterei poi la differenza di umidità dell'aria tra esterno ed interno e le concentrazioni di polvere, acari, ecc. che normalmente sono in una casa. Nel tuo caso, se Rey sta in casa 2 - 3 ore alla sera, dopo che di giorno sta fuori, e poi lo rimetti ancora fuori a dormire, non ci sono problemi e non influisce minimamente sulla salute. Diversamente se lo tieni sempre dentro e poi lo porti fuori con lo sbalzo di temperatura, ma questo allora anche per una semplice passeggiata.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
è cosi'... diciamo che facendo i conti su 24 ore 4 le passa in casa le altre fuori a parte i casi eccezionali, ieri sera x esempio non è voluto stare in casa ma si è arrotolato sul tappeto fuori dalla porta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Bon allora!
Se questo non ti dà problemi di gestione con Rey (leggasi coerenza); non farti troppe s#### mentali; continua così e godetevela!! ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
Nessun problema di gestione...il Rey ha il suo bel carattere forte ma non mi ha mai dato problemi di scalata gerarchica, sta al suo posto e non è piu' un cucciolotto ...spero vivamente che l'età adolescenziale l'abbia passata e che non ci siano problemi in futuro!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
VIP Member
|
![]()
Quoto Diego in pieno ! I miei sono invece decisamente casalinghi, aria condizionata d' estate e divanetto caldo d' inverno (vabbè, inverno a Roma è una parola grossa)
...e muta perenne ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
..come i miei!
Ma qui il clima fa un pò schifo per la grande umidità perenne o quasi.. secondo me è peggio una temperatura non tanto bassa ma molto umida rispetto a un freddo di montagna, più intenso ma anche più secco.. o sono solo mie idee? Comunque io li ho sempre lasciati scegliere: tutti vogliono stare in casa quando fuori fa molto caldo o molto freddo, diversamente no, Djuma è la più sensibile in quel senso mentre il pelosone non teme il freddo se non in pieno inverno mentre il caldo proprio non lo vuole nemmeno "annusare" e si rifugia in casa... si fanno capire.. però in questo modo non hanno mai una muta piena d'estate e un mantello davvero ricco in inverno, ma sono abituati così e se scelgono questo io li lascio fare. Però ho sempre sentito dire che statisticamente i cani che stanno in casa vivono più a lungo.. sarò solo perché in genere hanno padroni più attenti forse (in genere! con le dovute eccezioni ovvio).. fuori in estate ci sono insetti molesti che causano malattie e se un cane non è protetto nel modo dovuto questa può essere una causa.. io poi mi sento più tranquilla se sono dentro per eventuali malintenzionati.. ma a parte questo sicuramente un cane che sta sempre fuori si abitua e non ne soffre forse molto nemmeno quando la temperatura scende molto (boh... lo spero!) poi dipende dalle razze e un clc è forte.. lasciare un collie ad esempio in un clima cittadino fuori di giorno in estate equivale a torturarlo, come lasciare fuori un levriero in inverno... Last edited by elisa; 08-10-2008 at 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Sep 2008
Location: VERCELLI
Posts: 78
|
![]()
il mio konan è viziato come quelli di Navarre...fresco pavimento d'este..e divanetto caldo d'inverno..a Vercelli l'inverno si fa sentire...(in questi giorni la sera e la mattina già si gela)....sta in cortile quando ne ha voglia ma la sera è casalingo...fuori non ci vuole stare...dorme in sala, da solo, nella sua brandina...perchè se lo tengo in camera con me il mio fidanzato fa storie..va bhe..
![]()
__________________
Oh Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare e la saggezza di capirne la differenza
(Preghiera Cherokee) |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|