Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 04-02-2009, 13:48   #1
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

Hai perfettamente ragione.



io NON credo(con buona probabilità di prenderci)che si agiri nei nostri boski un COSO di 55 cm di emdia

R. Una femmina piccolina e denutrita fin da cucciolo, può starci.

al museo di zoologia di bologna ,unviersitario ma aperto a tutti,cè un esemplare di lupo cucciolone abbattuto credo in molise nel 1922,impagliato,che è alto come una femmina non enorme di pt,..però cè scritto se non ricordo male che fu "dato" di 5-6 mesi di età(all epoca sparavo a tutto ,ovviamente)

R. Se vai a controllare le pelli conservate all'ex INFS di Ozzano Emilia noterai che sono quasi tutte piccole o medie. Controllando le targhette però noti che sono quasi tutti subadulti, ossia i più fessi (non esperti) che si fanno ammazzare.

per di piu oggi il lupo PREDA ungulati(e gia da 20 anni abbondanti)che non sono esenti da calorie,il lupo "spazzino" degli anni 70,che supponiamo un po meno nutrito,è gia un ricordo(meno male)

E infatti credo che man mano il lupo aumenterà le proprie dimensioni (fino a un certo punto...) perchè prima, isolato, mangiava pochi scarti e piccole prede (e quindi erano privilegiati quelli a cui bastava poco per stare in salute, piccoli), ora mangia bistecche di prima scelta (nessun mangime per cani sta alla pari) perchè può cacciare in branco grandi ungulati (a vantaggio di quelli predisposti per raggiungere maggiori dimensioni)
Non per niente un tempo i più grandi cani erano i cosiddetti "cani da macellai", che diventavano grandi (a seconda della razza, ovvio) e forti in virtù dei tanti scarti di macelleria.

cmq le misure del lupo rumeno sono incredibili..roba da scrivere al museo x averne una foto

Piacerebbe pure a me vederlo.
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 04-02-2009, 14:05   #2
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Hai perfettamente ragione.



io NON credo(con buona probabilità di prenderci)che si agiri nei nostri boski un COSO di 55 cm di emdia

R. Una femmina piccolina e denutrita fin da cucciolo, può starci.

al museo di zoologia di bologna ,unviersitario ma aperto a tutti,cè un esemplare di lupo cucciolone abbattuto credo in molise nel 1922,impagliato,che è alto come una femmina non enorme di pt,..però cè scritto se non ricordo male che fu "dato" di 5-6 mesi di età(all epoca sparavo a tutto ,ovviamente)

R. Se vai a controllare le pelli conservate all'ex INFS di Ozzano Emilia noterai che sono quasi tutte piccole o medie. Controllando le targhette però noti che sono quasi tutti subadulti, ossia i più fessi (non esperti) che si fanno ammazzare.

per di piu oggi il lupo PREDA ungulati(e gia da 20 anni abbondanti)che non sono esenti da calorie,il lupo "spazzino" degli anni 70,che supponiamo un po meno nutrito,è gia un ricordo(meno male)

E infatti credo che man mano il lupo aumenterà le proprie dimensioni (fino a un certo punto...) perchè prima, isolato, mangiava pochi scarti e piccole prede (e quindi erano privilegiati quelli a cui bastava poco per stare in salute, piccoli), ora mangia bistecche di prima scelta (nessun mangime per cani sta alla pari) perchè può cacciare in branco grandi ungulati (a vantaggio di quelli predisposti per raggiungere maggiori dimensioni)
Non per niente un tempo i più grandi cani erano i cosiddetti "cani da macellai", che diventavano grandi (a seconda della razza, ovvio) e forti in virtù dei tanti scarti di macelleria.

cmq le misure del lupo rumeno sono incredibili..roba da scrivere al museo x averne una foto

Piacerebbe pure a me vederlo.
gia'
e non solo

per quanto la scientificità ovviamente è quel che è,farei notare che nei famosi arazzi e dipinti,itlianissimi,dai Gonzaga a mantova a qualche reggia nel casertano,con qualche dubbio per i levrieri(spesso picocleti,sicuramente piu del greyhound),i cani "generici"(maremmano in primisi)e i vari molossi scolpiti o dipinti(mastini napoletani o corsi o mix di essi)son davvero alti come il lupo,

mn cc e maremmano davvero bassi ,sotto i 62,non son mai stati,immaigno neppur enel medioevo visto che venivano allevati davvero con una certa cura alimentare(con qualche dubbio x i maremmani all alpeggio che mangiavano davvero latte , pane secco ....e basta..)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org