![]() |
![]() |
|
Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]() Quote:
Grazie per le vostre risposte, Giovanni questo che hai scritto è molto interessante . a parte il fatto che quella mamma è stata una vera incoscente perche un bambino non si deve lasciare mai solo nemmeno con un cane figuriamoci con un lupo,robe da matti. mi ha fatto chiarezza questo articolo sull'istinto predatorio,è molto chiaro chi scrive (anche se con il traduttore dell'inglese non so se ho tradotto alla perfezione purtoppo l'inglese lo so poco e niente) Comunque hanno descritto la corsa come uno stimolo x i predatori di caccia e questo è molto vero,da applicare anche con i cani come i nostri,quando qui vengono i bimbi a casa nostra o miei cugini o il bimbo della mia migliore amica dico sempre non correre fai pianino perche se no blesk si agita e loro sanno che cosi devono fare. Mi ha colpita la frase che ce scritta su questo discorso che possono attaccare anche se non sono affamati ma stimolati dalla predazione come i cacciatori che cacciano non x necessita ma x cacciare.è stato un esempio molto chiaro, Sopratutto il fatto che anche se socializzato tantissimo potrebbe attaccare ,mi ha fatta pensare quello che scrivono riguardo la storia del lupo che vedeva il bimbo come cucciolo ma poi è cambiato qualsosa..hanno evidenziato che il lupo osserva tantissimo e il bimbo che prima sentiva come un cucciolo di lupo tempo dopo mentre il lupo lo osservava ha avuto atteggiamenti da "preda"e il lupo semplicemente vedendo quell'atteggiamento non lo ha piu visto come" cucciolo" ma come "preda" sono cose che fanno riflettere Credo comunque e spero ogni centro ,park ecc dove hanno i lupi che sono a contatto con persone ecc prima preparino le persone a rispettarli e mantenere un'atteggiamento equilibrato. copio la traduzione dell'articolo che ha messo qui giovanni per chi non sa l'inglese come me ![]() Ti ringrazio.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 07-02-2009 at 19:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Questo testo il traduttore in italiano non me lo fa copiare mi escono le parole in inglese ma l'ho copiato in altro sistema,
spero lo vediate è moltò interessante e credo utile per chi ha bambini da avere sempre degli accorgimenti,perche non vale solo x i lupi ma anche x i cani cosi credo ![]() ![]() ![]() ![]() Continua...
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 07-02-2009 at 20:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 07-02-2009 at 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 07-02-2009 at 20:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|