|
|
|
|||||||
| Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
nel tuo caso parliamo di un branco di cinque cani e per quanto si cerchi di mantenere lo stesso comportamento/metodo con tutti, per forza di cose, dal secondo cane in poi subentrano delle varianti che portano a "condizionarne" il carattere in quanto diverse le esperienze e se vogliamo anche lo stile di vita ( io per esempio, non potrei fare con 5 cani quello che faccio con 1) poi ovviamente la genealogia ha la sua imporanza. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
E' un quesito che mi sono posta spesso anche io soprattutto su me stessa e sui miei tre cani e devo dire che non ho ancora trovato una risposta decisiva.
E' stata la prima domanda che ho fatto ad Alexa infatti ,ma lei mi ha rassicurato in tal senso Secondo me qualcosa comunque trasmettiamo sicuramente al cane, e come dice giustamente Arnaldo anche e soprattutto a livello subliminale.... Il cane non lo inganni legge dentro di te meglio di chiunque altro. Per quanto riguarda il tipo di addestramento e' ovvio che io non sono a favore del metodo duro, per alcuni anni ho aiutato un addestratore che usava appunto tale metodo e ho notato che su molti cani "funziona" ma solo sulla base della paura (e gia' non lo trovo giusto)ma per altri peggiora solamente. Mi ricordo il caso di un poliziotto e del suo pastore tedesco. E' arrivato al campo che aveva tre mesi e ringhiava tentando di mordere come un matto, non ho mai visto una cosa simile .... Hanno tentato di piegarlo con la forza ma il cane non cedeva e peggiorava sempre piu' fino a che all'eta' di 11 mesi e' stato messo al canile classificato come cane mordace e pericolosissimo; Li' e' stato seguito da alcune persone che hanno tentato di recuperarlo ovviamente con il metodo gentile e devo dire che ce l'hanno fatta, ora Rey vive in una famiglia con un'altra femmina e va tutto bene(ormai ha 9 anni) . Cero e' che a volte si trovano cani veramente difficili e probabilmente un po' di polso ci vuole ma secondo mai basare qualcosa sulla paura, primo perche' e' eticamente sbagliato e poi perche' e' un'arma a doppio taglio almeno secondo il mio parere...
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
Quote:
sicuramente piegare con il terrore, significa prima o poi essere ripagati con la stessa moneta, non credo che servissero degli studiosi della Pennsylvania! anche un capobranco che piega quelli che devono sottomettersi, deve poi dare fiducia e protezione, altrimenti alla prima mancanza gli fanno la festa ...!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
.....penso che una responsabilità dei proprietari è il non avere coscienza di che tipo di cane e con che tipo di indole, si ritrovino fra le mani!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
Quote:
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
|
Nel video Millan sembra che usi un collare elettrico ....se notate bene il cane nero è nel panico....poi di botto si ferma e mugola rifugiandosi sotto la seggiola o tavolo, non ricordo bene....come se sentisse un dolore che improvvisamente smette!!!!
io esprimo il mio parere...chi fa così, per me è un coglione....non mi importa se riesce a tener 40 cani.....digli di provar a tenere anche solo 10 clc con i suoi metodi, ed allora posso iniziare a cambiare idea.. ....ma se fanno gruppo i clc , non vorrei essere in lui.... Last edited by Marco; 26-02-2009 at 20:59. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
|
..no ragazzi, l'ho rivisto il video....la voce fuori campo dice "shok collar" nel caso di aggressività nei confronti di un gatto da parte di quel cane nero....
...io capisco tanti metodi, il fine giustifica il mezzo in casi estremi di cani senza senno....ma il collare elettrico lo vedo vigliacco e incomprensibile dal cane...provate ad immaginare la senzazione di quel cane per un attimo.... Può fare giuste tante altre cose....ma quella io non la sopporto...è vigliacca....sadica!!!.....lo ridico....e se fosse davanti a me gle lo dirrei....che è un gran coglione!!!!..sono americani quei metodi...le classiche sboronate... ...non dimentichiamo che ci sono casi di cani tipo pitt-bull, mastini, rottweiler da combattimento che venivano soppressi se non fosse stato per delle persone che si sono sbattute per riportarli alla normalità...pian piano, giorno dopo giorno.. ....voglio vedere chi farebbe usare quei metodi al proprio cane... Se provate a girovagare su youtube, troverete filmati di un certo tizio che fuori di testa quanto volete....ma questo è riuscito a integrarsi in un branco di lupi e a diventare il capobranco....senza collari a shok e attrezzi di vario tipo....ma con il cervello, il carisma, audacia, costanza e forza....e non con canucci da casa, che magari ce l'hanno col gattino....ma LUPI VERI..magari AFFAMATI...ok da valutare bene il vero e il falso della cosa, ma credo sia vera... Chiaro che si è imposto anche fisicamente, ma in maniera sana, genuina..naturale!!! ... va da se che qualche schienata e voce grossa ci vuole se fa il simpatico col sacco della spazzatura!!! Il cane dei miei nonni sai quanti manici di scopa ha visto!!!!!...ma mai in maniera gratuita!!!...solo quando la faceva grossa....ma lo sapeva anche lui di averla fatta....metodo casereccio , di una volta, sbagliato quanto vuoi, ma almeno non vigliacco....il cane sa di essere punito se sbaglia!!!...con quel collare il cane non capisce nemmeno cosa succede e non è più aggressivo solo perchè viene stremato....certo che alla fine impara....ma che schifo peròòòò!!!!! ripeto......mia personale idea.... Last edited by Marco; 26-02-2009 at 21:52. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
io il video l'ho solo visto e non ascoltato perchè tanto non ci avrei capito una mazza,se usa il collare elettrico allora ok è un imbecille però è strano che nel suo libro spiega come risolvere i problemi in un modo e poi lui agisca nel modo opposto!
beh come sempre c' è da prende solo il meglio dalle persone..
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
Quote:
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2008
Posts: 325
|
Se provate a girovagare su youtube, troverete filmati di un certo tizio che fuori di testa quanto volete....ma questo è riuscito a integrarsi in un branco di lupi e a diventare il capobranco....senza collari a shok e attrezzi di vario tipo....ma con il cervello, il carisma, audacia, costanza e forza....e non con canucci da casa, che magari ce l'hanno col gattino....ma LUPI VERI..magari AFFAMATI...ok da valutare bene il vero e il falso della cosa, ma credo sia vera...
Chiaro che si è imposto anche fisicamente, ma in maniera sana, genuina..naturale!!! ... va da se che qualche schienata e voce grossa ci vuole se fa il simpatico col sacco della spazzatura!!! Il cane dei miei nonni sai quanti manici di scopa ha visto!!!!!...ma mai in maniera gratuita!!!...solo quando la faceva grossa....ma lo sapeva anche lui di averla fatta....metodo casereccio , di una volta, sbagliato quanto vuoi, ma almeno non vigliacco....il cane sa di essere punito se sbaglia!!!...con quel collare il cane non capisce nemmeno cosa succede e non è più aggressivo solo perchè viene stremato....certo che alla fine impara....ma che schifo peròòòò!!!!! ripeto......mia personale idea....[/quote] Il tipo "fuori di testa" è il mitico Shaun Ellis, ha vissuto mesi coi lupi del parco dello Wellowstone, è un inglese studioso ed esperto del comportamento dei lupi... danno i filmati su National Geographic e qualche pezzo si trova anche su you tube! E' riuscito a diventare il capobranco, vivendo in condizioni inennarrabili, ma dimostrando che senza violenza è riuscito nel suo intento.... io ho anche il suo libbro, fatto molto di immagini di lupi, in cui spiega diverse cose sull'attegiamento dei lupi in natura |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
Quote:
stesse eperienze stesso stile di vita due hanno persino stessa età e sono sempre vissuti assieme uno è iperattivo uno è iperpigro colpevolizzare i proprietari è un pò troppo semplicistico per dare spiegazioni ai comportamenti di un cane insisto genealogia e etologia (ricordiamoci che sono cani e fra loro non ragionano a suon di clicker) nonchè stile di vita ed esperienze questi i fattori che influiscono riguardo allo schienare un cucciolo, io non ho neppure dovuto farlo, ci ha pensato la madre che ha allevato due cuccioli e tutt'ora all'età di anni 5 convive con loro vedo che fra loro mantengono le gerarchie e i metodi sono fra i più convincenti! sanno di avere bisogno l'uno dell'altro, quindi non esagerano mai. poi vanno di moda tanti discorsi e tante parole ma quando l'addestratore con "metodo naturale" per eccellenza venne in zona per dare dimostrazioni con i nostri cavalli avvisato che gli portavamo uno stallone maremmano che se gli girava ti pestava (cresciuto coi biscottini a fare quel che gli pareva da una anziana signora), aveva persino ucciso dei capretti a morsi, detto "pendolino" per la velocità con cui andava a pestare la gente NO! disse meglio di no! bisogna me lo portiate a casa! perchè ci devo lavorare da solo! al che mi cadde l'occhio sul frustino da dressage che teneva in mano sissi! ho capito vai! altro che metodo naturale! stacci lì nel recinto con la cavezzina aspettando che il cavallo sua sponte decida di farsela mettere -questo ti uccide- infatti Pendolino era destinato ormai a diventare una tranquilla scatoletta per cani MENO MALE che qualcuno lo prese e lo portò in Maremma, dove gli antichi "sussurratori" (e che sussurri caspita gli hanno salvato la vita! eh eh ...
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Last edited by rosa; 26-02-2009 at 17:42. |
|
|
|
|
![]() |
|
|