Quote:
Originally Posted by randagio
Più che altro attendo risposte alla mia domanda... ripeto: posso avere l'esempio di un comportamento che si vuole indurre o reprimere, che sia possibile ottenere solo ed esclusivamente con le maniere forti?
maghettodelboschetto mi ha risposto... in parte... ma vorrei capire meglio perché ci sarebbe bisogno di essere bruschi (e senza che ci siano alternative: dopotutto la domanda era precisa) col proprio cane per insegnargli a non aggredire estranei e non attraversare la strada...
|
secondo me (
mio personalissimo parere) le maniere forti-agressive non portano assolutamente a nulla se non a sottomettere il cane a mò di tappetino solo ed esclusivamente per PAURA-TERRORE e se c'è una cosa che non sopporto è proprio vedere un cane che al richiamo ti viene incontro con coda tra le gambe e orecchie basse
il giochino con la spazzatura o la borsa della spesa


è troppo un attrazione per loro, curiosi come sono...sopratutto da cuccioli, nessuna punizione neanche in questi casi, la cosa migliore (
per me) è quella di cercare di distrarli con qualcos'altro ingaggiandoli al gioco, funziona con tutto ciò che a lui/lei è proibito
(ovviamente l'oggetto dei suoi desideri và sostiuto con altro oggetto) sopratutto all'inizio
(quando ancora è un cucciolo) utile anche a rafforzare il "NO" che sarà sufficente quando più cresciutello.