Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 04-03-2009, 10:24   #1
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

1)Cosa vuol dire "cane impegnativo"?
Che ha già dato problemi formalmente segnalati/denunciati o solo che ha una nomea per via della razza di appartenenza o che riveste determinati requisiti fisici di stazza?
2)Questa definizione di cane impegnativo varrà per tutto il territorio italiano o sarà a discrezione della persona o team che segiurà la singola zona geografica comunale o provinciale o regionale che sia?
3) I corsi sono di formazione teorica al proprietario o bisogna obbligatoriamente portare il cane ad addestrare o a dimostrare davanti a un giudicante di saperci fare col proprio cane?

Grazie a chi vorrà rispondere
dany jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 10:34   #2
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Singolare che in tutta l' ordinanza non venga mai nominato l' ente cinofilo italiano!
Il controllo comportamentale poi è affidato ai veterinari che -in buon numero- di comportamento animale non ne capiscono una gran cippa.

Per l' addestramento già esisteva nella vecchia ordinanza una norma simile, quindi non credo cambi assolutamente nulla.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 10:57   #3
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

da quel che han detto in tv in sintesi ieri..

CANE IMPEGNATIVO
c'è da ridere...hanno tolto la black list ma hanno inserito la lista di quelli impegnativi..e che cambia????
all'inizio doveva esserci una classificazione di stazza o altro..mah
io non ho capito chi ci rientri in questa lista..
CANE MORSICATORE
ovvero cane che ha morso.quest'ultimo viene segnalato in una lista di cani morsicatori.
questi hanno l'obbligo di museruola e guinzaglio in luoghi pubblici o aperti comunque al pubblico.

per quanto riguarda i corsi di formazione sono per il propietario.
non credo che ci sia l'obbligo di portare il cane..
e da quel che ho capito non c'è un esame finale.
lo fai e ti rilasciano l'attestazione alla fine.

(così hanno detto in tv)
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 10:45   #4
star
Senior Member
 
star's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: peytonplace dei poveri
Posts: 1,202
Send a message via MSN to star
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
1)Cosa vuol dire "cane impegnativo"?
Che ha già dato problemi formalmente segnalati/denunciati o solo che ha una nomea per via della razza di appartenenza o che riveste determinati requisiti fisici di stazza?
2)Questa definizione di cane impegnativo varrà per tutto il territorio italiano o sarà a discrezione della persona o team che segiurà la singola zona geografica comunale o provinciale o regionale che sia?
3) I corsi sono di formazione teorica al proprietario o bisogna obbligatoriamente portare il cane ad addestrare o a dimostrare davanti a un giudicante di saperci fare col proprio cane?

Grazie a chi vorrà rispondere

aggiungerei se mi consenti un'altra domanda
4) e quando il cane viene condotto e gestito fuori da casa da 2 o piu' persone , che succede ? dobbiamo fare tutta la famiglia il patentino???
__________________
non conosco amore piu' grande e senza secondi fini, che non quello di un cane

star jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 10:59   #5
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

Quote:
Originally Posted by star View Post
aggiungerei se mi consenti un'altra domanda
4) e quando il cane viene condotto e gestito fuori da casa da 2 o piu' persone , che succede ? dobbiamo fare tutta la famiglia il patentino???

nell'ordinanza dice ill propietario.
e non dice che il cane lo può portare solo lui.
quindi credo che funzioni cos'
per esempio..in famiglia lo do io e ago lo portano in giro tutti.
rimango comunque io responsabile dell'animale.
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 11:05   #6
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Per quanto riguarda la museruola, significa che va portata sempre dietro, un po' come i sacchetti per la raccolta delle feci?
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 11:12   #7
star
Senior Member
 
star's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: peytonplace dei poveri
Posts: 1,202
Send a message via MSN to star
Default

Quote:
Originally Posted by roby e gaio View Post
nell'ordinanza dice ill propietario.
e non dice che il cane lo può portare solo lui.
quindi credo che funzioni cos'
per esempio..in famiglia lo do io e ago lo portano in giro tutti.
rimango comunque io responsabile dell'animale.
si , ma secondo me è un controsenso, il patentino dovrebbe servire x dimostrare che sono all'altezza di gestire il cane quando lo porto fuori oltre alla gestione e all'educazione in generale, quindi, se dovessi dare il cane in mano ad un marito , che facciamo finta , non sia in grado di gestirlo, oppure ad una figlia, decade la storia dell'utilita' del patentino.
__________________
non conosco amore piu' grande e senza secondi fini, che non quello di un cane

star jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 11:46   #8
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

Quote:
Originally Posted by star View Post
si , ma secondo me è un controsenso, il patentino dovrebbe servire x dimostrare che sono all'altezza di gestire il cane quando lo porto fuori oltre alla gestione e all'educazione in generale, quindi, se dovessi dare il cane in mano ad un marito , che facciamo finta , non sia in grado di gestirlo, oppure ad una figlia, decade la storia dell'utilita' del patentino.


già...esatto!
è un controsenso bello e buono..e non è neanche l'unico..
e credimi che devono averlo pensato anche loro..infatti hanno messo nella prima serie di articoli questa clausola :

c. affidare il cane a persone in grado di gestirlo correttamente;


...
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 12:04   #9
star
Senior Member
 
star's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: peytonplace dei poveri
Posts: 1,202
Send a message via MSN to star
Default

Quote:
Originally Posted by roby e gaio View Post
già...esatto!
è un controsenso bello e buono..e non è neanche l'unico..
e credimi che devono averlo pensato anche loro..infatti hanno messo nella prima serie di articoli questa clausola :

c. affidare il cane a persone in grado di gestirlo correttamente;


...
come faccio a valutare se è in grado di gestirlo ( sempre sotto il loro punto di vista ) se il patentino non ce l'ha????
e poi si sa che in una famiglia il cane non lo porta fuori esclusivamente una persona, almeno........noi facciamo un po' x uno a secondo dei turni di mio marito.
__________________
non conosco amore piu' grande e senza secondi fini, che non quello di un cane

star jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 14:46   #10
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Questa è un intervista fatta a repubblica TV all'"Onorevole" Martino, dalla quale si capisce palesemente che non ha mai portato un cane più grande di una nutria al guinzaglio.

http://tv.repubblica.it/ricerca/stop...nza&tgtsrc=pla
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 05-03-2009, 12:48   #11
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by star View Post
come faccio a valutare se è in grado di gestirlo ( sempre sotto il loro punto di vista ) se il patentino non ce l'ha????
e poi si sa che in una famiglia il cane non lo porta fuori esclusivamente una persona, almeno........noi facciamo un po' x uno a secondo dei turni di mio marito.

la persona responsabile penalmente e dotata di patentino, dovrebbe assicurarsi che chi gestisce il cane in sue veci sia quanto meno istruito e informato sul da farsi (metti la museruola, pulisci la cacca, etc...); così come di certo non potrebbero affidarli a bambini o minorati.

Un po' come avviene nella gestione sicurezza sul lavoro...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 05-03-2009, 15:14   #12
vogliotti.loredana
Member
 
Join Date: May 2005
Posts: 526
Default .....

Quote:
Originally Posted by star View Post
si , ma secondo me è un controsenso, il patentino dovrebbe servire x dimostrare che sono all'altezza di gestire il cane quando lo porto fuori oltre alla gestione e all'educazione in generale, quindi, se dovessi dare il cane in mano ad un marito , che facciamo finta , non sia in grado di gestirlo, oppure ad una figlia, decade la storia dell'utilita' del patentino.
Innanzitutto il patentino non dovranno prenderlo tutti, anche chi ha un cane palesemente pacifico.Ma solo quelli segnalati dal veterinario, o per denunce per morsi o per segnalazioni delle forze dell'ordine, la cosa tragica è che i delinquenti non hanno certo cani chippati........purtroppo è inutile fare supposizioni, dire quello che sarebbe meglio, perchè tanto quando faranno la legge bisognera' solo rispettarla e pararsi da quelli che non la rispettano.Andremo armati tutti di cellulare fotocamera e fotograferemo chi infrange la legge e faremo regolare rapporto :-)
vogliotti.loredana jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 16:07   #13
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by roby e gaio View Post
nell'ordinanza dice ill propietario.
e non dice che il cane lo può portare solo lui.
quindi credo che funzioni cos'
per esempio..in famiglia lo do io e ago lo portano in giro tutti.
rimango comunque io responsabile dell'animale.
mi pare che nell'ordinanza ci sia scritto che chi accetta di custodire l'animale in assenza del proprietario se ne assume tutte le responsabilità...
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 16:23   #14
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

X HAYLA..si la museruola bisogna averla sempre dietro come i sacchetti..non importa se rigida o morbida..

ieri sera in tv dicevano che il propietario del cane è responsabile del cane sempre e comunque anche se in quel momento lo ha affidato a un'altra persona..
però ora rileggendo ho visto anche io che c'è scritto che chiunque tiene in custodia anche temporanea il cane ne è responsabile..probabilmente ho capito male io..

per il discorso patentino.
1 : vorrei tanto sapere come verrà srutturato questo corso e di quante ore sarà..ho presentimento che si possa vanificare una buona idea gestendola male..
2 : per quanto riguarda il discorso "lasciare il cane ad altri" concordo con te STAR..tante domande e poche risposte..
e poi c'è da dire che non è obbigatorio per tutti ma saranno i comuni e le regioni a chiamare a fare il corso solo i propietari dei cani che dicono loro..
e siamo da quel pero e da quel fico..
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 17:03   #15
star
Senior Member
 
star's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: peytonplace dei poveri
Posts: 1,202
Send a message via MSN to star
Default

a questo punto, non trovo l'utilita' del patentino, tanto il cane puo' portarlo fuori chiunque, anche chi non ha il patentino.
e siamo punto e a capo, a che servira' mai sto' patentino????
__________________
non conosco amore piu' grande e senza secondi fini, che non quello di un cane

star jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 17:07   #16
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

Quote:
Originally Posted by star View Post
a questo punto, non trovo l'utilita' del patentino, tanto il cane puo' portarlo fuori chiunque, anche chi non ha il patentino.
e siamo punto e a capo, a che servira' mai sto' patentino????

ad arricchire un pò le tasche di qualcuno visto che è a pagamento!!!
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 18:15   #17
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by roby e gaio View Post
X HAYLA..si la museruola bisogna averla sempre dietro come i sacchetti..non importa se rigida o morbida..
Mi sembrava di aver capito dal tiggì che certi obblighi erano riservati solo ai cani problematici (ex black-list, ora mordaci) e che era il veterinario che dovrebbe stabilre se il cane e' mordace.

Anche perchè se vedo un carlino con la museruola mi rotolo a terra dal ridere...

Quindi si dovrà andare in giro col libretto di circolazione del cane...

Poi siamo in Italia: c'è l'obbligo di allacciare le cinture in auto ma nessuno le mette! Imho bisogna vedere che aria tira nel comune che si frequenta...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 18:21   #18
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Mi sembrava di aver capito dal tiggì che certi obblighi erano riservati solo ai cani problematici (ex black-list, ora mordaci) e che era il veterinario che dovrebbe stabilre se il cane e' mordace.

Anche perchè se vedo un carlino con la museruola mi rotolo a terra dal ridere...
Mi correggo: anche il proprietario del carlino deve portarsi appresso la museruola!

Per fare il patentino mi sembra si possa aspettare che qualche autorità ci imponga di farlo, previo verifica della "problematicità" del cane!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 04-03-2009, 20:35   #19
vogliotti.loredana
Member
 
Join Date: May 2005
Posts: 526
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Mi sembrava di aver capito dal tiggì che certi obblighi erano riservati solo ai cani problematici (ex black-list, ora mordaci)
Credo che tu non abbia proprio capito nulla di nulla, in quanto la ex lista nera, ignorantemente contemplava anche razze di cani che non hanno mai morsicato!!!e non si puo' fare di tutta l'erba un fascio giusto???adesso i cani della ex lista nera NON SONO classificati MORDACI!!!!ma l'ordinanza dice che tutti i cani possono essere potenzialmente mordaci.
Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
che era il veterinario che dovrebbe stabilre se il cane e' mordace....
Sbagliando i tempi non comprendo cosa tu dica

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
eAnche perchè se vedo un carlino con la museruola mi rotolo a terra dal ridere...
le solite battute cretine gratuite....forse dovrebbero multare in base al QI intellettivo di chi conduce il cane...

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
ePoi siamo in Italia: c'è l'obbligo di allacciare le cinture in auto ma nessuno le mette!
Ma che ti frega di chi non si allaccia le cinture??le cinture servono solo (oltre che salvarti la pelle ogni tanto, alle assicurazioni, per non pagarti se hai un incidente e ne eri sprovvisto)

Se gli argomenti rimanessero nell'attinenza, forse non ci sarebbe nemmeno bisogno delle leggi
vogliotti.loredana jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org