|
![]() |
#1 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
aggiungerei se mi consenti un'altra domanda 4) e quando il cane viene condotto e gestito fuori da casa da 2 o piu' persone , che succede ? dobbiamo fare tutta la famiglia il patentino??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
nell'ordinanza dice ill propietario. e non dice che il cane lo può portare solo lui. quindi credo che funzioni cos' per esempio..in famiglia lo do io e ago lo portano in giro tutti. rimango comunque io responsabile dell'animale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Per quanto riguarda la museruola, significa che va portata sempre dietro, un po' come i sacchetti per la raccolta delle feci?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
|
![]()
si , ma secondo me è un controsenso, il patentino dovrebbe servire x dimostrare che sono all'altezza di gestire il cane quando lo porto fuori oltre alla gestione e all'educazione in generale, quindi, se dovessi dare il cane in mano ad un marito , che facciamo finta , non sia in grado di gestirlo, oppure ad una figlia, decade la storia dell'utilita' del patentino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
già...esatto! è un controsenso bello e buono..e non è neanche l'unico.. e credimi che devono averlo pensato anche loro..infatti hanno messo nella prima serie di articoli questa clausola : c. affidare il cane a persone in grado di gestirlo correttamente; ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
e poi si sa che in una famiglia il cane non lo porta fuori esclusivamente una persona, almeno........noi facciamo un po' x uno a secondo dei turni di mio marito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Lupo Lucio
|
![]()
Questa è un intervista fatta a repubblica TV all'"Onorevole" Martino, dalla quale si capisce palesemente che non ha mai portato un cane più grande di una nutria al guinzaglio.
http://tv.repubblica.it/ricerca/stop...nza&tgtsrc=pla |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
la persona responsabile penalmente e dotata di patentino, dovrebbe assicurarsi che chi gestisce il cane in sue veci sia quanto meno istruito e informato sul da farsi (metti la museruola, pulisci la cacca, etc...); così come di certo non potrebbero affidarli a bambini o minorati. Un po' come avviene nella gestione sicurezza sul lavoro...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Join Date: May 2005
Posts: 526
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
|
![]()
mi pare che nell'ordinanza ci sia scritto che chi accetta di custodire l'animale in assenza del proprietario se ne assume tutte le responsabilità...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
|
![]()
X HAYLA..si la museruola bisogna averla sempre dietro come i sacchetti..non importa se rigida o morbida..
ieri sera in tv dicevano che il propietario del cane è responsabile del cane sempre e comunque anche se in quel momento lo ha affidato a un'altra persona.. però ora rileggendo ho visto anche io che c'è scritto che chiunque tiene in custodia anche temporanea il cane ne è responsabile..probabilmente ho capito male io.. per il discorso patentino. 1 : vorrei tanto sapere come verrà srutturato questo corso e di quante ore sarà..ho presentimento che si possa vanificare una buona idea gestendola male.. 2 : per quanto riguarda il discorso "lasciare il cane ad altri" concordo con te STAR..tante domande e poche risposte.. e poi c'è da dire che non è obbigatorio per tutti ma saranno i comuni e le regioni a chiamare a fare il corso solo i propietari dei cani che dicono loro.. e siamo da quel pero e da quel fico.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
|
![]()
a questo punto, non trovo l'utilita' del patentino, tanto il cane puo' portarlo fuori chiunque, anche chi non ha il patentino.
e siamo punto e a capo, a che servira' mai sto' patentino???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
ad arricchire un pò le tasche di qualcuno visto che è a pagamento!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
a) l'addestramento di cani che ne esalti l’aggressività
Questo sono opinioni credo.. sono contro l'addestramento della difesa ma forse x alcuni soggetti meglio indirizzarlo nella direzione giusta da come non fare niente...(non so, dite mi voi addestratori) 2. I Servizi Veterinari, nel caso di rilevazione di rischio potenziale elevato, in base alla gravità delle eventuali lesioni provocate a persone, animali o cose, stabiliscono le misure di prevenzione e la necessità di un intervento terapeutico comportamentale da parte di medici veterinari esperti in comportamento animale. Io mi chiedo chi da il certificato veterinario Comportamentalista... E una proffessione riconosciuta o semplicemente si fa alcuni corsi e via... Perche se il vet. o il addestratore non ha un riconoscimento ufficiale a quale io come proprietario posso riferirmi quelle fanno cosa vogliono... Si vuole autorizzazione per noi, si okay ma anche quelle chi ci autorizzano o togliono diritti devono essere Autorizzati e avere titolo... Poi su la domanda se l'europa centra, si come, siamo pieno di turisti,, loro non serve niente quando girano in nostro paese??? Allora bene sono cittadina austriaca...finita li? E la solita caz...alla italiana. 3. Le disposizioni di cui all’articolo 1, comma 3, lettere a) e b) non si applicano ai cani a guardia e a conduzione delle greggi e ad altre tipologie di cani comunque individuate con proprio atto dalle Regioni e dai Comuni. mi potete spiegare cosa vuole dire? Ci compriamo tutti due peccore e il cane non serve piu niente' Propio loro? Sono tutti cani pacifici...
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Anche perchè se vedo un carlino con la museruola mi rotolo a terra dal ridere... Quindi si dovrà andare in giro col libretto di circolazione del cane... Poi siamo in Italia: c'è l'obbligo di allacciare le cinture in auto ma nessuno le mette! Imho bisogna vedere che aria tira nel comune che si frequenta...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Per fare il patentino mi sembra si possa aspettare che qualche autorità ci imponga di farlo, previo verifica della "problematicità" del cane!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
l'obbligo di metterla è solo per i cani segnalati come mordaci.. tutti gli altri devono averla appresso in caso di necessità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
|
![]()
La mia preoccupazione è che il rilascio del patentino verrà affidato a privati...
Insomma "oliando" bene si ottiene tutto come i corsi per il recupero dei punti della patente di guida."
__________________
Responsabile informatico del WIG |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Member
Join Date: May 2005
Posts: 526
|
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Se gli argomenti rimanessero nell'attinenza, forse non ci sarebbe nemmeno bisogno delle leggi ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
|
|