Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-24-2009, 09:09 AM   #1
arnaldo_it
Senior Member
 
L'avatar di arnaldo_it
 
Registrato dal: Oct 2003
ubicazione: brescia
Messaggi: 1,281
Invia un messaggio tremite MSN a arnaldo_it Invia un messaggio tremite Yahoo a arnaldo_it
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spellbound Visualizza il messaggio
cos'è andrea stò robo????

ma...domanda!
vanno bene anche quelle sotto-specie di museruole,che museruole vere e proprie non sono, cioè quelle che chiudono solo la bocca del cane???
Non so come si chiamano, ma sembrano sostanzialmente una cintura in miniatura con strap ...qualcuno mi aiutiiii!!!!
quelle vanno bene???
insomma... tocca amettersi davvero a cercare una museruola???
maki mi odierà per tutta la vita.
gentle leader o halti (e altre marche con prodotti identici) potrebbero essere ritenute valide ma non saprei se le accettano o meno, probabilmente dipende da chi le valuta, ma se il laccio è stretto così come succede anche per le museruole in nylon, non è che il cane sia molto comodo, anzi. E quando fa caldo non riesce a ventilare.
Da questo punto di vista, per quanto brutte a vedersi sono meglio quelle in metallo oppure quelle in cuoio che hanno diversi modelli anche non brutti esteticamente o più maneggevoli come quello postato da andrea.

Del resto se il loro scopo è quello di essere indossate all'occorrenza perchè capita qualche vigile che lo richiede, non credo che il cane abbia il tempo di distruggerle.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-24-2009, 09:48 AM   #2
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
L'avatar di saraombra
 
Registrato dal: May 2007
ubicazione: voghera
Messaggi: 1,969
Invia un messaggio tremite MSN a saraombra Invia un messaggio tremite Skype a saraombra
predefinito

ahahaha muoio...!!! DEVO PAGARMI anche il patentino di cui farei letteralmente a meno...!!!! va beh apparte ciò... quali sono i cani così detti IMPEGNATIVI, dell'art. 5???!!! black list o no... è molto simile...!!!!
__________________
saraombra jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-24-2009, 10:07 AM   #3
spellbound
Senior Member
 
L'avatar di spellbound
 
Registrato dal: Mar 2007
ubicazione: pesaro
Messaggi: 1,879
predefinito

ma il patentino è ANCHE per chi il cane ce l'ha già da diverso tempo????
questo non l'avevo capito!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-24-2009, 10:23 AM   #4
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

Le migliori da portarsi appresso in funzione anti-rompicoglioni o per prendere l' autobus sono quelle piccoline in tela (di solito nere) che ripiegate entrano in tasca; assolutamente importabili per lungo tempo, sono però pratiche per essere a posto con la legge e per esser indossate per brevissimi tragitti.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-24-2009, 10:39 AM   #5
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
L'avatar di FraFairy
 
Registrato dal: Nov 2008
ubicazione: !!!..deciso..!!! lontano...
Messaggi: 2,044
Invia un messaggio tremite MSN a FraFairy Invia un messaggio tremite Yahoo a FraFairy
Thumbs down

Da quello che ho capito il patentino lo devono prendere solo quei proprietari di cani segnalati come impegnativi dai veterinari o Usl di zona, o segnalati dai veterinari alla Usl locale, che poi a sua volta ti manderà una notifica......
Almeno mi sembra sia così....quindi se non ti segnala nessuno niente patentino, insomma continuerà a essere un macello come prima.
Forse al nord potrà anche funzionare...ma al centro e sud ho qualche dubbio.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-24-2009, 10:48 AM   #6
spellbound
Senior Member
 
L'avatar di spellbound
 
Registrato dal: Mar 2007
ubicazione: pesaro
Messaggi: 1,879
predefinito

quindi anche se i cagnoli sono con noi da tempo!
bene, e tre mesi di addestramento non contano nulla?
il patentino ci vuole lo stesso?
dai, stà cosa della segnalazione mi pare propria una s*******a!
per la museruola, navarri, vio intendete quella che dico io?
è un laccetto o una museruaola vera e propria però di tela?
grazie arnaldo per l'info sul laccetto che menzionavo! non sapevo nulla su stò robo!!!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-24-2009, 11:18 AM   #7
arnaldo_it
Senior Member
 
L'avatar di arnaldo_it
 
Registrato dal: Oct 2003
ubicazione: brescia
Messaggi: 1,281
Invia un messaggio tremite MSN a arnaldo_it Invia un messaggio tremite Yahoo a arnaldo_it
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spellbound Visualizza il messaggio
quindi anche se i cagnoli sono con noi da tempo!
bene, e tre mesi di addestramento non contano nulla?
il patentino ci vuole lo stesso?
dai, stà cosa della segnalazione mi pare propria una s*******a!
per la museruola, navarri, vio intendete quella che dico io?
è un laccetto o una museruaola vera e propria però di tela?
grazie arnaldo per l'info sul laccetto che menzionavo! non sapevo nulla su stò robo!!!
ho parlato or ora con l'asl di brescia, non si sa ancora nulla perchè alla fine l'ordinanza non è molto precisa e dettagliata. Quindi aspettano anche loro nella speranza che arrivino indicazioni chiare e che si uniformino le leggi regionali varie. Anche a proposito del patentino non hanno nessun protocollo di riferimento.

Insomma, come già avevamo intuito, non si sa ancora nulla e bisognerà richiamare più avanti (anche se il più avanti ovviamente non dipende dalle asl ma dal ministero)

a proposito di uniformare le leggi regionali, ma che senso ha che io a Brescia piuttosto che Gianluca a Roma non possiamo usare un guinzaglio di 2 metri, mentre in puglia e altre regioni del sud, i cani chippati e sterilizzati vengono poi lasciati liberi nelle città (e non)? vorrei capirne il meccanismo perchè mi sfugge davvero...

Senza contare l'istituto educativo eccezionale:
il signor Mario Rossi in puglia, prende un cane (dove, poco importa) il microchip e l'anagrafe canina? eeeee che sarà mai, poi lo fa e intanto il cane non è iscritto (tanto succede anche qui per le cucciolate non enci no? ) poi il signor Mario Rossi si scoccia del cane, il cucciolo cresce e lo molla da qualche parte. Il comune xy lo prende, lo chippa, lo sterilizza e poi lo molla in città... Si si io prendo il cane poi quando mi rompe le palle se ne occupa il comune... una figata no???

Poi i volontari (più o meno asl, associazioni ecc) provvedono a dargli da mangiare. Forse anche la gente del quartiere, non so...

Poi succede il casino, ed ecco la psicosi dei cani e i volontari minacciati...
Ma de che? di una cosa che è decisa per legge? il randagismo per legge perchè mancano i canili??? ma per favore....
Veramente da terzo mondo...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo

Ultima modifica di arnaldo_it : 03-24-2009 a 11:20 AM
arnaldo_it jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-24-2009, 11:24 AM   #8
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
L'avatar di FraFairy
 
Registrato dal: Nov 2008
ubicazione: !!!..deciso..!!! lontano...
Messaggi: 2,044
Invia un messaggio tremite MSN a FraFairy Invia un messaggio tremite Yahoo a FraFairy
predefinito

Dovrebbe funzionare così, verrà istituito un registro ( credo alla Usl ) in cui verranno registrati tutti i cani seganalati come impegnativi, le segnalazioni arriveranno dal veterinario ( credo ) e per questi proprietari diventerà obbligatorio il patentito, rilasciato dopo un corso ( a spese nostre naturalmente ) in questo corso ti dovrebbero insegnare come comportarti con il tuo cane.
Quindi diciamo che la black list non è stata proprio del tutto tolta, nel senso sono state tolte le razze presunte pericolose, ma verranno introdotti i singoli cani dichiarati pericolosi....Immagina un pincher registrato come mordace......

Quello che mi lascia un pò perplesso è, ma se involontariamente il cane ringhia o si rigira con il veterinario, perchè si sa che loro lo odiano, e quello per stizza mi segnala il cane alla Usl......poi posso dare fuoco al laboratorio veterinario????
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-24-2009, 04:04 PM   #9
eleraja
Senior Member
 
L'avatar di eleraja
 
Registrato dal: Jun 2005
ubicazione: Baone (PD)
Messaggi: 1,076
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da arnaldo_it Visualizza il messaggio
gentle leader o halti (e altre marche con prodotti identici) potrebbero essere ritenute valide ma non saprei se le accettano o meno, probabilmente dipende da chi le valuta, ma se il laccio è stretto così come succede anche per le museruole in nylon, non è che il cane sia molto comodo, anzi. E quando fa caldo non riesce a ventilare.
Da questo punto di vista, per quanto brutte a vedersi sono meglio quelle in metallo oppure quelle in cuoio che hanno diversi modelli anche non brutti esteticamente o più maneggevoli come quello postato da andrea.

Del resto se il loro scopo è quello di essere indossate all'occorrenza perchè capita qualche vigile che lo richiede, non credo che il cane abbia il tempo di distruggerle.
Quando porto Luna al mercato e vedo girare i vigili, le metto questo:

Praticamente non fa la funzione che dovrebbe fare, ovvero quella di impedire eventuali morsi, serve solo per mostrare ai vigili una parvenza di protezione delle fauci. In verità Luna può fare quello che vuole: bere, respirare, borbottare, ululare, leccarsi il naso, perfino sbadigliare! Da quando lo uso, i vigili non mi hanno più fatto alcuna osservazione..
elena
eleraja jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-24-2009, 04:26 PM   #10
fenriz
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 157
predefinito

Il vero problema è che le aggressioni piu gravi avvengono tra le mura domestiche !!! e questa ordinanza non serve a niente .........
....patentino ???? si ma a spese dell'ASL con nozioni di base che insegnino ai proprietari come leggere i segnali che il proprio cane da! ..........non ci resta che aspettare !!!
__________________

TizziFede & Raska
fenriz jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-25-2009, 01:26 AM   #11
manzone franco
Junior Member
 
L'avatar di manzone franco
 
Registrato dal: Feb 2009
ubicazione: a cuneo
Messaggi: 206
predefinito

il mio pensiero riguardo certe leggi :

" Tutte le leggi che possono venir violate senza che qualcuno ne abbia danno sono oggetto di derisione. Nè riescono in alcun modo a controllare i desideri e le passioni degli uomini, ma al contrario esse dirigono e incitano i pensieri degli uomini proprio verso quelle cose proibite; perchè noi tendiamo sempre verso ciò che è proibito, e desideriamo le cose che non ci è consentito possedere...
E agli uomini dotati di mezzi non manca l'ingegnosità di evadere quelle leggi che dovrebbero regolare cose che non possono
essere completamente proibite...
Colui che cerca di regolare tutto mediante la legge riuscirà solamente ad istigare il crimine invece che diminuirlo "
Baruch Spinoza (1632-1677)
__________________
dai diamanti nasce niente, dal letame nascono i fiori ( F DE ANDRE)
UN CANE GUARDA UN LUPO E VEDE IL DIO CHE UN TEMPO ERA......
manzone franco jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-25-2009, 02:09 AM   #12
barker_cry
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 230
predefinito

Mmmhhh... il patentino magari non è proprio malissimo ma... Noi che andiamo in addestramento da 5 mesi (e Samy ne ha 7!!), noi che quando le diciamo 'terra' e 'resta' sta lì finchè non la chiamiamo, noi che se le facciamo vedere il guinzaglio si blocca e porge la testa per farselo mettere, noi che se la portiamo al carnevale con i bambini che le toccano la coda e le spruzzano stelle filanti addosso e non sbrana NESSUNO... Dovremmo fare il corso lo stesso?? Un'ora e mezza d'autostrada a settimana non bastano??
Chi mi dice che il nostro addestratore non sia più in gamba (e non di poco) del responsabile Asl che dovrà giudicare la mia belva??

Per fortuna che i veterinari che ci seguono sono competenti...

P.S.: secondo voi la lista nera era poi così sbagliata??
__________________
Responsabile informatico del WIG
barker_cry jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-25-2009, 10:11 AM   #13
Dueagosto82
Junior Member
 
L'avatar di Dueagosto82
 
Registrato dal: Mar 2008
ubicazione: Nerviano -MI-
Messaggi: 179
Invia un messaggio tremite MSN a Dueagosto82
predefinito

x eleraja

qnd porti il cane in giro con quella museruola, ti consiglio anche di metterti una maglietta bianca con disegnata la cintura di sicurezza per il tragitto in macchina casa-parco!!

ovviamente scherzo !! ma non troppo!!
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-25-2009, 10:33 AM   #14
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barker_cry Visualizza il messaggio
P.S.: secondo voi la lista nera era poi così sbagliata??
Si, non ha nessun senso. E' una delle poche cose positive di questa nuova legge.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-25-2009, 10:41 AM   #15
roby e gaio
Senior Member
 
L'avatar di roby e gaio
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: cesena/diolagurdia
Messaggi: 1,055
Invia un messaggio tremite MSN a roby e gaio
predefinito

quoto navarre
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-27-2009, 03:06 PM   #16
Ruggero
Member
 
L'avatar di Ruggero
 
Registrato dal: Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 781
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Navarre Visualizza il messaggio
Si, non ha nessun senso. E' una delle poche cose positive di questa nuova legge.


Credo che invece sia il più grosso errore che potevano fare.

Annullando la lista delle razze "pericolose" si è tolto l'unico freno che potesse filtrare la superficialità delle persone nello scegliere una razza, altresì quando entrò in vigore la precedente legge, ci fu un picco di abbandoni, ora, visto che tutti sono in grado di gestire un molossoide, quando ci si accorgerà di aver fatto una cavolata e si ristringerà nuovamente il cappio, che ne farà le spese saranno come sempre gli animali...

Come cinofili sappiamo bene che non esistono razze pericolose, di fatto però dire che una razza è "pericolosa" e come tale debba essere trattata sopratutto dal proprietario nel gestirla, è l'unico modo per frenare quello che sta avvenendo per i CLC.

Il patentino, altro colpo di genio... ma cosa faccio prima mi compro la ferrari, la pistola, il fucile, il motoscafo, l'aereo e poi vado a prendere il porto d'ami, la patente, il brevetto?

E se si accorgono che non sono in grado, mi tolgono il cane?

Ma quanti sono i veterinari che rischieranno la propria clientela?

Mi sembra che il modo di operare debba essere per logica diverso, prima qualcuno deve accertare che sia in grado di condurre qualcosa e poi, eventualmente compro. Dare un pit in mano ad un ragazzo o persone inesperta equivale a consegnare un Ferrari nelle stesse mani, però nessuno dice che le Ferrari sono pericolose, di fatto si limita la potenza dei mezzi, per i giovani patentati, un limite dovrebbe essere messo anche a chi acquista un cane impegnativo (compresi i CLC).
Ruggero jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-29-2009, 01:02 PM   #17
davide.c
VIP Member
 
L'avatar di davide.c
 
Registrato dal: Apr 2006
ubicazione: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messaggi: 5,506
Invia un messaggio tremite MSN a davide.c Invia un messaggio tremite Yahoo a davide.c
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fenriz Visualizza il messaggio
Il vero problema è che le aggressioni piu gravi avvengono tra le mura domestiche !!! e questa ordinanza non serve a niente .........
....patentino ???? si ma a spese dell'ASL con nozioni di base che insegnino ai proprietari come leggere i segnali che il proprio cane da! ..........non ci resta che aspettare !!!

vero

è la stessa cosa degli omicidi fra "umani"

quelli tra fidanzati o marito vs moglie e figli sono di piu di quelli di mafia + camorra-è da anni che è così'

ma alla gente paice pensare il contrario

è il cane di propietà che nel 70% dei casi aggredisce qualcuno fra giardino e divano...mica fuori..

solo che se lo dici in tv,salta su un coro..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-29-2009, 04:32 PM   #18
kama
Member
 
L'avatar di kama
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 574
predefinito

Sono d'accordo che le aggressioni più gravi avvengono tra le mura domestiche e che i corsi siano seguiti prima o nel momento in cui il cane entra in casa...ma è utopia! Ci sarà un giro di soldi e chissà quali veterinari comportamentali si vedranno in giro! Qui nella mia provincia ce ne sono di validi, ma hanno avuto l'onestà di dichiarare di non conoscere la razza (del clc) quando 6 anni fa sono andata nei campi scuola con Tajga; l'hanno trattata alla stregua degli altri cani...rimanendo estasiati nel vedere le sue dinamiche relazionali , la forte comunicativa da lei messa in atto con gli altri simili, l'esuberanza e la giocosità....

Maria Grazia & Tajga
kama jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-28-2009, 12:46 AM   #19
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da arnaldo_it Visualizza il messaggio
Del resto se il loro scopo è quello di essere indossate all'occorrenza perchè capita qualche vigile che lo richiede, non credo che il cane abbia il tempo di distruggerle.
Siamo in Italia, dove il costume comune conta più che la legge.
Almeno fin che non decideranno di fare una retata pro-museruola e non se ne vedranno in giro, non credo andrò nemmeno a comprare na museruola!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-28-2009, 07:54 AM   #20
Ruggero
Member
 
L'avatar di Ruggero
 
Registrato dal: Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 781
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maghettodelboschetto Visualizza il messaggio
Siamo in Italia, dove il costume comune conta più che la legge.
Almeno fin che non decideranno di fare una retata pro-museruola e non se ne vedranno in giro, non credo andrò nemmeno a comprare na museruola!

Questo è l'unico punto che condivido della nuova legge, in Italia il rispetto per gli altri è venuto a mancare da molto, una cosa è quando ci si trova in un prato, altra quando si cammina tra la gente. In situazioni di particolare stress per il cane (luoghi molto affollati, fiere, sagre, feste di paese) il fatto che il cane sia alto un metro, non lo vede nessuno, fatta eccezione per i bambini che hanno la sua stessa altezza (o in carrozzina).

Non è bello per chi teme il cane, trovarsi faccia a faccia con lui a meno di un metro, peggio se ci si trova il proprio figlio. La paura dei bambini verso i cani, non è naturale, deriva per il 90% dalla paura della mamma che naturalmente la trasmette al figlio più o meno consapevolmente, istintivamente la gente si può spaventare e provocare una reazione a catena...

Altresì il cane condotto in queste situazioni rischia di essere facilmente schiacciato e di conseguenza reagire. La museruola portata dal cane in queste situazioni, serve sopratutto a rilassare la gente che pensa che il cane è stato messo "in sicurezza".

Bisogna saper convivere con le persone che ci circondano e rispettare anche le paure degli altri.

Di fatto appena possibile, dove c'è meno gente, poi uno la toglie.
Ruggero jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org