|
|
|
|||||||
| Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
Marta....aspetta che cresca!
![]() |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() |
|
|
|
|
|
#3 |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
Non so se sia possibile insegnarlo a tutti.. di sicuro ci sono differenze tra i vari soggetti anche a livello genetico.. io Djuma la controllo abbastanza (non completamente però), Petra invece.. ha l'istinto dell'assassina
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Lupo Lucio
|
Per la mia esperienza cambia anche da animale ad animale.
Quando incontriamo un gatto alza il pelo comincia a sborbottare, ma con un no! secco non parte e non mette neanche in tensione il guinzaglio, anche se libero dopo due passi si ferma, conuqnue noi abbiamo anche un gatto in casa, e ne vediamo decine ogni giorno in passeggiata per cui ci avrà fatto il callo. Nel caso invece veda una lepre anche se a 100 metri non c'è verso di fermarlo, neanche se gli tiri un urlo mentre sta ancora puntando... almeno che non sei li a bloccarlo parte... e quando torna torna... e Atua quando è libero è difficile che si allontani da me più di 20 metri. Poi come diceva anche l'elisa cambia molto da soggetto a soggetto... qualcuno dopo 50 metri si fermerebbe, qualcun altro(tipo atua) continuerebbe a correre finchè non gli scoppia un polmone, e altri non partirebbero neanke. Con un condiziamento mirato sicuramente si riuscirebbe a migliorare il controllo in questi casi, ma comunque penso sarebbe impossibile avere la sicurezza al 100% |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
La razza è molto eterogenea caratterialmente, e quindi anche per quanto riguarda gli istinti innati, tra cui quello predatore. Ci sono soggetti in cui questo istinto è flebile e facilemente controllabile, ci sono casi in cui vi è uno buon predatorio di tipologia "canina", ovvero eredità del pastore tedesco e lo si riconosce in campo di addestramento nel fatto di riuscirlo a canalizzare sull'attenzione e sulla difesa, ci sono casi in cui è presente uno spiccato istinto predatore, di tipo più "primordiale", più simile a quello dei cani nordici come diceva Loredana, difficilmente canalizzabile per scopi umani, ma sicuramente controllabile attraverso metodi non gentili, la cui durezza dipende dalla forza di questo istinto che nell'animale è presente.
Quoto quanto detto da Greta, nel branco in cui è presente un clc dall'istinto predatore spiccatissimo, può entrarvi un anche un gatto o un'altro animale, ma questo non vuol dire che poi il soggetto non caccerà tutti gli altri gatti, anzi...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
|
|
![]() |
|
|