![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]()
x Diego:
Sarei però anch'io curioso di sapere cosa intendi per "certe situazioni", tanto per farmi un idea... -incontri "pacifici" con altre femmine/maschi non conviventi, (avevo una boxerina TERRIBILE se lasciata a se stessa, ma INCAPACE di disobbedirmi, ricordo ancora come tremava dall'eccitazione che provava ogni volta che incontrava un'altra femmina, ma non mi ha MAI disobbedito una volta, e rammenta bene non ha MAI usato metodi violenti, semplicemente mi aveva accettato come alfa -istinto predatorio non controllato, a dire il vero se "mi accorgo" per tempo dalla postura, riesco ad anticiparla, ora che incomincia ad avere quasi 5 anni, ma ragazzi che lavoro, però se mi "parte" su un camoscio o un gatto o su che cosa sa lei, a voglia a richiamarla... -imprevedibilità, anche qui il discorso sarebbe lungo, ma nel tempo "credo" di aver compreso che "loro" sentono moltissimo la paura delle persone o degli animali nei loro confronti e questo si tramuta spesso in aggressività, quindi a ogni persona che incontro devo fare lo screening: hai paura del cane? no? sei sicuro? comportarmi di conseguenza in base alle risposte, sperando che sia stato sincero... ad un paio ho dovuto comperare i pantaloni nuovi... farà anche ridere... però sai se mi succede con un bambino? Ora: - mi vuoi dire che queste "situazioni" per te sono normali o sconosciute? - credi che queste "caratteristiche" siano tipiche solo del mio cane? - ritieni che un cane così "dotato" sia fruibile normalmente come qualsiasi altro cane? In ultima ti faccio notare che "normalmente", nella mia casa, con la mia presenza, senza altri cani, con persone che non temono la mia cagna, con cani di sesso opposto, anche tu ti stupiresti di come sia facile e gestibile il mio CLC. Ora molto meno, ma in passato ho frequentato qualche raduno, qualche mostra, qualche campo, qualche amico con CLC, qui in questa sede mi pare brutto fare nomi, ma ti posso garantire che ho sempre e solo incontrato cani che ringhiano, che litigano, che senza museruola (non a caso in Cekia e Slovacchia hanno una cultura invidiabile su come costruirle) fanno macelli, cani fatti "passeggiare" in bosco ben "agganciati" al proprietario che se li libera non li becchi più... ecc ecc insomma tutto quello che già sai!!! Se poi mi dici che il "tuo" cane ideale debba essere così... de gustibus... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]()
Xmaghetto:
Guarda che non è questione di parola, mi auguro con tutto il cuore di sbagliarmi nei tuoi confronti, ti basti sapere che proprio il mese scorso è stata "fucilata" una cagna di quattro anni che "prima" non aveva mai dato problemi... Frequento questo sito da oramai cinque anni e credo che chi come me ha continuato a leggere ne ha visti di entusiasmi, smorzati o persone superarcicontentissime del "suo" fantastichevolmeraviglioso lupastro per poi "svanire" nel nulla, uno di questi lo conosco personalmente, veniva a casa mia ogni sera per farmi vedere quanto meraviglioso fosse il suo rapporto con il suo "lupo", tre anni dopo il suo "fantastico lupo" è finito 2 metri sotto terra dopo aver passato più di un anno chiuso in un box 4 metri x 4 metri... perchè non era più "affidabile"... Quindi appuntamento tra un anno, ma anche tra due o tre e ogni voltasarò felicissimo di dirti che sono stato un coglione a giudicarti male... questo almeno è quello che auguro al tuo "lupo". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
Tutto in sfumature e intensità differenti a seconda della tipicità della razza, ma soprattutto accentuate e a volte esagerate quando alla base vi è un malaeducazione e una misconoscenza di cosa sia un cane da parte dei proprietari. Per questo insisto sulla frequentazione di un campo; non per far gare, non per fare brevetti, ma per imparare a riconoscere queste tipicità e imparare a gestirle in funzione del soggetto (inteso come singolo cane, non come razza). Come te sono il primo a non pubblicizzare il CLC come un cagnetto facile e che richiede qualche "sensibilità" in più, ma nel mi trovo à spendere più energie al campo a insegnare alla gente che di commissario Rex ne esiste uno solo (che se poi si va a vedere di fino, le cose che fa sono molto il risultato del montaggio e di qualche trucchetto di addestramento) e che comunque non l'ha creato così l'allevatore, ma il proprietario.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
E se per addestratore ci vuole un esperto della razza, forse è anche vero che magari è meglio evitare campi frequentati da CLC per evitare emulazioni di certi atteggiamenti teatrali: "disgraziat, t'accido!" Cmq non fare lo gnorri: hai lanciato la sfida e ora non declinare... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
|
![]() Quote:
Ciao, non sono forse la persona più adatta per parlare, visto che come te ho un cucciolone (cugino di Legolas) e zero esperienza. Però questa tua affermazione m'ha lasciata un pò perplessa.. Tutto ciò che hanno descritto sono le mie più grandi paure per il futuro..perchè ho la certezza che qualcosa di quanto detto succederà di sicuro. Anch'io pensavo, fino alla settimana scorsa!, che "tanto il mio cane è buono problemi degli altri","ma io ho carisma" ma vedrai (e non sto scommettendo o te la sto tirando!) che ad un certo punto qualcosa cambierà anche in Legolas.. le persone che scrivono qui non sono tutti dei coxxioni. se praticamente tutti i proprietari di maschi hanno avuto qualche problema evidentemente un motivo ci sarà.. ad es. Loki è un patatone per ora, ma ho già notato che davanti i cani maschi ringhiosi non si tira più indietro, non cerca più con tutti di "paracularseli" (e questo l'ha fatto fino ad un mese fa, testimoni in Maremma).Rimane lì con sguardo fisso pelo dritto e coda stra alta. Ovvio che qualcosa sta campbiando in lui. Ed altrettanto ovvio che d'ora in poi starò più attenta quando incontreremo altri cani. è da quando aveva 3 mesi che andiamo tutte le settimane ad addestramento, anche se allora, come fino ad ora, poteva sembrare non averne bisogno. un bravo addestratore non ti insegna solo il seduto, resta etc..ma a relazionarti e capire il tuo cane. Ho la certezza che già adesso, che ha 8 mesi, se non ci fossi andata, avrei delle difficoltà nel gestirlo. Non prendere tutto come una sfida ma tra quallo che viene scritto prova a selezionare e capire quello che viene detto. Qui si critica la razza in generale e mi trovo d'accordo, sono dei cani un pò "ciofeca" ( personalmente a me piacciono così ovviamente), che tutt'ora quando mi viene chiesto di descrivere appello "buoni a nulla se non andar per boschi" ![]()
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata) Last edited by giobi81; 30-06-2009 at 18:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
tuttora domina e sbeffeggia cani adulti più grandi lui (ma sono cani fifoni e ringhiosi); già da qualche settimana non si schiena più giocando (anche se si lascia ancora montare); già alcune volte mi ha sfidato, sin da piccolo; con i cani grossi e' prudente, guardingo e paraculo, ma sottomissione zero!; spesso vorrebbe fare strada lui al guinzaglio; si è già mostrato decisamente territoriale con cani che si sono avvicinati al suo recinto. Credo quindi che in potenza potrà dare più problemi di molti altri... la sfida è giornaliera. Tuttavia, già il fatto che non sia un cane pauroso è la migliore base di partenza. Tu hai usato un termine che poco si addice ad un proprietario di CLC: PAURA. Il giorno che il tuo cane avvertirà eventuali ansie e paure sarà disastro. Non ho detto di essere contrario al campo di addestramento (anche se sono amante dei parchetti e della socializzazione coatta), ho piuttosto detto che preferirei evitare che il cucciolo frequentasse altri CLC cazzuti in atteggiametno da combattimento. Dell'obbedienza mi importa assai poco: una sera ho provato a insegnarli la zampa. Mi ha guardato come per chiedermi se ero diventato scemo, e ho capito che forse aveva ragione! ![]() Regole e comandi pochi, ma quei pochi sono inviolabili.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Partendo dal presupposto che ho un clc maschio di 6 anni e che, chi mi conosce sa quali sono stati i miei problemi...........io non sono assolutamente tra quelli che dicono va tutto bene...........anzi.........io e pochi altri probabilmenti un po' stupidi siamo tra quelli che crediamo che il clc possa anche diventare un cane da lavoro per U.D.......ma questo è un'altra cosa. Le caratteristiche che te hai descritto sono comuni alla stragrande maggioranza di cani, ma se te vuoi bloccare tutti gli istinti NATURALI di un cane che possa essere l'incontro con un gatto, con un cane, con un cervo.......è quasi impossibile. Hai mai frequentato i cqampi da lavoro??? hai visto i cani che ci lavorano....sembrano delle macchine con il bottone on-off perfetti in campo.........portali fuori...tanti di loro non sanno neanche come ci si comporta e se vedono un gatto secondo te obbediscono SICURAMENTE al proprietario??? ![]() L'unica cosa sulla quale sono d'accordo con te è sull'imprevedibilità, ma ci aggiungerei anche che la maggior parte dei clc maschi o femmine sono DIFFICILI da sottomettere, ringhiano spesso e volentieri al proprietario...MORDONO il proprietario.....se diventi il loro alfa la tua posizione la defi difendere giorno dopo giorno.........sono poco malleabili e poco docili e tutto questo - tanti clc hanno queste caratteristiche tutte insieme - fa del clc un cane estremamente difficile ma non impossibile e diverso dai soliti cani. Io la vedo così. Ciao Scila e argo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]()
XMaghetto
Cmq non fare lo gnorri: hai lanciato la sfida e ora non declinare... A genio, guarda che non faccio lo gnorri: la scommessa l'ho lanciata agli altri tu sei L'OGGETTO della scommessa, non so se ti è chiaro... inoltre, cosa fai, decidi tu quanto??? Con calma... la cosa non era un attacco personale a te, ma un modo a mio avviso superficiale d'intendere il CLC che molti hanno. SCUSA non volevo offenderti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]()
x Scila:
MORDONO il proprietario.....se diventi il loro alfa la tua posizione la defi difendere giorno dopo giorno.........sono poco malleabili e poco docili e tutto questo - tanti clc hanno queste caratteristiche tutte insieme - fa del clc un cane estremamente difficile ma non impossibile e diverso dai soliti cani. Io la vedo così. ANCH'IO! l'unica cosa che la mia cagna NON fà è quella di mordermi, o meglio l'ha fatto UNA volta a 10 mesi... credo, spero per lei che non lo farà mai più! Ora tutto quello che hai scritto, spero lo legga anche il Maghetto... ah già, mi dimenticavo che lui ha una speciale empatia con il suo cane... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() Se non rispetti quanto tu stesso hai scritto significa che ti è venuto il dubbio di poter aver scritto una puttanata! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
E guai a sentire cose del tipo.. "ma poverino"! Per fortuna, rispetto ad altri bastardi e rognosi già adulti, col mio cucciolo non ci sarà bisogno di arrivare a tanto perchè working in progress. Un paio di volte mi ha già sfidato ma è bastato metterlo a zampette in aria per ridimensionarlo. ![]() Curioso come sembra aver appreso da me le tecniche di gioco: ultimamente invece di mordicchiare a destra e manca, con gli altri cani sembra giocare più di spallate, zampate e leve. Da karateka è diventato judoka! ![]() Tornando in topic, sul rispetto del cane, credo che non ci voglia tanto empatia, semmai carisma con un cane. Tutti i cani avvertono se una persona è più o meno sicura (psicologicamente dominante nella loro ottica), e se quello che manca è carisma canino, più che a una scuola di addestramento per cani potrebbe servire un corso di soppravvivenza, uno di meditazione, di yoga o arti marziali ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Comunque: SI STA PARLANDO E RIPARLANDO SEMPRE DELLE STESSE COSE..........NON SE NE PUO' PIU'. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() Quote:
Stavano insieme a noi, senza allontanarsi, se vedevamo apparire una persona richiamavamo gli adulti e stop. Non è che non si allontanavano per amor del padrone eh ![]() E dire che non sembravamo proprio dei geni dell'addestramento, anzi...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|