Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-07-2009, 16:07   #1
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Quasi sempre il mio cucciolo di 7 mesi ignora i bambini, ma se questi si fermano e lo fissano si mette ad abbaiare con tono non particolarmente aggressivo ma neanche troppo giocherello... Gli dico "seduto, non si gioca con i bambini!" e la cosa si calma subito.

Domanda: può essere che il cucciolo percepisce i bambini come suoi simili (per età, gerarchia nel branco)?
E' quindi auspicabile che quando crescerà capirà che i bambini sono cuccioli e quindi da rispettare?
Beh.....dovresti farglielo capire attraverso il rispetto che lui ha per te.....un po' come fai quando non vuoi che ringhia ad altri cani.......
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 06-07-2009, 16:17   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Beh.....dovresti farglielo capire attraverso il rispetto che lui ha per te.....un po' come fai quando non vuoi che ringhia ad altri cani.......
Non farlo giocare con bambini è sicuramente più facile che non farlo ringhiare con altri cani.

La questione era però un'altra: crescendo smetterà di considerare i bambini sotto i 14 anni come compagni/antagonisti, suoi simili?

Se avessi un cane adulto che non attacca bambini solo per rispetto nei miei confronti, avrei comunque un cane decisamente pericoloso...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 06-07-2009, 16:32   #3
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Ma hai avuto una sfilza infinita di cani e non ti è mai capitata una cosa del genere? Comincia a capire che non sono cani uguali agli altri e che bisogna mettersi in discussione !?
Comunque con Atua non ho mai avuto grossi problemi di questo tipo, quando un bambino si voleva avvicinare anche se lui era un po nervoso mi chinavo all'altezza del bambino lo mettevo seduto e lo accarezzavo insieme a lui, al massimo al bimbo arrivava una nasata bagnata in un occhio e una leccata.
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 06-07-2009, 17:12   #4
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
Ma hai avuto una sfilza infinita di cani e non ti è mai capitata una cosa del genere? Comincia a capire che non sono cani uguali agli altri e che bisogna mettersi in discussione !?
Comunque con Atua non ho mai avuto grossi problemi di questo tipo, quando un bambino si voleva avvicinare anche se lui era un po nervoso mi chinavo all'altezza del bambino lo mettevo seduto e lo accarezzavo insieme a lui, al massimo al bimbo arrivava una nasata bagnata in un occhio e una leccata.
Per lo più erano cani in giardino e tutti già cresciuti: questo è cucciolo e cittadino.

Ho fatto anche io come hai detto tu: abbassato e accarezzato insieme al bambino. Poi il bambino (10 anni) si è allontanato a 5 metri, fermo, in piedi a fissarlo. Il bambino mi chiede: "perchè mi fissa???" E io gli rispondo: "ti fissa perchè lo stai fissando tu." E poi il cane gli ha abbaiato, ma subito s'è zittito col seduto.

Evidentemente sentiva il bambino come una minaccia.

La domanda era però se da grande smettono spontaneamente di percepire i bambini come propri simili...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 06-07-2009, 17:28   #5
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Da soli imparano solo cose sbagliate, e si accentuano le reazioni negative. sta a te riuscire a farlo mettere nella giusta ottica verso quello che gli sta intorno.
Lo sa benissimo che i bambini non sono propri simili, altrimenti se vedessero un bambino a 50 metri comincerebbero a guardare con interesse e tirare come fanno con gli altri cani, invece di solito li ignorano, almeno che non abbiamo una palla o dei giochi ovviamente.
E non sono una minaccia, semplicemente sono qualcosa che non conosce o che non capisce, quindi la reazione è abbaiare per allontanare il problema, poi ovviamente dipende dall'atteggiamento... per questo di solito si va ai campi addestramento.
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 06-07-2009, 21:41   #6
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

io non sono esperta, ma dico la mia: penso che intuiscano che i bambini sono cuccioli d'uomo e che, dunque, sono portati al gioco come loro, per questo dimostrano interesse nei loro confronti. Per quanto riguarda l'abbaio verso il bambino di 10 anni...non può essere che il cane si sia sentito disturbato dallo sguardo fisso negli occhi che il bambino teneva? ai cani non piace questa cosa...forse intendeva dirgli "che vuoi? mi sfidi? oh!!"
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2009, 10:48   #7
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by aly87 View Post
io non sono esperta, ma dico la mia: penso che intuiscano che i bambini sono cuccioli d'uomo e che, dunque, sono portati al gioco come loro, per questo dimostrano interesse nei loro confronti.
Infatti con questo intendevo "simili": per età, condizione e scala gerarchica. Quindi la preoccupazione che un cucciolo maldestro possa giocare o imporsi su un bambino, ma confidando che crescendo continuerà a percepire i bambini come cuccioli, quindi rispettandoli e sopportandoli, come daltronde fanno la maggiorparte dei cani adulti assaliti da cucciolotti.

Daltrocanto, una delle doti decantate dei clc dovrebbe essere proprio il senso di protezione verso i cuccioli/bambini, preziosa risorsa del branco.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org