|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
sono quasi convinta che se vai in un posto recintato e inizi a fare un po' di condotta, poi gli togli il guinzaglio, la condotta la fa come se ce l'avesse. Non condotta da UD o Obedience (sguardo fisso sul conduttore), ma vedrai che ti seguirà senza porsi il problema. Con tutti i cani che ho visto al campo è stato così...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
beh io già a casa ho iniziato a condurla senza guinzaglio, ed è stato semplice prima farlo col guinzaglio attaccato ma aterra poi senza anche al campo, anche fuori casa lo faccio perchè so che comunque se dovesse distrarsi e andare altrove appena la richiamo viene, quindi non ho la preoccupazione anche se provo senza, ovvio non vado a farlo su una strada o in zone di pericolo...lei a differenza del rey mi guarda abbastanza non in continuo come fanno i cani di obedience ma abbastanza.
Comunque Marta dipende da com'è il cane..io col Rey la condotta senza guinzaglio al campo insieme agli altri cani non l'ho mai fatta, era troppo ditratto e comunque non andava daccordo con tutti e non rispondeva al richiamo...con lei l'ho fatta subito pechè abbiamo visto che poteva farlo subito...figurati che se la richiamo mentre gioca con le sue amichette australian smette di fare quello che fa e arriva di corsa... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
Quote:
![]() proverò anche io a fare gli stessi esercizi senza guinzaglio, vediamo un po' come va... |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Quote:
io cerco sempre di prevenire e interrompere prima che l'attenzione cominci a vacillare (in genere me ne accorgo), ma se succede che si distragga prima faccio come hai scritto tu: lo richiamo, gli faccio fare un paio di esercizi facili e la chiudo lì. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
Una cosa importante Marta è NON avere mai i bocconi in mano, ma tenerli o in tasca o nel marsupio..e tirarlo fuori ogni tanto nel momento in cui come diceva Fede ti guarda o fa qualcosa di buono, prima spesso poi via via allungando i tempi,il cane non deve fare gli esercizi perchè hai qualcosa in mano, ma deve ricevere il premio se fa la cosa bene.
Difatti all'inizio sbagliavo, tenevo i bocconi in mano e la Safi mi guardava di continuo, ma solo perchè avevo i bocconcini, quando ho tolto i bocconi ci ho messo qualche giorno a ritrovare quell'attenzione, pero' ora posso fare un esercizio anche senza bocconi senza preoccuparmi se lo farà o meno perchè non ho nulla in mano. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
eh, hai fatto bene a dirmelo perché non faccio molta attenzione a dove li tengo...spesso nella mano destra insieme al clicker, e allungo gradualmente il tempo che trascorre tra il click e la "consegna" del boccone...ma comunque lui mi guarda ancora molto spesso le mani quindi si vede che questo lo sbaglio...grazie mille ad entrambe!
|
|
|
|
![]() |
|
|