![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() ![]() A conti fatti, data la reazione finale di Urak, pare di sì...ma non dite sempre di non mettersi così a rischio di attacco, e piuttosto di ignorare o distogliere l'attenzione del cane? So che è difficile dare indicazioni su una situazione che non si è vissuta, ma se dovesse ricapitare cosa consigliereste di fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]() Quote:
Last edited by Gilda; 10-08-2009 at 18:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
verissimo tutto quello che dici...è una cosa che ha sempre spaventato anche me (oh, Maghetto scherzo, non mi far sequestrare il cane
![]() ![]() E hai ragione: molta gente si sarebbe spaventata a morte e ne avrebbe fatto un dramma (=adozione), invece che reagire capendo che è una reazione che ci si può aspettare da un giovanotto cui sono da poco state affiancate due giovani lupette (Iris ha peraltro da poco fatto il primo calore, o mi sbaglio?) Successivamente all'episodio, per ora, tutto normale? Urak si comporta come nulla fosse accaduto? Per il poco che so, e in attesa di lumi dai più esperti, io consiglierei a tuo padre in questi giorni (se già non lo fa) di dare lui da mangiare a Urak magari mostrandogli che prima mangia qualcosa lui (tipo pasto gestuale della Fennel), di fare qualche esercizietto di obbedienza, di portarselo a spasso da solo...insomma di marcare tutti quegli atteggiamenti della vita quotidiana attraverso sui viene sottolineato chi è il capo; male non credo che faccia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
premetto che non sono adatta a dar troppi consigli sull'argomento: mai posseduto il famoso "polso". A naso direi che sono del tutto d'accordo con Marta, se mi trovassi in questa situazione, mi troverei un buon comportamentista per avere le dritte specifiche sul cane, e...butterei il bastone nel cassonetto. Salutoni pieni di solidarietà! Paola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Artù & Beauty
|
![]()
Una mezza ribellione.
Il maschietto comincia a fare le prove di forza e questa volta è andata così così... Prendere il bastone anche a mio parere è stato un azzardo, perchè se il cane avesse avuto una brutta reazione (cosa più che probabile), la situazione poteva finire del tutto fuori controllo. Forse è finita qui (speriamo; per voi e per Urak!). Ad ogni modo meglio lavorarci su per bene: la passione e la buona volontà a volte non bastano! Io vi suggerisco di portarlo al campo da qualche educatore che vi possa aiutare e che vi metta in condizione di recuperare in maniera ottimale il rapporto e la leadership.
__________________
Luca & Artù & Beauty |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]()
Si forse il bastone è stato un azzardo, uno di quei gesti istintivi del momento , a volte l'impulsività può farti sbagliare,ma vi dico non è stata per nulla una situazione facile , per fortuna si è risolta al meglio ! Comunque Marta Iris ha avuto il suo primo calore e anche sì per ora Urak si dimostra normale , perlomeno con me , dato che mio padre è a lavoro, ma comunque credo che quando tornerà si dimostrerà altrettanto con lui...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
|
![]() Quote:
Però se scegliete questa strada munitevi di abbondanti punti di sutura e bendaggi.
__________________
Responsabile informatico del WIG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
VIP Member
|
![]()
Ti racconto un episodio : una volta il mitico proprietario di Grey Wolf z Molu Es, cane famoso per non essere proprio un agnellino, gli stava dando la pappa dentro al suo furgone...il bestio non si sa perché gli ha ringhiato cattivo e minaccioso, come per assalirlo (con lui non aveva mai osato prima!) Beh, Pavel d' istinto gli è saltato addosso e lo ha atterrato mordendolo al collo !
![]() Ha raccontato che non sapeva che fare perché pensava che come lo avesse lasciato Grey lo avrebbe ucciso, invece...niente! Era finita li, Grey ringhiottando se ne è tornato a mangiare la pappa -e ha fatto pippa- ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
|
![]() Quote:
Non ha riempito il cane di psicofarmaci o altro, ha reagito ad un preciso comportamento con un altrettanto preciso "atto" (inteso come interazione sociale). Siamo noi che ci vediamo cose che non esistono, in realtà il modo di ragionare di un cane è molto materiale. L'impossibilità di astrarre (inteso come capacità di elaborare un ragionamento che va oltre il contesto istantaneo) gliela attribuiamo noi, loro sono molto più semplici, diretti ed... "onesti". ![]()
__________________
Responsabile informatico del WIG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
ad es. se il cane reagiva naturalmente ma in maniera meno soft invece che con psicofarmaci, finiva soppresso per aver reciso l'arteria carotidea al proprietario che tentava una, come si chiama, gestualità della Fennel, (affascinante oltrechè interessante) fingendo di cibarsi prima lui in quanto capobranco noi non potremo mai essere capobranco cane o capobranco lupo o capobranco cavallo secondo me noi possiamo tentare per necessità di doverlo fare in quanto il cane vive in una società umana ad essere capobranco si! (utilizzo anche io questo termine che alcuni non vorrebbero che si usasse, perchè giustamente sbagliato se mal in terpretato) dicevo...capobranco umano perchè siamo diversi da loro, non ce nulla da fare, ma non penso neppure che dovrei scriverlo, è vero che bisogna usare il LORO linguaggio MATERIALE, perchè il clicker o altri ammennicoli, non sono certo il loro metodo di comunicazione, sono solo riflessi indotti, come per la gallina che becca la lucina rossa per avere il chicco di grano da mangiare, però caspita ... c'è metodo e metodo, non posso rischiare di prendermi un canino in pieno viso! di qui in poi ci vorrebbe un addestratore che ci spiegasse, ma tanto per molti resta difficile da accettare! e io non sono in grado di spiegarmi meglio ![]()
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Last edited by rosa; 13-08-2009 at 00:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
mio cugggino parla con i lupi e loro gli "imparano" l'italiano
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
senti tu che ccculo che ha! specie per i forum ... anzi Kulo, vero?
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Last edited by rosa; 12-08-2009 at 23:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
![]()
Rosa, ciò che hai scritto è giustissimo. Fra l'altro, quello dell'avvicinarsi alla ciotola con certi esemplari (ma direi intrinsecamente con tutti) è un momento topico e basilare. Allora:
1) I miei cani sanno che io non mangio il loro cibo e non mi vedono come un competitore. Però bisogna farglielo capire, guardandosi negli occhi e parlando (il cane intuisce ). 2) Tuttavia, meglio lasciarli tranquilli, se possibile. Capita però che certe volte spartendo la carne (i miei mangiano molta carne cruda e ossa, non a pezzetti ,e sono sempre liberi in un vasto spazio, oltre che fare passeggiate e nuotate tutti i giorni) noti che uno ne ha di più o pezzi diversi (il mio pastore del Caucaso mangia meno del mio lupo italiano, anche se è più pesante, ma non digerisce bene le ossa come il lupo italiano e quindi gliene do poche) e allora devo toglierne un po'. I miei cani me lo permettono senza problemi ma io, sapendo che ciò che non li irrita per 10 anni può irritarli fra un'ora (il lupo italiano anche irritato si fermerebbe in un attacco ma il pastore del Caucaso - che pure è di bontà imbarazzante - non credo, perchè sono tardi di comprendonio rispetto a un cane lupo), preferisco chiamarli a me, farli spostare e poi andare a prendere la ciotola. Ma una cosa è sicura, se avete fatto un gesto simile (che non si deve fare anche per rispetto del cane) e il cane vi ha minacciato, DOVETE vincerla voi ossia il cane vi DEVE cedere il posto, altrimenti da lì partirà l'idea che può permettersi di più. Il capobranco siete voi e lupi e cani apprezzano i capi e la gerarchia. Se volete evitare un confronto fisico vi spostate, chiamate a voi il cane (arriverà, al limite prendete il guinzaglio come se si dovesse uscire) e andate alla ciotola e lui vi rispetterà (se invece vorrà riprendersi di forza ciotola e contenuto è perchè avrete già fatto uno sbaglio simile e la situazione è preoccupante. Consiglio allora di prendere il famoso bastone...). Tutto ciò che fa emergere il lato selvatico di un cane va a discapito dell'addestramento. Il mio lupo italiano ha cominciato a uccidere alcune nutrie entrate nel mio giardino e da allora quando siamo nei campi le cerca, le scova e le uccide (vorrebbe anche mangiarsele). Ebbene, anche se perfettamente addestrato (è un automa a comando, capace di stare fermo a cuccia anche se un maschio gli ringhia e lo sfida, che in un altro momento lo sgozzerebbe), da allora devo frequentemente impartirgli le nozioni base, che "si dimentica". E come se gli si fosse aperto un mondo (quasi) dimenticato. Non so se capita anche a voi. Per quanto riguarda il famoso branco, ne ho avuto uno composto da un maschio e una femmina di lupo italiano, una femmina di pastore tedesco e un incrocio pastore belga/tedesco (il capobranco). Non mi hanno mai dato problemi (tranne quando uscivano dal recinto non ancora finito e andavano in branco a sbranare pecore, capre e maiali in zona) ma quando ucivo con uno di loro, gli altri tre facevano prima festa a lui e dopo a me. Come dicevo, quando c'è il branco noi passiamo per certi aspetti in secondo piano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]()
Purtroppo questa esperienza mi era gia capitata exil il mio primo clc mi ha morso senza pensarci su due volte un cane dal carattere tenebroso silenzioso ma deciso nelle sue azioni .Ero io all' epoca che lo accudivo essendo Gilda piccolissima e lui ha avuto una reazione simile.Purtroppo dovetti reagire e le prese di santa ragione la dominanza io credo che a volte dal maschio sia messa in discussione e va decisamente ribadita con urak che e' piu dolce di exil ha funzionato richiamare anche i comandi che determinavano un nostro rapporto che per colpa mia (sbagliando) avevamo.Sicuramente il rapporto va subito rinsaldato da subito sono bisognosi di noi e della nostra presenza e come nel branco il contatto e' continuo appena viene meno bisogna ristabilre l'ordine lui ha interpretato la mia assenza cosi', un 'azzuffata e un richiamo alle vecchie relazioni e delle grandi passeggiate insieme come una volta e urak sara quello di sempre .
Ringrazio tutti perche e' bello condividere le gioie e i dolori che ci danno e io non li cambierei mai con nessuna altra razza. ignazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() Certo una donna che atterra un clc e lo morde in testa non si vede tutti i giorni ![]() Una volta Balto ha assalito Ariel senza motivo, io l'ho sgridato e lui si è rivoltato ringhiandomi cattivo. Non ci ho pensato 2 volte, gli sono saltata addosso, l'ho schienato e mentre lui mi ringhiava e cercava di divincolarsi l'ho morso sulla testa. Nel mentre Mauri allibito mi urlava di smetterla dicendomi: "in questo giro te lo prendi un bel morso" ![]() Dopo aver fatto capire al signorino chi comandava, gli ho messo il guinzaglio, e con una condotta esemplare si è fatto accompagnare nel box dove l'ho lasciato un pò a sbollire. Da quell'episodio la cosa buffa è che se io lo sgrido lui va a ringhiare a Mauri ![]() Cmq, da quello che ho potuto vedere, se il cane ci riconosce come capo branco e ci vuole bene, raramente ci morde, in quell'occasione Balto mi avrebbe potuto fare a pezzi ma ... ha urlato, ringhiato, minacciato ma ... non ha morso e vedendo la mia testardaggine si è sottomesso. Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Che dite, con gli adolescenti funziona?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]()
no no te lo dico io!! oppure funziona , ma l'effetto è limitato , massimo una settimana , se poi si è fortunati anche due!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Bene, allora oggi lo schieno e lo mordo in testa....
poi vi faccio sapere.... ![]() ahahahahaha suona parecchio male... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() ![]() ![]() io dopo questa discussione sto cercando di acquistare su internet quegli affari da dare dietro i garretti delle mucche per radunare le mandrie, e che danno la scossa .. qualcuno sa come si chiamano? Sono fatti tipo pelapatate, ma anziché la lama hanno un fascio di corrente...forse esistono sono lei film americani ![]() (..non è per Arian naturalmente, ma per quando Vincenzo attaccherà Arian dopo che gli avrà ringhiato ![]() ![]() ...sennò mi accontenterò di un'alabarda spaziale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]() Quote:
P.S complimenti comunque , credo che davvero sia raro vedere una donna che morde in testa il suo cane ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|