![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
|
![]()
Ti racconto un episodio : una volta il mitico proprietario di Grey Wolf z Molu Es, cane famoso per non essere proprio un agnellino, gli stava dando la pappa dentro al suo furgone...il bestio non si sa perché gli ha ringhiato cattivo e minaccioso, come per assalirlo (con lui non aveva mai osato prima!) Beh, Pavel d' istinto gli è saltato addosso e lo ha atterrato mordendolo al collo !
![]() Ha raccontato che non sapeva che fare perché pensava che come lo avesse lasciato Grey lo avrebbe ucciso, invece...niente! Era finita li, Grey ringhiottando se ne è tornato a mangiare la pappa -e ha fatto pippa- ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
|
![]() Quote:
Non ha riempito il cane di psicofarmaci o altro, ha reagito ad un preciso comportamento con un altrettanto preciso "atto" (inteso come interazione sociale). Siamo noi che ci vediamo cose che non esistono, in realtà il modo di ragionare di un cane è molto materiale. L'impossibilità di astrarre (inteso come capacità di elaborare un ragionamento che va oltre il contesto istantaneo) gliela attribuiamo noi, loro sono molto più semplici, diretti ed... "onesti". ![]()
__________________
Responsabile informatico del WIG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
ad es. se il cane reagiva naturalmente ma in maniera meno soft invece che con psicofarmaci, finiva soppresso per aver reciso l'arteria carotidea al proprietario che tentava una, come si chiama, gestualità della Fennel, (affascinante oltrechè interessante) fingendo di cibarsi prima lui in quanto capobranco noi non potremo mai essere capobranco cane o capobranco lupo o capobranco cavallo secondo me noi possiamo tentare per necessità di doverlo fare in quanto il cane vive in una società umana ad essere capobranco si! (utilizzo anche io questo termine che alcuni non vorrebbero che si usasse, perchè giustamente sbagliato se mal in terpretato) dicevo...capobranco umano perchè siamo diversi da loro, non ce nulla da fare, ma non penso neppure che dovrei scriverlo, è vero che bisogna usare il LORO linguaggio MATERIALE, perchè il clicker o altri ammennicoli, non sono certo il loro metodo di comunicazione, sono solo riflessi indotti, come per la gallina che becca la lucina rossa per avere il chicco di grano da mangiare, però caspita ... c'è metodo e metodo, non posso rischiare di prendermi un canino in pieno viso! di qui in poi ci vorrebbe un addestratore che ci spiegasse, ma tanto per molti resta difficile da accettare! e io non sono in grado di spiegarmi meglio ![]()
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Last edited by rosa; 13-08-2009 at 00:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
mio cugggino parla con i lupi e loro gli "imparano" l'italiano
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
senti tu che ccculo che ha! specie per i forum ... anzi Kulo, vero?
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Last edited by rosa; 12-08-2009 at 23:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]()
-----------
![]()
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Last edited by rosa; 12-08-2009 at 23:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
nn so ke intndi ma mio cuggg è figo e a il motorino ke fa 200 all'ora ma il suo kane va d + e qndi lui lo adddenta alle palle urlando forza juve
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
![]()
Rosa, ciò che hai scritto è giustissimo. Fra l'altro, quello dell'avvicinarsi alla ciotola con certi esemplari (ma direi intrinsecamente con tutti) è un momento topico e basilare. Allora:
1) I miei cani sanno che io non mangio il loro cibo e non mi vedono come un competitore. Però bisogna farglielo capire, guardandosi negli occhi e parlando (il cane intuisce ). 2) Tuttavia, meglio lasciarli tranquilli, se possibile. Capita però che certe volte spartendo la carne (i miei mangiano molta carne cruda e ossa, non a pezzetti ,e sono sempre liberi in un vasto spazio, oltre che fare passeggiate e nuotate tutti i giorni) noti che uno ne ha di più o pezzi diversi (il mio pastore del Caucaso mangia meno del mio lupo italiano, anche se è più pesante, ma non digerisce bene le ossa come il lupo italiano e quindi gliene do poche) e allora devo toglierne un po'. I miei cani me lo permettono senza problemi ma io, sapendo che ciò che non li irrita per 10 anni può irritarli fra un'ora (il lupo italiano anche irritato si fermerebbe in un attacco ma il pastore del Caucaso - che pure è di bontà imbarazzante - non credo, perchè sono tardi di comprendonio rispetto a un cane lupo), preferisco chiamarli a me, farli spostare e poi andare a prendere la ciotola. Ma una cosa è sicura, se avete fatto un gesto simile (che non si deve fare anche per rispetto del cane) e il cane vi ha minacciato, DOVETE vincerla voi ossia il cane vi DEVE cedere il posto, altrimenti da lì partirà l'idea che può permettersi di più. Il capobranco siete voi e lupi e cani apprezzano i capi e la gerarchia. Se volete evitare un confronto fisico vi spostate, chiamate a voi il cane (arriverà, al limite prendete il guinzaglio come se si dovesse uscire) e andate alla ciotola e lui vi rispetterà (se invece vorrà riprendersi di forza ciotola e contenuto è perchè avrete già fatto uno sbaglio simile e la situazione è preoccupante. Consiglio allora di prendere il famoso bastone...). Tutto ciò che fa emergere il lato selvatico di un cane va a discapito dell'addestramento. Il mio lupo italiano ha cominciato a uccidere alcune nutrie entrate nel mio giardino e da allora quando siamo nei campi le cerca, le scova e le uccide (vorrebbe anche mangiarsele). Ebbene, anche se perfettamente addestrato (è un automa a comando, capace di stare fermo a cuccia anche se un maschio gli ringhia e lo sfida, che in un altro momento lo sgozzerebbe), da allora devo frequentemente impartirgli le nozioni base, che "si dimentica". E come se gli si fosse aperto un mondo (quasi) dimenticato. Non so se capita anche a voi. Per quanto riguarda il famoso branco, ne ho avuto uno composto da un maschio e una femmina di lupo italiano, una femmina di pastore tedesco e un incrocio pastore belga/tedesco (il capobranco). Non mi hanno mai dato problemi (tranne quando uscivano dal recinto non ancora finito e andavano in branco a sbranare pecore, capre e maiali in zona) ma quando ucivo con uno di loro, gli altri tre facevano prima festa a lui e dopo a me. Come dicevo, quando c'è il branco noi passiamo per certi aspetti in secondo piano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]()
Non sono un esperto etologo ne' un grande cinofilo quindi non posso che accettare tutti i discorsi fatti ma vorrei aggiungere alcune osservazioni fatte sul campo infatti avendo avuto gia prima degli attuali tre clc un branchetto costituito da exil hadka e siska una stupenda lupacchiotta(di nome e di fatto)loro figlia li portavo liberi nei boschi e li osservavo li ho visti predare insieme e dividersi la preda ho visto exil affermare la sua superiorita' con morsi di diversa entita e con altrettanto ringhi ,uguale come fa urak oggi con belle e iris se vuol essere incisivo stringe piu' forte e belle piange per far allentare la presa se vuole scacciarla dalla carne parte ringhiando econ questo solo gesto lei fugge e' insomma una interazione tra aatteggiamenti e il sentire il vero dolore fisico e cio determina una rispostadell'altro membro del branco.Ho detto che urak e' piu' dolce del mio vecchio exil poiche' la mia reazione fonetica (ho gridato forte )e l 'averlo affrontato sono bastati il bastone mi sarebbe servito per fargli sentire il dolore purtroppo per exil il cui carattere era ben diverso l'ho dovuto usare al dolre forte ha reagito con l'istinto di conservazione noi non possiamo imprimere loro un dolore forte senza l'ausilio di qualche oggetto e so che si prova ad avere di fronte un clc arrabbiato che nel mio caso mi aveva alcuni istanti prima anche morso forse la sua era una banale chiusura delle fauci come exil faceva con siska o oggi urak fa con belle ma il fatto è che la nostra pelle subito si lacera e che se io non avessi reagito sarei stato per lui la belle o siska della situazione ma exil provo' dolore e da allora mi ha sempre rispettato ovviamente fatto salvo quel rapporto continuo e costante che per un periodo abbastanza lungo ho tolto ad urak ma sicuramente rinsaldero il rapporto anche perche a pochi minuti dall'accaduto al richiamo dei comandi da me impartiti che erano per lui gioco e premio(crocchetta) ha reagito bene e poi si e' sottomesso so bene che dovro' anche in seguito fargli capire le regole ma purtroppo se avessi amato la tranquillita' mi sarei preso un labrador loro sono belli perche sono molto ancestrali e forse riescono a ridestare anche in noi qualcosa di atavico e poi sono ancora vivo .Quello che ho scritto è solo una mia esperienza e non vuole essere di insegnamento a nessuno ci sono persone ben piu eperte di me per parlare sull'argomento ma e' bello che se ci sono delle esperienze vengano dette per poi trarre con l'aiuto di che è esperto delle conclusioni utili a tutti.
P.S . ricordiamoci che anche noi siamo dotati di istinto. Ignazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
Si! "il filo del contatto è sottilissimo", si concentrano meno e restano più aperti agli stimoli esterni (distrazioni), l'addestramento, potendo, andrebbe mantenuto costantemente, anche quello più basilare. Il tutto è cmq relativo a soggetto, educatore, tempo disponibile, ambiente, ecc
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Artù & Beauty
|
![]()
Posto che nessuno di noi ha la verità in tasca e che ogni situazione può far storia a sè, considerato che qui scriviamo anche per confrontare le esperienze e le opinioni, magari per fornire e trarre contributo a migliorarci nella qualità dei rapporti con i nostri cani, provo a esporre il mio parere.
Secondo me la minaccia e la punizione fisica anzitutto possono essere utilizzate solo da persone che sono perfettamente sicure di quello che stanno facendo e che possono controllare al 100% la situazione, altrimenti rischiano di sfociare in situazioni pericolose o ingestibili. Un maschio adulto di clc è molto forte e veloce. Se io lo minaccio, gli do due bastonate e non faccio che farlo incazzare ancora di più, come la mettiamo? Oppure se al contrario lo picchio troppo forte e lo ammazzo o gli procuro danni fisici? Io non sono un fan del metodo "gentile", ma credo che ancora peggio siano le bastonate. Secondo me si dovrebbe gestire il rapporto con attenzione, cercando di capire bene i segnali che il cane ci manda. Prima che il cane arrivi a sfidarci, a mio parere, non siamo stati capaci di leggere parecchi messaggi che lui ci ha trasmesso e conseguentemente non gli abbiamo dato le opportune risposte. Se poi il cane non è equilibrato, allora è tutt' un altro discorso, ma non credo sia questo il caso.
__________________
Luca & Artù & Beauty |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]()
Purtroppo questa esperienza mi era gia capitata exil il mio primo clc mi ha morso senza pensarci su due volte un cane dal carattere tenebroso silenzioso ma deciso nelle sue azioni .Ero io all' epoca che lo accudivo essendo Gilda piccolissima e lui ha avuto una reazione simile.Purtroppo dovetti reagire e le prese di santa ragione la dominanza io credo che a volte dal maschio sia messa in discussione e va decisamente ribadita con urak che e' piu dolce di exil ha funzionato richiamare anche i comandi che determinavano un nostro rapporto che per colpa mia (sbagliando) avevamo.Sicuramente il rapporto va subito rinsaldato da subito sono bisognosi di noi e della nostra presenza e come nel branco il contatto e' continuo appena viene meno bisogna ristabilre l'ordine lui ha interpretato la mia assenza cosi', un 'azzuffata e un richiamo alle vecchie relazioni e delle grandi passeggiate insieme come una volta e urak sara quello di sempre .
Ringrazio tutti perche e' bello condividere le gioie e i dolori che ci danno e io non li cambierei mai con nessuna altra razza. ignazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() Certo una donna che atterra un clc e lo morde in testa non si vede tutti i giorni ![]() Una volta Balto ha assalito Ariel senza motivo, io l'ho sgridato e lui si è rivoltato ringhiandomi cattivo. Non ci ho pensato 2 volte, gli sono saltata addosso, l'ho schienato e mentre lui mi ringhiava e cercava di divincolarsi l'ho morso sulla testa. Nel mentre Mauri allibito mi urlava di smetterla dicendomi: "in questo giro te lo prendi un bel morso" ![]() Dopo aver fatto capire al signorino chi comandava, gli ho messo il guinzaglio, e con una condotta esemplare si è fatto accompagnare nel box dove l'ho lasciato un pò a sbollire. Da quell'episodio la cosa buffa è che se io lo sgrido lui va a ringhiare a Mauri ![]() Cmq, da quello che ho potuto vedere, se il cane ci riconosce come capo branco e ci vuole bene, raramente ci morde, in quell'occasione Balto mi avrebbe potuto fare a pezzi ma ... ha urlato, ringhiato, minacciato ma ... non ha morso e vedendo la mia testardaggine si è sottomesso. Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Che dite, con gli adolescenti funziona?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]()
no no te lo dico io!! oppure funziona , ma l'effetto è limitato , massimo una settimana , se poi si è fortunati anche due!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Bene, allora oggi lo schieno e lo mordo in testa....
poi vi faccio sapere.... ![]() ahahahahaha suona parecchio male... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() ![]() ![]() io dopo questa discussione sto cercando di acquistare su internet quegli affari da dare dietro i garretti delle mucche per radunare le mandrie, e che danno la scossa .. qualcuno sa come si chiamano? Sono fatti tipo pelapatate, ma anziché la lama hanno un fascio di corrente...forse esistono sono lei film americani ![]() (..non è per Arian naturalmente, ma per quando Vincenzo attaccherà Arian dopo che gli avrà ringhiato ![]() ![]() ...sennò mi accontenterò di un'alabarda spaziale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
|
![]()
Il cane morde molto raramente perchè l'istinto di conservazione gli impedisce di farlo. Un cambattimento serio prevede, per forza di cose, la possibilità di farsi male e questo va contro l'istinto di conservazione.
Rischiare di indebolire il branco è un azzardo che, in natura, si può pagare molto caro.
__________________
Responsabile informatico del WIG |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
a volte pare di leggere un forum sulla lotta libera
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
& Urak , Iris e Belle
Join Date: Sep 2008
Posts: 404
|
![]() Quote:
P.S complimenti comunque , credo che davvero sia raro vedere una donna che morde in testa il suo cane ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|