Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 19-08-2009, 16:40   #1
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
...poi diventa una droga, nel senso che senza di loro della tranquillità non sai che fartene... ma prima occorre entrare nell'ordine di idee...
oddio!
sarà che ogni tanto forse esco dall'ordine di idee,
ma capisco anche chi si lamenta!

ci sono giorni in cui non mi sento proprio la proprietaria ideale per un CLC


chi se ne vuole disfare, lo odio, perchè tutti ci siamo arrangiati,
... però lo capisco! sig!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 19-08-2009, 17:05   #2
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by rosa View Post
tutti ci siamo arrangiati,
infatti. Questo è il punto.
aiutarsi quando l'arte di arrangiarsi rimane l'unica vera alternativa alla rinuncia.

se dici Trova il Tempo, è vero, DEVE essere trovato.
ma Trova il Campo... non dipende solo dalla buona volontà... ci vuole anche fortuna...
ma cmq pare non sia il caso di Sere, se ha la fortuna di avere un campo già "testato" vicino a lei...
... quindi almeno che ci provi!
(per inciso, Rosa, ho trovato proprio oggi un'altro potenziale campo... pare a S. Alessio, l'istr. è un veterinario di S. Concordio, .. proverò anche questo.. avrei proprio voglia di frequentarlo regolarmente un bel campo...vedremo...)
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 19-08-2009, 18:35   #3
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

con arrangiarsi
intendo che ci teniamo i nostri cani e ci adoperiamo per risolvere i problemi di genere vario che si presentano col fine cmq di risolvere il problema almeno al 50%

_______________________________________


l'argomento metodi di addestramento è molto complesso,
ho visto che in un forum pubblico non è possibile che se ne tratti,
e chi potrebbe parlarne ormai giustamente se ne guarda bene,

i metodi di uno possono non andar bene ad un'altro,
sul forum ci possiamo forse limitare a combattere certi pregiudizi sul CLC del tipo:
tanto è selvatico quindi è inutile addestrarlo

poi si può anche lasciar scrivere:
Quote:
io ho fatto così col mio cane ...
piuttosto si dovrebbe essere scettici verso chi scrive:
Quote:
oh mettigli subito una lucina rossa nella cuccia perchè dei veterinari/etologi studiosi tò del Lupo, nell' Università (?)della Pennsylvania hanno scoperto che se il cane dorme vicino ad una luce rossa, si ricorda dello stadio fetale e la mattina quando si sveglia si dimostra più ricettivo
sembra una prova innocua, ma se invece è una bufala e anzi mi distrugge il sistema nervoso del cane che la mattina si sveglia piuttosto con voglia di uccidere ...
bischera io che ho dato retta ad una prova vivamente consigliata su un forum del WWW!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 19-08-2009, 19:16   #4
sere
Junior Member
 
sere's Avatar
 
Join Date: May 2009
Location: bergamo
Posts: 86
Send a message via MSN to sere
Default

ho scritto qui per avere consigli e per non fare finire Book nel sito adozioni o peggio in canile!!!!!chi ha scritto che Book dovrebbe cambiare padrona ha aperto bocca solo per dare aria hai polmoni.non è certo lui che si alza alle cinque del mattino per farlo correre e giocare!!!Book ha cominciato ha fare addestramento a giugno dello scorso anno e ha finito a luglio di questo,anche se questo addestratore non capiva molto del clc,esegue tutti gli ordini ma è sempre stato un cane molto problematico fin da cucciolo,(non sta'da solo e fuori non riconosce nemmeno il cane con cui vive) facciamo turni per le ferie,per andare a mangiare una pizza e se i ragazzi escono e io e mio marito vogliamo uscire stiamo in casa.non è colpa mia se non ho la forza per tenerlo!!!!vi assicuro che fanno fatica sia mio marito che il ragazzo di mia figlia.penso che queste siano dimostrazioni di quanto gli vogliamo bene! se non siamo i compagni adatti per Book allora finira' nel sito adozioni.con questo chiudo la polemica e non mi faccio + sentire
__________________
sere senza book
sere jest offline   Reply With Quote
Old 19-08-2009, 19:52   #5
Sirka
Member
 
Sirka's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
Default

Bè Sere non mi sembra però il modo giusto di affrontare la cosa,non prendertela così,purtroppo di persone che sono passate di quì dicendo che hanno un clc problematico ce ne sono state e tante volte si è visto anche che fine ha fatto il cane quindi è normale che ce la prendiamo un pò,anche perchè da come scrivi tu quando fai alcune affermazioni.
L'addestramento per cani duri come i nostri credo che non debba finire mai,almeno non così presto,cosa intendi per cane problematico fin da cucciolo? non vuole stare solo? be quasi nessuno dei clc che conosco vuole stare solo,io sono a 3 divano a tutti i serramenti di casa scardinati e altri danni vari...perchè non vuole alla veneranda età di 6 anni stare da sola va bene e allora....!Non dirmi che non puoi andare a mangiarti una pizza è esagerato,se a casa non ci stà te lo porti dietro,kennel in macchina e lui aspetta lì che voi abbiate finito e se ci metti un pò di pazienza lavoro e buona volontà riesci anche a portartelo in pizzeria.I turni per le ferie perchè!? perchè non volete fare le ferie con il cane o altro...devi spiegarti perchè se no non si capisce.
Posso capire che quando tira facciate fatica a tenerlo ma perdonami quando hai deciso di prendere un maschio non ci hai pensato al fatto se eri in grado o no di tenerlo! io questo dubbio me lo pongo tutte le volte che parlando con qualcuno mi chiedono se prenderei mai un maschio!!Per il campo di addestramento a Vailate tienilo in considerazione se non hai ancora l'indirizzo fammelo sapere che te lo dò.
E poi riperdonami se te lo dico ma queta frase è un pò infelice..."se non siamo i compagni adatti per Book allora finira' nel sito adozioni."
Purtroppo non hai la possibilità di ricevere mess privati ma se ti và possiamo provare a parlarne di persona.
A.. per la buona volontà ti dico solo che io abito in provincia di milano e il campo di addestramento l'ho trovato a fidenza,tutte le domeniche per 2 anni consecutivi e adesso a domeniche alterne ma il problema l'ho ridotto parecchio,come ti ha detto Greta non avrai mai passeggiate tranquille sarai sempre all'erta non potrai lasciarlo libero senza avere la paura che spunti un'altro cane...ma se trovi la chiave giusta.....è solo gioia e io ucciderei...(mio marito) per poterne avere un'altro e ti garantisco che Bre non è mai stata un cane facile anzi...
Sirka jest offline   Reply With Quote
Old 19-08-2009, 20:15   #6
jury
Junior Member
 
jury's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: LECCO
Posts: 40
Default

Il mio ha 20 mesi e comincia a fare il pirla con i maschi ,ma io sono piu' matto di lui,quando incontro altri cani se rimane tranquillo lo gratifico,se invece si agita troppo prima lo avviso se continua si prende la sua sberla al punto giusto al momento giusto.
jury jest offline   Reply With Quote
Old 19-08-2009, 21:30   #7
sere
Junior Member
 
sere's Avatar
 
Join Date: May 2009
Location: bergamo
Posts: 86
Send a message via MSN to sere
Default

Quote:
Originally Posted by Sirka View Post
Bè Sere non mi sembra però il modo giusto di affrontare la cosa,non prendertela così,purtroppo di persone che sono passate di quì dicendo che hanno un clc problematico ce ne sono state e tante volte si è visto anche che fine ha fatto il cane quindi è normale che ce la prendiamo un pò,anche perchè da come scrivi tu quando fai alcune affermazioni.
L'addestramento per cani duri come i nostri credo che non debba finire mai,almeno non così presto,cosa intendi per cane problematico fin da cucciolo? non vuole stare solo? be quasi nessuno dei clc che conosco vuole stare solo,io sono a 3 divano a tutti i serramenti di casa scardinati e altri danni vari...perchè non vuole alla veneranda età di 6 anni stare da sola va bene e allora....!Non dirmi che non puoi andare a mangiarti una pizza è esagerato,se a casa non ci stà te lo porti dietro,kennel in macchina e lui aspetta lì che voi abbiate finito e se ci metti un pò di pazienza lavoro e buona volontà riesci anche a portartelo in pizzeria.I turni per le ferie perchè!? perchè non volete fare le ferie con il cane o altro...devi spiegarti perchè se no non si capisce.
Posso capire che quando tira facciate fatica a tenerlo ma perdonami quando hai deciso di prendere un maschio non ci hai pensato al fatto se eri in grado o no di tenerlo! io questo dubbio me lo pongo tutte le volte che parlando con qualcuno mi chiedono se prenderei mai un maschio!!Per il campo di addestramento a Vailate tienilo in considerazione se non hai ancora l'indirizzo fammelo sapere che te lo dò.
E poi riperdonami se te lo dico ma queta frase è un pò infelice..."se non siamo i compagni adatti per Book allora finira' nel sito adozioni."
Purtroppo non hai la possibilità di ricevere mess privati ma se ti và possiamo provare a parlarne di persona.
A.. per la buona volontà ti dico solo che io abito in provincia di milano e il campo di addestramento l'ho trovato a fidenza,tutte le domeniche per 2 anni consecutivi e adesso a domeniche alterne ma il problema l'ho ridotto parecchio,come ti ha detto Greta non avrai mai passeggiate tranquille sarai sempre all'erta non potrai lasciarlo libero senza avere la paura che spunti un'altro cane...ma se trovi la chiave giusta.....è solo gioia e io ucciderei...(mio marito) per poterne avere un'altro e ti garantisco che Bre non è mai stata un cane facile anzi...
la frase se non siamo i compagni.......ecc. ecc.era solo una provocazione,Book in macchina,chiuso in gabbia non ci sta', a Seveso si è spezzato un dente per cercare di uscire dalla gabbia mentre eravamo a prenderci un caffe'.un clc maschio ?io volevo una femmina ma mio marito,figlia e moroso sono partiti alle tre di una domenica pom. e alle nove sono tornati con Book :mamma è stato amore a prima vista!!!!per quanto riguarda le ferie dove andiamo di solito non accettano cani,l'anno scorso non sono andate le ragazze quest'anno non andiamo noi,l'anno prossimo cercheremo un appartamento dove accettano i cani 2.se puoi farmi avere l'indirizzo di vailate mi faresti un piacere.
__________________
sere senza book
sere jest offline   Reply With Quote
Old 19-08-2009, 23:28   #8
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

X Sere (e per il figlio)

dalle sue risposte noto che lei - oltre a essere indubbiamente sotto stess a causa di questa situazione di cui è involontaria vittima - non sa nulla di cani e in generale.

"caro giovanni todaro.....non sò se lei ha un lupo cecoslovacco ma è un cane difficilissimo da gestire.....non bisogna mollare alla prima difficoltà o al primo problema..."

Si sbaglia, ho visto e vedo CLC che si comportano esattamente come gli altri cani. Sono le persone che si avvicinano a questa razza che spesso, spessissimo, sono totalmente digiune del loro comportamento e poi vengono prese alla sprovvista. Prima di avere un cane derivante direttamente da un lupo bisognerebbe conoscere i lupi, anche solo leggendo e documentandosi. Non si cerca di guidare subito una Ferrari, meglio iniziare da una Fiat.

"poi se tiene ad attaccare altri cani è una cosa naturale che certamente deve essere contenuta o repressa!!!quindi lei non è in grado di dire se riusciamo a tenerlo o no!!!"

E' lei che ha scritto e descritto il fatto che non sia in grado di tenerlo, mica io. Io capisco già da prima che lo faccia se il mio cane ha intenzione di attaccare un altro cane, ci sono moltissimi segnali che lo fanno capire. Lei evidentemente non è in grado di percepirli.

"non si deve proprio permettere lei non mi conosce....dia consigli sensati x essere uno che ama i cani non nè sa granchè!!!"

Francamente, non mi pare che lei sia un'esperta, no?


"togliere book dalla sua famiglia sarebbe come farlo morire...."

E lei che lo dice. Le ripeto che per il suo cane ci vuole un'altra persona, ossia anche lei stessa ma che impari finalmente a gestirlo. Così non va. Se capitasse qualcosa di grave, lei come potrebbe mai intervenire?


e un lupo italiano è senz'altro di taglia inferiore e non paragonabile a un lupo cecoslovacco!!!!

Questa è una solenne stupidata. Ci sono lupi italiani più grandi dei CLC - ne ricordo persino uno alto al garrese 80 cm. - cosa che può verificarsi proprio per via della estrema variabilità morfo-dimensionale del lupo - e di certo non sono inferiori in niente, ma proprio in niente. Si ricordi che il CLI ha qualità di affidabilità che lo fanno usare per la guardia attiva e per compiti di polizia, cosa che il CLC non può fare. Sappia che quando un lupo italiano evidenzia gravi difetti non viene usato come riproduttore - non c'è vendita di questa razza - e infatti da quando esiste la razza, 50 anni, non c'è mai stato un solo caso di un lupo italiano che abbia morsicato l'affidatario. E non c'è neppure mai stato un sito di adozioni di CLI, perchè non ce n'è mai stata necessità. E comunque sarebbe stupido intraprendere una discussione a proposito del fatto che una razza sia più di qualcun'altra. Quel che conta è il singolo esemplare ma ancor più il proprietario. Ripeto, incontro e conosco persone che stanno la sera fuori dal bar con me e hanno - liberi - bellissimi CLC, socievoli, per nulla timorosi né aggressivi con persone e cani.

Non voglio però metterla sotto accusa poichè certo lei e la sua famiglia starete passando dei guai. Il mio consiglio - ammesso che continuerete a tenere quel cane, cosa di cui non sono convinto - è il seguente, anzi più di uno:

1) Si ricordi che il CLC, come il CLI, è un cane a tutti gli effetti e che c'è un abisso con un vero lupo. Lo deve trattare da cane, bene, ma da cane. Gli aspetti caratteriali ancora esistenti derivanti dal lupo sono da limitare ed eliminare, in quanto dannosi. In pratica, il cane dev'essere affidabile e sottoposto (non sottomesso) al padrone. La prima volta che ringhia al padrone, si usano le brutte e vedrà che capirà come stanno le cose. Si comporta bene? Allora carezze. Qui è pieno di persone che temono i loro stessi cani, che si fanno sottomettere, minacciare e che però quasi ci godono come se fosse un vanto. Ma scherziamo?

2) Per questo motivo o riuscirà a trovare un vero addestratore esperto di CLC - insomma, non uno che si spacci per tale come tanti ce ne sono e che sono sorti solo per il business, così come tanti allevatori amatoriali che senza arte né parte sfornano cucciolate di continuo senza fare selezione caratteriale - oppure lo faccia seguire da qualche addestratore di altre razze canine impegnative e che gli faccia capire che non comanda lui. In un mese, massimo due, il suo cane cambierà. Altre persone qui scriveranno che è sbagliato e che ci vuole solo un esperto di CLC. E' una falsità, l'importante è che sia bravo e intuitivo. Provi. Ma poi segua i consigli dell'addestratore, quello vero, e non dei tant numerosi presunti-tali.
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 19-08-2009, 18:56   #9
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
per inciso, Rosa, ho trovato proprio oggi un'altro potenziale campo...

Greta io ce lo avrei un posto,
dove ho portato i miei e dove porterò di nuovo un cane se ne prenderò uno che meriti ... un pò di più di un corso base...
MA...



Riguardo poi al dibattito con Diego.
Greta stai tranquilla perchè Diego lo sa benissimo che NON si maltratta così un cane, sono ben altri i maltrattamenti!
Son sicura che il suo è un discorso generico.
Un CLC maschio ha la cotenna e la muscolatura di un cinghiale ... al collo poi.

Comprendo anche quello, o per lo meno mi sembra di aver capito, che scrive Diego e cioè che i vari metodi, collare, collare a strozzo, punte, input negativi o altre diavolerie, andrebbero utilizzati con cognizione di causa ed è così infatti, infatti non si usano,
..e per quanto mi riguarda non perchè sono contraria.
Io uso il collare a strozzo anche col guinzaglio lungo perchè col collare fisso, ho una CLC che se lo toglie a meno che non sia troppo stretto, eccessivamente stretto, peggio che se le mettessi del filo spinato attorno al collo.
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.

Last edited by rosa; 19-08-2009 at 19:25.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 20-08-2009, 11:12   #10
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by rosa View Post
Greta io ce lo avrei un posto,
dove ho portato i miei e dove porterò di nuovo un cane se ne prenderò uno che meriti ... un pò di più di un corso base...
MA....
..è che è lontanuccio... fin laggiù potrei solo se facesse lezione nel week end... il pomeriggio dopo il lavoro, come, purtroppo fan quasi tutti, qui, non arriverei in tempo...

Quote:
Originally Posted by rosa View Post
Riguardo poi al dibattito con Diego.
Greta stai tranquilla perchè Diego lo sa benissimo che NON si maltratta così un cane, sono ben altri i maltrattamenti!
Son sicura che il suo è un discorso generico.
Un CLC maschio ha la cotenna e la muscolatura di un cinghiale ... al collo poi.
Comprendo anche quello, o per lo meno mi sembra di aver capito, che scrive Diego e cioè che i vari metodi, collare, collare a strozzo, punte, input negativi o altre diavolerie, andrebbero utilizzati con cognizione di causa ed è così infatti, infatti non si usano,
..e per quanto mi riguarda non perchè sono contraria.
Guarda, se ho risposto così "di punta" non è perchè io ami "litigare" sul forum... infatti sul "discorso generico" potevo anche concordare con lui... cioè è sempre meglio specificare, precisare, per evitare che chi legge possa fraintendere... ma bastava farlo senza accusare. bastava precisare a beneficio di Sere, una cosa che io avevo detto, forse, in modo troppo stringato.
L'unica cosa che allora posso imaginare è che il suo intervento non fosse specifico contro di me, ma piuttosto contro tutti i discorsi fatti da tanti in passato a scandalizzarsi dello strozzo... anche se usato bene.
...se così fosse posso anche capire... ma ciò non toglie che ad una lettura oggettiva sembra proprio che mi dica che maltratto il cane ed uso gli strumenti "a cavolo" senza un minimo di competenza.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org