![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Aug 2008
Location: Grosseto
Posts: 76
|
![]()
veramente non sono io a trovarla,non ci dobbiammo mai dimenticare che sono cani LUPI ...
![]()
__________________
StefanoAaronStella |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
ora porto il mio alla coop e gli do la tessera socio, vediamo che trova 'sto idiota demente
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
eli&maki&nabe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
VIP Member
|
![]()
Allora, alla SMA di via Pindaro (Roma, AXA) ci sono impacchettate le carcasse di pollo a 0.50/kg. Inoltre spesso si trova del bollito o tocchi di carne rossa a prezzo decente in offerta (3-6e/kg).
Alla METRO spesso si trovano grossi pezzi di carne a buon prezzo, c'è parecchia scelta. Alla MAP vicino da noi invece abbiamo "corrotto" il macellaio che invece di rendere le carcasse dopo averle lavorate ce le mette da parte al solito costo (0.50/kg) solo che a differenza di quelle fatte in serie della SMA, in queste spesso rimane molta più ciccia e pelle ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]()
potrei uccidere per mooolto meno...
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
io non trovo nulla di tutto ciò ed ho anche paura a vederlo mangiare una carcassa di pollo piena di diaboliche ossicine, sarò scemo ma ho già vissuto una quasi morte per un osso spezzato di pollastro
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
VIP Member
|
![]()
...cotto, immagino.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
|
![]() Quote:
però ci sono alcuni pezzi con delle ossa che dovrebbero essere costine... o meglio "costone" data la stazza dell'animale... per cui mi stavo domandando se è meglio sfilettare queste ossa per evitare che il bestio tenti di spaccarle oppure se c'è qualcuno che al suo gliele da e non le spaccano ma le ripuliscono soltanto... No, è che non so quanto sia intelligente da capire quale osso può mangiare e quale solo rosicchiare, quindi non vorrei nè che riuscisse a spaccarlo (dato che mi sembra un osso abbastanza tosto che non credo conviene che finisca nello stomaco) né che magari si spacchi un dente...
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
tornando sempre ad argomenti di attualità che evidenziano l'attenzione che viene messa per il cibo destinato agli umani (a tal proposito re-invito a guardare i report sopra linkati)
dal corriere on line MILANO - Dieci milioni e 300 mila uova, per un valore commerciale di due milioni di euro, «conservate a temperature non idonee, con percolati di uova rotte, tra insetti, roditori e relativi escrementi», sono state sequestrate dal Nas dei carabinieri in un magazzino di una ditta di Verona specializzata nella fornitura di ovoprodotti destinati a note industrie dolciarie nazionali. LE ISPEZIONI - Oltre al magazzino, i militari di Padova hanno ispezionato anche «l'area di sgusciatura e lavorazione della ditta dove sono state riscontrate diffuse situazioni di sporcizia, risalenti alla precedente lavorazione» e hanno quindi richiesto all’Autorità sanitaria «l'inibizione all’uso dell'intera linea di lavorazione dell’azienda stessa fino all’adeguamento ai regolari criteri igienici». Il sequestro ha permesso di impedire l'eventuale utilizzo delle uova nella preparazione di sottoprodotti destinati quali ingredienti in prodotti dolciari da forno, come ad esempio i panettoni, i pandori, ma anche merendine di produzione industriale pensate a cosa mettono nel PETFOOD |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
|
![]()
Una cosa che volevo farvi vedere
Quando nei mesi scorsi avevo iniziato a dare a Oxy il royal canin epatic umido, dopo neanche 2 gg mi è andato in diarrea... al che, guardando la scatoletta mentre la estraevo con il cucchiao per metterla nella ciotola, alla fine ho notato che sulla lamiera del fondo c'era una specie di macchia scura che a prima vista sembrava ruggine, ma in realtà erano residui di cibo secchi... ![]() Così ho iniziato ad aprire le scatolette con l'apriscatole dal fondo anziche con l'apertura a strappo in cima al barattolo e indovinate cosa ho scoperto? Praticamente nella fase di inscatolamento il barattolo è capovolto, rispetto all'apertura a strappo, quindi dopo essere stato riempito gli viene applicato e sigillato il fondo... però... le "siringhe" che iniettano questo pastone nella scatoletta, quando interrompono il flusso e si sollevano per consentire l'applicazione del fondo, lasciano la loro "impronta" al centro nel ripieno e questo fa si che con l'applicazione del fondo venga inscatolata anche una bolla d'aria che contiene microbi, batteri e quant'altro e che quindi fanno reazione con il cibo circostante... Morale: ho sempre aperto le scatolette dal fondo con l'apriscatole e asportato almeno il primo cm del contenuto (visibilmente alterato) e Oxy non è più andato in diarrea... Ma ora dico: un cibo che viene prodotto e acquistato per un cane che ha già problemi?!? Cmq non è questione di royal canin... avevo comprato alcune scatolette di forza10 cervo e riso ed è la stessa musica, anche se in forma minore... forza10 usa lattine con l'interno smaltato, ma la bolla d'aria nel punto dove la pistola spara il cibo rimane e in quel punto si forma una reazione biologica che porta l'alimento circostante (oserei dire) ad un inizio di putrefazione... E' proprio il meccanismo con cui effettuano questo tipo di inscatolamento che è bacato dalla nascita... Pensate nelle crocche... ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() Last edited by oxy; 15-09-2010 at 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
VIP Member
|
![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Perciò, soprattutto a cani che hanno iniziato a mangiare ossa da poco non li consiglierei. Quindi invece di lasciare che sia lui a ripulire l'osso, se non sei sicuro di riuscire a toglierglielo al momento giusto, meglio sfilettarlo. tanto le ossa grosse sono solo rischiose, non solo perchè possono ingoiare scheggie grosse e dure, ma anche perchè possono rovinarsi i denti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() Alcuni altri pezzi di ossa che "non mi piacevano" li ho già sfilettati prima di congelare il tutto... le costine le ho lasciate... semmai la prima volta che gliele do mi tengo un pezzo di carne e osservo cosa fa il bestio con le costine... se vedo che cerca di romperle gli do la carne per fregargli l'osso e poi sfiletto sempre...
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
anzi, solitamente le toglie dalla ciotola per lasciarle per utlime, e poi se se rosica ripulendole per bene, per poi andarsene in camera sul cuscino per finirle di distruggere. L'ho osservato bene, ha un suo modo di romperle e fino ad ora non ho mai avuto problemi. quando s istufa me le mette sotto il divano, se dovessero mai venire i ris a casa, sembra che ho resti nascosti ovunque. Per le verdure, solitamente uso lattuga, una foglia ben lavata e frullata, insiemea un cucchiaino d'olio e acqua. Saltuarimente aggiungo una noce sgusciata, un pizzico di sale, del parmiggiano, uno spicchio d'aglio( 1 volta ogni 10 giorni) del tonno al naturale, sciacquato in un colino per tolgiere il troppo sale, carote, mele, pere, i gusci dell'uovo, insomma vario usando queste cose. MA di base uso il macinato per impastare il tutto. Comodi ho trovato le ossa per brodo, in confezioni da 300 grammi circa, sono le ossa più morbide che lui ama particolarmente..
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() Era proprio questo il mio timore... io le considero troppo grosse da spaccare, sia per l'integrità dei denti che per l'apparato digerente... Starò molto in guardia le prime volte che gliele do... P.s.: ma il tonno "al naturale" quale usate? io ne ho già provati diversi ma anche se c'è scritto al naturale dentro c'è sempre l'olio... te lo chiedo anche per me, perchè odio quell'olio... ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|