Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-09-2009, 18:11   #1
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

premetto che NON sono un cacciatore, ma nemmeno un vegetariano... la morte di un essere vivente sia esso uomo o animale è sempre una cosa dolorosa, anche se talvolta "neccessaria".
Vi allego un piccolo contributo, senza voler dichiarare "dogmi" o certezze "assolute" semplicemente la riflessione di un opinionista relativa alla recente scomparsa di Mario Rigoni Stern, che sicuramente qualcuno di voi conoscerà!

...Il senso della Natura di Rigoni Stern è profondamente religioso. Vi è, nelle sue opere, una Religione della Natura che non è cristiana. È – questa sì – figlia della sua terra, delle sue genti, dei Cimbri che l’hanno preceduto e da cui discende, pagana nel senso che si accomuna a quella religiosità naturale praticata da tutti i popoli europei prima della cristianizzazione. La Natura in Rigoni Stern è prima di tutto divina nella sua Bellezza, e negli innumerevoli modi in cui la manifesta; è nutrice, poiché fornisce, a chi sa cercare ed ascoltare, cibo e riparo; è maestra, poiché insegna a sopravvivere, a superare le difficoltà, a comparare e adattare i suoi ritmi ai nostri; è spettacolo di armonia e di misura. Non è mai nemica. E anche quando può parere che lo sia, anche quando il gelo uccide i compagni, allora è perché noi ne abbiamo violato il regno e le regole. Altrimenti, spira in tutte le sue pagine un profondo misticismo dell’albero, del bosco e dell’animale, una religiosità panica che accomuna esseri umani, insetti, erbe, neve e vento, raccontando quell’unità perfetta e primigenia che abbiamo infranto e che siamo incapaci di ricostruire.
Così, il suo rapporto con la caccia è sciamanico. La caccia per Rigoni Stern non è quella stupida falcidie indiscriminata che è oggi, sterminatrice di ogni forma di vita selvatica e trionfo della potenza e della violenza. Il cacciatore di Rigoni Stern è il cacciatore del neolitico, è l’uomo dei boschi, è appunto lo Sciamano, colui che si fa bestia, traccia, usta, in un rapporto di stretta colleganza e ‘fratellanza’ con l’animale cacciato, che fornirà a lui ed alla sua famiglia cibo e nuove forze. Il suo cacciatore non odia, non prova rabbia, non agisce per desiderio di conquista: egli adempie un ciclo naturale, ‘necessario’, equilibrato e perfetto, che perciò diventa anche rito. L’ennesimo richiamo al Gran Cerchio che l’uomo ha spezzato, l’ennesima ‘lezione’ del Maestro.

Giuliano Corà. "


Rigoni Stern era un cacciatore che ho conosciuto personalmente e che stimavo come persona oltrechè come scrittore, ricordo che incontrando gli occhi di Grisa (che non conosceva come razza) ne rimase affascinato, vedendo in quei occhi quel mondo fatto di silenzi e crudeltà che solo la natura ancestrale può possedere... come personalmente ho conosciuto persone che non vanno a caccia ma che grazie ai loro comportamenti e abitudini ( a volte apparentemente banali ) uccidono ogni giorno animali...
duska jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 18:18   #2
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default sempre OT

HTML Code:
premetto che NON sono un cacciatore, 
ma nemmeno un vegetariano
giusto ... anche io devo necessariamente precisare che non sono vegetariana e che mangio carne, anzi devo anche ammettere che amo la carne

sarei ipocrita a non specificarlo

una volta provai a smettere, per almeno 8 mesi ho sostituito volentieri la carne con vegetali, pensavo di aver messo tutta la mia attenzione nella tabella nutrizionale da seguire, ma ben presto mi sono resa conto che il mio corpo rispondeva male alla cosa, non ho mai capito con esattezza la carenza, ma unghie, capelli e pelle subirono un deterioramento incredibile
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 20:13   #3
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

equilibrio, saggezza, rispetto... chi riesce a vivere applicando questi tre concetti, vive in armonia con se stesso e con gli altri... le molte primavere che ho sul groppone m'insegnano che è quasi impossibile riuscire ad applicarli, però possono diventare la "mission" per cui vale la pena di vivere... a prescindere se sei un cacciatore o un missionario... ovviamente il mio è solo un punto di vista ... sai in qusto sito si litiga per molto meno
duska jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 20:14   #4
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

In teoria è meglio finire impallinati che nelle batterie d'allevamento.

Magari la caccia in sè non è cosa sbagliata, ma piuttosto è un orrore come possa essere effettuata.

A me piacciono tantissimo sia le pappardelle al ragù di cinghiale che le costate ai ferri... Anche al mio cucciolo, che però con me casca male: l'ultima volta che ho congelato del filetto e della fesa ho buttato tutto dopo 2 anni, perchè per me fame significa carboidrati (sono preferenze che dipendono dal gruppo sanguigno) quindi mangio pochissima carne perchè non ne sento il bisogno.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 20:16   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
una volta provai a smettere, per almeno 8 mesi ho sostituito volentieri la carne con vegetali, pensavo di aver messo tutta la mia attenzione nella tabella nutrizionale da seguire, ma ben presto mi sono resa conto che il mio corpo rispondeva male alla cosa, non ho mai capito con esattezza la carenza, ma unghie, capelli e pelle subirono un deterioramento incredibile

ODDIO LE UNGHIE ROVINATE!!!

eehe eh
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2009, 08:04   #6
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

sempre in battuta posso risponderti che se c'è una che non ci tiene a queste cose, bhè...quella sono proprio io! a dirla tutta, se proprio vuoi saperlo, la mattina esco di casa senza nemmeno pettinarmi!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2009, 09:56   #7
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Volevo evitare questo tipo di considerazioni (perché sono un po’ fissata e capisco di risultare pesante).. e anche se sono OT .. le faccio comunque
Io credo che morire cacciati non sia assolutamente peggio che vivere in batteria.
Sono troppo sensibile all’argomento, per me e per la Isotta cerco di acquistare solo carne da allevamenti biologici , idem per frutta, verdura, uova e latticini. Da anni ho ridotto al minimo il mio consumo di carne e, di fatto, vorrei diventare vegetariana ma ammetto di non riuscirci del tutto perché la carne mi piace e mi piace tanto.

Non credo affatto che il biologico non esista. Esiste eccome una possibilità di allevare in maniera dignitosa, solo che è dispendioso, impegnativo, e soprattutto .. interessa a pochi fissati (come la sottoscritta).

Tutta sta premessa per dire che, in linea generale a me fa schifo la caccia, personalmente non riuscirei mai a praticarla. Ma ciò che più mi urta di questa pratica è sì il fatto che gli animali vengano accoppati ma soprattutto è quello che gli gira intorno.
Possibile che un gruppo di persone tanto limitato nel numero abbiano tante libertà? E che per 3 mesi veramente abbiano più diritta delle persone che non cacciano?
E perché io PER LEGGE non posso sciogliere il mio cane da nessuna parte e questi qui invece possono?
Perché possono avvelenare altri animali e nessuno li ferma? Perché nessuno, e dico nessuno, compila i libretti dove annotare il numero di capi abbattuti in maniera veritiera? Parlo di persone che invece dei 2 (credo) fagiani consentiti ne fanno fuori 52!
E perché possono gestire a loro piacere le razze autoctone, manipolarle e sistemarle a loro piacimento.. e sono pure finanziati per farlo!

Queste soprattutto sono le cose che odio della caccia, non è solo una questione di animalismo.
Quante di quelle persone che pochi anni fa protestavano contro l’uccisione dei bambi (che orrore questa terminologia da tg ) condannano a morte ogni giorno tantissimi animali mangiando quantità smisurate di carne proveniente da allevamenti intensivi?
Mah, credo praticamente tutte. Ed è un tantinello incoerente come atteggiamento no?

Perdonate la riflessione ma vedendo gli scaffali dei supermarket sempre stracolmi di carne..non vedo molta differenza tra i consiìumatori che richiedono questo bene (NOI) e i cacciatori. Anzi, io non avrei il coraggio di uccidere un animale per mangiarlo.
Bon, scusate.. saranno riflessioni da fissata, ma se ognuno di noi avesse più rispetto per qualsiasi cosa mangia e si facesse più domande su come una bistecca viene "prodotta".. sarebbe un mondo migliore.

E tra l'altro non avremmo bse, aviaria, H1N1 e compagnia bella.. ma è un'altra storia... perdonate l'OT
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/

Last edited by ElisaP; 29-09-2009 at 10:04.
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2009, 10:53   #8
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

ElisaP wrote:
...Quante di quelle persone che pochi anni fa protestavano contro l’uccisione dei bambi (che orrore questa terminologia da tg ) condannano a morte ogni giorno tantissimi animali mangiando quantità smisurate di carne proveniente da allevamenti intensivi?
Mah, credo praticamente tutte. Ed è un tantinello incoerente come atteggiamento no?

Perdonate la riflessione ma vedendo gli scaffali dei supermarket sempre stracolmi di carne..non vedo molta differenza tra i consiìumatori che richiedono questo bene (NOI) e i cacciatori. Anzi, io non avrei il coraggio di uccidere un animale per mangiarlo.
Bon, scusate.. saranno riflessioni da fissata, ma se ognuno di noi avesse più rispetto per qualsiasi cosa mangia e si facesse più domande su come una bistecca viene "prodotta".. sarebbe un mondo migliore.

E tra l'altro non avremmo bse, aviaria, H1N1 e compagnia bella.. ma è un'altra storia... perdonate l'OT

Come non essere d'accordo... però vedi che allora non è un problema di caccia si! caccia no!
E' un problema di etica, oltre che di conoscenza e, purtroppo, gestione del territorio, dico purtroppo perchè il fatto stesso che l'uomo esiste, ha comportato un disequilibrio... come disse il computerman nel film Matrix "il virus siete voi umani", paradossalmente e sottolineo paradossalmente il cacciatore ha tutto l'interesse a mantenere l'ambiente in equilibrio, difficile che trovi cacciagione in qualche zona industriale o comunque fortemente degradata. Il fatto che NOI esistiamo, con noi i NOSTRI comportamenti, ha implicato nel tempo una trasformazione deleteria per l'ambiente e gli animali che vi ci abitano (vano). Del resto la natura stessa si trasforma e a volte in modo disastroso, l'uomo è l'unico "animale" che ha coscienza di questo, questa coscienza "dovrebbe" portarlo a razionalizzare le risorse in prospettiva di una sua futura sopravvivenza, ma qui si inseriscono, "valori" quali religioni, ragion di stato, interessi di lobby ecc ecc... non se ne esce più...
Per meglio comprendere ti porto un esempio:
Esiste una varietà di uccello in montagna che si chiama Gallo Forcello, detto anche fagiano di monte, questo animale appartiene alla famiglia dei Tetraonidi ed è antichissimo, si presume sopravvissuto alla preistoria, proprio in virtù della sua "antichità" si sta autoestinguendo in quanto talmente consanguineo che le femmine producono poche uova e alcune volte "saltano" la cova.
Come in quasi tutte le speci animali, al tempo degli amori, in primavera, i maschi ingaggiano lotte più o meno cruente per la supremazia dell'harem ( in poche parole "tromba" solo uno ) detta "lotta" viene chiamata in gergo "canto del gallo" di cui ti allego foto:
/Users/ruggerozigliotto/Desktop/gallo].jpg (forse )
Ebbene i maschi "perdenti" vanno in seguito, alla ricerca dei nidi per rompere le uova, per "obbligare" in questo modo le femmine ad un ritorno del calore, nella speranza di ottenere così l'agognato amplesso... incuranti e ignoranti della loro stessa sopravvivenza, credo che in questo caso una corretta gestione del territorio dovrebbe prevedere un "prelievo" (fucilazioni) di un certo numero di maschi per ridurre questo deleterio fenomeno, in realtà il Gallo Forcello è un uccello superprotetto e salvo qualche caso sporadico di bracconaggio non è soggetto ad alcun prelievo venatorio, ma forse, in questo caso, il cacciatore avrebbe potuto portare un contributo... morale:
a volte la morte garantisce la vita! esempi di questo tipo potremmo farne a decine, e dubito che molti "ambientalisti, animalisti ecc.ecc" conoscano così in dettaglio realtà legate all'ambiente che ci circonda... pensiamoci...
Ciao
duska jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2009, 10:55   #9
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

http://www.wolfdog.org/forum/attachm...1&d=1254214501

ecco iL Gallo

Last edited by duska; 08-06-2010 at 16:10.
duska jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2009, 11:15   #10
Antarctica
Junior Member
 
Antarctica's Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Posts: 15
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Possibile che un gruppo di persone tanto limitato nel numero abbiano tante libertà? E che per 3 mesi veramente abbiano più diritta delle persone che non cacciano?
E perché io PER LEGGE non posso sciogliere il mio cane da nessuna parte e questi qui invece possono?
Sì, è possibile perché i cacciatori sanno difendere i propri interessi e lo fanno anche ricordandosi di esercitare il proprio diritto a votare.
Ed il voto dei cacciatori è un voto che pesa, e che risulta appetibile a molti.
Ti suggerisco una paginetta su cui riflettere
Purtroppo, la disaffezione nei confronti della politica ha portato molti a rinunciare ad un diritto fondamentale.
Antarctica jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2009, 11:32   #11
Antarctica
Junior Member
 
Antarctica's Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Posts: 15
Default

Altra paginetta -che risale al dicembre 2007- su cui riflettere
link

«In Italia si spara a troppe poche specie»
«Sono cacciabili solo una cinquantina di animali su circa 400 che popolano il territorio»
Il leader di An, Fini: «Cacciatori trattati come cittadini di serie B, servono norme che diano loro più diritti»

ROMA - Parola d'ordine, «rendere giustizia».
A chi? Ai cacciatori d'Italia, che non possono essere «considerati cittadini di serie B».
Ad essere convinto della discriminazione in atto nel nostro paese, è il presidente di An, Gianfranco Fini, che ha rilasciato, a tal proposito, un'intervista a «Il cacciatore italiano», organo della Federazione italiana della caccia.

«CACCIATORI PENALIZZATI» - Una decina di domande per chiarire che Gianfranco Fini - un passato da cacciatore, recita l'incipit dell'intervista - sente «la responsabilità di un approccio serio e rapido al problema» e vuole «rispondere alle esigenze del mondo della caccia e del lavoro».
Perchè «il cacciatore non può essere considerato un cittadino di serie B, chiamato alle urne con richiami propagandistici e - ammonisce il leader di An - subito dopo le elezioni, penalizzato dal ministro di turno».
Quindi se cambiasse il governo- si legge nell'intervista - i cacciatori avrebbero delle speranze?
«Credo che il governo cambierà presto», dice sicuro Fini.
«Sono convinto che occorra una nuova legge che, pur tenendo nella dovuta considerazione la tutela dell'ambiente, non prevarichi le prerogative dell'uomo, anche se cacciatore».

«NORME PENALIZZANTI» - Fini punta poi su un'altra questione: il carniere delle doppiette d'Italia.
«Occorre dire che l'Italia ha una stagione venatoria più corta e leggi più restrittive rispetti agli altri Paesi europei; ad esempio- si lamenta il leader di An - si possono catturare meno di una cinquantina di esemplari delle quasi quattrocento specie che popolano la Penisola».
Per Fini, a questo punto, «è necessario dare certezze al cittadino-cacciatore attraverso una legge che restituisca alla caccia la dignità di cui è stata privata».

PROGETTI DI LEGGE - Fini ripercorre le ultime vicende della partita caccia. «In realtà - ricorda, riferendosi alla scorsa legislatura - una riforma della legge n.157/92, voluta da Alleanza nazionale, è arrivata fino alle soglie del Consiglio dei ministri.
An, assieme ad altre forze politiche della Cdl, voleva una legge seria, condivisa da tutto il mondo venatorio e che potesse essere approvata in tempi brevi.
I nostri parlamentari hanno lavorato seriamente in tal senso».
Ma non si è raggiunto lo scopo. «Abbiamo cercato a lungo una mediazione, ma senza esiti positivi.
La caccia coinvolge numerose componenti della società civile, ha una sua storia, una sua tradizione e rappresenta uno spaccato di vita per centinaia di migliaia di persone.
Purtroppo non è stato facile trovare una soluzione che accontentasse tutti. Noi ci abbiamo provato, ma l'ostruzionismo dell'opposizione, che a parole si dichiarava favorevole a una legge che regolasse la materia mentre, nei fatti, vi si opponeva, le pressioni delle associazioni animaliste e la mancanza di unanime condivisione delle associazioni venatorie non hanno permesso di raggiungere lo scopo».
In compenso, tiene a precisare il leader di An, «oggi che siamo all'opposizione, non abbiamo consentito di approvare una legge ancor più restrittiva per i cacciatori che l'attuale maggioranza, piegata ai diktat del ministro Pecoraro Scanio, voleva imporre a colpi di decreti».


06 dicembre 2007(ultima modifica: 07 dicembre 2007)

Last edited by Antarctica; 29-09-2009 at 11:43.
Antarctica jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2009, 12:02   #12
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by Antarctica View Post
Sì, è possibile perché i cacciatori sanno difendere i propri interessi e lo fanno anche ricordandosi di esercitare il proprio diritto a votare.
Anch'io voto, ma non ho alle spalle una lobby come quella degli armieri che porta avanti le mie cause...
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2009, 15:36   #13
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Possibile che un gruppo di persone tanto limitato nel numero abbiano tante libertà? E che per 3 mesi veramente abbiano più diritta delle persone che non cacciano?
ecco anche secondo me il punto è questo!
occorrono ancora delle restrizioni, controlli e maggiori distanze per la pubblica sicurezza!


non capisco perchè subito se ci si scambia opinioni diverse si pensa che sia un litigio, non si può sempre avere toni edulcorati, mielosi e zuccherini, ogni tanto si discute,
fatti i dovuti sostegni e condoglianze si affrontano argomenti per evitare che in futuro (la speranza è quella)
NON ACCADANO PIù CERTI FATTI

visto che si spera di debellare la piaga dei bocconi avvelenati, da chiunque siano stati messi!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2009, 16:23   #14
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

rosa wrote:

...visto che si spera di debellare la piaga dei bocconi avvelenati, da chiunque siano stati messi![/quote]

questa è una delle nefandezze peggiori, chi agisce in questo modo a mio avviso non è ne cacciatore, ne uomo, ma solo e assolutamente e certissimamente una M..DA
Si può discutere su tutto ma vigliaccate del genere non sono giustificabili in alcun modo.
Su questo penso, spero si sia tutti d'accordo.
duska jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org