![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
Non ci siamo proprio!!!!
Ale, senza polemica, quali clc hanno raggiunto certi livelli che poi hai visto essere mordaci o ringhiosi??? Poi hai scritto questo: In campo i cani UD sono dei robot (non parlo precisamente dei nostri clc...) ma poi come vengono tenuti? Chiusi dentro ai kennel perchè.....mah....nervosi? Luna storta? Ci sono sempre delle buone scuse. In più hanno il carattere che hanno. ![]() @Arnaldo: tutto bene??? mi meravigliano le tue parole...hai cambiato sponda anche te??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
ma che è, state diventando tutti gay?
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Scila impossibile che io cambi sponda, gli uomini belli sono già impegnati ![]() ![]() Però sei distratta eh. Il mio intervento verteva sull'aggressività. Tra l'altro proprio per chiarire che non è pro o contro hunter ho scritto "hunter o non hunter" sperando che si cogliesse non il soggetto (hunter) ma l'oggetto (difesa / aggressività) del discutere. ho anche detto che pratichiamo UD a brescia. Dato che sono iscritto all'albo addestratori ENCI per cani da utilità e tecnico Libertas cinofilia sarei in contraddizione con me stesso se la negassi o quantomeno significherebbe aver fatto scelte diverse. Ma è anche vero che ho sempre detto come la pensavo sull'argomento e ho smesso di fare lavoro di difesa personale e stimolo quindi dell'aggressività credo da 10-12 anni (prima comunque delle varie ordinanze) per convinzione mia, che se il cane è un broccolo e non difende il padrone, non lo stimolo io sull'aggressività per farlo poi diventare un'arma a doppio taglio. il motivo è semplice: ritengo che quasi nessuno abbia bisogno a livello privato di un tale lavoro che comunque è molto tecnico e richiede preparazione (ovvero non ci si può inventare addestratori di difesa in 3 giorni... e ti garantisco che la cosa mi riusciva anche piuttosto bene) Parallelamente - anzi temporalmente prima - la mia scelta anche sulla difesa agonistica fu di non stimolare aggressività. Per citare alcuni esempi: femmina di corso di una cara amica. Piste bellissime, obbedienza bellissima (da schh1 per capirci), niente morso. Doveva fare il cal1 (non vorrei sbagliarmi ma forse era 13-14 anni fa) e dissi che si doveva ricorre all'aggressività e io non l'avrei fatto. Consigliai di provare un altro campo per avere anche la valutazione di un'altra persona dato che io ero anche emotivamente affezionato al cane. Stesso verdetto. Stimolo con frusta, aggressività e risposta valida per CAL1 (e anche 2 per la verità) Che valore ha aggiunto a quel cane? ZERO Poi posso citare che ricordo benissimo negli anni almeno 2 dobermann, 1 corso, 2 pastori tedeschi. Scena della madonna, fantastico CAL1 direbbe qualcuno, niente morso, inibito. Niente atto consumatorio quindi ludico, niente risultato con gioco, niente con predatorio, niente con affronto diretto (coi molossoidi è spesso preferibile un affronto diretto perchè hanno una sorta di 3° via tra predatorio e aggressività). Niente in aggressività CAL1 che non serve a niente (non per quelle razze visto che non lo fanno) e cani stressati. E ancora, femmina di PT, al tempo in cui preparava IPO2 (SCHH1 l'aveva fatto poi hanno eliminato il regolamento ed è passato a IPO1) il sottoscritto si è preso una delle sue proverbiali storte, dunque avendo ancora un po' di problemi sul lanciato, consigliai l'amico di lavorare anche in un altro campo. Dopo poco torna da me, rifacciamo le sequenze e gli dico "l'hanno lavorato con la frusta vero?" "ehm si.. perchè" Pur senza frustare il cane, lo stimolo della frusta lo si vedeva benissimo, cane ipereccitato, morso masticato e impreciso. Davvero un bel lavoro, complimenti al campo SAS!!! Per la cronaca il cane non venne più stimolato con la frusta e lo portammo comunque all'IPO3 In buona sostanza con questi esempi (e potrei andare avanti fino a domani e non ne ho voglia) ribadisco che non lavoro in aggressività. Anzi nella maggior parte dei casi lavoro per reprimerla. Io non devo mica vincere i mondiali o fare per forza dei brevetti con cani scarsini, il mondo è tanto grande, ci sono tanti campi che se qualcuno vuol seguire quella strada ha solo l'imbarazzo della scelta. Quindi spero sia chiaro che se segui una strada del genere l'aggressività non la stimoli. Se ne segui un'altra invece si. Ha ragione Ale, i cani da UD sono degli sfigati come i cani dei cacciatori. Sempre chiusi e tirati fuori solo per lavorare. E spesso vengono stressati solo per la vanagloria del padrone e non certo per il bene del cane o del cane/conduttore Invece io voglio che i cani delle persone che vengono da me si divertano. Scelta molto chiara credo. Inoltre giusto per la cronaca e per fare pubblicità a chi con me collabora più che al sottoscritto, da me oramai si può fare oltre alla gestione del cane e all'UD, anche agility e obedience con istruttori qualificiati e in gamba. Infine tra i tecnici figura anche una veterinaria comportamentalista con esperienza estera pluriennale su varie specie animali. Può bastare? E dopo 20 anni di cinofilia posso permettermi delle scelte o delle critiche? ![]() E per favore, stacchiamo i miei concetti da hunter; quello è stato l'esempio della foto, ma se si fosse parlato di pinco pallino per me sarebbe stato uguale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
se tu non fossi così lontano.... ...domani sarei al tuo campo... fortunato chi ha vicino persone così competenti....ed intelligenti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Poi tutti i nodi vengono al pettine. Ne ho diversi di esempi di cani, ma non sono qui per fare nomi. Se vuoi ne parleremo a voce. Non sono per mettere in croce nessuno, ma è ovvio che in tutti questi anni forse un pochino di esperienza ce l'ho. Intendo che sono cani nervosi, adrenalinici. I nostri in più a questo hanno spesso un modo di rapportarsi aggressivo. Se ti avvicini ringhiano, alcune volte partono, ti sfidano con lo sguardo. Per molte persone ho visto che è meglio tenerli nel kennel accusando scuse banali. Arnaldo non mi meraviglia, ha già scritto altre volte queste sue vedute. Forse la sua esperienza gli ha insegnato anche a lui questo....perchè se qualcuno la pensa diversamente da te bisogna meravigliarsi? A me ad esempio non interessa nulla se fate UD, poi ognuno ha il cane che ha. Vengo solo fuori con queste cose se qualcuno mi chiede di parlare della sua esperienza, e qui io metto la mia. Non siamo a senso unico. Tu piuttosto, come mai dopo anni di UD, ora ti butti in obbedience? Mi pare un paradosso per chi è UD convinto. Hai forse avuto dei problemi? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Io rimango convinta dell'UD e con il prossimo ritornerò sicuramente a farla e argo finchè la salute lo assiste farà obedience. In più...io i miei problemi con super pasquale li ho risolti già da 1 anno e quelli che aveva non sono imputabili al tipo di addestramento, direi che sono colpa principalmente del suo carattere poi del mio e poi per essere finito nella famiglia sbagliata e per ultimo aggiungo che dal primo anno di vita sicuramente la sua malattia aveva già un'inizio. Last edited by piccolino; 12-11-2009 at 13:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Ti consiglio un bel grigione....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
...diabolico.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Non è mica niente di male non farlo. Provammo il mio SPok, bravissimo cane che molti amici ricordano, nella difesa perchè volevo fargli fare SCHH1 Lo portai da un amico bravissimo addestratore e figurante ufficiale per avere la sua opinone. Fu la stessa della mia: avremmo dovuto mandarlo in aggressività, cosa che non volevamo nè io nè lui. E spok non fece UD. Ora se fai obedience, fai molto bene e ti faccio i complimenti e se col prossimo cane vorrai fare UD, magari cerca di riconoscere le doti prima, altrimenti corri il rischio di non farcela (oppure cambia razza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
![]() ![]() Ho provato Forrest al campo a Roma. Niente. Andava bene se stimolato sulla mia difesa personale, ma andava sull'uomo. Luca Campisi ha un video su questo. Non ho certo più fatto nulla. Io voglio un cane socievole e docile. Feci molto bene. Ci sono razze nate per UD, ormai selezionate da anni che l'hanno nel dna. Meglio scegliere una di queste se si vogliono fare numeri e gagliardetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Poi abbiamo scoperto che argo è uno di quei cani che morde SOLO se conosce bene e prende fiducia nel figurante...faceva dei buoni lanciati....ma solo nel suo campo e con il suo figurante....stesso campo figurante diverso non faceva un passo in avanti..... Il prossimo cane verrà scelto con molto impegno e se non sarà adatto neanche questo allora amen........ricordo che argo è capitato non è stata una mia scelta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|