Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-12-2009, 17:57   #1
indy
Junior Member
 
indy's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: arese
Posts: 128
Send a message via MSN to indy
Default

Mi stavo dimenticando una cosa importante è vero i nostri parenti piu stretti sono fruttivori ma il problema che noi ci siamo evoluti (anche se molte volte non sembra hihi) grazie alla caccia perche abbiamo iniziato a costruire mezzi per cacciare e nutrirci, non dimentichiamo che i gibboni usano strumenti per catturare fomiche e termiti per cibarsene e poi cmq noi siamo una nuova specie e quindi non possiamo paragonarci ai nostri progenitori primati infatti paradossalmente abbiamo piu cromosomi in comune con i topi ben il 98%,che con certi primati.
indy jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 18:00   #2
indy
Junior Member
 
indy's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: arese
Posts: 128
Send a message via MSN to indy
Default

I nostri canini servono a spaccare le noci di cocco......
indy jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 18:05   #3
indy
Junior Member
 
indy's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: arese
Posts: 128
Send a message via MSN to indy
Default

Scusami un attimo ma se era cosi semplice raccogliere i frutti e i semi perche ci simo messi a rincorrere gli animali per mangiare? ti parlo di un paio di milioni di anni fa
indy jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 18:20   #4
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Quote:
Originally Posted by indy View Post
I nostri canini servono a spaccare le noci di cocco......
Quarda anche il Ippopotamo ha i canini.... e che canini...
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 18:23   #5
indy
Junior Member
 
indy's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: arese
Posts: 128
Send a message via MSN to indy
Default

Infatti l'ippopotamo non è solo erbivoro non so se hai visto gli ultimi documetari in cui l'ippopotami si mangia un bel piccolo di ippopotamo e non solo anche una gazzella cmq è una cosa scoperta da poco e cmq i suoi canini che in realta non sono canini servono come serve la cresta per il gaallo solo per mettersi in mostra e lottare con gli altri ippopotami

La regione artica (coste dell'Alaska e Canada settentrionale) è, per motivi climatici, un territorio scarsamente popolato, in cui l'agricoltura è praticamente impossibile: qui le popolazioni vivevano cacciando foche, caribù e, in alcune zone, balene.

Last edited by indy; 15-12-2009 at 18:27.
indy jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 18:30   #6
indy
Junior Member
 
indy's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: arese
Posts: 128
Send a message via MSN to indy
Default

Cmq se vai a questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Nativi_americani vedrai che ci sono molti piu indiani cacciatori che coltivatori naturalmente prima dell'arivo degli spagnoli
indy jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 18:53   #7
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Quote:
Originally Posted by indy View Post
Cmq se vai a questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Nativi_americani vedrai che ci sono molti piu indiani cacciatori che coltivatori naturalmente prima dell'arivo degli spagnoli
Questo link parla solo dei tribu dell nord america e di quello che rimasta non estinta di culture...
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 22:09   #8
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Quote:
Originally Posted by indy View Post
Infatti l'ippopotamo non è solo erbivoro non so se hai visto gli ultimi documetari in cui l'ippopotami si mangia un bel piccolo di ippopotamo e non solo anche una gazzella cmq è una cosa scoperta da poco e cmq i suoi canini che in realta non sono canini servono come serve la cresta per il gaallo solo per mettersi in mostra e lottare con gli altri ippopotami

La regione artica (coste dell'Alaska e Canada settentrionale) è, per motivi climatici, un territorio scarsamente popolato, in cui l'agricoltura è praticamente impossibile: qui le popolazioni vivevano cacciando foche, caribù e, in alcune zone, balene.

Infatti sono rimasti poco popolati, e particolarmnente speciificati a un certi tipo di vita, come certe razze, uno come noi non potrebbe sopravivere in certe zone climatice, ma sicutramente non è stato il gran successo della evoluzione..?
Il ippopotamo e un erbivole come anche il cavallo o non si nutre di carne... ma puo mangarle come attacho e difesa...
http://it.wikipedia.org/wiki/Hippopotamus_amphibius
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 16-12-2009, 09:52   #9
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Linda, il problema VERO è che la gente, pur sapendo in che modo vengono allevati/trasportati e macellati i capi negli allevamenti cosiddetti "intensivi" se ne frega e continua a mangiarli e a comprare quella carne.

Questo personalmente mi lascia esterrefatta.
Non discuto la scelta di mangiare carne, purchè si faccia con criterio.
Sarebbe bello se tutti si ponessero il problema e anzichè mangiare carne a pranzo e a cena ne mangiassero di meno.
Sarebbe bello che tutti si rivolgessero ad allevamenti biologici che possono garantire una vita decente agli animali.

Questo sì.
Ma se riduciamo il tutto ad una battaglia vegetariani contro tutti, sbagliamo in partenza.
E' provato che uno può essere vegetariano e stare benissimo di salute, ma non è una scelta che si può imporre.

E te lo dice una che sta cercando di diventare vegetariana e mangia carne forse una volta ogni 2 settimane (perchè mi piace, cavolo, mi piace un sacco lo ammetto).
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 16-12-2009, 13:28   #10
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Noi abbiamo un sogno

Un libro a favore degli animali, per stimolare un cambiamento di rotta nel comportamento di noi esseri umani, affinché non continuiamo a perpetuare i molti comportamenti crudeli che quotidianamente mettiamo in atto nei confronti delle altre specie.

26 aprile 2006 - Stefano Cagno (medico chirurgo, dirigente medico ospedaliero in Psichiatria, membro del CMS di AVI)







È stato recentemente pubblicato nella collana Tascabili Bompiani "Noi abbiamo un sogno" di Annamaria Manzoni.

L’autrice è una psicologa e psicoterapeuta che negli ultimi anni si è impegnata attivamente e pubblicamente a favore degli animali, per stimolare un cambiamento di rotta nel comportamento di noi esseri umani, affinché non continuiamo a perpetuare i molti comportamenti crudeli che quotidianamente mettiamo in atto nei confronti delle altre specie.

E questo è proprio il sogno dell’autrice e mio personale, “un sogno di giustizia, di riscatto, di trasformazione epocale, che urge verso la sua necessaria realizzazione”.

Il titolo però si rifà anche al celebre "I have a dream", ossia "Io ho un sogno", che un giorno Martin Luther King pronunciò in un’America in cui i bianchi potevano disporre a loro piacimento dei neri.

E anche nel caso nel razzismo, così come dello specismo, ossia della discriminazione degli esseri viventi in base alla specie di appartenenza, si tratta di giustizia.

Sebbene "Noi abbiamo un sogno" sia un libro formalmente ineccepibile, non risulta, come spesso succede, un vuoto esercizio accademico, ma il lettore può cogliere in ogni riga il coinvolgimento emotivo dell’autrice, forse potremmo dire la sua anima.

Annamaria Manzoni si scaglia contro tutte le forme di violenza diffuse e spesso sistematiche contro gli animali: la vivisezione, gli allevamenti intensivi, la caccia, eccetera e lo fa in maniera convincente e documentata.

Tuttavia ritengo che in particolare il capitolo "Tra psicologia e animalismo", sia in grado di fornire un contributo veramente unico e di straordinaria importanza al movimento animalista e alla realizzazione delle nostre idee.

In esso l’autrice ci spiega, da un punto di vista psicologico, come il genere umano sia riuscito a compiere tante nefandezze contro gli animali senza provare disgusto.

Ci chiarisce quali meccanismi psicologici collettivi permettono che tutto ciò continui con buona pace delle coscienza della maggioranza degli esseri umani.

Da psichiatra posso affermare che le argomentazioni di Annamaria Manzoni sono lucidissime e impossibili da smontare; comprenderle aiuterà tutti noi che ci battiamo per i nostri fratelli minori a farlo, in futuro, in maniera migliore e più efficace.


http://www.oltrelaspecie.org/doc/sem...anzoni_rev.pdf

Note: Noi abbiamo un sogno
Annamaria Manzoni
Bompiani, 2006
Edizione tascabile
Pagine 160, 7,00 euro

http://www.vegetariani.it/vegetarian...cles/1143.html
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Last edited by Darkness; 16-12-2009 at 13:56.
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 17-12-2009, 20:45   #11
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Linda, il problema VERO è che la gente, pur sapendo in che modo vengono allevati/trasportati e macellati i capi negli allevamenti cosiddetti "intensivi" se ne frega e continua a mangiarli e a comprare quella carne.

Questo personalmente mi lascia esterrefatta.
Non discuto la scelta di mangiare carne, purchè si faccia con criterio.
Sarebbe bello se tutti si ponessero il problema e anzichè mangiare carne a pranzo e a cena ne mangiassero di meno.
Sarebbe bello che tutti si rivolgessero ad allevamenti biologici che possono garantire una vita decente agli animali.

Questo sì.
Ma se riduciamo il tutto ad una battaglia vegetariani contro tutti, sbagliamo in partenza.
E' provato che uno può essere vegetariano e stare benissimo di salute, ma non è una scelta che si può imporre.

E te lo dice una che sta cercando di diventare vegetariana e mangia carne forse una volta ogni 2 settimane (perchè mi piace, cavolo, mi piace un sacco lo ammetto).

Ben detto Elisa, come gia scritto anche io non pretendo da nessuno che diventa vegatariano, almeno non sarà facile di pretendere questo, ma un cambiamanto eun riconoscimento e una scelta di salute, cambiare... e a noi ci chiedono sempre argumenti, e verifice, invece semplicemente, riflettere, e rendersi conto di quello che stanno facendo...
Io ho meno problemo di accettare di mangiare salvaggina, da allevamenti naturali, da come i wuster per 4,50 euro al kilo...
poi ci sono diverse argomenti e valori perche una persona fa una certa scelta, io lo faccio perche mi sento in colpa, e perche ho visto in prima linia cosa succede...
Era lo stesso un lungo percorso, iniziato da bambina e sta continuamente evolvendo... anche per me non era facile di uscirne di una certa abitudine... e facci piccoli passi a volta...
Ma ho trovato anche altre motivzioni e sta aggiungendo sempre piu convinzione, e mi da tranquillità di combattere per un ideale.. non con violenza e obligo ma con la consapevolezza...
Esempio anche io ho miei deboli, ma smettere di mangiare carne, non mi ha creato nessun problema, poi non faccio la estremista, che urla sè cè un po di pancetta o un filo di brodo... sarebbe stupido.. come gia dici tu gia il consapevole ridotto consumo cambia e evita molte, mamoltissime sofferenze...

Un ultimo appello, un pensiero a tutti...
Visto che siamo a natale...
Nessuno vi imporre di non mangiare carne, ma sè lo comprate lo preparate, e portate a tavolo, semplicemente non essagerate, che poi finisce nell bidone, fatte porzioni piccole, aggiungete antipasti e pasta, e alla fine dolci e verdure, e mangiate almeno quella carne che avete comprate.... nessuno muore sè mangia solo un secondo di carne, invece due e poi resta li e viene buttato, solo per fare una bella figura... pensate sempre che è un sacrifico dietro ogni fetta ..

Tutto li...
...non lasciate morire anime per niente, almeno mangatelo....
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 18-12-2009, 14:54   #12
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

"Scusami ma chi ammazza tutte le mucche e i maiali se non ci sono predatori?"


Basterebbe non farli nascere negli allevamenti intensivi o farli nascere solo per nutrirci.
Come ripeto io purtroppo non sono ancora riuscita a diventare vegetariana ma voglio riprovare.
Sono convinta che l'essere umano non ha bisogno della carne per vivere bene e in salute....ma soprattutta sono certa che lo specismo non e' affatto giusto.
Io sono molto contraria
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org