Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-12-2009, 01:55   #1
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by robykut View Post
....Perchè credo che il cane sia una "cosa" aggiunta alla nostra vita,un compagno ed un piacere...non deve essere fonte di stress o una limitazione.Se cominci a dire:"no,non posso perchè c'è il cane"...alla fine 'sto cane non lo puoi più vedere e non te lo godi neanche!!
Credo sia stupendo passare un pomeriggio nei boschi col tuo cane,ma è bello anche poter andare a bersi un aperitivo tranquillamente e col cuore leggero...

no??

è una questione di punti di vista, di prioriorità individuali, di punti di partenza e di arrivo, di età, di scelte di vita, di nuova vita vivere...di scelte.
l'aperitivo lo bevo tranquillamente e con il cuore leggero con i cani al guinzaglio..o lo bevo senza o magari probabilmente piuttosto non lo bevo.
"no,non posso perchè c'è il cane"
io lo giro in: "ci sono i cani, cosa posso"
i cani dopo sette anni li vedo bene anche senza occhiali e non li ho ancora rottamati.

comprendo comunque che non siamo tutti uguali..che con queste bestie spesso camminiamo sul fil di lama..(per fortuna non molto affilato) e Marco ha fatto una ottima foto del rasoio.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 02:00   #2
barker_cry
Junior Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
è una questione di punti di vista, di prioriorità individuali, di punti di partenza e di arrivo, di età, di scelte di vita, di nuova vita vivere...di scelte.
l'aperitivo lo bevo tranquillamente e con il cuore leggero con i cani al guinzaglio..o lo bevo senza o magari probabilmente piuttosto non lo bevo.
"no,non posso perchè c'è il cane"
io lo giro in: "ci sono i cani, cosa posso"
i cani dopo sette anni li vedo bene anche senza occhiali e non li ho ancora rottamati.

comprendo comunque che non siamo tutti uguali..che con queste bestie spesso camminiamo sul fil di lama..(per fortuna non molto affilato) e Marco ha fatto una ottima foto del rasoio.
Esatto! Punti di vista.
L'egocentrismo va annullato del tutto. C'è un animale che dipende da te e che aspetta te. Fanculo l'aperitivo. Fanculo l'aereo. Fanculo un sacco di cose.
Sono il nostro momento di relax, la nostra settimana di ferie, il nostro aperitivo, il nostro hobby...
E' come un figlio? Maleditemi, ma sì! Impegno e mentalità sono gli stessi.
__________________
Responsabile informatico del WIG
barker_cry jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 02:22   #3
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by barker_cry View Post
Maleditemi
...se lo faccio tu poi me la restituisci vero?
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 02:29   #4
barker_cry
Junior Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
...se lo faccio tu poi me la restituisci vero?
Claro che sì!
__________________
Responsabile informatico del WIG
barker_cry jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 10:23   #5
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

dunque qui trovi una piccola relazione della facolta di medicina veterinaria dell'uni di parma

http://www.unipr.it/arpa/facvet/anna...scopelliti.htm

questo invece è un articolino tratto da un blog trovato in rete, che spiega più o meno le stesse cose però in modo più semplice e meno articolato....insomma un po' più "user-friedly"

L'ansia da separazione è un problema comportamentale abbastanza comune e indubbiamente crea moltissimi disagi ai proprietari dei cani che ne sono affetti. Purtroppo non sempre i proprietari capiscono che i comportamenti posti in atto dal loro cane sono da addebitare ad un vero e proprio problema del comportamento e di conseguenza non riescono a porvi rimedio.
Il cane affetto da ansia da separazione manifesta una serie di comportamenti molto tipici, sia quando viene lasciato solo, sia nella comune vita domestica. E' un cane solitamente di indole buona, molto affettuoso, che stabilisce un legame molto forte e intenso con i padroni e che vive la separazione, anche momentanea, dall'oggetto del suo appassionato amore - il padrone - come una vera sciagura.

Questi sono i comportamenti classici dell'ansia da separazione:

- tendenza a seguire il padrone negli spostamenti all'interno della casa (per non perderlo mai di vista);
- segni di ansia accompagnano i preparativi che precedono l'uscita del padrone;
- una volta lasciato solo, il cane abbaia, ulula, geme (di solito entro i primi dieci minuti dalla sua uscita, al massimo mezz'ora);
- in assenza del padrone possono aversi comportamenti distruttivi rivolti verso l'arredamento (in particolare arrecando danni agli stipiti e alle porte - frustrazione da barriere -, ma non solo);
- temporanea anoressia: il cane in assenza del padrone non tocca cibo;
- in alcuni casi, sempre in assenza del padrone, tendenza ad orinare e defecare in giro per la casa;
- elaborato rituale di benvenuto al ritorno del padrone.

Naturalmente i comportamenti descritti sono solo indicativi, non sempre si presentano tutti e possono avere intensità differenti.
Lo sbaglio che viene commesso frequentemente dai proprietari di questi cani consiste nell'attribuire questi comportamenti a vendetta: si interpretano queste reazioni come dei dispetti che il cane compie volontariamente per manifestare la propria rabbia per essere stato lasciato da solo. Alcuni, al ritorno a casa, sgridano e picchiano il cane per castigarlo. Non serve chiaramente a nulla: il cane non capirà il motivo di quella punizione, non riuscirà ad associarla al suo comportamento "indesiderato", non avrà altro risultato che disorientarlo, spaventarlo ed aumentare la sua ansia. I proprietari sono convinti che il cane capisca perfettamente il motivo della punizione perché questi, le volte successive, assume un' aria "colpevole": questo atteggiamento "colpevole" in realtà è dovuto unicamente alla previsione del castigo che il cane ha associato alla simultanea presenza sua, della casa messa a soqquadro e del padrone. E' quindi importantissimo saper riconoscere e interpretare correttamente questi comportamenti, per poter risolvere il problema nel modo migliore non appena inizia a manifestarsi.

Quali sono le cause dell'ansia da separazione? E' innata?

Non ci sono risposte certe a queste domande. Sicuramente è il prodotto di una particolare personalità del cane e del suo ambiente. Secondo una teoria l'ansia da separazione colpirebbe specialmente cani che provengono da un canile, da un precedente proprietario che si occupava poco di loro o che sono stati separati precocemente dalla madre.
Una parte consistente la svolge tuttavia anche il padrone, per quanto inconsapevolmente. Capita infatti ai padroni più legati al proprio cane di incoraggiare inconsciamente questi comportamenti: lo sommergono di attenzioni e di affetto, ampiamente ricambiati dalla bestiola, tanto che un filo invisibile li lega perennemente. Sicuramente il rapporto che si instaura fra il cane e il padrone è ricchissimo e dà incredibili soddisfazioni, il rovescio della medaglia è appunto l'ansia da separazione.

Ci sono dei rimedi per l'ansia da separazione?
Molteplici e fortunatamente nella maggior parte dei casi si rivelano efficaci.
Abbiamo già visto come sia del tutto inutile e, anzi, controproducente sgridare il cane, vediamo allora alcuni rimedi che si possono adottare:

- iniziare degli esercizi di obbedienza, anche semplici, per cinque o dieci minuti tutti i giorni;
- almeno una mezz'ora di esercizio fisico al giorno (il cane, non il padrone! Ma anche entrambi.. male non fa di certo..);
- dieta adeguata all'esercizio fisico svolto, non un grammo di cibo in più;
- evitare di permettere al cane di elemosinare cibo mentre si è a tavola: durante i pasti va posto in un'altra stanza;
- iniziare un programma di allenamento all'indipendenza: il cane deve capire che può cavarsela benissimo da solo (abituarlo a non dormire sul letto, spostandolo su una cuccia a terra, prima vicina al letto, poi posta sempre più lontana, fino a collocarla in un'altra stanza; insegnare al cane a restare nella sua cuccia per periodi sempre più lunghi mentre si è in casa - la cuccia va collocata in una stanza differente da quella in cui si trovano i padroni -, non mancando mai di gratificarlo quando ubbidisce e sta tranquillo; non permettergli di sdraiarsi sui piedi mentre si guarda la TV.. anche qui va mandato a cuccia in un'altra stanza; ecc.)
- non permettere al cane di prendere iniziative: ogni attività deve essere proposta dal padrone (gioco, cibo, ecc.);
- desensibilizzare il cane ai "rituali" che precedono l'uscita: svariate volte al giorno vestirsi di tutto punto come se si dovesse uscire, mettersi le scarpe, prendere le chiavi di casa, la borsa, la giacca, il cappello, avvicinarsi alla porta, mettere la mano sulla maniglia.. senza poi uscire realmente. Fare molta attenzione al rituale: si devono compiere esattamente quei comportamenti che si compiono prima di uscire, senza tralasciare nulla. Il tutto deve avvenire per gradi e badando di passare ad un grado successivo solo quando il cane mostrerà indifferenza. Questo "rituale" va ripetuto finché non si nota un totale disinteresse del cane nei confronti di tutti i preparativi che precedono l'uscita, in quel momento si potrà azzardarsi ad aprire uno spiraglio, poi ad aprire del tutto la porta, poi ad uscire per un minuto, poi per tre, e via dicendo...;
- ignorare completamente il cane per i venti minuti che precedono l'uscita e per i venti minuti successivi al ritorno a casa;
- dare qualcosa di appetitoso al cane una ventina di minuti prima di uscire: dev'essere una leccornia che lo tenga impegnato per diverso tempo anche dopo che sarete usciti. Un osso andrà benissimo, un osso buco ripieno di qualche leccornia ancora meglio (se al ritorno non avesse ancora terminato di mangiarlo, non lasciarlo ulteriormente a sua disposizione perché perderebbe l'interesse: deve considerarlo una cosa unica ed eccezionale!) ;
- lasciare radio o televisione accese quando si esce, meglio ancora sarebbe registrare una cassetta con il "sottofondo" di quando si è in casa ed utilizzare questa;
- non contribuire MAI ad aggravare l'ansia da separazione enfatizzandola troppo con nostri comportamenti, sguardi, parole: i cani sono sensibilissimi ai segnali che, anche inconsciamente, inviamo loro;
- evitare assolutamente di rientrare in casa se il cane sta abbaiando o gemendo, neanche se solo per sgridarlo;

Nei casi più gravi il veterinario (e solo il veterinario!!) potrà prescrivere dei medicinali ansiolitici e antidepressivi. Questa dev'essere tuttavia l'ultima spiaggia: prima vanno provati TUTTI i rimedi alternativi elencati, rimedi che si rivelano più che sufficienti a risolvere la stragrande maggioranza dei casi di ansia da separazione.


questo articolo l'ho trovato a questo indirizzo ( http://digilander.libero.it/millenniumdogs/ansia.htm )

per rispondere alla tua domanda...per me l'ansia da separazione è quanto scritto qua sopra...

per il fatto che i tuoi cani stanno buoni buoni, evidentemente non soffrono di questa patologia.
sta di fatto che non hai ancora argomentato quanto ti ho chiesto qualche intervento fa ma probabilmente ti starai documentando su uno dei tanti manuali "sole, cuore, amore e campo d'addestramento"...

non ti preoccupare per l'ironia offro io
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 10:35   #6
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

ahh dimenticavo...

anche se lo avevo già scritto più e più volte nelle pagine precedenti....

indubbiamente ci sono stati degli errori miei nei confronti del cane che hanno aiutato lo sviluppo di questa situazione (e mi riferisco ai primi mesi ne quali avevo il cucciolo)
frutto di cattive indicazioni, ignoranza mia ecc ecc....

rimango sempre dell'idea che ci sia una componente ereditaria, però questa è una mia supposizione da "non addetto al settore"

a lungo ne ho discusso con la nostra veterinaria, e da quel che ho capito ci sono pareri controversi a riguardo...

ora,

al di là delle battute e dei confronti
sarebbe interessante sapere se altri figli di Edgar passo del lupo soffrano di disturbi simili.

visto e considerato che hanuk e akira hanno in comune Edgar e anche hanuk in modo molto lieve ne soffre....
ma probabilmente è solo un effetto "osmosi" dato dallo stato di akira...
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 10:37   #7
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Mmh... vabbè, e tutto ciò (- ultimi 2 post) cosa centra col problema di QUESTO cane?
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 10:45   #8
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by barker_cry View Post
Esatto! Punti di vista.
L'egocentrismo va annullato del tutto. C'è un animale che dipende da te e che aspetta te. Fanculo l'aperitivo. Fanculo l'aereo. Fanculo un sacco di cose.
Sono il nostro momento di relax, la nostra settimana di ferie, il nostro aperitivo, il nostro hobby...
E' come un figlio? Maleditemi, ma sì! Impegno e mentalità sono gli stessi.
Beh, supponendo che hai dei figli... altrimenti non potresti paragonare le due cose.... suppongo che da quando sono nati non vai al cinema, non esci più solo con tua moglie e raccogli il cibo spontaneo dalle campagne per non andare a fare la spesa al centro commerciale senza i tuoi cani...

Mi sembra esagerato quello che dite, non vorrete mica fare sentire in colpa tutti coloro che gradiscono anche altre attività, che non includono i cani??? Grazie al cielo (per adesso) non ho problemi a lasciare i cani soli a casa, ma dato il mio stile di vita, se avessi tali problemi, e non riuscissi a risolverli in tempi brevi, non potrei tenerli
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 10:52   #9
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Eh no Sirius!!! Sei bannata a vita... solo per averlo pensato sei da mandare in Siberia ai lavori forzati!

Ma chi scrive,se avesse un cane con questo problema , e per ipotesi dovesse andare a fare la spesa, che fa???? Fa dieta forzata per amore del suo peloso?

Anticipo che se riprendete la frase "se avesse un cane con questo problema" commentando:" Mai perchè sono un bravo padrone io!" riceverà come risposta:
"MA allora scrivi qui solo per fare il figo e farmi notare che il tuo cane non ha problemi!"
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 11:11   #10
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

effettivamente sirius....dopo questa ti meriti sgarbi
puahahahaha



va che scherzo neeeeehhh!!!!!!
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 11:13   #11
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by Dueagosto82 View Post
effettivamente sirius....dopo questa ti meriti sgarbi
puahahahaha



va che scherzo neeeeehhh!!!!!!
merito anche di peggio
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 11:17   #12
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
io ho avuto le palle di raccontare tutto senza risparmiare niente...
tanto, tanto di cappello, sempre detto e sempre lo ribadirò!
---------
il messaggio 252 di baker cry invece devo proprio bocciarlo ..... non avercela a male, ma ti assucuro che io ho tutti i santi giorni sott'occhio un cane estremamente indipendente (= misha) e un cane che soffre di ansia da separazione (= petra) anche se non ai livelli descritti da marco.

come saprai petra la posso orsservare anche a casa mia, visto che ogni tanto viene da noi come ospite (anche se per me è una famiglia allargata!)

se non avessi sotto gli occhi questi due casi, uno opposto all'altro, FORSE non potrei capire nemmeno io, ma sarebbe la mia ignoranza, nulla più!
per capire davvero, credimi bisogna toccare con mano il problema, secondo me solo così si ha il DIRITTO di giudicare!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 11:20   #13
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Aggiungo, scusatemi, è vero che cani e figli sono paragonabili come impegno materiale e morale. Ritengo però che non bisogna annullarsi come persona, ne per un figlio, ne per un cane. Semplicemente agire con responsabilità, correttezza, coscienza e AMORE.

Se non si è pronti, non bisogna fare figli, ne prendere cani o qualsiasi animale d'affezione "meno impegnativo"...

Adesso concludo gli ot in questa discussione di pubblica utilità, perchè se si legge con attenzione dalla prima all'ultima pagina, non si può che apprezzare.

Baci, abbracci e figlie femmine!
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 11:25   #14
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
Ma chi scrive,se avesse un cane con questo problema , e per ipotesi dovesse andare a fare la spesa, che fa???? Fa dieta forzata per amore del suo peloso?
forse cliccherebbe il pomodoro

ok ok me ne vado!
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 12:19   #15
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
Ma chi scrive,se avesse un cane con questo problema , e per ipotesi dovesse andare a fare la spesa, che fa???? Fa dieta forzata per amore del suo peloso?
Io porto il cane a fare la spesa: mi aspetta tranquillo fuori.
Me lo porto al ristorante come agli aperitivi.
Resto dell'idea che sia il cane a doversi adeguare alla maggioranza delle esigenze dell'uomo, non viceversa...
L'unica cosa per la quale ho rinunciato già dall'inizio sono i cinema, i viaggi in aereo e le discoteche (ma tanto non c'ho più l'età).

Cmq per fortuna il mio non ha mai avuto una tendenza spiccata a soffrire di ansia da separazione e l'ho abituato da subito a restare anche da solo.

Cmq mi spiegate perchè quando vado a farmi la doccia continua ad ululare e tenta persino di sfondarmi il box???
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 12:25   #16
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Io porto il cane a fare la spesa: mi aspetta tranquillo fuori.
Me lo porto al ristorante come agli aperitivi.
Resto dell'idea che sia il cane a doversi adeguare alla maggioranza delle esigenze dell'uomo, non viceversa...
L'unica cosa per la quale ho rinunciato già dall'inizio sono i cinema, i viaggi in aereo e le discoteche (ma tanto non c'ho più l'età).

Cmq per fortuna il mio non ha mai avuto una tendenza spiccata a soffrire di ansia da separazione e l'ho abituato da subito a restare anche da solo.

Cmq mi spiegate perchè quando vado a farmi la doccia continua ad ululare e tenta persino di sfondarmi il box???
perchè a questi cani piace il puzzo!!!
percui sei più bello e buono nature!!! con i funghi sotto le ascelle!!
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 12:27   #17
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Dueagosto82 View Post
perchè a questi cani piace il puzzo!!!
percui sei più bello e buono nature!!! con i funghi sotto le ascelle!!
aaah ah! Spero proprio che non sia così!

Cmq sia è uno zozzone: vorrebbe sempre infilare il muso nelle parti intime, mie e della mia ragazza!!!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 12:27   #18
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by Dueagosto82 View Post
perchè a questi cani piace il puzzo!!!
percui sei più bello e buono nature!!! con i funghi sotto le ascelle!!
a tutti i cani piace la puzza
che schifosi che sono
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 12:34   #19
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Quote:
Cmq mi spiegate perchè quando vado a farmi la doccia continua ad ululare e tenta persino di sfondarmi il box???
Perchè sopprimi l'animalo che è in te...

Comunque...
Quote:
Io porto il cane a fare la spesa: mi aspetta tranquillo fuori.
Possiamo ammettere che non tutti possono farlo? Che se "per esempio" vivi in Germania e se lasci il cane in macchina ti crocifiggono in sala mensa? Che non ho ancora visto un supermercato in cui il cane possa entrare? Che legare un cane fuori è sempre rischioso, perchè gli altri cani liberi possono andare ad infastidirlo e lui da legato potrebbe avere un comportamento poco adatto? Possiamo ammettere che se il problema esiste bisogna porvi rimedio perchè annullarsi per qualcunaltro è una scelta quantomeno opinabile?
Io non sto parlando di andare a bere l'aperitivo o andare al cinema, sto parlando di "cose di tutti i giorni", il resto ovviamente non è la priorità per me. Forse sto andando un pò fuori tema, quello che voglio dire è:
Perchè giudicare la scelta che ha fatto "2Agosto82", quando vi ha spiegato per filo e per segno perchè la ha fatta e quanto tempo ci abbia riflettuto?
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 28-12-2009, 12:55   #20
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
Perchè giudicare la scelta che ha fatto "2Agosto82", quando vi ha spiegato per filo e per segno perchè la ha fatta e quanto tempo ci abbia riflettuto?
ma sai..non è tanto il fatto di giudicare....insomma tutti si giudica, tutti ci si fa un opinione e per ora, si può ancora esprimerla liberamente....

la difficoltà sta poi nell'argomentare un giudizio, un parere....
altrimenti il processo comunicativo non inizia neanche...

l'etimologia di comunicazione è letteralmente "mettere in comune"

va da se che bisogna per forza di cose mettere in campo le proprie nozioni e il proprio bagaglio e vedere cosa salta fuori.

con questo spirito ho iniziato questa discussione, creare un qualcosa che potesse essere di utilità pubblica, condividere la mia esperienza affinchè si possa raggiungere un'idea comune sul problema.
ma questo lo avevo ampiamente premesso nelle prime pagine...

poi oh....io sono dell'idea che ognuno è libero di dire ciò che vuole, anche senza dovizie di particolari....rimane il fatto però che tale discussione rimane priva di sfumature e con un sapore...come dire.... insipido...
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org