![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Grazie dei consigli! Tutte cose utilissime: in effetti è fondamentale PRIMA creare il rapporto e POI avere delle "pretese"…delle volte me lo "dimentico"
![]() Io non so se questo che stiamo provando sia il metodo giusto,ma purtroppo come sapete il cane è uno, i mesi in cui lavorarci sono sempre pochi, e se si sceglie un metodo prima di abbandonarlo bisogna quantomeno provarci almeno qualche mese. Le prime 2-3 lezioni (vuoi per la situazione nuova, vuoi perché c'erano maschi belli tosti intorno….mentre prima al campo di agility come diceva Navarre lui andava fin da piccolo quindi non vedeva i maschi che c'erano come "rivali") andava leggermente in dissenteria (cosa stranissima per lui che ha uno stomaco di ferro, non ha mai avuto questi problemi quindi sicuramente era stess). Le lezioni dopo sono andate meglio, niente dissenteria e meno momenti un cui "si impennava". Se comincia a lavorare tranquillo con un gruppo, appena arriva un cane nuovo riparte con le sfide. Per fare una statistica, su tre sessioni di obbedienza, nella prima "parte" (nel senso che parte con un ringhio o peggio si lancia mettendosi su due zampe) 3-4 volte, la seconda 1-2, la terza anche nessuna. Delle volte, se si riesce a concentrare prima di entrare (sempre ipnotiizzandolo con il boccone) parte anche solo un paio di volte la prima sessione. Specifico che se "parte", parte quando si fanno esercizi mirati con cani maschi che lavorano molto vicini (specie se se lo fissano…e si tratta di cani con gli stesi problemi…). Le volte in cui c'erano meno cani ha fatto anche tre sessioni "tranquille" (sempre prevenendo quando stava per prendere iniziative). I risultati forse un pochino già si vedono: rispetto a prima (Varese, Genova, Cremona dove ha dato credo il peggio di sé), nelle ultime tre expo è stato bravo e controllato. Anche per strada mi pare migliorato…anche se per strada è "facile", basta fare giri larghi per evitare che rogni. Questo mi fa ben sperare che il lavoro stia andando nel verso giusto, ma è troppo presto per dirlo. Comunque io mi stresso 100000 volte più di lui a stare consentrata "con guinzaglo non in tensione ma pronto al colpo" ![]() ![]() Claudia ma nel tuo campo ve lo lasciano mollare libero con altri maschi quindi? O c'erano cani che lo "mettevano in riga" mentre era al guinzaglio? L'unica volta che Arian, da quando si è insatanito, ha incontrato un maschio adulto libero (da libero) lo ha schienato ma non morso; forse siamo stati fortunati che l'altro si sia schienato. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|