Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 07-04-2010, 19:36   #1
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Credimi, un cane che ti fissa 24 ore al giorno in questo modo è logorante.

Quello che dice Diego è vero... anche se la situazione non dovrebbe porsi oltre un certo livello di civiltà ed intelligenza cinofila dei proprietari.
Questa è la principale (forse l'unica ) ragione che potrebbe ipoteticamente farmi optare nuovamente per un clc dovessi in futuro riprendere un cane. Tutti qui ormai sanno quanto adorassi Kim, quanto fosse speciale per me e quanto fosse più semplice gestirlo fisicamente, EPPURE forse non avrei il coraggio di riprenderne un altro perché non avevo la freddezza di sopportare il suo sguardo interrogativo ed insistente, soprattutto quando era giovane e molto attivo.. lui si aspettava qualcosa da me, le lupastre no o per lo meno non si mettono a fissarmi in quel modo, non chiedono.

Kim faceva come questo ma con più insistenza (questo è vecchiotto si vede, sarà in fase calante..):



e soprattutto di sua iniziativa, non c'era bisogno di un input da parte mia. Mai visto un clc fare altrettanto per ottenere la passeggiata ma forse ne ho solo conosciuti pochi.. e sgridarlo era peggio, si offendeva a morte e andava in depressione dandomi le spalle per poi sbirciare con la coda nell'occhio aspettando che lo richiamassi per fare la pace .. quindi non c'era modo se non fingermi indifferente. C'è da dire che Buck non era così caratterialmente, sembrava una via di mezzo con un clc ma non so se rischierei di nuovo con un Collie o un altro cane simile perché poi ci restavo male, era sempre in attesa povero. Per poi decidere di scappare e andarsene in giro da solo .. appiccicoso finché aveva un fine esserlo .
Sono arrivata a prendere Djuma non solo perché mi piaceva il clc ma soprattutto perché Kim avesse qualcuno a distrarlo - il terrore era di ritrovarmi poi con 4 occhi che mi fissavano ma fortunatamente la mia impressione sul clc era corretta ed effettivamente almeno un pò ha funzionato .

(P.S.: che emozione però per me rivedere quel tipo di sguardo che ti vuol leggere nel pensiero e si insinua prepotente, furbo ma anche buffo.... sembra proprio il mio topolone.)

Last edited by elisa; 07-04-2010 at 20:26.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 18-05-2010, 18:21   #2
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

PERCHE' PRENDERE UN CLC?

Perchè è l'unico cane che prova (e riesce) e prenderti per il çul@

Dopo molti mesi sembra essersi infilato in zucca che non vuoi che raccolga e mangi schifezze da terra. Bene. Sei contento, un'altra piccola vittoria. Come no...

Un giorno mentre passeggi col bestio al guinzaglio ti sembra di scorgere con la coda dell'occhio un movimento, come di masticazione
Ti fermi e ti volti e lui è lì, che continua ad annusare per terra come se nulla fosse, con la bocca chiusa.

Pensi che hai visto male, in fondo ormai ha capito, no?

Certo.

Continui a camminare, dopo qualche istante ecco che scorgi di nuovo quel movimento di mascelle e ti sembra che il vandalo ti stia fissando, mentre camminate.

Eh no eh!

Ti volti di nuovo a guardalo all'improvviso e lui si blocca, stile cervo abbagliato dai fari, e ti fissa abbassando la testa, bocca ancora chiusa.

Per andare sul sicuro gli dici "lascia!". Lui ti guarda con un'espressione angelica e confusa, della serie "lascia cosa?" e per un momento pensi davvero di aver visto male. Stai diventando paranoico.

Ma quell'espressione non ti convince. Ripeti il lascia con un tono leggermente più minaccioso.

E il bast@rdo finalmente si rassegna e con estrema riluttanza sputa qualcosa che sembra una crosta di pane

Ma soprattutto... ha ancora il coraggio di guardati le mani per vedere se gli arriva un premio per aver obbedito al "lascia"
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 18-05-2010, 18:59   #3
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

..mi hai fatto ricordare il film di fantozzi che non può mangiare le crocchette di patata davanti al cattivissimo professore tedesco!
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 18-05-2010, 19:33   #4
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 18-05-2010, 19:53   #5
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

ma noooooooo
ma è ugualeeeee!

oddio oddio sto morendo!!!
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 18-05-2010, 23:24   #6
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by elisa View Post
Mai visto un clc fare altrettanto per ottenere la passeggiata ma forse ne ho solo conosciuti pochi..
…o perché hai il giardino!
Arian fa esattamente così quando vuole farsi un giretto fuori (senza l'abbaio), fissandoti negli occhi (inclinando leggermente la testa) in modo insistente, stupito del fatto che tu non stia capendo cosa vuole….e passa prima a fissare me..poi vede che Vincenzo ride, e va da lui, e fissa lui…poi si accorge che lo guardo con la coda dell'occhio, e torna a fissare me…e così avanti…poi se l'ignorarlo dura troppo, inizia a dare delle zampate di quelle che sanno dare loro belle aperte che ti prendono una spalla intera e poi si richiudono…e se continuiamo a non considerarlo fa una specie di scenata da donnicciuola isterica prendendo il suo cuscino e sbattacchiandolo in giro per la stanza come se lo stesse squartando
In qualunque momento di questa scena, può capitare che vada a prendere e ti porti in guinzaglio sulle gambe.
Se dici "passeggiatina?" ecco che comincia a zompettare e ruotare la testa, spesso mettendosi seduto (perché di solito gli ordiniamo il seduto prima di mettergli il guinzaglio)

Quindi: un clc perché, se capisce che gli può far comodo e che ottiene un risultato, sa anche far finta di fare cose "da cane"
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 18-05-2010, 23:35   #7
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Giuro che stasera ritrovando quel mio post ho pensato che non era poi niente di così strano e che probabilmente molti clc fanno la stessa cosa.. sono le mie che a volte mi sembrano poco cani normali e molto.. gatti soprattutto Petra .
Il giardino c'entra poco .. tutt'altra cosa la passeggiata!
Comunque scherzi a parte hai ragione tanto che Djuma fa uguale per il cibo per il quale ha una fissazione pari quasi a quella che aveva Kim per la passeggiata.. ma basta tenerla lontana dalla cucina e tutto si risolve..
Il giro le fa impazzire (escluso quello in città) e quando capiscono che sto per portarcele diventano matte anche loro, hanno solo un diverso modo di esprimersi.. loro non si mettono immobili a fissare in quel modo da violenza psicologica spinta anticipatoria e calcolatrice

Last edited by elisa; 19-05-2010 at 00:32.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 19-05-2010, 10:37   #8
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Boh... Thai quando cerco di portarlo fuori (o meglio, in auto) la seconda volta in un giorno
finge di essere un opossum e schiatta in mezzo al cortile, immobile.


nb per i deboli di cuore: questo opossum non è morto
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 19-05-2010, 11:03   #9
Tesla
Junior Member
 
Join Date: Nov 2009
Posts: 19
Default

Arieccomi qua!

Dopo tanto cercare ho preso una cucciola di australian cattle dog, ormai è una decina di giorni che sta con me, esuberanza cucciolesca a parte è un ottimo cane sia dal profilo caratteriale che sanitario.
Le faccio fare tanto esercizio fisico così si scarica ed in casa sta abbastanza tranquilla, per il momento non posso lamentarmi

L'unica cosa è che la piccola tormenta il mio povero Yorkie il quale non vuole interagire con lei. Lui prova a morderla, ma dubito che lei se ne accorga..qualche consiglio in merito??per il momento lascio fare alla natura però dopo un po la prendo e la porto via perchè lo Yorkie è stremato dalla fatica, vorrei evitare che gli prenda un infarto
Tesla jest offline   Reply With Quote
Old 19-05-2010, 14:43   #10
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post

Arian fa esattamente così quando vuole farsi un giretto fuori (senza l'abbaio), fissandoti negli occhi (inclinando leggermente la testa) in modo insistente, stupito del fatto che tu non stia capendo cosa vuole….e passa prima a fissare me..poi vede che Vincenzo ride, e va da lui, e fissa lui…poi si accorge che lo guardo con la coda dell'occhio, e torna a fissare me…e così avanti…poi se l'ignorarlo dura troppo, inizia a dare delle zampate di quelle che sanno dare loro belle aperte che ti prendono una spalla intera e poi si richiudono…
Il mio va per le spicce: quando vuole qualcosa (uscire, pappa, gioco, acqua) incomincia subito a parlottare: uooo,weee, woo? wee, uoi, uoo!

La differenza è che quando vuole giocare fa il vocione più grosso.
Quando ha fame fa il vocino supplicante e guarda l'oggetto bramato.
Quando vuole uscire guarda la porta, e se proprio non lo cago se la gratta.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 19-05-2010, 15:14   #11
ornella
Junior Member
 
ornella's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Location: Belluno
Posts: 378
Send a message via Skype™ to ornella
Default

Qui parliamo di età diverse.
C'è sicuramente una differenza tra un clc adulto ed un cucciolo : ora Vjuma non fa più richieste, si limita a seguirmi con lo sguardo x casa ed intuisce ciò che sto per fare. Se sto x darle da mangiare si siede, se mi preparo x uscire con lei inizia le danze, i salti, gli uggiolii, se mi preparo x andare a letto va in camera e si sdraia sul suo cuscinone.
Sembra molto più indipendente del classico labrador, non mendica sguardi e coccole, anche se le gradisce enormemente, ma la grande, enorme differenza che io amo è la sua assoluta incrollabile certezza di essere solo mia : labrador e golden dei miei conoscenti basta prendere il loro guinzaglio e seguono chiunque, Vjuma no, non esiste assolutamente che se ne vada con altre persone che non sia io ( o i miei familiari, ed anche lì riluttante), quando è libera con altri cani in passeggiata riesce a giocare per ore ma se io me ne vado senza darle il resta mi segue senza alcuna fatica, affiancandomi spontaneamente. E tutto questo senza che lei abbia la minima difficoltà a restare sola, come deve fare ogni giorno quando vado a lavorare.
Mi ha distrutto la casa, le braccia, i vestiti, il giardino, mi ha tolto anni di vita combinandone di tutti i colori ma non c'è niente da fare, ha ragione Franz, questa razza è stregata, niente mi gratifica di più dei momenti che passo con lei....
__________________
Ornella & Vjuma

Non sa cosa vuol dire essere amato chi non ha mai avuto un cane
http://www.canelupocecoslovacco-adoz...nfo/index.html
ornella jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2010, 07:03   #12
venerusoangelo
l'Angelo DRYAS
 
venerusoangelo's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: milano
Posts: 764
Default

ciao piacere angelo....
tu ti domandi perche'un clc?
ne ho avuto uno fino a circa un mese fa' e tuttte le volte che mi combinava qualche disastro mi dicevo che sarebbe stato l'ultimo come clc....
sono "cani"molto rustici,non amano le buone maniere,non sanno stare un attimo della loro vita senza fare niente....
ora che sono senza AMICO mi rendo conto di quanto fossero importanti tutti i suoi sguardi tutti i suoi atteggiamenti tutti i suoi movimenti....
perche'prendere un clc?
perche sono speciali in tutto,nei disastri,nelle coccole,nei movimenti,nelle affinita' con il loro capo branco,in tutto direi...
ho avuto altri cani in precedenza,li ho amati tutti e tutti mi hanno amato,ma come ti amano i clc e una cosa fuori dal normale....
quando sono cucciolini ti verrebbe la voglia di sparargli alle volte,sono curiosi,sono dei casinisti,sono tuttomeno che spassosi,poi dopo qualche mese si inizia ad instaurare quel rapporto particolare ,morboso da entrambe le parti si inizia a vivere l'uno per l'altro in modo naturale in modo bellissimo....
ogni tuo movimenti sara'seguito da uno sguardo da una riflessione da un perche di quel movimento...sarai guardato a vista in ogni situazione,avrai un'ombra in piu da quel giorno....
perche' prendere un clc?
perche' sanno darti tutte quelle attenzioni che un'altra razza non saprebbero darti,la loro particolarita'e proprio la morbosita',la gelosia,che hanno nei confronti del loro "capo branco"......
forse sono proprio tutte le loro problematiche,forse sono proprio tutte queste situazioni che ti legano a questi LUPI .....
e passato circa un mese che il mio cucciolo se ne e' andato,ma mi sembra una vita giuro.....
mi guardo in giro ho provato a cercare un cane forse meno impegnativo piu gestibile piu adatto alle mie situazioni di vita,mi giro e mi rigiro ma non riesco a ritrovare quello sguardo non riesco a immaginare nulla vicino a me aldifuori di un lupo....
non cambio idea non cambio razza e se,e quando,sara potra solo essere un altro clc....in bocca al lupo angelo.....
__________________


ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas,
Taresh!!!
venerusoangelo jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2010, 11:34   #13
briccica2
Senior Member
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
Default

Ho sentito molti che non cambierebbero razza del cane avuto in precedenza, qualunque fosse. Direi che se si ha avuto un clc, la cosa sia ancora più vera. Sono così intensi, forti e imprevedibili che inevitabilmente ci modificano. Si diventa più attenti, i sensi si acuiscono, anche solo per prevenire le loro manifestazioni più eclatanti con le relative conseguenze. Non sono ancora al "dopo" per mia fortuna, ma so già che se penserò di farcela, sarà ancora uno di loro, forse adottato, questa volta. Angelo e Simona, penso sempre a voi. Ciao, Paola.
briccica2 jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2010, 13:28   #14
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by venerusoangelo View Post
perche' sanno darti tutte quelle attenzioni che un'altra razza non saprebbero darti,la loro particolarita'e proprio la morbosita',la gelosia,che hanno nei confronti del loro "capo branco"......
Non credo che tutti i clc siano "morbosamente gelosi" del padrone... Il mio non lo è di sicuro. E sono contento che sia così.

Mi lascia avvicinare da tutti, mi fa accarezzare altri cani.. Al massimo, se gioco con la mia ragazza o la bambina, vorrebbe giocare anche lui. Ma se io e la bimba siamo distanti, lui sembra badare di più alla bimba, immagino per proteggerla. Se ne va a passeggio tranquillamente da solo con la mia ragazza. Posso lasciarlo un po' ovunque senza che gli scatti il panico da abbandono.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 21-05-2010, 07:54   #15
venerusoangelo
l'Angelo DRYAS
 
venerusoangelo's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: milano
Posts: 764
Default

[quote=maghettodelboschetto;301757]Non credo che tutti i clc siano "morbosamente gelosi" del padrone... Il mio non lo è di sicuro. E sono contento che sia così.

Mi lascia avvicinare da tutti, mi fa accarezzare altri cani.. Al massimo, se gioco con la mia ragazza o la bambina, vorrebbe giocare anche lui. Ma se io e la bimba siamo distanti, lui sembra badare di più alla bimba, immagino per proteggerla. Se ne va a passeggio tranquillamente da solo con la mia ragazza. Posso lasciarlo un po' ovunque senza che gli scatti il panico da abbandono.


ciao maghetto....
sono fiero di aver avuto un cane come il mio ed averlo educato in quel modo....il mio cane mi ha sempre rispettato in ogni situazione,ero arrivato al punto di dargli il "resta" e accarezzare un maschio adulto a meno di 2 metri senza che lui facesse nulla....
per morbosita' e gelosia intendo un rapporto di amore e filing veramente intenso...
ogni mio sguardo era legato a una sua reazione....
in casa era molto educato e non veniva mai se non richiesto mentre giocavo con mia figlia e mia moglie,ma era sempre li che aspettava il suo turno di gioco....
tutto cambiava quando si andava all'aria aperta ,si giocava tutti insime lui compreso perche ero io che lo volevo, ero io che volevo tutta la mia femiglia vicino nel gioco...
chiunque ha conosciuto il mio dryas e' rimasto a bocca aperta per l'equilibrio e l'educazione.....
trovo giusta la gelosia del proprio cane che nel loro caso intendono amore...
ognuno di noi cerca, e alla fine trova cio' che desidera dal proprio amico,perche ogni cane da' in base a cio' che riceve....
ringrazio tutti quelli che mi danno ragione e la pensano come me ....
buona giornata angelo....
__________________


ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas,
Taresh!!!
venerusoangelo jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2010, 14:27   #16
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by venerusoangelo View Post
ciao piacere angelo....
tu ti domandi perche'un clc?
ne ho avuto uno fino a circa un mese fa' e tuttte le volte che mi combinava qualche disastro mi dicevo che sarebbe stato l'ultimo come clc....
sono "cani"molto rustici,non amano le buone maniere,non sanno stare un attimo della loro vita senza fare niente....
ora che sono senza AMICO mi rendo conto di quanto fossero importanti tutti i suoi sguardi tutti i suoi atteggiamenti tutti i suoi movimenti....
perche'prendere un clc?
perche sono speciali in tutto,nei disastri,nelle coccole,nei movimenti,nelle affinita' con il loro capo branco,in tutto direi...
ho avuto altri cani in precedenza,li ho amati tutti e tutti mi hanno amato,ma come ti amano i clc e una cosa fuori dal normale....
quando sono cucciolini ti verrebbe la voglia di sparargli alle volte,sono curiosi,sono dei casinisti,sono tuttomeno che spassosi,poi dopo qualche mese si inizia ad instaurare quel rapporto particolare ,morboso da entrambe le parti si inizia a vivere l'uno per l'altro in modo naturale in modo bellissimo....
ogni tuo movimenti sara'seguito da uno sguardo da una riflessione da un perche di quel movimento...sarai guardato a vista in ogni situazione,avrai un'ombra in piu da quel giorno....
perche' prendere un clc?
perche' sanno darti tutte quelle attenzioni che un'altra razza non saprebbero darti,la loro particolarita'e proprio la morbosita',la gelosia,che hanno nei confronti del loro "capo branco"......
forse sono proprio tutte le loro problematiche,forse sono proprio tutte queste situazioni che ti legano a questi LUPI .....
e passato circa un mese che il mio cucciolo se ne e' andato,ma mi sembra una vita giuro.....
mi guardo in giro ho provato a cercare un cane forse meno impegnativo piu gestibile piu adatto alle mie situazioni di vita,mi giro e mi rigiro ma non riesco a ritrovare quello sguardo non riesco a immaginare nulla vicino a me aldifuori di un lupo....
non cambio idea non cambio razza e se,e quando,sara potra solo essere un altro clc....in bocca al lupo angelo.....

Complimenti! Hai veramente amato il tuo cane, e hai saputo accettarlo per quello che era, auguro a tutti cecoslovacchi di avere "padroni" come te, sinceramente.
duska jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org