![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
mai usato un collare a strozzo, mai usato maniere forti e mai torto un pelo al papero ma il metodo gentile, con lui, va a farsi benedire con tante belle risate
con il nostro insulso imbecille va ribadito ogni due minuti chi comanda, basta anche uno sguardo, va ricordato sempre e comunque per chi si fa qualcosa e senza di chi non si fa un cazzo, etc peccato che questo comporti uno stress micidiale, che ci si possano mettere oltre tre ore per fare seicento metri di viale alberato, etc eppure ora va in giro senza guinzaglio per giorni e, pur dovendo sempre e comunque ricordare quanto soprae per ogni apparente stupidaggine, vivere con lui è quasi intimo (se mi passate l'immagine alla Jal) gentile? si, come no .. ma non gentile non vuol dire violento o coercitivo ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
|
![]()
concordo pienamente anche con questa frase ,per gli integralisti del metodo gentile non usarlo significa necessarimante usare metodi violenti e coercitivi mentre in realtà esiste una moltitudine di metodi e approcci diversi .
__________________
www.lupifelix.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Lo strozzo è uno strumento se volete vederlo così, può eventualmente essere usato a livelli molto più alti dell'educazione di base, magari per aggiustare piccole cose (e questo è ovviamente opinabile, ma è come lo intendo io), ma il grosso si costruisce senza quel mezzo. Io non ho mai visto entrare alla galda uno strozzo che fosse uno, e di cani ben più difficili del Clc ce ne sono! Non ho visto usare lo strozzo ne nell'addestramento di base ne nella preparazione all'Ipo alla Galda, per ora. Vi posso assicurare che uno strozzo ben fissato (che non strozza quindi) è molto più efficace dello strozzo che scorre, il colpo è secco e veloce, non ritardato come con lo strozzo. Inoltre i nostri (vostri) cani come tanti altri riescono a costruire una muscolatura non indifferente sul collo e arrivano a rendere quello strumento inutile e contoproducente, la stessa cosa non accade col collare fisso (in acciaio) usato come si deve, colpo secco e veloce solo nel momento in cui serve. Io ho usato lo strozzo con MAya agli inizi le prime volte che uscivo con lei, Maya ora gli strozzi li spezza come fossero di cotone, potrei appenderla per il collo e non lo sentirebbe neanche.
Io mi rendo conto che i cani siano tutti diversi e che ognuno abbia una tigre del bengala in casa e che quindi questo discorso lascerà il tempo che trova, ma vi invito a provare. Fissate gli strozzi, chiudeteli ben in alto sul collo, vedrete che la musica cambia, magari non velocemente come cambierebbe con lo strozzo ma cambia e il rapporto migliora anche secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
parli come Cesar ora?
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
tu quoque brute fili mi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
credo che quello zoticone sappia parlare a malapena il messicano
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
l'importante è che sia calmoassertivo anche in ispano/americano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
VIP Member
|
![]() ![]() Il collare fissato molto in alto per esempio è molto più coercitivo (fa più "male") dello strozzo che stringe sui muscoli del collo, per esempio.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Mica deve strungere quando glielo metti, deve solo non cadere troppo basso sul collo (e comunque era una cosa che facevo io con Maya, niente a che vedere con la Galda)... Comunque ovvio, se uno vuole non essere per nulla coercitivo vada in giro con la pettorina... Al campo la vedo un pò dura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
Niente a che vedere coni tironi che si danno in genere per punire con lo strozzo…lo stesso strumento può essere usato in mille modi diversi, questo è il punto. Bandirne uno vuol dire non saperlo usare, trovo sbagliato qualsiasi preconcetto in addestramento (io ne ho molti, ma infatti non faccio nè mai farò i mondiali, nè tantomeno sono un addestratore). Io stessa avevo e ho ancora molti preconcetti sul collare con le punte, ma è semplicemente uno strumento come un altro, che va saputo usare (o in mancanza fa più danni di un altro) Per il controllo del cane (e quindi non addestramento sportivo) trovo molto più semplice da usare lo strozzo perché la catena chiusa portata alta dietro lo orecchie può fare davvero male se non la si sa usare. La pettorina impedisce di correggere, per strada come in campo…secondo me va bene quando non si vuole usare il guinzaglio come strumento di insegnamento…per passeggiate rilassate o con cani che già sanno cosa devono fare più o meno Quindi come sempre non c'è una regola…dipende dal cane, da chi lo porta, da come lo usa… questa è la mia opinione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Join Date: May 2010
Location: Milano
Posts: 199
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Eh si, il problema più grave dei clc siamo noi padroni E QUESTA È SOLO LA MIA OPINIONE PERSONALE..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
era solo per ripararmi dall'ondata d'orgoglio delle nuove leve (tra cui anche io sono)..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Join Date: May 2010
Location: Brescia, Milano e il bosco magico
Posts: 264
|
![]()
Lo strozzo è uno dei mezzi correttivi più efficaci, ma come già detto da molti, deve essere usato con perizia.
io lo uso con wolfgang e devo dire che ha già imparto molto, in passeggiata sta al piede, non cerca di sfilarselo o di fuggire ecc. mai strozzato fino a sentire il cane rantolare, è sufficiente applicare una trazione costante, senza strattonare, ( quello si fa più avanti ma col fisso) semplicemente se accelera si rende conto da solo che vi è una costrizione, e rallenta , a quel punto gli dai un crocchino e un bel bravo e prosegui come se nulla fosse e ti accorgi che lui cammina tranquillo al piede e il guinzaglio e il collare sono molli e peciarotti. ovvio che se mi accorgo che qualche cosa lo interessa, allungo il guinzaglio, lo lascio annusare un po e poi basta dirgli andiamo lui viene da solo e allora crocchino e bravo. se dovesse attrdarsi oltre o tenti di mangiare qsa allora metti in leggera tensione il collare e contemporaneamente gli dici andiamo... certo che questo metodo va bene per i fondamentali ( a me ha sempre funzionato ) e su cuccioli o cucciolotti, su cani adulti e carattriali , il fisso e guinziaglio corto sono lo strumento idoneo per la strattonatina di correzione. ps: non appena entriamo in zona " rurale" guinziaglio e collare io li tolgo subito, e cmq , pur avendo una libertà assoluta. non si schioda da me, al limite si sofferma a annusare ( e ci mancherebbe non lo facesse), ma basta richiamarlo e te lo ritrovi subito tra i piedi, un crocchino e un bravo e via alla scoperta del mondo ![]() sono assolutamente contrario ai metodi coercitivi come collari elettrici, collari con pungoli, e collari bloccati alti che vanno a comprimere direttamente la trachea. la pettorina ce l'ho e la sfrutterò per le gite in alta quota , almeno qualcuno mi tira su ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Vabbè, si potrebbe aprire una costruttivissima conversazione sui metodi di addestramento, chi pensa cosa etc... Magari con un nome tutto suo originale tipo: "sui metodi di addestramento, chi pensa cosa". Mi scoccia un pò che si discuta del collare a strozzo in un thread col nome di un campo che non lo usa.. Facciamo un pò di ordine, questa volta rompo io le scatole, ammetto...
![]() P.S. Gut! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]() Quote:
![]() fine OT.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
vero... Rudy trainato da Maya
http://picasaweb.google.com/sciamala...25989729784114 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
1) lo strozzo non lo userei mai su un cucciolo sotto i 7-8 mesi; 2) quello descritto sopra è il metodo migliore per "abituare" il cane allo strozzo, e fargli perdere di utilità. Lo strozzo serve solo per dare degli strattoncini, tutto il resto del tempo va lasciato morbido...una delle cose più sbagliate è abituare il cane a tirare con lo strozzo teso (stando a quello ce dicono gli addestratori); 3) usare lo strozzo nel modo sopra descritto, o continuare ad usarlo se per qualunque ragione il cane continua a tirare rischia di creare gravi danni alla trachea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|