Zurück   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Antwort
 
Themen-Optionen Ansicht
Alt 08-02-2010, 04:00 AM   #401
Adrhyss
Junior Member
 
Benutzerbild von Adrhyss
 
Registriert seit: Jul 2008
Beiträge: 106
Standard

Zitat:
Zitat von Bonfiglioli Beitrag anzeigen
Sono proprio rinco con la navigazione su internet....caspita ma come le trovi stè cose!!! Grande!
Proprio le cose che mi servivano!
Grazie!

figurati.

[email protected]

per qualsiasi cosa scrivi pure , sono felice di poter dare una mano.
Adrhyss jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 10:12 AM   #402
abigaillep
Member
 
Benutzerbild von abigaillep
 
Registriert seit: Nov 2004
Beiträge: 918
abigaillep eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Zitat:
Zitat von Bonfiglioli Beitrag anzeigen
E' da un mese poi che quando dorme sbatte le zampe come a dare calci, in maniera fortissima, sbattacchia il corpo dimenandosi nel sonno. Cerchiamo che non stia vicino a niente perchè ha un tale impeto a fare questo che è incredibile. Non era mai successo, probabilmente è la malattia che gli fa fare questo.

questa tua frase mi fa venire un dubbio sullo scalciare notturno..perchè senza volerlo hai descritto perfettamente quello che avviene quando scalciano mentre dormono..
magari non c'è un collegamento diretto tra scalciare e mielopatia,ma questo potrebbe far venir un dubbio sul collegamento tra scalciare e spina dorsale..e quindi midollo spinale..poi da ogni dubbio può nascere una strada da percorrere per scoprir..

paola y umi y namaslù
__________________
abigaillep jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 10:57 AM   #403
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Benutzerbild von Bonfiglioli
 
Registriert seit: Oct 2003
Beiträge: 4.642
Bonfiglioli eine Nachricht über MSN schicken
Standard

Ciao Paola, l'ho scritto appositamente.
Quello che fa ORA Forrest rispecchia molto certe descrizioni di cani che lo fanno abitualmente. Ti dirò che un pò mi ha fatto pensare, anche se non sono in grado di dire se c'è correlazione in questo.
Però proprio da quei soggetti si spera in un approfondimento anche sulla mielopatia.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 11:47 AM   #404
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Registriert seit: Oct 2003
Beiträge: 445
Standard

no, lo scalciare nel sonno e i sintomi che ha ora forrest non sono correlati!

nessuno si dovrebbe preoccupare solo perchè il cane scalcia nel sonno, è una cosa normale che fanno tutti i cani (e che faccio anche io)...

il problema è già grave di suo, io eviterei di far spaventare i proprietari di clc per nulla.

tra l'altro dico la mia: è vero che fare uno screening di tutta la popolazione sarebbe "interessante" a livello scientifico e per chi fa selezione. personalmente se avessi un clc e intendessi farlo riprodurre lo farei. attualmente si sta iniziando a fare la stessa cosa anche con l'amstaff per l'atassia cerebellare ho scoperto.

è anche vero che chi ha un clc che non intende far riprodurre, perchè dovrebbe fare il test? e una volta che sa che il suo cane è un omozigote per il gene della DM??? non ci sono trattamenti preventivi per questo tipo di malattia, la sia affronta quando arriva, punto. inutile stare a preoccuparsi per anni aspettando che si presentino i sintomi e scambiando magari un atteggiamento normalissimo per un probabile inizio della malattia.
Fabrizio Fossati jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 12:00 PM   #405
starjumper
Senior Member
 
Benutzerbild von starjumper
 
Registriert seit: Aug 2006
Ort: Parma
Beiträge: 2.033
Standard

Zitat:
Zitat von fabyfirst Beitrag anzeigen
no, lo scalciare nel sonno e i sintomi che ha ora forrest non sono correlati!

nessuno si dovrebbe preoccupare solo perchè il cane scalcia nel sonno, è una cosa normale che fanno tutti i cani (e che faccio anche io)...
Qui si parla di Forrest e della sua malattia, però... mi fa quasi sorridere questo commento perchè... finchè non li vedi non ci credi, che non stanno solo muovendo le zampine come tutti i cani che dormono.

E scommetto che anche Alessandra, finchè non ha visto Forrest, non immaginava una roba così... se Forrest fa effettivamente la stessa cosa.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.

Geändert von starjumper (08-02-2010 um 12:04 PM Uhr)
starjumper jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 12:01 PM   #406
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Benutzerbild von Bonfiglioli
 
Registriert seit: Oct 2003
Beiträge: 4.642
Bonfiglioli eine Nachricht über MSN schicken
Standard

Fabyfirst tutti i cani più o meno scalciano nel sonno. Pure io (povero marito), ma non parlo dei casi normali ma di quelli segnalati che hanno un movimento diverso nel sonno e ben più importante.
Non deve essere necessariamente allarmismo, semplicemente tra gli screenning che fanno potrebbero aggiungere anche quello. Parlare non sempre vuol dire allarmare, bisogna saper leggere bene il messaggio che si vuol mandare.
L'informazione, la condivisione e il confronto per me è molto importante.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 12:04 PM   #407
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Benutzerbild von Bonfiglioli
 
Registriert seit: Oct 2003
Beiträge: 4.642
Bonfiglioli eine Nachricht über MSN schicken
Standard

Zitat:
Zitat von starjumper Beitrag anzeigen
Qui si parla di Forrest e della sua malattia, però... mi fa quasi sorridere questo commento perchè... finchè non li vedi non ci credi, che non stanno solo muovendo le zampine come tutti i cani che dormono.

E scommetto che anche Alessandra, finchè non ha visto Forrest, non immaginava una roba così...
se Forrest fa effettivamente la stessa cosa.
Sì, non è un semplice scalciare.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 12:16 PM   #408
abigaillep
Member
 
Benutzerbild von abigaillep
 
Registriert seit: Nov 2004
Beiträge: 918
abigaillep eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Zitat:
Zitat von fabyfirst Beitrag anzeigen
no, lo scalciare nel sonno e i sintomi che ha ora forrest non sono correlati!

nessuno si dovrebbe preoccupare solo perchè il cane scalcia nel sonno, è una cosa normale che fanno tutti i cani (e che faccio anche io)...

il problema è già grave di suo, io eviterei di far spaventare i proprietari di clc per nulla.

tra l'altro dico la mia: è vero che fare uno screening di tutta la popolazione sarebbe "interessante" a livello scientifico e per chi fa selezione. personalmente se avessi un clc e intendessi farlo riprodurre lo farei. attualmente si sta iniziando a fare la stessa cosa anche con l'amstaff per l'atassia cerebellare ho scoperto.

è anche vero che chi ha un clc che non intende far riprodurre, perchè dovrebbe fare il test? e una volta che sa che il suo cane è un omozigote per il gene della DM??? non ci sono trattamenti preventivi per questo tipo di malattia, la sia affronta quando arriva, punto. inutile stare a preoccuparsi per anni aspettando che si presentino i sintomi e scambiando magari un atteggiamento normalissimo per un probabile inizio della malattia.
il mio messaggio non era proprio scritto con un senso di allarmismo..o di voler fare preoccupare qualcuno,ma era scritto con quel senso di ricerca che si muove sempre dentro di me..

Qui non si scambia nulla per nulla,ma si scrive,e per una volta sono d'accordo con Alessandra,ci si confronta per capire..e ripeto per farsi venire dubbi che aprano strade..

io sono convinta che lo scalciare di notte sia strettamente legato ai nervi..ho seguito per un anno e mezzo crisi epilettiche nel mio primo lupo..e ti assicuro che quando scalciano di notte sembra il finale di una crisi epilettica..e di clc che scalciano ne conosco tanti..
spero veramente per te che tu non scalci cosi di notte

e non sto parlando di malattia..ma sto parlando di cercar di capire da cosa può nascere tutto ciò..e se una frase scritta da Alessandra su una malattia può aiutare a farsi venire domande in più..ben venga senza allarmismo

quello che mi chiedevo io era proprio questo..se forrest scalcia ora che ha questa malattia,è perchè probabilmente avrà un fastidio..metti che nel sonno si rilassino i nervi o cos'altro..quindi la domanda che nasce da questo dubbio e da quello che sta vivendo forrest ora è: magari scalciano perchè hanno un fastidio? perchè hanno nervi infiammati ,o...?

e come vedi la mia domanda non è strettamente legata alla mielopatia ,ma ad una osservazione..e da qui nascono le ricerche..e spero che molti veterinari partano dalle osservazioni e dall'ascolto di ogni singolo soggetto per cercare nuove risposte..

ovviamente spero che questo ascolto arrivi in questo momento in primis a forrest per quello che sta vivendo ..

scusa Aessandra se ho invaso il thread di forrest

Paola y umi y namaslù
__________________
abigaillep jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 12:48 PM   #409
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Benutzerbild von Bonfiglioli
 
Registriert seit: Oct 2003
Beiträge: 4.642
Bonfiglioli eine Nachricht über MSN schicken
Standard

Paola non hai invaso nessun thread. Se ho scritto di Forrest e scriverò su di lui tutte le sue regressioni e metterò i video della sua malattia è solamente perchè tutto questo potrebbe servire.
Almeno questo è il mio intento, creare un "caso" Forrest perchè la gente non si vergogni se ha un cane malato, perchè la gente si confronti.
Stò dedicando questi anni per questi "ideali".
Anche io sono convinta che ci sia una correlazione tra il suo modo di scalciare e il fattore neurologico. Una delle domande che mi ha fatto il neurologo era proprio sul dormire. Ma visto che la cosa si è accentuata e non l'aveva mai fatto, informerò il Dottore che mi ha detto peraltro di tenerlo informato sull'evoluzione della cosa.

Ho fatto caso che questi movimenti iniziano improvvisamente e finiscono improvvisamente.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 12:52 PM   #410
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
Benutzerbild von BWolf
 
Registriert seit: Mar 2006
Ort: Bologna
Beiträge: 994
BWolf eine Nachricht über MSN schicken BWolf eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Per iniziare: Tutti i cani che hanno riprodotto devono essere testati.

Punto.

In funzione di quei risultati si faranno ragionamenti di merito e ulteriori test sui cuccioli ove necessario.

Ad oggi, tutto il resto è paura del buio e delle streghe: medioevo allo stato puro.

Stefano
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 12:56 PM   #411
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Registriert seit: Oct 2003
Beiträge: 445
Standard

il mio intervento non voleva avere un tono critico.
capisco l'importanza del confronto su questi problemi. però chi legge non sempre ha una visione distaccata della cosa, soprattutto se è a digiuno di informazioni mediche, non ha mai avuto altri cani o non ha mai visto in vita sua un cane con sintomi del genere.

"scalciare nel sonno" poi dice tutto o niente, c'è il rischio che ci si spaventi per nulla, tutto qua.
Fabrizio Fossati jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 12:57 PM   #412
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Registriert seit: Oct 2003
Beiträge: 445
Standard

Zitat:
Zitat von BWolf Beitrag anzeigen
Per iniziare: Tutti i cani che hanno riprodotto devono essere testati.

Punto.

In funzione di quei risultati si faranno ragionamenti di merito e ulteriori test sui cuccioli ove necessario.

Ad oggi, tutto il resto è paura del buio e delle streghe: medioevo allo stato puro.

Stefano
esatto, condivido
Fabrizio Fossati jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 01:16 PM   #413
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Benutzerbild von Bonfiglioli
 
Registriert seit: Oct 2003
Beiträge: 4.642
Bonfiglioli eine Nachricht über MSN schicken
Standard

Zitat:
Zitat von BWolf Beitrag anzeigen
Per iniziare: Tutti i cani che hanno riprodotto devono essere testati.

Punto.

In funzione di quei risultati si faranno ragionamenti di merito e ulteriori test sui cuccioli ove necessario.

Ad oggi, tutto il resto è paura del buio e delle streghe: medioevo allo stato puro.

Stefano
Non è vero.
nel senso....se hai due riproduttori DM ok sai in automatico che il tuo cucciolo sarà DM. Se hai almeno uno N sai che nel caso l'altro riproduttore è DM, il tuo cucciolo è solo portatore....ma nel caso uno sia portatore e l'altro malato? O nel caso di due portatori? O nel caso di uno N e l'altro portatore? Credo sia il caso che anche il cucciolo faccia il test!! Sono tante le variabili!!!!! Ma scherzi? E' anche questa ricerca. nessun medioevo, si tratta solo di far conoscere tutto il conoscibile a chi studia la materia, per arricchire quello che si sa già, visto che è una malattia ancora molto indietro nella ricerca.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 01:22 PM   #414
woland77
Gran figl de putt Member
 
Registriert seit: Jan 2006
Beiträge: 2.638
Standard

Zitat:
Zitat von BWolf Beitrag anzeigen
Per iniziare: Tutti i cani che hanno riprodotto devono essere testati.

Punto.

In funzione di quei risultati si faranno ragionamenti di merito e ulteriori test sui cuccioli ove necessario.

Ad oggi, tutto il resto è paura del buio e delle streghe: medioevo allo stato puro.

Stefano
Se tutti i cani che hanno riprodotto facessere il test, il tuo sarebbe un discorso sensato, ma siccome sappiamo bene che non sarà così, ogni dato è un'informazione in più...poi è ovvio che i figli di due n/n non ha senso che debbano essere testati...
woland77 jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 01:52 PM   #415
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
Benutzerbild von BWolf
 
Registriert seit: Mar 2006
Ort: Bologna
Beiträge: 994
BWolf eine Nachricht über MSN schicken BWolf eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Forse non era chiaro a tutti:
[quote=woland77;317714]i figli di due n/n non ha senso che debbano essere testati...[/quote]

o in altre parole i figli di due n/n E' IMPOSSIBILE CHE SIANO ANCHE SOLO PORTATORI DELLA MALATTIA

E per questa banale verità il mio messaggio è: prima di testare il proprio cane verificate se non abbiano fatto il test i genitori. Se non lo hanno fatto è bene far pressioni affinchè lo facciano. Siamo all'inizio è può aver senso procedere con raziocinio senza farsi prendere dal panico. Se si ha a che fare con allevatori seri si otterranno rapidamente i risultati dei genitori.
In una coppia di NN anche con solo 4 cuccioli si farebbero 2 test invece di 6.

Se poi gli allevatori si rifiutano o prendono tempo, ne prendo atto, rendo nota la cosa, e faccio il test: OVVIO

Stefano

PS: Ipotesi ad oggi, ripeto, sono basate sul nulla ed andrebbero evitate sia in un senso (catastrofisti) che nell'altro (ottimisti).
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria

Geändert von BWolf (08-02-2010 um 02:07 PM Uhr)
BWolf jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 03:30 PM   #416
toporatto
VIP Member
 
Benutzerbild von toporatto
 
Registriert seit: Dec 2008
Ort: in un paio di posti
Beiträge: 6.172
Standard si scherza, ovviamente

secondo me, se solo leggesse tutte 'ste polemiche, a Forrest tornerebbero le forze per alzarsi e scappare a tutta velocità ridendo di molte cose

potrebbe essere una possibilità, invece che farlo nuotare in una piscina piena di cloro, fargli leggere un forum pieno di .....

ciao
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 03:42 PM   #417
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Benutzerbild von Bonfiglioli
 
Registriert seit: Oct 2003
Beiträge: 4.642
Bonfiglioli eine Nachricht über MSN schicken
Standard

Zitat:
Zitat von toporatto Beitrag anzeigen
secondo me, se solo leggesse tutte 'ste polemiche, a Forrest tornerebbero le forze per alzarsi e scappare a tutta velocità ridendo di molte cose

potrebbe essere una possibilità, invece che farlo nuotare in una piscina piena di cloro, fargli leggere un forum pieno di .....

ciao
Topo dici?
Potrebbe però essere un'idea....visto che ultimamente parlo molto col mio provolone, potrei raccontargli anche di un mondo che parla-parla...chissà se potesse ritornargli il sorriso slovacco di prima....
Certo leggere alcune mail, io che ho il cane malato, un pò d'amarezza viene. (non mi riferisco a te)
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 05:27 PM   #418
starjumper
Senior Member
 
Benutzerbild von starjumper
 
Registriert seit: Aug 2006
Ort: Parma
Beiträge: 2.033
Standard

Zitat:
Zitat von fabyfirst Beitrag anzeigen
"scalciare nel sonno" poi dice tutto o niente, c'è il rischio che ci si spaventi per nulla, tutto qua.
http://wolfdog.org/forum/showthread....17766&langid=9
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 06:08 PM   #419
dolceeamara
greta,Nada,Nova e Gaza!
 
Benutzerbild von dolceeamara
 
Registriert seit: Mar 2010
Ort: brescia
Beiträge: 307
Standard

mamma mia...leggendo tutto questo mi scorrono davanti tutte le cose che ho fatto io per la mia cassy che è morta a 11mesi di leucemia...il 12 giugno 2010...
amatelo più che potete e quando vedete che soffre troppo non esitate. lui ve lo farà capire quando starà soffrendo... vi penso
dolceeamara jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 08-02-2010, 10:12 PM   #420
LUCA
Artù & Beauty
 
Benutzerbild von LUCA
 
Registriert seit: Aug 2006
Ort: Lugo (RA)
Beiträge: 606
LUCA eine Nachricht über MSN schicken
Standard

Zitat:
Zitat von abigaillep Beitrag anzeigen
il mio messaggio non era proprio scritto con un senso di allarmismo..o di voler fare preoccupare qualcuno,ma era scritto con quel senso di ricerca che si muove sempre dentro di me..

Qui non si scambia nulla per nulla,ma si scrive,e per una volta sono d'accordo con Alessandra,ci si confronta per capire..e ripeto per farsi venire dubbi che aprano strade..

io sono convinta che lo scalciare di notte sia strettamente legato ai nervi..ho seguito per un anno e mezzo crisi epilettiche nel mio primo lupo..e ti assicuro che quando scalciano di notte sembra il finale di una crisi epilettica..e di clc che scalciano ne conosco tanti..
spero veramente per te che tu non scalci cosi di notte

e non sto parlando di malattia..ma sto parlando di cercar di capire da cosa può nascere tutto ciò..e se una frase scritta da Alessandra su una malattia può aiutare a farsi venire domande in più..ben venga senza allarmismo

quello che mi chiedevo io era proprio questo..se forrest scalcia ora che ha questa malattia,è perchè probabilmente avrà un fastidio..metti che nel sonno si rilassino i nervi o cos'altro..quindi la domanda che nasce da questo dubbio e da quello che sta vivendo forrest ora è: magari scalciano perchè hanno un fastidio? perchè hanno nervi infiammati ,o...?

e come vedi la mia domanda non è strettamente legata alla mielopatia ,ma ad una osservazione..e da qui nascono le ricerche..e spero che molti veterinari partano dalle osservazioni e dall'ascolto di ogni singolo soggetto per cercare nuove risposte..

ovviamente spero che questo ascolto arrivi in questo momento in primis a forrest per quello che sta vivendo ..

scusa Aessandra se ho invaso il thread di forrest

Paola y umi y namaslù
Mi sembra parecchio inverosimile.
Se parliamo di cani con quella specie di patologia assimilata alla RLS (che poi secondo me qui si sta facendo confusione parificando cani che fanno una sgambettata a notte, secondo me sognando, ad altri che invece manifestano comportamenti molto più pesanti), faccio fatica a trovare possibili correlazioni.
Voglio dire: Alessandra ha spiegato che Forrest non ha mai sgambettato prima, ma ora che presumibilmente è affetto da DM ha cominciato a farlo.
Quindi, quando era solo DM/DM nessun problema, ma ora che si è proprio ammalato, scalcia.
Altri, tipo Petra, o non so chi altri, scalciano da sempre, ma presumibilmente non sono malati di DM (altrimenti, dopo tanti anni, qualche sintomo della DM lo avrebbero mostrato, no?).
Non è neppure sufficiente ipotizzare che sia perchè potrebbero essere DM/DM, perchè finchè Forrest era solo omozigote positivo, ma non ancora affetto, non scalciava, quindi nessuna possibile similitudine con lui!
Secondo me, in assenza di dati certi, si lavora troppo a livello di ipotesi e di deduzioni.
__________________
Luca & Artù & Beauty

Geändert von LUCA (08-02-2010 um 10:44 PM Uhr)
LUCA jest offline   Mit Zitat antworten
Antwort


Forumregeln
Es ist dir nicht erlaubt, neue Themen zu verfassen.
Es ist dir nicht erlaubt, auf Beiträge zu antworten.
Es ist dir nicht erlaubt, Anhänge hochzuladen.
Es ist dir nicht erlaubt, deine Beiträge zu bearbeiten.

BB-Code ist an.
Smileys sind an.
[IMG] Code ist an.
HTML-Code ist aus.

Gehe zu


Alle Zeitangaben in WEZ +2. Es ist jetzt 12:21 PM Uhr.


.
(c) Wolfdog.org