![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Ma le ossa potrebbero essere utilizzate per compattare le feci?
Mi sa che ho detto una fesseria: se ci sono disturbi gastrointestinali di natura batterico/virale dovrebbero essere cmq curati con fermenti o antibiotici... Ho un operaio sostenitore delle ossa: afferma che ogni tanto fanno bene per pulire l'intestino! La prossima volta che gli rifila ossa di nascosto e mi ritrovo il cane a fare pallottole di gesso me lo inxxxxxo!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
e la sua "piccola" Maya..
|
![]()
Ho letto che il FIBRAFOS è consigliato a chi somministra un'alimentazione casalinga... io che uso le crocchette TRAINER NATURAL non ne ho quindi bisogno ?? o comunque è meglio darglielo che tanto "male non gli fa" ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Maghetto: Ma è assolutamente vero! Le ossa compattano le feci, le do anche in caso di dissenteria non patologica...e funziona meglio di qualsiasi altro rimedio! Utilizzo anche normix nel caso di dissenteria troppo prolungata (in assenza di altre patologie), magari dovuta a schifezze ingerite o semplicemente a troppo caldo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]()
Mi sono letto con interesse questo topic... sigh... perché anche Paco ha dissenteria cronica.
In canile mi dicono l'ha sempre avuta (quindi sicuramente l'ha dal 2007), gli sono stati dati Florentero, Diatab, Enterogermina e vari cicli di antibiotici. Non conosco i dettagli purtroppo, so solo che a tutt'ora ha dissenteria. Tutto questo non mi è stato detto subito, ma col contagocce, man mano che la vet mi faceva domande che a mia volta giravo al canile. Gli ho preso le crocchette Royal Adult (cioè la cosa migliore che potevo prendere nell'unico negozio aperto in zona il 7 agosto). Lo faccio mangiare due volte (per la prevenzione della dilazione e torsione), una volta di mattina e una di sera (anche se non riesco mai a essere puntuale, ma questo dipende da tanti fattori anche personali...). Ho provato col Florentero (ma ancora non sapevo che l'aveva preso per 3 anni...) e niente. Ho provato con l'Imodium e niente. La vet ha avuto l'idea geniale dell'iniezione di Buscopan, che ha peggiorato di netto la situazione, per fortuna solo temporaneamente (...tra l'altro a me il Buscopan aveva fatto proprio lo stesso effetto ![]() Ora sto provando con Carobin Pet, che è polvere di carrube. Ne uso parecchia tra l'altro, 3 cucchiani per pasto. Continuo il Florentero ma ho sospeso l'Imodium. Subito ha iniziato ad andare meglio... eravamo arrivati a una situazione ideale: due volte al giorno e "raccoglibili"... Ora siamo dinuovo a 3, a volte non "raccoglibili" ![]() Con la vet da cui vado, in tutta sincerità, non mi trovo benissimo (mentre è bravissima per quanto riguarda Lilla, la gatta dei miei)... sia perché non mi pare abbia le idee chiare ("potrebbe essere allergico al pollo" "prova ad aggiungere pollo alle crocchette" "dai solo secco" "prova a dare umido" "potremmo provare con un antibiotico") e mi pare proceda a tentativi, sia perché mi ha proposto cose che in ogni caso non voglio comprare (es. le crocchette Hill's medicate... che odio perché fanno schifo e perché non voglio finanziare la vivisezione), sia perché mi lancia velate accuse di menefreghismo (...certo, ho adottato un cane di forse 7 anni da un canile, problematico, e lo curo giusto perché "me ne frego" ![]() ![]() La dissenteria di Paco non è completamente... ehm... liquida ![]() ![]() ![]() Ora magari fa anche molto caldo (e col caldo bisogna pure convivere, non è che posso tenerlo dentro dall'alba al tramonto) e lui è ancora spaesato... quindi può ancora starci che le cure non abbiano effetto immediato... Sicuramente ora è meno deperito di prima (è 29Kg, purtroppo non l'ho pesato appena è arrivato), il pelo è più bello, non ha più crosticine e forfora... penso (spero!) vada meglio come alimentazione (e sicuramente non c'è più lo stress... prima girava in tondo per tutto il giorno perché pativa il canile ![]() PS: con questi problemi ho timore a dargli premietti... evito... così però non ho modo di premiarlo perché non gioca con niente, e non posso nemmeno incentivarlo a usare giochini, palline, ecc... e così si annoia continuamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Fai e ripeti più di una volta l'analisi delle feci alla ricerca di coccidi. Puoi prendere il mangime intestinal della royal canin la linea "medica" molto buono in questi casi (blocca la diarrea) e dai solo questo da mangiare eliminando tutto il resto..per ora. Ma fai l'analisi delle feci!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
|
![]()
Prova il Fibrafos, fidati!
Poi il carobin pet è meglio in pasta, non chiedermi perchè ma la mia amica farmacista mi ha detto che la composizione è diversa e migliore.. Poi per le analisi il mio veterinario le ha fatte sulle feci liquide e per forza, non ne faceva di altro tipo!
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata) |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|