|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
Quote:
se c'è una cosa che odio è voler parlare di materie scientifiche per supposizioni proprie senza avere alcuna base. I cani sognano,noi sognamo equindi tutti i nostri sogni sono una compensazione psichica? I cani sogneranno più o meno quello che vivono infatti durante la fase Rem li vedi scalciare, ringhiare, scodinzolare e delle volte anche ululare quindi? è tutta compensazione psichica? In più cani affetti da rsl quando sognano sembrano tutto tranne che stiano correndo felici in un prato. Chi sei te poi per sapere se Forrest è un cane che prima di farsi male correva spesso nel prato o no? Hai montato una telecamera a casa della Bonfi? Stai prendendo il puzzo di qualcun altro...che senza sapere una mazza fà continue supposizioni sulla vita altrui e su cani che neanche ha mai visto..
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Che figata: ho trovato un'esperta di attivita' onirica con cui discutere. Ovvio che se sogno di essere inseguito da zombies non ho il desiderio di essere sbranato. La compensazione non sempre trasmette immagine dirette, ma pr sublimazione di archetipi. (immagino pero' che cani e uomini non abbiano stessi archetipi, e di certo non sono in grado di pilotare i sogni).Si compensa anche quando si rielaborano traumi subiti: risse, esami di maturita', eventi di guerra.Altra cosa ovvia e risaputa: spesso i paralitici sognano di correre, come chi e' in astinenza puo' sognare di trombare o si sognano cari defunti.Non ditemnchiamo cmq la funzione principale del sonno: rielaborare il vissuto e scartare il superfluo. Resettare il cervello.Tu pero' hai fatto una affermazione che mi incuriosisce. I 'cani con rls' si agitano solo mentre sognano? Oppure anche mentre sognano?
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
La notte che mi e' scappato Legolas avro' sognato una decina di volte di aver ritrovato il cane... Ritrovamenti in tutte le salse possibili!
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Artù & Beauty
|
Ti auto-quoti parecchio!
__________________
Luca & Artù & Beauty |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
Quote:
Miki l'ho visto sognare di correre anche dopo che è stato per due/tre giorni di fila nel bosco quindi non mi sembra che si debba essere degli esperti per dire che l'affermazione che hai fatto su Forrest è campata alquanto in aria. Forrest correva fino a due mesi fà è l'ha fatto per anni quindi è logico che lo sogni. Poi se vogliamo fare gli"stronzi" a tutti i costi allora ok ma è un altro discorso.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
|
Quote:
Non sarò certo bravo come lui a spiegarlo, però, detto molto semplicisticamente, succede che durante il sonno il cervello rielabora le informazioni recenti e passate, le riordina... a seconda della profondità del sonno si vive al presente questo susseguirsi casuale di ricordi che la mente sta elaborando. Ti posso assicurare che mio padre sogna continuamente e urla "via da lì" "vai via" "finiscila" e altre frasi simili perchè tutto il giorno ce l'ha su con il povero Oxy che gli va nei fiori, nell'orto, o scava buche per cercare un po di fresco, oppure con le galline che vanno nel giardino del vicino... Anche io quando ho visto quei filmati la prima cosa che mi è venuta in mente è "sta sognando di correre" e non "quel cane ha un problema" da tanto era preciso il movimento della corsa... che poi ci possa essere un problema perchè in alcuni soggetti rimane aperto "l'interruttore" tra il cervello e gli arti e quindi il sogno viene anche accompagnato dal movimento fisico, quando invece gli arti dovrebbero essere "scollegati" dal cervello, beh... questo non sono in grado di dirlo... Tornando all'esempio di mio padre (che ha 80 anni), questo fenomeno ha iniziato a manifestarsi frequentemente dopo che ha dovuto subire diversi interventi chirurgici... non so se sia una coincidenza o se tutte queste anestesie (o gli stessi problemi di salute) abbiano alterato il meccanismo di stand-by nel sonno e anche lui abbia questo "interruttore" che spesso non si chiude più.
__________________
Fabrizio & Oxy
Last edited by oxy; 05-08-2010 at 22:38. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Puo' capitare che stress e traumi causino sonni agitati. In questi casi il meccanismo di inibizione motoria rimane invariato; cio' che varia e' la 'potenza' del sogno non piu' confinato nella fase tipicamente rem.La mente (invero tutto) e' prodigiosa come tenda a ricercare sempre l'equilibrio delle forze in gioco. Compensazione in ogni livello.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
qui il problema non è il fatto che il cane si muova più o meno in accordo con quello che verosimilmente sta sognando. il problema è l'entità dei movimenti.
il sonno è fatto per recuperare energie, rigenerare neurotrasmettitori consumati con l'attività nervosa, insomma "spegnere" il corpo per qualche ora. il cervello ovviamente non si può spegnere altrimenti moriremmo soffocati, però tutto diminuisce, il battito cardiaco, il ritmo respiratorio, tutto. il fatto che un cane faccia questo tipo di movimenti fa pensare a una mancata inibizione delle vie inibitorie discendenti. esempio: il riflesso patellare, quello che hanno fatto tutti in vita con il martelletto sul ginocchio, risponde con una rapida estensione del ginocchio. il ginocchio si estende ma non è che date un calcio al medico e gli spaccate la mandibola. in corso di lesione la motoneurone superiore, gli arti inferiori presentano i riflessi AUMENTATI, quindi i movimenti che prima facevano in un certo modo, ora vengono fatti ma in modo molto più eclatante. e questo perchè il motoneurone superiore, lesionato, inibisce in qualche modo l'"esagerazione" del movimento riflesso agendo sul motoneurone inferiore. mi spiace per la spiegazione spicciola,tra l'altro la neurologia per me è sempre stata arabo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
E' logico che sogni di correre perche' lo faceva fino a due mesi fa'? Oppure e' una stronzata dire che il cane sogna di correre perche' non lo fa piu'?Deciditi! Mai parlato di bisogni fisici, semmai di desideri psichici. E' comunque la mia era solo una ipotesi, espressa come tale.Oxy hai ragione: manca il meccanismo inibitore. Si ostinano a parlare di RLS, ma (quella umana) e' altra cosa: non riguarda fase rem, ha tutta un'altra meccanica, fisiologica ma non (direttamente) neurologica!Chiamatela come volete (STS sindrome del topo sveglio) ma non chiamatela RLS.Topo... non so cosa dirti! Ci sono cuffie audioprotettive che consentono di sopportare anche il rumore dei martelli pneumatici...
__________________
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|