Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 16-09-2010, 17:37   #1
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default film da vedere

lo avete visto il film SUPER SIZE ME?

http://it.wikipedia.org/wiki/Super_Size_Me

io dopo averlo visto ho giurato che non mangerò mai più da Mc Donalds!!!!! Dentro di me lo sapevo che andare a strafognarsi di panozzi e patatine fritte non facesse moooolto bene, ma la gola (peccato terribile) nascondeva al raziocigno la cosa, soffocandola in "bhè, dai, per una volta...." Ammetto che nei viaggi fatti da giovanissima, quelli in cui si parte "DA SOLE" per città sognate da tempo disperse qua e là per l'Europa con uno zaino da 55 litri sulle spalle (carico solo di emozioni, sogni e tanta voglia di curiosare), MC D., Burger King, etc. erano gli unici posti in cui potevo permettermi di entrare senza vanificare l'intero budget della vacanza ..... uscendo peraltro con la pancia piena.... Credo di aver mangiato almeno 8 volte in 10 giorni da Burger King , teneva aperto 24h/24 campeggiando l'insegna con luci intermittenti..... una "figata"

il film faceva vedere quanti fast food ci sono solo nell'area di Manhattan, vi giuro mi è caduto il mento a terra, non ci credevo...... S B A L O R D I T I V O !!!! in modo molto brillante e deciso parlava del problema dell'obesità, delle lobby, dello stato e delle politiche alimentari seguite nelle scuole, dei raffronti con le porzioni vendute in USA e nelle altre parti del mondo, dei vari apporti calorici ..... insomma di tutto quello che vi può venire in mente correlato all'industria del fast food.

e c'è n'è un altro di fil bello da vedere FAST FOOD NATION

http://www.mymovies.it/dizionario/re...e.asp?id=44276
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 16-09-2010, 17:58   #2
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
io dopo averlo visto ho giurato che non mangerò mai più da Mc Donalds!!!!!
Io invece dopo dopo averlo provato una volta anni fa, mi sono chiesto come fa la gente a continuare ad andarci e mangiare quella porcheria...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 16-09-2010, 18:02   #3
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

ma allora cosa puoi fare? se non informati da organismi indipendenti e cercare di scegliere meglio?
che non vuol dire scegliere sicuro, ma farlo con coscienza
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2010, 08:21   #4
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

il mio personal GURU relativamente a queste cose è giuseppe che ieri sera dopo averne parlato in area cani mi ha mandato questo messaggio

i link postati direi che sono davvero interessanti!
-----------------------------------------------------

e' una rivista. non fa indagini e ranking di cibo per animali, ma tutto tutto tutto, palloni da calcio, indumenti, automobili, etc etc e alla fine stila classifiche di tutte le compagnie e le mette nell'ordine di qualita e nell'ordine "etico" che a seconda dei casi puo' voler dire varie cose:
cruelty free per le crocche, ma anche la salvaguardia dei diritti umani e dei diritti dei lavoratori, lavoro minorile, qualita' di materie prime etc etc
la rivista e' interessante, per chi ne ha voglia di guardarla - un bel report di 48 pagine tutto dedicato al petfood e' qui

http://www.ethicalconsumer.org/LinkC...Yo%3D&tabid=36

altrimenti se vuoi guardare la rivista i vari numeri, vagabonda nel sito

ethicalconsumer.org
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2010, 15:07   #5
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Fabrizio, forse hai ragione a dire che non è tutto oro quello che è bio, che alcune certificazioni sono fatte in malafede e anche che fare attenzione agli acquisti fa bene solo alla nostra coscienza.

Il punto è che le la produzione di merci ha dei meccanismi allucinanti e incomprensibili e spesso non si ha la possibilità di scegliere. Ma qualcosa si può fare, senza essere estremisti ma nemmeno senza essere fatalisti e pensare "tanto non serve a niente".
Poi si può sempre sbagliare, si può sempre fare del male in assoluta buonafede o si può semplicemente farsi infinocchiare, però se TUTTI i consumatori si informassero e chiedessero più trasparenza qualcosa cambierebbe.

E' chiaro, ognuno può vivere come meglio gli pare.
Io non sono per niente estremista. So benissimo che certe cose probabilmente non cambieranno mai, perchè è conveniente che sia così (per tutti, anche e soprattutto per noi) ma non è detto che mi stia bene la cosa. Se ho delle alternative e posso farlo, preferisco scegliere in base a quello che è importante PER ME e che mi sembra giusto.

Anche perchè è innegabile che certi cibi e certi cosmetici siano pieni di schifezze, evitarli non mi sembra una cosa tanto stupida.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2010, 16:36   #6
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

da questa lista di boicottaggi http://www.ethicalconsumer.org/Boyco...tboycotts.aspx vi riporto questa nota:

Iams (owned by Procter & Gamble)
for unnecessary animal testing. It is estimated Procter & Gambles is responsible for the deaths of 50,000 animals each year.
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2010, 16:39   #7
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

e da un sito antivivisezione aggiungo - riguardo alla IAMS

ESPERIMENTI IN VETERINARIA - LA IAMS ABUSA DI CANI E GATTI
Torturati a morte per una scatoletta

Dopo nove mesi di investigazioni, la PETA (People for the Ethical Treatment of Animals), la più grande associazione animalista al mondo, rende noti i risultati di una investigazione sui test " nutrizionali " condotti su cani e gatti dalla Dayton, rappresentante ufficiale della Iams nell'Ohio, appartenente alla Procter&Gamble (P&G).

Un video segreto mostra dei cani, usati in un laboratorio che lavora su contratto con la Iams, sottoposti a dolorose procedure chirurgiche, nonché cani e gatti atterriti chiusi in sordide gabbie senza luce.
"Nel settembre del 2001 - dichiara Walter Caporale, Rappresentante Italiano la PeTA per discutere dello sconcerto dell'opinione pubblica per i test letali condotti dalla Iams e per le terribili condizioni di vita subite dagli animali usati per test a lunga scadenza. Durante un'ispezione della PeTA in un laboratorio della Iams, almeno 27 cani erano stati soppressi
mentre altri morirono a causa di malattie non curate, nonostante la Iams avesse assicurato che la nuova politica di ricerca della Iams avesse specificatamente stabilito che nessun animale usato in un qualsiasi test sarebbe stato deliberatamente ucciso".
"La Iams" - dichiara Dan Mathews, Vice Presidente Internazionale Campagne della PeTA - "si era impegnata a migliorare le condizioni di vita nei suoi laboratori con l'impiego di esercizi per gli animali, metodi di socializzazione, cucce per dormire, luce naturale e giochi. La Peta ha al contrario trovato i laboratori in condizioni spaventose:

1 - Cani e gatti confinati in gabbie piccole e sordide, alcuni per più di
sei anni.
2 - Le corde vocali dei cani chirurgicamente tagliate per impedire loro di
abbaiare.
3 - Cani con infezioni alle orecchie non curate, denti marci e zampe ferite
per tenersi in equilibrio sul pavimento a sbarre delle gabbie e per essere
obbligati a dormire sul cemento freddo ed umido.
4 - Animali tenuti in gabbie senza alcuna protezione dall'umidità del pavimento.
5 - Animali "innaffiati" durante la pulitura delle gabbie.
6 - Animali terrorizzati, privi di socializzazione e tremanti nelle gabbie.
7 - Nei canili caldo e umidità insopportabili in estate e temperature.
gelide in inverno".
Nei cibi industriali per cani e gatti é stato rintracciato un antiossidante, molto simile al defoliante usato dagli americani in Vietnam:" - dichiara Sabina Bietolini, direttore vivisezione degli Animalisti Italiani - "questo testimonia quanto le
industrie che producono cibo per cani e gatti pensino solo al profitto e non al benessere degli animali.
"Sono stati presi in esame 500 gatti, suddivisi in colonie e tenuti sotto osservazione per 15 anni. Inizialmente, alimentandoli solo con cibi industriali (prevalentemente croccantini), si è evidenziato un tasso di mortalità del 30% dovuto ad insufficienza renale, cancro renale e cancro epatico. Successivamente, è stata mescolata carne fresca alle scatolette ed ai croccantini: il risultato è che la mortalità è calata al 15%. Passati infine alla sola carne fresca, la mortalità è scesa al 5%.
Non solo IAMS fa esperimenti, ma molte altre marche famose di mangimi. Fate quindi attenzione.
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2010, 21:56   #8
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
se TUTTI i consumatori si informassero e chiedessero più trasparenza qualcosa cambierebbe.
Elisa... la parola "estremisti" l'ho buttata li per dire che dal mio punto di vista certi atteggiamenti servono solo a lavarsi la propria coscienza... un po come i vegetariani o ancor più i vegani... non è con il loro non mangiare carne che si risolve il problema dell'industria della carne... ci andrebbe una razionalizzazione della distribuzione e riduzione degli sprechi, ma questa è una cosa che deve venire dall'alto, non può partire dal basso...
Allo stesso modo il boicottaggio dei prodotti: posso capire se fosse circoscritta a 5-6 cose, ma quando ci sono liste con decine e decine di questo si, questo no, questo forse, questo no, allora davvero (per buttarla sul ridere come dice frafary) "si soffre di meno a darsi fuoco"...
Il fatalismo purtroppo viene dopo il realismo... gli ideali sono sempre i più nobili, ma se poi guardi la realtà, pensi se ne accorgano le multinazionali dai
loro bilanci che uno sparuto gruppo di persone (goccioline in mezzo al mare) hanno boicottato i loro prodotti? Assolutamente manco il solletico gli si fa... i discorsi del "se tutti si informassero..." sono ideali giusti, ma utopia nella pratica...
La soluzione purtroppo non ce l'ho, ma di sicuro dal basso si fa niente...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 18-09-2010, 11:08   #9
Narko
Junior Member
 
Narko's Avatar
 
Join Date: Sep 2004
Location: Trieste
Posts: 309
Send a message via MSN to Narko Send a message via Skype™ to Narko
Default

In parte sono d'accordo con Fabrizio, non si può adesso andare in giro con la lista dei prodotti e girare mille supermercati per evitare certe case, però su alcune cose proprio cerco di stare attenta, c'è da dire anche che forse con la divulgazione almeno uno sa quello che mangia o si spalma addosso, e può scegliere se continuare ad avvelenarsi (magari con il dubbio) o no.

Personalmente io ho gettato via un'intera bottiglia di olio Johnson&Johnson appena ho saputo che usano petrolio (paraffinum liquidum recentemente inserito insieme ai suoi derivati dalla direttiva europea tra i cancerogeni di classe II) per farlo, questo mi schifa perchè è una marca PER i BAMBINI porca miseria.

Questa informazione l'ho trovata su questo sito:
http://biodetersivi.altervista.org/homepage.htm

che oltre ad aiutare a leggere l'etichetta dei prodotti dà alcuni consigli per i detersivi fai da te.
Esempio: lo sapevate che per fare il Cif basta usare del bicarbonato e del semplice detersivo per i piatti?

Ele
Narko jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org