Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-10-2010, 11:25   #1
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Effetti maladattivi dello stress

Quando il cane vive situazioni di stress cronicizzate, possono insorgere a livello fisiologico malattie come ulcera, cardiopatie, allergie, e reazioni inappropriate di aggressività, paura, soglie di reattività più basse a livello comportamentale.
Nel mio lavoro di istruttore e consulente sul comportamento incontro molti cani i cui problemi di aggressività, iperattività e ansia sono causati da stress. In questi casi spesso è sufficiente individuare i fattori di stress ed eliminarli per ricondurre il comportamento del cane alla normalità.


Fattori di stress


Ambientali
Eccessivo inquinamento acustico
Troppo caldo, troppo freddo
Non avere un luogo in cui potersi rilassare senza essere disturbato
Cambiare casa

Fisiologici
Eccessiva o insufficiente attività fisica
Fame e sete
Dolore, malattia, operazioni chirurgiche
Alimentazione non equilibrata o non rispondente alle esigenze del momento

Psicologici
Paura e ansia
Livello di eccitazione (arousal) elevato
Punizioni
Strattonate al guinzaglio
Insufficiente stimolazione mentale
Subire aggressioni e minacce
Subire incidenti o traumi di altro genere

Relazionali
Non sentirsi parte di un gruppo
Vivere da solo, in box o in giardino
Cambiare proprietario
Arrivo di un neonato o di un altro cane in famiglia
Cattivo rapporto col proprietario (basato su punizioni, rabbia, imposizioni)


Riconoscere lo stress

E’ importante riconoscere lo stress nei nostri cani perché costituisce un utile strumento per monitorarne il benessere. I sintomi e le manifestazioni comportamentali derivanti da stress sono tanti, di varia natura ed entità ed intendo quindi soffermarmi solo su quelle più frequentemente riscontrate nel cane che vive in famiglia.
Nelle forme di stress più lievi o legate ad eventi particolari i cani possono presentare l’improvviso insorgere di forfora, più evidente nei cani dal mantello nero, come nel dobermann. Durante una situazione stressante, come può essere per alcuni cani la sala d’attesa del veterinario, continuano a sbadigliare, grattarsi o leccarsi il naso, ma possono anche aumentare la loro reattività, abbaiando al primo che capita, anche se di solito non lo fanno. In famiglia, se il cane vive una situazione conflittuale, continua ad usare segnali il cui effetto è per se stesso, ma vuole esserlo anche per chi gli sta intorno, calmante e pacificatorio. Segnali di calma sono ad esempio leccarsi il naso, sbadigliare, girare la testa dall’altro lato rispetto a chi sta difronte, arrivare lentamente se chiamati. A livello fisiologico i cani stressati possono presentare alterazioni della frequenza cardiaca, tremori, perdita di appetito, alito cattivo e non buone condizioni di salute. Nei casi di stress cronico i cani sono spesso irrequieti incapaci di calmarsi e di concentrare la loro attenzione su qualcosa se non per brevissimo tempo. Oppure, al contrario, possono stare delle ore apparentemente tranquilli a leccarsi o mordicchiarsi, a volte fino a procurarsi escoriazioni. Possono presentare comportamenti ripetitivi come rincorrersi la coda o fissarsi sul continuo inseguimento di insetti. Possono avere reazioni di aggressività e paura inappropriate, e tali reazioni come abbiamo spiegato causano altro stress, instaurando così un circolo vizioso deleterio.


__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 11:28   #2
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Questo non lo scrivo io perchè bello e bravo, ma un team di educatori cinofili, supportati da veterinari e comportamentalisti.
Il resto rimangono chiacchiere.
Meno si usano metodi coercitivi, meno il cane subisce stress con conseguenti problematiche che ne derivano.

Marta un cane con problemi derivanti da stati di ansia, dovuti a sistemi coercitivi e basati sulla punizione, non per forza si schiacciano e diventano timidi, molte volte reindirizzano questo loro disagio in aggressività e iper attività.

Il discorso dei collari mi sembra, come la prostituzione, non è reato prostituirsi, ma lo è andare a prostitute, perchè diventa istigazione alla prostutuzione.
Non saranno mai del tutto illegali, perchè usati nell'addestramento dei cani di polizia, carabinieri, finanza e esercito,...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 26-10-2010 at 11:36.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 11:43   #3
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Meno si usano metodi coercitivi, meno il cane subisce stress con conseguenti problematiche che ne derivano.
Trovami un solo addestratore che non è d'accordo con questo! Solo un pazzo potrebbe darti torto, l'obiettivo è sempre e comunque cercare di ottenere le cose dal cane senza coercizione; la differenza è che i gentilisti vanno avanti ad oltranza finché non ci riescono (sempre che sia possibile), mentre quelli che usano metodi più coercitivi lasciano al cane alcune possibilità di fare una cosa spontaneamente e sulla base dello stimolo positivo, e se questo non succede intervengono in modo coercitivo (che va dalla pacca sul sedere per fare il seduto allo stattoncino quando il cane ha perfettamete capito ma non lo vuole fare).
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 11:44   #4
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post

<b>Fattori di stress /font>


Molto interessante ma anche decisamente incompleto. La causa piu' diffusa di stress e' causata dall'eccessiva dominanza del cane, dal suo bisogno di guidare e cercare soluzioni e certezze (che il suo padrone non gli sa dare) e dalla impellenza di marcare ogni angolo (con danni fisiologici conseguenti). CLaro, i cani non vanno maltrattati e ripetutivamente puniti (se non funziona dopo tre volte stai sbagliando qualcosa). Nel caso di Massimo e Greta mi sembra che le punte abbiao subito funzionato e che i cani non abbiano palesato alcun sintomo d stress. Buon per loro e buon per i loro cani.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 12:01   #5
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Effetti maladattivi dello stress

Quando il cane vive situazioni di stress cronicizzate, possono insorgere a livello fisiologico malattie come ulcera, cardiopatie, allergie, e reazioni inappropriate di aggressività, paura, soglie di reattività più basse a livello comportamentale.
Nel mio lavoro di istruttore e consulente sul comportamento incontro molti cani i cui problemi di aggressività, iperattività e ansia sono causati da stress. In questi casi spesso è sufficiente individuare i fattori di stress ed eliminarli per ricondurre il comportamento del cane alla normalità.


Fattori di stress


Ambientali
Eccessivo inquinamento acustico
Troppo caldo, troppo freddo
Non avere un luogo in cui potersi rilassare senza essere disturbato
Cambiare casa

Fisiologici
Eccessiva o insufficiente attività fisica
Fame e sete
Dolore, malattia, operazioni chirurgiche
Alimentazione non equilibrata o non rispondente alle esigenze del momento

Psicologici
Paura e ansia
Livello di eccitazione (arousal) elevato
Punizioni
Strattonate al guinzaglio
Insufficiente stimolazione mentale
Subire aggressioni e minacce
Subire incidenti o traumi di altro genere

Relazionali
Non sentirsi parte di un gruppo
Vivere da solo, in box o in giardino
Cambiare proprietario
Arrivo di un neonato o di un altro cane in famiglia
Cattivo rapporto col proprietario (basato su punizioni, rabbia, imposizioni)


Riconoscere lo stress

E’ importante riconoscere lo stress nei nostri cani perché costituisce un utile strumento per monitorarne il benessere. I sintomi e le manifestazioni comportamentali derivanti da stress sono tanti, di varia natura ed entità ed intendo quindi soffermarmi solo su quelle più frequentemente riscontrate nel cane che vive in famiglia.
Nelle forme di stress più lievi o legate ad eventi particolari i cani possono presentare l’improvviso insorgere di forfora, più evidente nei cani dal mantello nero, come nel dobermann. Durante una situazione stressante, come può essere per alcuni cani la sala d’attesa del veterinario, continuano a sbadigliare, grattarsi o leccarsi il naso, ma possono anche aumentare la loro reattività, abbaiando al primo che capita, anche se di solito non lo fanno. In famiglia, se il cane vive una situazione conflittuale, continua ad usare segnali il cui effetto è per se stesso, ma vuole esserlo anche per chi gli sta intorno, calmante e pacificatorio. Segnali di calma sono ad esempio leccarsi il naso, sbadigliare, girare la testa dall’altro lato rispetto a chi sta difronte, arrivare lentamente se chiamati. A livello fisiologico i cani stressati possono presentare alterazioni della frequenza cardiaca, tremori, perdita di appetito, alito cattivo e non buone condizioni di salute. Nei casi di stress cronico i cani sono spesso irrequieti incapaci di calmarsi e di concentrare la loro attenzione su qualcosa se non per brevissimo tempo. Oppure, al contrario, possono stare delle ore apparentemente tranquilli a leccarsi o mordicchiarsi, a volte fino a procurarsi escoriazioni. Possono presentare comportamenti ripetitivi come rincorrersi la coda o fissarsi sul continuo inseguimento di insetti. Possono avere reazioni di aggressività e paura inappropriate, e tali reazioni come abbiamo spiegato causano altro stress, instaurando così un circolo vizioso deleterio.


Già il fatto che questo venga fuori da VETERINARI e VETERINARI COMPORTAMENTISTI...ehhehe......perdonami ma mi viene da ridere!!!!!
In più se hai un cane ansioso di suo o che si stressa con tutto, cosa fai???
Il cane subisce lo stress MAGGIORE nella vita di TUTTI I GIORNI, nella quotidianità, se a casa nel suo ambiente ci sono fattori di stress questo è la causa di quanto hai riportato sopra.....l'addestramento per quanto forte possa essere non influisce più di tanto.
Ovvio a casa nessuno vede come ti comporti e nessuno ti verrà mai a dire se sbagli o no.

Il mio cane, che da quasi 1 anno fa obedience si stressa, e non dirmi che in obedience si usano metodi coercitivi.....quindi cosa faccio???
Se lo porto a correre o in giro si stressa.....cosa faccio???

Dai su, smettiamola di fare i moralisti per nulla, e ricordiamoci che sono cani e vanno trattati da cani.
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 12:59   #6
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post

Dai su, smettiamola di fare i moralisti per nulla, e ricordiamoci che sono cani e vanno trattati da cani.
Come loro sono cani e vanno trattati da tali ( secondo la tua logica ), tu sei donna e corri in cucina a preparare il pranzo, a pulire e se è il caso ti si porta a messa....
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 13:13   #7
giobi81
Member
 
giobi81's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Come loro sono cani e vanno trattati da tali ( secondo la tua logica ), tu sei donna e corri in cucina a preparare il pranzo, a pulire e se è il caso ti si porta a messa....

Stai scherzando vero?!??!
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata)
giobi81 jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 13:28   #8
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by giobi81 View Post
Stai scherzando vero?!??!
Io???...mai stato più serio...
Ti senti colpita da ciò, offesa?
Bè io mi sento nello stesso modo per la sua affermazione..
Scrivi su workingdog, forse trovi più gente che la pensa come te.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 13:40   #9
giobi81
Member
 
giobi81's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
Default

Ma perfavore...sì mi sento offesa!
Loro sono cani e vanno trattati da cani, con il rispetto loro dovuto ma in quanto cani.
E te lo dice una che, sbagliando ovviamente, chiama il suo "patatino".
La tua affermazione è invece inopportuna, assolutamente fuori luogo ed offensiva.
Non mi sembra che qui t'abbia mai qualcuno mancato di rispetto.
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata)
giobi81 jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 13:49   #10
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by giobi81 View Post
Ma perfavore...sì mi sento offesa!
Loro sono cani e vanno trattati da cani, con il rispetto loro dovuto ma in quanto cani.
E te lo dice una che, sbagliando ovviamente, chiama il suo "patatino".
La tua affermazione è invece inopportuna, assolutamente fuori luogo ed offensiva.
Non mi sembra che qui t'abbia mai qualcuno mancato di rispetto.
Forse se il tuo CANE, aveva il dono della lettura e della parola, ti mandava a ca@are...
Ma purtroppo per lui, non può replicare..e deve subire cavolate del genere..

P.S. La frase decontestualizzata da tutto il discorso può anche apparire come tu dici..
Ma, dato che hai le capacità di leggere, capire, elaborare e quindi comprendere, non è così fuori luogo..
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 26-10-2010 at 13:54.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 14:20   #11
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Come loro sono cani e vanno trattati da tali ( secondo la tua logica ), tu sei donna e corri in cucina a preparare il pranzo, a pulire e se è il caso ti si porta a messa....
che tradotto sta per

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
p.s.
resto dell' idea che comunque in addestramento è assolutamente inutile e sorpassato da nuovi metodi.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 14:37   #12
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Come loro sono cani e vanno trattati da tali ( secondo la tua logica ), tu sei donna e corri in cucina a preparare il pranzo, a pulire e se è il caso ti si porta a messa....
Beh se questo me lo dice Raz Degan, Brad Pitt, Raul Bova e altri similari.......si può anche fare!!
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 14:46   #13
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

La differenza tra una donna con esperienza e una più giovane...si sente...si legge...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 14:57   #14
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Il grosso problema ad oggi è che le persone non sanno la differenza tra coercizione e non...si basano solo sugli strumenti catalogandoli come coercitivo e meno.
Cosa è coercitivo lo dice il cane; fermo restando che alcuni strumenti (come il punte, il tele e anche lo strozzo)sono dannosi a prescindere anche a livello fisico, si può lavorare in coercizione per il cane che si ha di fronte anche solo obbligandolo con collare E GUINZAGLIO a mantenere una posizione. Ho visto lavori fatti su cuccioli/cuccioloni che palesemente volevano spararsi a km di distanza dal conduttore ma venivano semplicemente trattenuti dal guinzaglio... Questo per me è coercizione, anche se alla fine gli veniva concesso di rincorrere una pallina.
Non si tratta di essere gentilisti, anzi, la parola mi fà anche un pò ridere perchè io di gentile ho ben poco...si tratta solo di RISPETTO per il cane e di coerenza.
Se poi uno dichiara apertamente che per lui il fine giustifica i mezzi e se ne frega del resto lo apprezzo quasi di più, ma di persone che si spacciano per gentilisti solo perchè usano il clicker o la pallina e poi in realtà fanno un mare di danni ce ne sono a vagonate.
Continuo a chiedermi ad oggi perchè si arrivino ad usare certi strumenti...se devi arrivare a certi compromessi per viverti il cane mi chiedo se il rapporto sia sano e se ne valga davvero la pena....
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 15:15   #15
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

ditemi quando arriverete a questo, si certo, solo per correggere ovviamente ......

http://1.bp.blogspot.com/_Uu_0z9hES-...00/tortura.jpg

sono solo uomini, non si sono rigirati, hanno obbedito e il collare aveva comunque le punte arrotondate
usato solo in occasione speciali può aiutare a far capire al soggetto quando sbaglia

ma per favore, finiamola!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 15:53   #16
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
ditemi quando arriverete a questo, si certo, solo per correggere ovviamente ......

http://1.bp.blogspot.com/_Uu_0z9hES-...00/tortura.jpg

sono solo uomini, non si sono rigirati, hanno obbedito e il collare aveva comunque le punte arrotondate
usato solo in occasione speciali può aiutare a far capire al soggetto quando sbaglia

ma per favore, finiamola!
Restiamo più terra-terra e atteniamoci a quanto la realtà di WD ci offre.

Che non si arrivi, anzi non si torni al "non gli ho mai messo il collare, perchè gli dava fastidio e perchè va contro alla sua natura di essere libero..."

__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 16:26   #17
giobi81
Member
 
giobi81's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
ditemi quando arriverete a questo, si certo, solo per correggere ovviamente ......

http://1.bp.blogspot.com/_Uu_0z9hES-...00/tortura.jpg

sono solo uomini, non si sono rigirati, hanno obbedito e il collare aveva comunque le punte arrotondate
usato solo in occasione speciali può aiutare a far capire al soggetto quando sbaglia

ma per favore, finiamola!
Mi sembra si stia un pò esagerando ora..non vorrai paragonare i metodi usati in addestramento a questo vero?!
E poi, neanche stessimo parlando di super gare e super addestramenti per chissà che gara mondiale!
Si parla di provare a far fare ai nostri cani un seduto, terra ed un saltino cavolo, quando gli viene chiesto!
Che tra l'altro aimparano fare dopo una sola volta e che ogni tanto si rifiutano perchè sono delle teste di cavolo. E lì che fai?
In ogni attività agonostica serve disciplina, non mi sembra assolutamente crudele chiedergli di saltare un ostacolo una volta in una sera.
Ad addestramento il cretino si mangia ttanto di quel prosciutto che mi costa una fortuna, se fosse così orribile si sarebbe già rivoltato no?!
O anche questa è coercizione?!
Come gli altri cani, a cui interessa meno il cibo, non fanno altro che giocare con salamotto o pallina, neanche questo è maltrattamento.
Poi che fanno in altri campi d'addestramento non lo so, da noi ci si diverte ed il cane è al primo posto.
Figurati, pensa che coercizione, che a me continuano a dire che devo essere più festosa, allegra gioiosa con il cane e continuare a giocarci.
Ma che maltrattamenti!
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata)
giobi81 jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 16:00   #18
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Come loro sono cani e vanno trattati da tali ( secondo la tua logica ), tu sei donna e corri in cucina a preparare il pranzo, a pulire e se è il caso ti si porta a messa....
Esistono anche i mezzi toni.

Se è terribile schiacciare una donna ai fornelli, muta e sottomessa, allo stesso tempo è pure poco onorevole trattarla come una regina, soddisfando tutte le sue richieste (portami qui, comprami questo).
In entrambi i casi la donna è trattata come oggetto non senziente.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 16:06   #19
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

certo il contesto è completamente diverso, forte e scandaloso, imparagonabile al discorso fatto qui, ma alla fine, al di là che la marines (che poi dovrebbe essere stata punita, spero anche con i fatti e non solo sulla carta) voleva umiliare la persona, come si è posta concretamente nei confronti dell'altro? siamo proprio sicuri che chi si approccia al collare con le punte OFFRE un'alternativa al proprio compagno?
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 16:22   #20
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
certo il contesto è completamente diverso, forte e scandaloso, imparagonabile al discorso fatto qui, ma alla fine, al di là che la marines (che poi dovrebbe essere stata punita, spero anche con i fatti e non solo sulla carta) voleva umiliare la persona, come si è posta concretamente nei confronti dell'altro? siamo proprio sicuri che chi si approccia al collare con le punte OFFRE un'alternativa al proprio compagno?
Ma come diceva giustamente anche Ila (se ho capito bene, dato che si parlava di coercizione): perché, il collare a catena normale gliela offre?
No.
E quindi "l'offerta di un'alternativa" non può essere l'elemento discretivo che permette di scegliere "punte sì, punte no" (al limite: collare sì, collare no). dico male?
Deve esserci qualcos'altro che fa propendere chiaramente per il no (e che va al di là della propria sensibilità).
Che cos'è questo qualcos'altro? Questa è la mia domanda, perché io mi arresto alla mia personale sensibilità, che però (come tale) non posso pensare di far valere anche per gli altri

PS: non voglio entrare nel discorso perché non porterebbe a nulla, ma dato che Loketto è stato gratuitamente paragonato ad un cane che "adora il padrone perché ramazzato giornalmente", e dato che so perfettamente come è e come vive Loki, non posso neanche lasciare cadere il discorso così: Francesco, lascia stare proprio loro due, sono una coppia affiatatissima, e ti assicuro che Giovanna non gli ha mai torto un pelo, ma il suo rispetto e affetto se lo è guadagnato da quando lui aveva due mesi. E' molto brutto che tu ti permetta di affermare una cosa del genere...per citare gli spagnoli: "vergogna su di te!", questa te la potevi evitare. Smettiamola di colpire la gente sul personale per favore che è una cosa fastidiosa anche da leggere
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org