![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
No Alessandra, questo è proprio fare "malainformazione", non è in alcun modo, allo stato, da considerarsi "negligente" chi non fa il test, nè chi facendolo accoppia, in ipotesi, due portatori sani (che teoricamente potrebbero dare, secondo le tavole di Mendel, dei DM/DM giusto?) o quant'altro. Mi sembra che anche chi spinge fortemente per fare fare il test a tutti abbia specificato che allo stato non ci sono risultati sufficienti per prendere una posizione netta. Va benissimo portare avanti un'idea, una battaglia, qualunque essa sia: ma non è giusto farlo dando informazioni sbagliate o allarmistiche. Si tratta di un atteggiamento a mio parere controproducente. Last edited by Martab; 31-10-2010 at 01:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: May 2007
Location: sono diventato un gitano
Posts: 932
|
![]()
per vedere l'elenco devo scarcarlo dal link, giusto? mi chiede una password, chi mi aiuta?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() Io sono sempre stato attento agli aspetti legali legati alla vendita del cucciolo e devo dire che se per la dispalsia è difficile accertare un obbligo alla risarcibilità in questo caso è proprio impossibile. Altra cosa sono gli obblighi morali,io mi sento in questo caso vincolato ad un obbligo morale :so che esiste una grave patologia,so che è diffusa nella nostra razza,so che si manifesta solo in presenza di un gene,so che si puo' individuare ed è facile eliminarlo in selezione ...quindi faccio testare i miei cani. Mi pare assurdo paragonare la DM alla displasia,sono due patologie completamente differenti,per una già si è pronunciato unanimamente il mondo scientifico,e con esso tutti i club di razza,per un altra siamo solo agli inizi e non c'e' ancora nulla di ufficiale se non questo bellissimo progetto di approfondimento tecnico scientifico.
__________________
www.lupifelix.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Credo che non si siano proprio gli estremi legali per nessun tipo di rimborso. L'unica sarebbe che l'acquirente facesse dichiarare che i cuccioli provengono da genitori sani o che si impegni al rimborso in caso di dm. Sono tutele che solo l'acquirente puo' chiedere da OGGI al momento della compravendita. Giusto avvocato? Poi sotto l'aspetto morale si possono fare ben altre considerazioni...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
anni e anni di trasmissioni in prima serata,su"società civile e tutto il resto"non son servite a un tubo? tutti a guardare solo ,che so.."x factor" ???(ironico) e basta aprire le pagine centrali del corriere della sera o di"repubblica" per trovare,alla voce"giustizia ",al di la deI guai giudiziari del premier,compassati avvocati e alti ufficiali dello stato che dicono,COME GIA DETTO SONORAMENTE qui QUALCHE MESE FA: "RIVOLGERSI ALLA GIUSTIZIA ITalIANA in via civile x AMMONTARE INFERIORI AI 10 MILA Euro ?MEGLIO EVITARE..SI VA DI LUNGO,E L'ITER è PAZZESCO..la giustizia è gia intasata da 20 anni..e poi se si perde,si deve risarcire ANCHE l'ammontare della difesa legale alla altra parte,cosa di cui molta gente è all oscuro" per non dire che i codici italiani sono i piu "garantisti" del globo,e che la legge tende indirettamente piu a tutelare chi è tirato in ballo ,piuttosto che chi tira in ballo,visto che è quest'ultimo che deve dimostrare il tutto(cosa ben piu impegnativa) per non dire che sotto i 6000 euro cè il giudice di pace,che è il grado minimo della"giustizia" ed è piu un conciliatore (capire la parole,"conciliatore"cioè si cerca un accordo ,quindi gia così il gioco potrebbe non valere la candela )piuttosto che uno che"condanna a risarcire tutto "(chiaro adesso?) e quanto a cani ,pur di di razza,manco si arriva a quella cifra,la legge ha le sue tabelle le sue griglie interpretative degli ammontare,mica parliamo di incidenti stradali dove non si è aperto l'air bag(quelli si che han altri ammontare!) ragazzi,alcuni han veramente una mancanza di conoscenza di certi argomenti,eh
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 31-10-2010 at 19:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
bisogna anche considerare "chi" si ha davanti quando si considera "chi" non fa il test: chi pubblicizza una selezione (anzichè un mero accoppiamento) scrupolosa in termini anche di salute (e i siti degli allevamenti con affisso e non, sono pieni di questi slogan) non è da considerarsi in questo caso "negligente", bensì poco serio e professionale. e con questo sai bene che non intendo dire che si debba guardare solo alla DM, come fosse la peste, negli accoppiamenti; sai bene che penso si potrebbe accoppiare anche un DM/n x DM/DM se il livello zootecnico è talmente elevato e di pregio e quel gene fosse l'unica pecca. Parlo di omissione nell'allevamento SERIO e di QUALITA' rispetto a ciò che si proclama e pubblicizza. Per molti quello che dovrebbe essere un approccio prudente, è diventata la comoda scusa per per ignorare un vero problema di salute (una seccatura per loro), per quanto raro. Se da una parte c'è chi cavalca i risultati positivi, c'è chi palesemente non vuole considerare la cosa ("tanto il cane prima degli 8 anni fa prima a morire d'altro"), eppure si fregiano del titolo di SELEZIONATORE, e molti di questi posseggono un affisso, grazie al quale molti acquirenti si fidano cecamente, pensando in termini di salute. Last edited by woland77; 31-10-2010 at 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
Parlavo quindi solo di "negligenza" rilevante in termini di responsabilità, perché la precisazione riguardava solo "l'invito a farsi rimborsare" di Alessandra. Non mi pare corretto, date le conseguenze che può avere, invitare acquirenti a instaurare delle cause che non potranno che concludersi, con ogni probabilità, con dei bagni di sangue, ai danni degli acquirenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Ely, Yuk e Megh
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() spero di aver capito male... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
http://www.caninegeneticdiseases.net/DM/testDM.htm
manda una mail a loro per esprimere la tua perplessità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Veramente loro dicono solo che non è il caso di escludere i cani DM/DM dalla selezione per non ridurre il patrimonio genetico di certe razze, ma che esso dovrebbe essere preso in considerazione così come se fosse un difetto (come un garretto o una coda non in standard). Ovvero, così come si cerca di farlo per un difetto di altro tipo, si dovrebbe andare in compensazione.
DA NESSUNA PARTE nel link che hai postato dicono che è il caso - anche se ne vale la pena - di accoppiare un DM/DM con un DM/N. Dicono piuttosto che le analisi sulla DM devono essere prese in considerazione nel programma di selezione, senza eliminare del tutto DM/N e DM/DM, ma accoppiandoli oculatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Ely, Yuk e Megh
|
![]()
"The “A” allele is very common in some breeds. In these breeds..."
Non credo che sia il caso dei clc. Quindi giustificare sulla base di generici principi zootecnici tali accoppiamenti (cane testato DM/DM con cane testato DM/n), coi quali certamente il 75% dei cuccioli saranno DM/DM, OGGI nei CLC, credo sia totalmente assurdo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
|
![]()
wow su questo sito ho trovato anche espresso in maniera chiara e sintetica il mio pensiero!
Summary: We recommend that dog breeders take into consideration the DM test results as they plan their breeding programs; however, they should not over-emphasize this test result. Instead, the test result is one factor among many in a balanced breeding program. Riassunto: Si consiglia agli allevatori di cani di prendere in considerazione i risultati dei test di DM per pianificare i loro programmi di allevamento, questi tuttavia non dovrebbero sottolineare più del dovuto il risultato del test. Infatti, il risultato del test è un fattore tra i tanti in un programma di allevamento equilibrato.
__________________
www.lupifelix.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
CON QUESTA MALATTIA SI SA PREVEDERE QUELLO CHE NASCERA'!!!! Un allevatore deve vendere cani sani e non con future possibili malattie!!!!!!! La malattia si PUO' sviluppare in tarda età, se il cane è DM/DM, ma nel DNA il suo codice è già "stampato" sin dalla nascita. Ma scherziamo? Mi sa che sei tu la disinformata. Io, futuro acquirente ho tutto il diritto di sapere se l'allevatore mi può certificare i due riproduttori, in questomodo SO se il mio cucciolo sarà SANO. Questa è serietà!!! Io un cucciolo da chi non ha fatto il test non lo comprerei mai, ORA. Non c'è una posizione netta? Ma non siete abbastanza intelligenti per averla voi una posizione netta? O ci vogliamo ritrovare con un mare di DM/DM? Nessun messaggio allarmistico....più che altro "pratico". NIENTE TEST? NEINTE CUCCIOLO. Semplice, chiaro, lineare..... Complimenti invece a quei pochi che accoppiano con coscienza e con il test alla mano! Vi piacerebbe trovarvi al posto mio, con un accoppiamento NON VOLUTO tra DM/DM+DM/N? Sapere che i vostri cuccioli saranno per un 75% malati e non dormirci di notte per il dispiacere? Se questo succedesse ora i proprietari avrebbero ragione a volere una rivalsa. Tutto qui! E se per la displasia esiste un rimborso, per questa perchè non dovrebbe esistere? SAREBBE SOLO GIUSTO.... Ma sicuramente CHI NON FA IL TEST a questo sarà contrario..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
1. l'opportunità del test o di verificare che i genitori lo abbiano fatto e siano esenti; 2. il risarcimento che l'acquirente potrebbe pretendere in una causa civile se il cucciolo risultasse nemmeno malato, ma predisposto ad una malattia che non si sa se verrà fuori (nel senso di: manifesterà i sintomi). Tu hai invitato gli acquirenti ad attivarsi nel secondo senso nel caso in cui verificassero che il punto 1 non è stato rispettato; questo è sbagliato, nel senso che si basa su presupposti errati (= vittoria sicura della causa). Poi si può dire quello che si vuole, ma io questo ho puntualizzato, e questo credo. Se invece fossi io la disinformata perché tu hai altre informazioni e conosci di casi, anche in altre razze in cui la malattia è molto più diffusa, in cui è stato riconosciuto un risarcimento, credo sarebbe utile per tutti (me compresa) esserne informati. Se così invece non fosse (come credo) il mio intervento era mirato solo ad evitare che venisse letta e/o creduta un'informazione sbagliata. Niente di più, e niente di meno di quanto sopra. Nelle cause, quello che poi sarebbe "giusto" o "non giusto" non lo decide nessuno di noi, ma la legge e i giudici che la interpretano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
1) Non è opportuno ma essenziale!
2) Il cane malato è solo DM/DM. Sei tu che stai sbagliando informazione. Ed è il solo che potrebbe divenire conclamato (ossia in cui si manifesta la malattia che porta alla paralisi totale). Dimmi Marta, secondo te un allevatore deve risarcire un cucciolo che è displasico (con una malattia non prevedibile) e non un cucciolo che risulta DM/DM quando in questo caso si può sapere invece ed evitare? Non è che ti stai arrampicando sugli specchi perchè hai riprodotto quando sapevi della malattia e non hai fatto il test? Ripeto, si sa la malattia, si possono fare i test per chi riproduce per certificare la salute dei futuri cuccioli, per me si potrebbero avere gli estremi per un risarcimento totale. E cmq se non si va in tribunale, caso estremo, si può indurre l'allevatore al pagamento. Essere sputtanati non è bello. Perchè "rompo le palle"? Perchè mi piacerebbe indurre chi alleva a fare il test, lo so è solo utopia. Nelle altre razze come gira? Non lo so, dove c'è businnes c'è schifo....infatti guarda come è ridotto il PT.... Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Ma chi ti ha detto che "rompi le palle"?! Ma perché devi essere così aggressiva e prevenuta? Non basta dire "ho detto una cavolata" parlando di cause, intendevo dire che "dovrebbe" essere così?!
Si può parlare di una malattia (che dovrebbe essere una cosa seria, da trattare seriamente) senza per forza usare questi toni, senza per forza andare sul personale, senza partire a gamba tesa su un argomento? Se per te è costruttivo portare avanti una battaglia in questo modo, fai pure. Io credo che sia un atteggiamento controproducente, te l'ho detto e te lo continuo a confermare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Stai confondendo il giusto con il legale. Essere DM/DM non riconosce lo status di malattia, non vi e' alcun protocollo e nessun obbligo di fare test.L'unica cosa puo' farla il mercato libero: l'acquirente ha diritto di informarsi e tutelarsi prima di sottoscrivere il contratto e l'informazione utile puo' venire soprattutto dagli allevatori che mettono l'accento sull'importanza di cucciolate sane.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|