Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-31-2010, 10:27 PM   #1
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
L'avatar di Bonfiglioli
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 4,642
Invia un messaggio tremite MSN a Bonfiglioli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Martab Visualizza il messaggio
Rimborso di cosa? Malato? e come si fa a sapere se è malato, dato che la malattia si sviluppa in età avanzata? E se il cucciolo è un portatore, cosa si fa: si rimborsa metà prezzo (perché magari non può fare tutte le accoppiate che vuole)?
No Alessandra, questo è proprio fare "malainformazione", non è in alcun modo, allo stato, da considerarsi "negligente" chi non fa il test, nè chi facendolo accoppia, in ipotesi, due portatori sani (che teoricamente potrebbero dare, secondo le tavole di Mendel, dei DM/DM giusto?) o quant'altro. Mi sembra che anche chi spinge fortemente per fare fare il test a tutti abbia specificato che allo stato non ci sono risultati sufficienti per prendere una posizione netta.
Va benissimo portare avanti un'idea, una battaglia, qualunque essa sia: ma non è giusto farlo dando informazioni sbagliate o allarmistiche.
Si tratta di un atteggiamento a mio parere controproducente.
Troppa enfasi Marta....Quando vendi un cucciolo e questo ha la displasia, l'allevatore, ovviamente quello serio, entro l'anno di età o ti rimborsa il cucciolo per intero e il padrone te lo rende (non succede QUASI mai), o ti viene incontro con una cifra (più o meno la metà del cucciolo) o ti viene incontro per le spese che sostieni in caso di intervento. Per una malattia che geneticamente ancora non è prevedibile nemmeno per due A che riproducono. Con questa malattia invece si prevede benissimo ciò che verrà al mondo. Per questo chi alleva DEVE dare la certezza che i futuri cuccioli non saranno malati, ma SANI. Un cane sano è inteso sia come portatore sia come N/N.
CON QUESTA MALATTIA SI SA PREVEDERE QUELLO CHE NASCERA'!!!!
Un allevatore deve vendere cani sani e non con future possibili malattie!!!!!!!
La malattia si PUO' sviluppare in tarda età, se il cane è DM/DM, ma nel DNA il suo codice è già "stampato" sin dalla nascita. Ma scherziamo?
Mi sa che sei tu la disinformata.
Io, futuro acquirente ho tutto il diritto di sapere se l'allevatore mi può certificare i due riproduttori, in questomodo SO se il mio cucciolo sarà SANO.
Questa è serietà!!!
Io un cucciolo da chi non ha fatto il test non lo comprerei mai, ORA.

Non c'è una posizione netta? Ma non siete abbastanza intelligenti per averla voi una posizione netta? O ci vogliamo ritrovare con un mare di DM/DM?
Nessun messaggio allarmistico....più che altro "pratico".

NIENTE TEST? NEINTE CUCCIOLO.
Semplice, chiaro, lineare.....

Complimenti invece a quei pochi che accoppiano con coscienza e con il test alla mano!

Vi piacerebbe trovarvi al posto mio, con un accoppiamento NON VOLUTO tra DM/DM+DM/N? Sapere che i vostri cuccioli saranno per un 75% malati e non dormirci di notte per il dispiacere?
Se questo succedesse ora i proprietari avrebbero ragione a volere una rivalsa.
Tutto qui!
E se per la displasia esiste un rimborso, per questa perchè non dovrebbe esistere?
SAREBBE SOLO GIUSTO....
Ma sicuramente CHI NON FA IL TEST a questo sarà contrario.....
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 10-31-2010, 11:11 PM   #2
Martab
Distinguished Member
 
L'avatar di Martab
 
Registrato dal: Feb 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 4,419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bonfiglioli Visualizza il messaggio
Mi sa che sei tu la disinformata.
Io, futuro acquirente ho tutto il diritto di sapere se l'allevatore mi può certificare i due riproduttori, in questomodo SO se il mio cucciolo sarà SANO.
Questa è serietà!!!
Io un cucciolo da chi non ha fatto il test non lo comprerei mai, ORA.
Ripeto: il mio messaggio era solo un: non confondiamo due discorsi diversi, ovverosia:
1. l'opportunità del test o di verificare che i genitori lo abbiano fatto e siano esenti;
2. il risarcimento che l'acquirente potrebbe pretendere in una causa civile se il cucciolo risultasse nemmeno malato, ma predisposto ad una malattia che non si sa se verrà fuori (nel senso di: manifesterà i sintomi).

Tu hai invitato gli acquirenti ad attivarsi nel secondo senso nel caso in cui verificassero che il punto 1 non è stato rispettato; questo è sbagliato, nel senso che si basa su presupposti errati (= vittoria sicura della causa).
Poi si può dire quello che si vuole, ma io questo ho puntualizzato, e questo credo.

Se invece fossi io la disinformata perché tu hai altre informazioni e conosci di casi, anche in altre razze in cui la malattia è molto più diffusa, in cui è stato riconosciuto un risarcimento, credo sarebbe utile per tutti (me compresa) esserne informati.
Se così invece non fosse (come credo) il mio intervento era mirato solo ad evitare che venisse letta e/o creduta un'informazione sbagliata.
Niente di più, e niente di meno di quanto sopra.
Nelle cause, quello che poi sarebbe "giusto" o "non giusto" non lo decide nessuno di noi, ma la legge e i giudici che la interpretano.
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 10-31-2010, 11:22 PM   #3
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
L'avatar di Bonfiglioli
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 4,642
Invia un messaggio tremite MSN a Bonfiglioli
predefinito

1) Non è opportuno ma essenziale!

2) Il cane malato è solo DM/DM. Sei tu che stai sbagliando informazione. Ed è il solo che potrebbe divenire conclamato (ossia in cui si manifesta la malattia che porta alla paralisi totale).
Dimmi Marta, secondo te un allevatore deve risarcire un cucciolo che è displasico (con una malattia non prevedibile) e non un cucciolo che risulta DM/DM quando in questo caso si può sapere invece ed evitare? Non è che ti stai arrampicando sugli specchi perchè hai riprodotto quando sapevi della malattia e non hai fatto il test?
Ripeto, si sa la malattia, si possono fare i test per chi riproduce per certificare la salute dei futuri cuccioli, per me si potrebbero avere gli estremi per un risarcimento totale.
E cmq se non si va in tribunale, caso estremo, si può indurre l'allevatore al pagamento. Essere sputtanati non è bello.

Perchè "rompo le palle"?
Perchè mi piacerebbe indurre chi alleva a fare il test, lo so è solo utopia.
Nelle altre razze come gira? Non lo so, dove c'è businnes c'è schifo....infatti guarda come è ridotto il PT....

Quote:
Originariamente inviata da Martab Visualizza il messaggio
Ripeto: il mio messaggio era solo un: non confondiamo due discorsi diversi, ovverosia:
1. l'opportunità del test o di verificare che i genitori lo abbiano fatto e siano esenti;
2. il risarcimento che l'acquirente potrebbe pretendere in una causa civile se il cucciolo risultasse nemmeno malato, ma predisposto ad una malattia che non si sa se verrà fuori (nel senso di: manifesterà i sintomi).

Tu hai invitato gli acquirenti ad attivarsi nel secondo senso nel caso in cui verificassero che il punto 1 non è stato rispettato; questo è sbagliato, nel senso che si basa su presupposti errati (= vittoria sicura della causa).
Poi si può dire quello che si vuole, ma io questo ho puntualizzato, e questo credo.

Se invece fossi io la disinformata perché tu hai altre informazioni e conosci di casi, anche in altre razze in cui la malattia è molto più diffusa, in cui è stato riconosciuto un risarcimento, credo sarebbe utile per tutti (me compresa) esserne informati.
Se così invece non fosse (come credo) il mio intervento era mirato solo ad evitare che venisse letta e/o creduta un'informazione sbagliata.
Niente di più, e niente di meno di quanto sopra.
Nelle cause, quello che poi sarebbe "giusto" o "non giusto" non lo decide nessuno di noi, ma la legge e i giudici che la interpretano.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 10-31-2010, 11:52 PM   #4
Martab
Distinguished Member
 
L'avatar di Martab
 
Registrato dal: Feb 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 4,419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bonfiglioli Visualizza il messaggio
Perchè "rompo le palle"?
Ma chi ti ha detto che "rompi le palle"?! Ma perché devi essere così aggressiva e prevenuta? Non basta dire "ho detto una cavolata" parlando di cause, intendevo dire che "dovrebbe" essere così?!

Si può parlare di una malattia (che dovrebbe essere una cosa seria, da trattare seriamente) senza per forza usare questi toni, senza per forza andare sul personale, senza partire a gamba tesa su un argomento?
Se per te è costruttivo portare avanti una battaglia in questo modo, fai pure.
Io credo che sia un atteggiamento controproducente, te l'ho detto e te lo continuo a confermare.
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 08:55 AM   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bonfiglioli Visualizza il messaggio
1Dimmi Marta, secondo te un allevatore deve risarcire un cucciolo che è displasico (con una malattia non prevedibile) e non un cucciolo che risulta DM/DM quando in questo caso si può sapere invece ed evitare? .
Stai confondendo il giusto con il legale. Essere DM/DM non riconosce lo status di malattia, non vi e' alcun protocollo e nessun obbligo di fare test.L'unica cosa puo' farla il mercato libero: l'acquirente ha diritto di informarsi e tutelarsi prima di sottoscrivere il contratto e l'informazione utile puo' venire soprattutto dagli allevatori che mettono l'accento sull'importanza di cucciolate sane.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 11:27 AM   #6
SARKA
Arimminum Kennel
 
L'avatar di SARKA
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Rimini
Messaggi: 1,230
Invia un messaggio tremite Skype a SARKA
predefinito

Sono d'accordo con Alessandra:

NIENTE TEST? NEINTE CUCCIOLO.
Semplice, chiaro, lineare.....

e con Alessio:

chi pubblicizza una selezione (anzichè un mero accoppiamento) scrupolosa in termini anche di salute (e i siti degli allevamenti con affisso e non, sono pieni di questi slogan) non è da considerarsi in questo caso "negligente", bensì poco serio e professionale.

Per obbligare fare il test non è possibile in Italia perché neanche fare le lastre per la displasia, è obbligatorio.
Non c'è il risarcimento, secondo la legge, neanche per la displasia (solamente se acquisti un cucciolone di sei mesi, displasico puoi pretendere un risarcimento).
Poiché il club ceco farà il programma degli accoppiamenti dal punto di vista DM, è molto positivo e spero che gli altri club li seguiranno.
E' tanto semplice sconfiggere DM, basta un test.
Non capisco perché tutta quest’ostilità verso la selezione di salute.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org