Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 02-11-2010, 13:57   #1
venerusoangelo
l'Angelo DRYAS
 
venerusoangelo's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: milano
Posts: 764
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Eh, l'ho scritto che sono scema io, infatti

Però intendevo anche che far passare il concetto che il clc è un cane "non così difficile" è una cavolata, dato che a conti fatti, nemmeno chi sostiene di non avere problemi in realtà ne ha... eccome.
ok ho detto una marea di cavolate mi avete sgamato pazienza
ciao...
__________________


ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas,
Taresh!!!
venerusoangelo jest offline   Reply With Quote
Old 02-11-2010, 15:21   #2
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by venerusoangelo View Post
ok ho detto una marea di cavolate mi avete sgamato pazienza
ciao...
No Angelo io credo che tu abbia detto la verita' Conoscevo Dryas ed era un angelo... il piccolo non lo conosco ancora.
Io credo che esistano clc tranquilli e che ci siano persone che non hanno particolari problemi con loro.
Ma come scriveva ora non mi ricordo chi e' bene ricordare alle persone che vogliono un clc che puo' capitargli anche quello con il carattere difficile (perche' tanti clc sono un po problematici).

Anche se sicuramente ce ne sono pochi vero? in questo trend l'unico un po' piu' difficile e solo il mio
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2010, 09:16   #3
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Io credo che esistano clc tranquilli e che ci siano persone che non hanno particolari problemi con loro.
/>
Esistono clc tranquilli e ce ne saranno sempre piu', cosi' come e' vero che i clc di 10 o 20 anni prima erano assai piu' cazzuti. Di cio' bisogna dare merito alla selezione, in particolare ad alcuni allevatori che nella selezione guardano molto anche il carattere. Merito quindi di allevatori come Arnaldo. Altri non li conosco, altri ancora mi pare lodano il clc cazzuto perche' tipico della razza... :/
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2010, 09:45   #4
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quello di Chuck Norris non so, ma i miei, quando ululano, fanno suonare le sirene delle ambulanze!
dany jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2010, 14:49   #5
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Esistono clc tranquilli e ce ne saranno sempre piu', cosi' come e' vero che i clc di 10 o 20 anni prima erano assai piu' cazzuti. Di cio' bisogna dare merito alla selezione, in particolare ad alcuni allevatori che nella selezione guardano molto anche il carattere. Merito quindi di allevatori come Arnaldo. Altri non li conosco, altri ancora mi pare lodano il clc cazzuto perche' tipico della razza... :/
Non so se qualcuno sara' daccordo con la mia idea che e' nata proprio in questo momento
Io credo che il punto sia proprio questo, secondo me esistono due tipologie di clc , la prima e' quella che ha conservato le caratteristiche dei clc di dieci ,venti anni fa e la seconda e' quella della selezione piu' recente.....,
Quale meglio quale peggio?..... Dipende da cosa si vuole , di certo e lo sto realizzando adesso si tratta di due tipologie diversissime, non sembrano nemmeno della stessa razza.
Sicuramente la seconda tipologia e' piu' gestibile, meno diffidente, ha molte caratteristiche (difetti?) smussate ecc....ed ecco perche' si sente parlare di cani tranquilli, da parchetto , non posseessivi, non territoriali ecc....
Cosa che ad alcuni, pochi a quanto pare sembra assurdo.......
Poi c'ce' sicuramente l'educazione, come lo si gestisce ecc.....
Io sicuramente non saro' stata una guida abbastanza forte per Ghost ne prendo atto, ma l'indole e' tutta la sua.
Quanto l'ho portato a casa aveva due mesi era con me da mezza giornata, eravamo in giardino io e lui ad un certo punto arriva un mio amico e quel frugoletto lungo 50 cm gli va contro ringhiando....
Ricordo che abbiamo riso, sottovalutando quell'atteggiamento....
Adesso rido un po meno
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2010, 15:26   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Io credo che il punto sia proprio questo, secondo me esistono due tipologie di clc , la prima e' quella che ha conservato le caratteristiche dei clc di dieci ,venti anni fa e la seconda e' quella della selezione piu' recente.....,
Quale meglio quale peggio?..... ,/>
Se qualcuno preferisse il cane dalla 'tempra alta' e selvatica, perche' tipico della razza ovvero perche' piu' simile al lupo, imho sarebbe meglio andasse a vedersi i lupi allo zoo o nei documentari, ma che lasciasse perdere ogni discorso di CANI.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2010, 16:14   #7
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Se qualcuno preferisse il cane dalla 'tempra alta' e selvatica, perche' tipico della razza ovvero perche' piu' simile al lupo, imho sarebbe meglio andasse a vedersi i lupi allo zoo o nei documentari, ma che lasciasse perdere ogni discorso di CANI.

Questo non lo so, in fondo la razza e' nata cosi, e sono queste le caratteristiche originarie .
Quindi io non me la sento di biasimarli....
Cmq il mio discorso era per condividere questa idea che mi e' venuta sulle tipologie dei clc
Il punto secondo me e' questo.ci sono tipi con caratteristiche molto diverse tra loro ....a parte la diffidenza che piu' o meno la riscontro in tutti
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2010, 17:18   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Questo non lo so, in fondo la razza e' nata cosi, e sono queste le caratteristiche originarie .
Il cane selvatico fa figo, ma e' il primo a fare danni e a finire al canile.Se cane deve essere che sia cane per tutti. Altrimenti dovrebbe essere una razza tutelata da precisi vincoli, come il cane lupo italiano. Evviva chi seleziona anche il carattere.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2010, 10:07   #9
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Se qualcuno preferisse il cane dalla 'tempra alta' e selvatica, perche' piu' simile al lupo,
?
Un lupo non può avere "tempra alta" perché in natura per sopravvivere non devi sopportare stimoli negativi ma evitarli di gran lunga!
Forse intendevi il temperamento, cioè la velocità di reazione agli stimoli )più o meno).

Comunque nel cane "perfetto" da lavoro una tempra dura non dovrebbe essere tra le qualità da ricercare, meglio una media.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2010, 11:12   #10
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
?
Un lupo non può avere "tempra alta" perché in natura per sopravvivere non devi sopportare stimoli negativi ma evitarli di gran lunga!
hai ragione, i predatori sono prima diffidenti e prudenti anche nella caccia, perchè se si fanno male non mangiano più.
Restano cmq cazzari nelle loro cose!

Intendevo generalmente tempra selvatica: gerarchico + diffidente e/o attaccabrighe.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2010, 16:53   #11
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Non so se qualcuno sara' daccordo con la mia idea che e' nata proprio in questo momento
Io credo che il punto sia proprio questo, secondo me esistono due tipologie di clc , la prima e' quella che ha conservato le caratteristiche dei clc di dieci ,venti anni fa e la seconda e' quella della selezione piu' recente.....,
Quale meglio quale peggio?..... Dipende da cosa si vuole , di certo e lo sto realizzando adesso si tratta di due tipologie diversissime, non sembrano nemmeno della stessa razza.
Sicuramente la seconda tipologia e' piu' gestibile, meno diffidente, ha molte caratteristiche (difetti?) smussate ecc....ed ecco perche' si sente parlare di cani tranquilli, da parchetto , non posseessivi, non territoriali ecc....
Cosa che ad alcuni, pochi a quanto pare sembra assurdo.......
Poi c'ce' sicuramente l'educazione, come lo si gestisce ecc.....

Sono d'accordissimo. Il mio sicuramente appartiene alla seconda tipologia, e lo noto confrontandolo con altri clc che conosco. Del clc ha sicuramente la caratteristica di essere molto gerarchico, se si mollano anche di poco le redini il suo ego si espande all'inverosimile e sono ca**i, non ascolta più, fa di testa sua, prende iniziative, e cerca di prendersi libertà che non stanno nè in cielo nè in terra. Come ogni clc maschio non ama essere fissato negli occhi da chi non conosce e non apprezza che uno sconosciuto gli vada incontro dritto come un treno fissandolo, o che incomba su di lui dall'alto, tutti casi in cui protesta con un "uff" (se al guinzaglio, se libero si allontana). E' testardo, sicuramente. Per tanti altri versi è assolutamente "non clc", non saprei con quali parole spiegarlo Non ha un grande predatorio, lo si riesce a richiamare abbastanza facilmente anche in presenza di "prede" (il gatto, la lepre, le pecore ecc) e comunque queste attraggono la sua attenzione solo se molto vicine (vedo invece clc che si attivano se percepiscono una potenziale preda a distanze abnormi) e anche quando non faccio in tempo a richiamarlo e lui si è già "lanciato" non insiste più di tanto, rinuncia abbastanza in fretta e torna indietro. In genere non prende iniziative, ad esempio se ci troviamo con altri cani liberi nei campi e l'altro cane si imbosca capita spesso che lui resti indietro vicino a me oppure mi guarda cercando approvazione prima di partire a sua volta (a meno che non conosca bene il posto o l'altro cane). E' collaborativo, non dico che abbia voglia di compiacere il padrone perchè mi sembra esagerato, però se gli fai un complimento perchè ha obbedito scodinzola tutto e si gongola come un deficiente Non è territoriale, questo fino ad una certa età pensavo fosse normale ma a 21 mesi passati credo sia "anomalo". Non fa la guardia, accetta altri cani anche maschi nei suoi "spazi" e nel suo territorio, come anche la gente sconosciuta. Per esempio posso far salire un cane maschio in auto con lui senza che lui lo abbia mai visto, e lui se ne sta nel suo trasportino senza emettere un suono. Ora, non so se un clc "debba" essere così o meno, probabilmente no... Di sicuro ciò facilita la gestione in molti aspetti.

Altri aspetti del suo "non essere clc" invece sono noiosi e fastidiosi (dal mio punto di vista). Per esempio il voler infilare la lingua in gola a chiunque gli dia un minimo di confidenza. Questa è stata una delle cose più dure da eliminare, per poterlo lasciare libero con tranquillità dove c'è altra gente.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2010, 17:25   #12
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Fede, si è vero, ci sono sicuramente clc che ti aiutano un casino nella loro gestione, e ti rendono alcune cose più semplice, rispetto ad altri, infatti la selezione dovrebbe privileggiare questo tipo di clc, almeno secondo me, ma poi diventa un'altro discorso, ma è anche il rapporto che ci istauri.
E sicuramente il tuo rapporto è particolare con lui.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2010, 17:37   #13
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default


(...alcuni di voi sanno cosa è ,in editorìa scolastica,un "bignami"?)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2010, 20:20   #14
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
infatti la selezione dovrebbe privileggiare questo tipo di clc, almeno secondo me, ma poi diventa un'altro discorso
infatti non so se sia vero, dipende da cosa ci si vuole fare con la razza...
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2010, 20:38   #15
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Non so se qualcuno sara' daccordo con la mia idea che e' nata proprio in questo momento
Io credo che il punto sia proprio questo, secondo me esistono due tipologie di clc , la prima e' quella che ha conservato le caratteristiche dei clc di dieci ,venti anni fa e la seconda e' quella della selezione piu' recente.....,
Quale meglio quale peggio?..... Dipende da cosa si vuole , di certo e lo sto realizzando adesso si tratta di due tipologie diversissime, non sembrano nemmeno della stessa razza.
Sicuramente la seconda tipologia e' piu' gestibile, meno diffidente, ha molte caratteristiche (difetti?) smussate ecc....ed ecco perche' si sente parlare di cani tranquilli, da parchetto , non posseessivi, non territoriali ecc....
Cosa che ad alcuni, pochi a quanto pare sembra assurdo.......
Poi c'ce' sicuramente l'educazione, come lo si gestisce ecc.....
Io sicuramente non saro' stata una guida abbastanza forte per Ghost ne prendo atto, ma l'indole e' tutta la sua.
Quanto l'ho portato a casa aveva due mesi era con me da mezza giornata, eravamo in giardino io e lui ad un certo punto arriva un mio amico e quel frugoletto lungo 50 cm gli va contro ringhiando....
Ricordo che abbiamo riso, sottovalutando quell'atteggiamento....
Adesso rido un po meno
Sono d'accordo nel riconoscere queste due categorie, ci sono eccome, ma ci sono anche altri filoni ben distindi con le loro peculiarità. E all'interno delle stesse cucciolate possono esserci anche degli abissi...che carattere deve avere il CLC. Per me è presto fatto, quello che prevede lo standard...ovvero un Bless, un Riko, un Kytmir sarebbero da incorniciare anche se non sono decisamente cani facili da gestire.

Last edited by woland77; 03-11-2010 at 20:40.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 03-11-2010, 20:47   #16
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
che carattere deve avere il CLC. Per me è presto fatto, quello che prevede lo standard...ovvero un Bless, un Riko, un Kytmir sarebbero da incorniciare anche se non sono decisamente cani facili da gestire.

sono d'accordo, il problema è che in questo caso si dovrebbe ridurre, e drasticamente, il numero di cuccioli prodotti. SE invece si vuole continuare a produrre questo numero spropositato di cuccioli la cui destinazione tipica è la famiglia in cui farà, sostanzialmente, il cane da compagnia (quando va di lusso), allora forse è il caso di cercare dei compromessi...

Specifico, a scanso di equivoci, che a mio avviso la soluzione ideale sarebbe la prima.

Last edited by Fede86; 03-11-2010 at 20:53.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 04-11-2010, 00:11   #17
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
i...che carattere deve avere il CLC. Per me è presto fatto, quello che prevede lo standard...ovvero un Bless, un Riko, un Kytmir sarebbero da incorniciare anche se non sono decisamente cani facili da gestire.
Toh che figata: si ri-torna al cane di e per Chuck Norris...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org