|
|
|
|||||||
| Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
se non fossimo autonomi non ci sarebbe certo tutto questo interesse
tanti pensano che con l'autonomia ci si trastulli e si viva sugli allori, in parte - (in parte) - può essere vero, ma con la maggior parte dei soldini che arrivano grazie all'autonomia facciamo delle cose per la collettività - molte le infrastrutture! L'anas non ha strade da gestire qui, ce le gestiamo da soli, le gallerie, ponti etc sono a gestione locale, le strutture pubbliche controllate con i soldi della provincia non buttiamo via le risorse, poi - certo - ovvio non siamo santi! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Ho 2 clc, uno deficiente
|
Di illuminante..
Al massimo, possiamo accendere un grande fuoco dove mettere tutti i politici italiani...quello si che fà luce... Altre cose...no...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri della nostra impervia Foresta. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
Quote:
Si daiiiiiii!!!! io ci metto la legna ma "furbi" come sono sfrutterebbero la cosa per introdurre una nuova tassa sull'autoilluminazione!!!! |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
Quote:
Volentieri cosa vuoi sapere? 1-foto: poche perchè abbiamo corso molto e il tempo è stato così così. 2-luoghi visitati: Bordeaux, bellissima e imponente città sull'estuario della Garonne,Nantes in origine capoluogo della Bretagna, città molto "raffinata" con bellissime ragazze alla moda, una piccola Parigi, Carnac se ti piacciono le leggende e la storia dei Menhir e dei Dolmen, qui vai a nozze, dalle parti di Rennes potrai visitare la tomba di Merlino: il bosco di quercia è bellissimo, la tomba una mezza delusione... e poi St Malo e M.te St Michel (ma qui siamo appena in Normandia) città sul mare semplicemente fantastiche... un architetto del tuo livello credo possa "svenire" nel vedere alcune "perle"... insomma un viaggio assolutamente da consigliare, ma forse vale la pena che te lo racconti a voce... Ah! problemi Z E R O con grisa... sempre ben accetta dappertutto alla faccia degli albergatori "italioti" |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
Catturato ancora cucciolo, è stato salvato dalla manager di un resort. Ora vive con uno scimpanzè e due antilopi
(Sud Sudan) – Lo hanno chiamato Solo, anche se in due mesi di vita è stato circondato da molte attenzioni. Le scimmie l’hanno rapito a sua madre, gli umani l’hanno salvato dalle scimmie. La storia di un Mowgli canino, al contrario. In questi giorni Solo sta facendo amicizia con un’antilope Dik Dik all’Acacia Village. E rosicchiando le braccia della sua padrona-salvatrice Nicky, la manager di questo simpatico resort alle porte di Giuba. La vita in Sud Sudan non è facile per nessuno (un bambino su 7 muore prima dei 5 anni). Anche i cani non se la passano bene. Li vedi nelle strade polverose. Magri, malati. La storia di Solo è a lieto fine. Ma era cominciata male. Malissimo. RAPIMENTI PER AMORE - Quando l’hanno avvistato, aveva pochi giorni di vita ed era nelle braccia di una scimmia che correva sul muro di cinta dell’Acacia Village di Wau, una cittadina nel centro del Paese. I locali le chiamano patas o «red monkeys». Hanno generalmente buoni rapporti con gli animali domestici (Nicky mi mostra le foto di una scimmia che spulcia un cane che ha lo stesso colore di Solo). Il problema sono i piccoli. Le scimmie rosse hanno questa particolarità – racconta Nicky - «rubano» i cagnolini appena nati che trovano in giro e li portano sugli alberi. Non per fargli del male. In qualche modo li «adottano». Cercano di allattarli anche. Li prendono per i loro piccoli. Però le buone intenzioni non bastano: i cuccioli generalmente finiscono per cadere dai rami. L'INSEGUIMENTO - Questo era il destino di Solo, se i ragazzi dell’Acacia non fossero intervenuti in tempo. Vedendo la scimmia che se la svignava con il cucciolo, l’hanno rincorsa. Le hanno tirato dei sassi. E lei ha mollato Solo. Nicky, che si trovava a Wau, si è presa cura di lui. Questa inglese gentile che ha girato il mondo, specializzata nella resurrezione di «business falliti», ha una passione per gli animali abbandonati, african style: per esempio le è capitato di crescere dei piccoli di mangusta. Proprio nei giorni in cui è arrivato Solo, si stava già occupando di Koko, uno scimpanzé di due anni e mezzo. ANIMALI DA COMPAGNIA - Gli scimpanzé non vivono liberi nelle savane sudanesi. «Li portano dal Congo – dice Nicky – Generalmente ammazzano i genitori per la carne e poi vendono i cuccioli. Molti finiscono da questa parte del confine, come animali da compagnia per vip locali che poi non sanno come gestirli. Koko è uno di questi orfani finiti in cattive umani. Nicky l’ha recuperato per poi darlo a un’organizzazione specializzata nel recupero grandi scimmie. Per farlo ha fatto il viaggio in auto da Wau a Juba, otto ore attraversando zone insicure (il Sud Sudan esce da 50 anni di guerra). «Eravamo in quattro sull’auto: il driver, esterrefatto e preoccupato per lo stato dei sedili; e dietro noi tre: Koko, Solo e io. Che viaggio. Koko è come un bambino di due anni. Solo, un bebè che aveva bisogno del biberon. Koko mi ha visto usare la siringa con Solo. E certe volte ci provava anche lui, usando il dito a mo’ di siringa». Storie di trovatelli sudanesi. Ora Solo è all’Acacia Village di Juba. Fa amicizia con le due antilopi nane che vivono libere in giardino. Nicky non sa se il padrone del resort le permetterà di tenerlo. Noi facciamo il tifo per loro: il cane che fu rapito dalle scimmie e la sua salvatrice. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
Quote:
Sono talmente d'accordo con te che applicherei il "vostro" modello su tutto il territorio nazionale, ma cara Valentina se ciò fosse possibile, questo significherebbe inevitabilmente la fine dello stato italiano... la collettività di cui accenni trae vantaggi dalla sua appartenenza e questo viene "venduto" da molti (troppi) come un concetto egoista di appartenenza territoriale, ma in realtà è esattamente quello che succede nei paesi a "democrazia avanzata". Sono appena ritornato da un viaggio con Grisa in Bretagna ( M E R A V I G L I O S A ) ebbene da quelle parti e alla faccia della "grandeur" francese si espone normalmente negli edifici pubblici la bandiera nazionale bretone, si parla e si STUDIA la lingua Bretone nelle scuole, e la gestione economica del territorio viene affidata alla autorità locali in sintonia e armonia con quelle statali... ma quanti di noi sanno che ciò succede nella Libera e Repubblicana Francia? Bossi (all'inizio) non aveva fatto altro che applicare (in realtà la mente fu Miglio) ciò che già esisteva nel maggior parte dell'Europa cercando di portare la nostra civiltà a livello di quella Europea... oggi anche lui come gli altri sguazza nel pantano della retoria e del malaffare... forse siamo un paese senza speranza... vedremo! |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
Quote:
No, scherzo. Mi trasferisco io. Oh, Vale: io sto cercando casa a Bozen. Se sai di appartementini piccini picciò in affitto chiamamiiiii! |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
Non sarete santi, ma siete autonomi tanto quanto la Sicilia, con la differenza è che voi funzionate e la Sicilia è in bancarotta.
Un miliardo e settecento milioni di spesa per gli stipendi degli impiegati siciliani, 12 volte la spesa del Veneto. La Sicilia non è un'isola, è un buco nero. Mentre quando l'SVP ha dato una mano a Berlusconi astenendosi dal voto di fiducia il 14 dicembre, i deputati non hanno chiesto favori personali: ne hanno approfittato per ottenere ancora più concessioni autonomistiche. Per quanto il luminoso imperatore possa avere uno stipendio da capogiro, alla sua terra ci pensa. @Duska: io non contesto i Bellunesi. Se possono, gli conviene davvero passare sotto Trento. Poi che Trento li accetti è tutto un'altro discorso Sulla diversità storica tra nord e sud mi sono già pronunciata: non si può fare una nazione per ogni gruppo culturale. Siamo e restiamo una nazione. Certo se i politici e gli amministratori del sud portassero avanti politiche virtuose che rendano il Paese fiero di loro sarebbe tutto più facile. Perché è facile amare e stimare Trento e Bolzano. Ma quando si leggono cose del genere viene un violento prurito alle mani http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...catania/86063/ |
|
|
|
|
|
#11 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
non ho mai avuto a che fare con il presidente della provincia di trento, come studio, invece, abbiamo avuto bisogno di contattare quello di bolzano per una grossa progettazione, abbiamo chiamato e chiesto appuntamento
ci hanno chiesto se volevamo parlare con il presidente in carne ed ossa oppure con i suoi collaboratori, noi ovviamente abbiamo chiesto del presidente ci è stato chiesto se poteva andarci bene l'appuntamento per il giorno x (che era fissato solo 2 giorni successivi alla chiamata che stavamo facendo) alle 06,30 del mattino abbiamo chiesto se avevamo capito bene si perfetto allora sapete chi ci è venuto ad aprire visto che segretarie ed uscieri a quell'ora non sono in servizio? proprio lui, il presidente LUIS e sapete come ci accolto? se qualcuno vuole parlare con me - per me è importante ascoltare e per ascoltare bene devo avere il tempo di farlo con la giusta attenzione, durante il giorno è impossibile per gli affari istituzionali, salite che intanto vi offro un caffè ha ascoltato, capito e risolto l'inghippo burocratico mai - mai - mai trovata una persona del genere nella mia vita! |
|
|
|
![]() |
|
|