![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Il thread si chiama Un Cane Impegnativo, non Quanto e Come Starjumper sa fare caxxate
![]() Anche perchè il senso del discorso è tutt'altro. E' che noi possiamo interpretare certi comportamenti secondo i nostri parametri e le nostre (solitamente) limitate conoscenze, non capendo davvero ad esempio se alla base di un comportamento c'è sicurezza o insicurezza, docilità o indocilità, ecc. Questo secondo me, ma è evidente che c'è pieno di supereroi, qui ![]() Il discorso sul MIO cane è diverso, ampio e non c'entra una mazza in questa sede ![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Join Date: Jan 2009
Location: Crevalcore (BO)
Posts: 38
|
![]() Quote:
Questo mi sembra un discorso ampio(forse infinto perchè almeno il mio si comporta almeno mi sembra spessissimo in maniere anche molto diverse)e che centra coi cani tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
Tu non sei Micaela, come lei non è me, come io non sono Vale, ecc... L'ambiente dove vive il tuo non quello di mille altri cani...un conto sono consigli generali su educazione o altro...un'altro mondo sono gli atteggiamenti e comportamenti di ogni singolo clc, contestualizzati nel loro mondo personale...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Join Date: Jan 2009
Location: Crevalcore (BO)
Posts: 38
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
Alcuni atteggiamenti dei cani, anche se di base identici possono significare cose diverse, un cane che scodinzola non vuol dire per forza che sia sereno e tranquillo e pronto a socializzare, a volte loro scaricano la tensione che la situazione crea appunto scodinzolando, ma se le distanze diminuiscono drasticamente il loro atteggiamento può diventare aggressivo. Ma dipende da un mare di fattori. Ma lascio a chi ne sa di più.
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. Last edited by FraFairy; 04-02-2011 at 09:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
1. C'è modo e modo di scodinzolare (sciolta lentamente, dritta frenetica, nervosamente, ecc.) 2. Ci sono altri segnali fisici da osservare (orecchie, labbra, sguardo, ecc.) In compenso: lo stesso segnale ha lo stesso significato per tutti i cani. Ad es. : la coda dritta e tesa come un pennacchio significa per tutti i cani e le razze "dominanza". Non è che per un cane significa "dominanza" e per l'altro "felicità di vedere il padrone". ![]() Un piccolo esempio di diversità di postura e segnali: ![]() (Da “il linguaggio del cane. Guida all'interpretazione del comportamento canino” di Roger Abrantes)
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... Last edited by Diego; 04-02-2011 at 09:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Fatto sta che sono tutti scassamarroni e il mio Lego se li magnerebbe tutti! :-D
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Posts: 51
|
![]()
[quote=Diego;355883]Se come parametro usi solo lo scodinzolamento: sì!
1. C'è modo e modo di scodinzolare (sciolta lentamente, dritta frenetica, nervosamente, ecc.) 2. Ci sono altri segnali fisici da osservare (orecchie, labbra, sguardo, ecc.) In compenso: lo stesso segnale ha lo stesso significato per tutti i cani. Ad es. : la coda dritta e tesa come un pennacchio significa per tutti i cani e le razze "dominanza". Non è che per un cane significa "dominanza" e per l'altro "felicità di vedere il padrone". ![]() Sull'ultima affermazione io avrei qualche dubbio... vedo un sacco di cani che tengono la coda a candela (dritta e tesa come un pennacchio) perché insicuri e nel disperato tentativo di sembrare grandi e grossi e impressionare l'avversario.. dominanza fin lì. Il mio lakeland ha abbassato la coda forse due volte nella sua vita, e un cuor di leone proprio non lo era, quindi la conformazione fisica conta eccome. Magari i lupi usano quel tipo di comunicazione all'interno del branco, ma nei cani fare previsioni basandosi sulla coda porta a possibili fraintendimenti. Scodinzolare può essere contatto sociale, può essere eccitazione, i pit quando davanti a un altro cane scodinzolano, e non ci metterei la mano sul fuoco che siano tutti amichevoli... :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Se due fratelli clc identici vengono accompagnati (separati) dallo stesso padrone, uno magari ti fa le feste mentre l'altro ti ringhia. Oppure lo stesso cane con due padroni diversi: con uno ti fa le feste e con l'altro ti attacca.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|