|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
#9 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Gioco-morso sono due cose diverse: se voglio giocare io (dietro mio o suo invito) gioco tranquillamente, concedendogli di mordermi le mani con delicatezza (scelta personalissima e discutibile). Se non voglio giocare o che non morda qualsivoglia oggetto diventa semplicemente NO. E comincio ad allontanare il cane dall'oggetto (o viceversa), non lo nascondo ma lo lascio ben visibile, fino a quando diventa calmo e rinuncia all'oggetto o l'azione indesiderata. Chiaro, poi dipende molto dalla caparbieta' dei soggetti. Non so, mi sembra comunque un'azione piu' diretta, nonche' piu' facile. Se si utilizza invece un rinforzo positivo per contrastare un'azione negativa molto dipende invece dall'intelligenza dei soggetti (cane e padrone): se si sottovaluta l'intelligenza del cane (soprattutto clc) la situazione a lungo andare potrebbe degenerare! (Parlando di rischio residuo)
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|