![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#101 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() Quote:
![]() io ogni mese sono in ballo con analisi del sangue e delle urine per la gravidanza e credi che siano perfette? mavva! ![]() in compenso dopo anni e anni di mac donald, cani, gatti, verdure dell'orto, frutta non lavata raccolta anche nei boschi, sono negativa alla toxo...incredibile, mi chiedo come si faccia a prendere a questo punto!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Dieta casalinga vuol dire anche auto approvvigionamento...sta troppo avanti il nano
(tratto da "la mia vita con un cecoslovacco") ![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Posts: 15
|
![]() Quote:
quanta carne/pesce, quanto riso ( o pasta o polenta), quante verdure (eventualmente anche quelle da escludere perché mal tollerate o del tutto inappropriate), eventualmente quanta frutta ( mele ad es.). Ho dei dubbi su come inserire le uova (quante al massimo ad es. nella settimana) ed il formaggio ( ad es. ricotta ed eventualmente altri come grana padano ) nella razione settimanale affinché la razione giornaliera risulti comunque bilanciata anche quando si inseriscono uova o formaggio al posto della carne/pesce. Quale e quanto olio aggiungere alla razione giornaliera per ottenere la quota ideale di acidi grassi essenziali ? Può andare bene olio di semi di mais o di girasole ? Ed infine, si possono usare anche i legumi, come soia, ceci, lenticchie ad es. integrandoli con i carboidrati di riso/pasta/polenta un pò come facciamo noi umani ? Nel caso di risposta affermativa, quanti legumi secchi e quanto riso/pasta/polenta nella medesima razione ? una carezza ad Olcan grazie in anticipo a chi se la sentirà di rispondere qualcosa Last edited by Antarctica; 13-03-2011 at 17:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Junior Member
Join Date: May 2010
Location: Milano
Posts: 199
|
![]()
Cacchio qui ci vorrebbe un nutrizionista per cani per rispondere alla tua domanda. La cosa che mi sento di dirti è di andare sul sito della Barf dove c'è una sorta di tabella della quantità e di cosa dare, qui di seguito ti metto il link: http://www.barf.it/web/index.php?opt...d=4&Itemid=134
Io la cosa che mi sento di dirti per mia esperienza dove ci metti tutto ciò di cui il cane ha bisogno è di fargli i doggie burger. Frulli tutto insieme e poi congeli.Io lo faccio una volta a settimana e gli durano tutta la settimana |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Posts: 15
|
![]()
ti ringrazio per il link ed anche per il consiglio sui doggie burger, ammetto però che non intendo adottare la BARF, mi piacerebbe semplicemente adottare la più equilibrata/bilanciata dieta casalinga possibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Member
|
![]() Quote:
Essendo un prodotto da parafarmacia credo cmq che potresti trovarlo anche in un negozio per animali ben fornito oppure in farmacia te lo fanno sicuramente arrivare il giorno dopo se non l'hanno già in casa...
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Junior Member
Join Date: May 2010
Location: Milano
Posts: 199
|
![]() Quote:
CARBOIDRATI Sebbene siano utili negli erbivori, nei cani gli amidi rallentano il processo digestivo e possono essere causa di irritazione e spasmi del grosso intestino. COME I CARBOIDRATI INCIDONO SULLA QUALITA’ DI UNA DIETA • Cani e gatti sono carenti in enzimi digestivi per gli amidi e hanno un tratto digerente breve, e i carboidrati per loro sono difficili da digerire. • Amidi (carboidrati) vengono degradati a glucosio (zucchero). • Troppo glucosio può indurre fenomeni quali ipoglicemia, iperattività e diabete e – secondo gli studi del Dr. Ogilvie della Colorado State University – può portare nel cane ad un’accelerazione dei processi di sviluppo dei tumori. • Cereali e amidi contengono i fitati, che bloccano l’assorbimento dei minerali (tra cui calcio, magnesio, zinco, ferro e iodio). Mentre i carboidrati possono fornire energia (zuccheri), i grassi sono una fonte energetica molto migliore per conferire potenza e resistenza fisica. I CARBOIDRATI INFLUENZANO LA DIGERIBILITA’ Nell’uomo, il pancreas secerne l’amilasi, un enzima digestivo in grado di degradare l’amido a maltosio. • A differenza degli onnivori, la saliva dei cani non contiene l’amilasi, per favorire la degradazione degli amidi fin dalla bocca. • Di conseguenza i cani non sono efficienti nella digestione degli amidi, e sono in difficoltà se alimentati con una dieta ricca in carboidrati complessi. • I carboidrati permangono nel tratto digerente del cane più a lungo, inducendo un maggior consumo di energia nel tentativo di un loro assorbimento. La conseguenza di una dieta ricca di amidi è visibile nelle feci, voluminose e poco conformate. I CARBOIDRATI INFLUENZANO LA QUALITA’ DELLE FECI Le feci sono molto spesso costituite al 25% da materiale solido e al 75% da acqua. Questa proporzione può variare in funzione della dieta somministrata. Una dieta ad elevato contenuto in carboidrati determinerà la produzione di feci più voluminose e più ricche di acqua. • L’odore dipende dalla quantità di batteri disponibili per la fermentazione, e quindi una dieta a base di carne (proteina) produce molto meno odore di una dieta con cereali. • I cereali necessitano di tempi di digestione più lunghi e passano più tempo nell’apparato digerente. • I carboidrati che non sono interamente digeriti nel piccolo intestino continuano a fermentare nel colon. CARBOIDRATI COME FONTE ENERGETICA Molti testi dichiarano che il glucosio contenuto nei cereali è necessario per conferire potenza, resistenza e forza fisica. Tuttavia, i grassi possono essere convertiti in glucosio a livello epatico. Questo processo, noto come gluconeogenesi, è facilmente ottenibile in cani alimentati con una dieta ad alto tasso proteico (40%) e con un elevato apporto lipidico. Se non gli vuoi dare le crocche l'unica alternativa valida è la barf che oltre a dar loro solo cose naturali e "non trattate" è la più amata senza dubbio da loro. Poi conosco molti che danno da mangiare al loro cane le stesse cose che mangiano e i cani sembrano in forma.....ma io non lo farei |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Posts: 15
|
![]()
per quanto concerne il discorso riso/pasta, per evitare il problema della difficile digeribilità dell'amido, cuocio molto poi lavo con abbondante acqua fredda.
non sono affatto convinta che eliminare riso e pasta dalla razione alimentare del cane sia scelta tanto saggia, ho non pochi dubbi sull'opportunità e salubrità di somministrare alte quote di lipidi e protidi al fine di ottenere la loro conversione in glucosio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() Quote:
i grassi e le proteine vengono "stoccate" e usati in caso di bisogno per produrre glucosio (il sistema nervoso centrale può lavorare solo se alimentato con glucosio) come durante un digiuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Junior Member
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
|
![]()
volevo far sapere che dopo circa un mese di alimentazione con f10 i valori di azotemia e creatinina di repka sono perfettamente rientrati per mia fortuna
__________________
gafne |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
Ciao Paola,
anch'io ho abbandonato Orijen e sono ritornato a Forza 10 (cervo e patate + pollo e pesce ![]() Nel cambio non hanno perso l'appetito. Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
io ho fatto le analisi del sangue complete....prossima settimana dovrei avere i risultati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Member
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
|
![]()
Cercando un'alternativa a Orijen, ho trovato nel web un nuovo prodotto della EagleItalia, si chiama NOW! ed è anche questo senza cereali e mi sembra di buona qualità, ma con una percentuale di proteine molto inferiore a Orijen: 26% per l'adult.
Il sito è www.eagleitalia.it, non riesco a linkare la pagina forse perchè ancora in costruzione. Visto che non ci sono ancora indicati rivenditori, ho scritto una mail; se a qualcuno interessa appena mi rispondono, aggiorno.
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Junior Member
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
|
![]()
anche io avevo visto questo mangime mentre cercavo un alternativa all'orijen e gia da molto tempo il sito risulta in costruzione, ma ad un certo punto ho desistito nel cercarlo perchè mi risulta che contenga tra i conservanti olio di canola che secondo alcuni siti è cancerogeno
anche io vorrei trovare un nuovo mangime grein free con una percentuale proteica più bassa
__________________
gafne |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
sono arrivati i risultati delle analisi....
tutto nella norma.... l'azotemia è appena alta (il range è 15-40, lui ha 50), ma lui mangia un sacco di crocche rispetto alla tabella per il suo peso |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Junior Member
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
|
![]()
io non sono mai riuscita a rispettare le dosi delle tabelle riportate sui mangimi sarebbe morto di fame il cane, e anche un lieve rialzo del valore in questione mi è stato detto che è indice di affaticamento dei reni quindi non è un dato positivo ma da trattare.
il valore riscontrato alla mia lupa era di 55
__________________
gafne |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Member
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
|
![]() Quote:
Grazie dell'info, non conoscevo questo conservante; non ho ancora fatto analisi a Noor, ma avevo comunque intenzione di sospendere l'Orijen almeno per il periodo estivo. Penso che mi orienterò sul Club Prolife che ha due formulazioni senza cereali, alternandolo con cibo fresco.
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Junior Member
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
|
![]() Quote:
Io ho visto in internet anche un altro marchio "ACANA" sempre green free ma con il 33x100 di proteine quindi sempre un po più alto del cosueto. In futuro ero orientata ad usare queste anche se attualmente continuo ad utilizzare il F10 perchè vorrei dare un lasso di tempo di riposo ai reni sovraffaticati della mia lupa e poi attendo di sapere qulcosa sul mantenimento dello stato di salute generale del cane da parte di qualcuno che lo ha utilizzato.
__________________
gafne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Member
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
|
![]() Quote:
http://www.zoodiaco.com/catalogo/pet...rolife-dog-cat ho letto su altri forum, ne parlano bene; vero che al primo posto tra gli ingredienti c'è farina di coniglio e la carne fresca solo al terzo, ma al momento non sono riuscita a trovare altri grain free, se non con proteine alte ![]()
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|