guarda i nostri aerei migliori avevano la sonda x rifornimento in volo credo solo dall 87..

ho riviste con foto dell epoca..ergo nel 86 a pieno carico,mica andavano molto oltre la costa avversaria..senza sonda non ci si riforniva...
fare 2000 miglia nautiche A/R x sganciare 200 kg di bombe x aereo,non era una grande idea,visto che sotto la pancia della fusoliera si mettono o bombe..o serbatoi..e senza rifornimento in volo x aggiornare il livello di kerosene ,servono serbatoi ausiliari,non altro..
e cmq i motivi furon altri:il bettino e andreotti con la libia ci voievano andare daccordo..

tantè vero che l'italia nell azione Usa negò piste e spazi aerei e gli americani fecero con un proditorio volo dalla gran bretagna con gli f-111 e usarono le portaerei alla fonda nel golfo della Sirte con gli aerei della navy.

senza bisogno di piste terrestri
i bravi ragazzi vanno in paradiso..quelli cattivi,invece..vanno dappertutto
