Ga terug   Wolfdog.org forum > Italiano > Club CLC

Club CLC Argomenti per i membri del Club CLC in Italia

Reageren
 
Discussietools Weergave
Oud 11 April 2011, 09:21   #1
JoeFalchetto
- Makhai -
 
JoeFalchetto's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 7 May 2007
Locatie: Genova
Berichten: 408
Standaard domanda per il club

Sono Paola

dalla Spagna mi chiedono come il club italiano gestisca il tema cucciolate,o meglio le domande sono due:
- qual'è l'età minima per fare accoppiare una clc?
-quanto tempo di riposo il club stabilisce debba esserci tra una cucciolata e l'altra?..ovviamente per la stessa cagna..

ovviamente i tempi dettati dall' utilizzo del camper sono esclusi :-)

Paola y umi y namaslù
__________________
Enjoy the silence

JoeFalchetto jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 09:37   #2
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 September 2003
Locatie: Latina
Berichten: 1.167
Standaard re

Che mi risulti...non vi è nessuna restrizione.
Interessante....si potrebbe anche aggiungere:
Come il club potrebbe anche tutelare le cucciolate? Se in Rep Ceca per accoppiare e per avere il pedigrèe si è obbligati alla bonitazione, come in Rep Slovacca invece venga richiesta la prova lavoro...ecco, perchè in Italia invece esiste il libero mercato? Tutelare la razza. Si assiste ultimamente al fenomeno "siamo tutti allevatori", cucciolate a più non posso, privati che sfornano cuccioli, privati in cerca di secondo clc per cucciolare. Fino a dicembre ho contato circa 80 cuccioli da privati. Questo fenomeno è in crescita.
Mi viene da chiedere, se anche il club mettesse dei paletti sull'età delle femmine e sui cicli di accoppiamento, mi dite che senso avrebbe alla luce di quest'altro problema? Così gli allevatori club-affiliati rispetterebbero la "norma"...a vantaggio esclusivo dei "privati-allevatori"...quindi? Avrebbe senso?
Il club, se potesse, dovrebbe tutelare la razza e gli allevatori seri, con norme e magari anche regole. A cui si potrebbe aggiungere una turnazione in base ad alcune caratteristiche.
Per quanto mi riguarda, l'età minima per un accoppiamento può essere il secondo calore(dipende anche dalla maturità psichica e fisica della femmina)...preferisco verso i 3 anni. Poi, la cucciolata successiva, minimo un anno, ma anche qui dipende da come si è ristabilita, quanti cuccioli aveva partorito, dalla sua età e situazione fisica...tempi camper-viaggi eslusi.
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 09:45   #3
franz+etienne+wonka
Member
 
Geregistreerd: 25 February 2009
Berichten: 957
Standaard

scusa Paola,ma rido..ahahahah età minima?lasso di tempo?ahahahahahah
franz+etienne+wonka jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 09:56   #4
Martab
Distinguished Member
 
Martab's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 3 February 2009
Locatie: Verona
Berichten: 4.419
Standaard

Per avere una risposta dal Club ti consiglio di mandare una mail a [email protected], cui sicuramente darà una risposta il settore allevamento.
Io rispondo per quello che so.
Fra non mi sembra una domanda sciocca, anzi!
Poi ovviamente ciascuno fa come vuole, ma esiste un codice etico, che prevede queste regole:

11. Non accoppiare femmine troppo giovani, non prima del secondo calore, o troppo anziane. Dopo i sette anni di età è opportuno ottenere un certificato veterinario di idoneità alla riproduzione

...

16. E’ opportuno che una fattrice, a salvaguardia del suo benessere, non abbia più di cinque cucciolate nella sua vita.


Queste sono le direttive dell'ENCI in merito, e nel clc credo valgano in linea di massima le stesse regole. Qui l'intero codice etico: http://www.enci.it/documenti/norme_t...dice_etico.php
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 09:58   #5
franz+etienne+wonka
Member
 
Geregistreerd: 25 February 2009
Berichten: 957
Standaard

no Marta..ma tra il dire e il fare...ce ne passa....ma ce ne passa un'infinità...e la mia affermazione è generale.il codice deontologico dovrebbe essere uguale x tutti,nel rispetto dei cani e della loro salute.ma non è cosi,o meglio,è cosi a casa di pochi.
franz+etienne+wonka jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 10:02   #6
JoeFalchetto
- Makhai -
 
JoeFalchetto's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 7 May 2007
Locatie: Genova
Berichten: 408
Standaard

quando io e il ragazzo spagnolo che fa parte del club abbiamo parlato,ci siamo trovati a sorridere,perchè ad ogni sua domanda io rispondevo:" credo non esista"..eheh però appunto "credo" quindi per questo sto domandando,ma per i miei dieci anni di clc..ecco ne ho viste di cucciolate che non rispondevano logicamente a nessuna di questa domanda..quindi mi sono detta,non esisteranno tempi minimi o tempi di riposo

Ma anche secondo me sono domande interessanti,e credo che si dovrebbe esistere un'età minima e un tempo di riposo,non solo per tutelare la razza ,ma anche per tutelare i singoli soggetti...
Ma credo anche che sia vero che ogni soggetto sia a se,e che stia a chi vive con la lupa a capire i tempi di riposo e di ripresa..

Ha poi ragione Simona,più norme per quelli del club e poi chi non fa parte del club cosa fa? bisognerebbe forse agire sul rilascio di pedegre,ma qui credo che poi dovrebbe entrare in funzione l'enci ancor più del club..

Non so credo siano due interrogativi interessanti,che ogni volta che vedo una cucciolata mi fanno riflettere..

paola y umi y namaslù
__________________
Enjoy the silence

JoeFalchetto jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 10:10   #7
franz+etienne+wonka
Member
 
Geregistreerd: 25 February 2009
Berichten: 957
Standaard

Paola,Marta,la mia risata non era x sminuire le tue domande Paola,anzi...è interessante sapere come DOVREBBE essere e invece,purtroppo,non sempre è...lascia pure che ogni femmina ha tempi di recupero diversi,certo..ma cmq,nel caso di una stessa femmina, sono pur sempre 2 gravidanze successive x lo stesso soggetto..e sicuramente non debilitano poco...
Quello che mi fa sorridere,perdonatemi,è che ormai,come in ogni cosa che fa business,anche in questo settore,nello specifico razza,si tende ad avere non + la fattrice,ma proprio una giumenta..e spremere i maschi fino all'inverosimile..
si,ci sono delle regole,come scritto sopra..e si potrebbe attuare la restrizione a chi fa parte del Club,ma giustamente,chi non ne fa parte?fa cucciolate a go go,senza controllo?
bisognerebbe trovare un metodo bacchettone per ogni possessore di clc,nello specifico...
franz+etienne+wonka jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 10:25   #8
JoeFalchetto
- Makhai -
 
JoeFalchetto's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 7 May 2007
Locatie: Genova
Berichten: 408
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door franz Bekijk bericht
Paola,Marta,la mia risata non era x sminuire le tue domande Paola,anzi...è interessante sapere come DOVREBBE essere e invece,purtroppo,non sempre è...lascia pure che ogni femmina ha tempi di recupero diversi,certo..ma cmq,nel caso di una stessa femmina, sono pur sempre 2 gravidanze successive x lo stesso soggetto..e sicuramente non debilitano poco...
Quello che mi fa sorridere,perdonatemi,è che ormai,come in ogni cosa che fa business,anche in questo settore,nello specifico razza,si tende ad avere non + la fattrice,ma proprio una giumenta..e spremere i maschi fino all'inverosimile..
si,ci sono delle regole,come scritto sopra..e si potrebbe attuare la restrizione a chi fa parte del Club,ma giustamente,chi non ne fa parte?fa cucciolate a go go,senza controllo?
bisognerebbe trovare un metodo bacchettone per ogni possessore di clc,nello specifico...
non ho pensato stessi sminuendo la domanda ,ho capito a cos'era riferita la risata,non alla domanda,ma alle ipotetiche risposte,o ancor di più alle risposte esistenti di fronte alla bilancia etica/denaro

per me in realtà i tempi sarebbero proprio quelli dettati dal camper :-)
A meno che uno non vada in camper una volta al mese
__________________
Enjoy the silence

JoeFalchetto jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 10:27   #9
franz+etienne+wonka
Member
 
Geregistreerd: 25 February 2009
Berichten: 957
Standaard

per me in realtà i tempi sarebbero proprio quelli dettati dal camper :-)
A meno che uno non vada in camper una volta al mese [/quote]

in che senso?
franz+etienne+wonka jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 10:31   #10
JoeFalchetto
- Makhai -
 
JoeFalchetto's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 7 May 2007
Locatie: Genova
Berichten: 408
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door franz Bekijk bericht
per me in realtà i tempi sarebbero proprio quelli dettati dal camper :-)
A meno che uno non vada in camper una volta al mese
in che senso? [/quote]

ehehe la battuta è per i tempi di calore di isabeau(dei navarri),che va in calore ogni due o tre anni..dopo un viaggio in camper
__________________
Enjoy the silence

JoeFalchetto jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 10:31   #11
franz+etienne+wonka
Member
 
Geregistreerd: 25 February 2009
Berichten: 957
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door JoeFalchetto Bekijk bericht
in che senso?
ehehe la battuta è per i tempi di calore di isabeau(dei navarri),che va in calore ogni due o tre anni..dopo un viaggio in camper
[/quote]

aaaaaaah ok,scusa ma non sapevo tutti i retroscena
franz+etienne+wonka jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 11:14   #12
Martab
Distinguished Member
 
Martab's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 3 February 2009
Locatie: Verona
Berichten: 4.419
Standaard

Magari mi sbaglio io, ma a parte il "caso limite" di Ambra, che è stata usata da 10 mesi a non so quanti anni (e in relazione alla quale ho letto tantissime discussioni, quindi la mia menzione non è per tirare fuori l'argomento di nuovo...poi ce ne saranno degli altri sicuramente), non mi pare che le cecoslovacche siano così "spremute".
La natura vuole che in genere abbiano un calore all'anno, quindi mentre gli allevatori di cani "normali" usano fare un calore sì e uno no (calori semestrali), nei clc questo rischio non esiste (in genere).
Allo stesso modo, gli allevatori i primi due anni fanno fare i campionati alle proprie femmine di punta, quindi prima dei 2-3 anni in genere le cecoslovacche non vengono fatte riprodurre.
Stessa cosa per l'"età massima"....in genere verso i 6-7 anni le fattrici cominciano a fare delle cucciolate disastrose (cesarei, cuccioli morti etc), e quindi ancora una volta la natura impedisce agli allevatori di "spremerle" oltre ad un certo limite

Ovviamente è una questione molto importante e delicata su cui è giusto riflettere, non dico che non sia così.
Ma mi pare che, grazie alla natura (e non sempre quindi grazie alla coscienza degli allevatori) in questa razza - rispetto ad altre - questo problema (almeno) sia così pesante, no?
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 11:33   #13
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 September 2003
Locatie: Latina
Berichten: 1.167
Standaard re

Si Marta, vero. Ma questi dati sono di allevatori che sono registrati come tali, quindi controllabili(secondo il codice deontologico citato prima e sottoscritto facoltativamente e che dovrebbe essere osservato da chi lo sottoscrive)(per gli allevatori con affisso)...rimane il mio discorso, la maggior parte dei cuccioli di privati-allevatori? Che tipo di regolamentazione osservano? Il club deve intervenire. Qui il problema non è solo la salvaguardia della "femmina", ma anche della razza, per il quale il club è preposto...inutile fare cucciolate stra-controllate, e poi lasciar il sottobosco (che avanza) incolto. Come avere delle bellissime piante in mezzo ai rovi che pian piano le soffocano.

Poi, moralismo a parte, chi tiene ai propri cani ne fa una ragione, per cui mai si sognerebbe di mettere in pericolo la vita della propria femmina o quella dei cuccioli. La mia Hazena, ha avuto in tutto 3 cucciolate anche poco numerose, ma la sua ultima è stata a 7 anni, nn chè l'anno successivo non avrebbe potuto, ma semplicemente perchè, secondo me, esiste un tempo per fare le mamme e un tempo per riposare, e a 8 anni il cane deve riposare(casi estremi a parte). Certo è che se uno ha solo quella femmina, beh, questo discorso evolve in un altro senso...ma se vogliamo, per l'enci non sarebbe considerato neanche un allevatore(con una sola femmina)...però continua a farlo...e il sottobosco con simil gente cresce...poi gli altri devono rispettare le norme a vantaggio loro! Questo ciclo deve chiudersi.
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 11:42   #14
Martab
Distinguished Member
 
Martab's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 3 February 2009
Locatie: Verona
Berichten: 4.419
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door simo Bekijk bericht
...rimane il mio discorso, la maggior parte dei cuccioli di privati-allevatori? Che tipo di regolamentazione osservano? Il club deve intervenire.
Vero, concordo, e mi pare che la situazione si stia facendo sempre più grave.... e proprio per questo si cercherà di fare informazione e ancora informazione, di modo che la gente la pianti di essere attirata da "cucciolate poco prezzo" senza requisiti minimi di salute, ma sai meglio di me, tu che sei nel settore da anni, che è davvero molto difficile far ragionare le persone quando cercano il risparmio! Però qualcosa per migliorare la situazione si può fare, ne sono convinta
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 12:05   #15
JoeFalchetto
- Makhai -
 
JoeFalchetto's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 7 May 2007
Locatie: Genova
Berichten: 408
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Martab Bekijk bericht
Per avere una risposta dal Club ti consiglio di mandare una mail a [email protected], cui sicuramente darà una risposta il settore allevamento.
Io rispondo per quello che so.
]
Marta grazie,ora scrivo al club,cosi rispondo al ragazzo,che in realtà si sta informando un pò su quello che avviene nei club clc di tutti i Paesi ,riguardo a questo tema
__________________
Enjoy the silence

JoeFalchetto jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 20:51   #16
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 6 January 2009
Locatie: Bergamo
Berichten: 3.013
Standaard

Ma l'enci che rilascia il pedegree, deve rilasciarlo sempre e comunque, oppure puo' rilasciarlo solo se vi sono soddisfatte alcuni minimi criteri generali e/o di razza?
maghettodelboschetto jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2011, 23:19   #17
licantropo
aragorn yorek-di merlino-
 
licantropo's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 April 2009
Locatie: Paderno Dugnano (mi)
Berichten: 1.132
Standaard

io credo che il club non debba fare nessuna normativa...sta al buon senso dei porprietari anche se da ciò che si vede non è poi proprio così scontato!!!
__________________
ciao Patrick..e Yorek ''Aragorn''
licantropo jest offline   Met citaat reageren
Oud 12 April 2011, 07:38   #18
woland77
Gran figl de putt Member
 
Geregistreerd: 17 January 2006
Berichten: 2.638
Standaard

Come già noto da eoni in Italia ed in molti altri paesi i Club di Razza non hanno alcun tipo di potere sull'iscrizione dei cani al libro genealogico. Per quanto riguarda il CLC solo i Club di Slovacchia e Rep. Ceca hanno questo potere. Alcuni enti nazionali hanno dei requisiti base per riprodurre, per esempio in Germania devi avere le lastre, il test agli occhi per iscrivere i cuccioli al libro genealogico e se non erro è l'unico paese in cui vi è una norma sul ciclo biologico che non può essere inferiore ai 10 mesi. In Italia esiste solo il codice etico dell'allevatore che l'ENCI chiede di sottoscrivere a chi possiede un affisso, di cui Marta ha riportato uno stralcio.
woland77 jest offline   Met citaat reageren
Oud 12 April 2011, 09:22   #19
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 17 November 2008
Locatie: !!!..deciso..!!! lontano...
Berichten: 2.044
Stuur een bericht via MSN naar FraFairy Stuur een bericht via Yahoo naar FraFairy
Standaard

La butto lì...sia per le femmine che per i maschi ci vorrebbe la bonitazione prima di una monta...
Oltre che lastre, prove lavoro e controlli vari...
Invece spesso, troppo spesso, basta avere un mezzo titolo e vai a monte..e ancora più spesso non serve neanche quello...
Un discorso provato a fare e rifare mille volte su regole e restrizioni, ma purtroppo a troppe persone non piacciono le regole, ne ad allevatori ne a privati, si rischia di non poter fare i propri comodi e i propri interessi.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Met citaat reageren
Oud 12 April 2011, 09:49   #20
Navarre
VIP Member
 
Navarre's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: Roma
Berichten: 5.998
Stuur een bericht via Skype™ naar Navarre
Standaard

Il club non prevede nulla. come scritto da Marta c'è un codice etico dell' ENCI che però rimane solo un buon proposito.

Di buono, come già scritto, c'è che questa razza è meno spremibile perché non va in calore due volte l' anno, la prima volta ci va (se ci va) anche a oltre un anno...insomma si auto-preserva
Insomma, per fare i bei soldi con questa razza o ti organizzi una cosa in grande con tante fattrici in batteria come fanno alcuni grandi (di numero) allevatori e altri più nani che tentano di imitarli (con scarso successo) oppure lo fai -principalmente- per passione.

La Topa da Camper è una gran cosa -avendo un maschio in casa- ti permette di programmare al secondo spaccato, roba da orologio atomico, una eventuale cucciolata! E ti permette di evitare quando non è il caso.

Lo dicevo che stiamo selezionando una razza superiore....
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Met citaat reageren
Reageren


Regels voor berichten
Je mag geen nieuwe discussies starten
Je mag niet reageren op berichten
Je mag geen bijlagen versturen
Je mag niet je berichten bewerken

BB code is Aan
Smileys zijn Aan
[IMG]-code is Aan
HTML-code is Uit

Forumnavigatie


Alle tijden zijn GMT +2. Het is nu 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org